Da domani niente mascherine all'aperto, questa sarebbe una conquista? Poveri noi
Poi spiegatemi, aprono le discoteche (bene) si balla senza mascherina (bene) ma il caffè con la moglie si prende con la mascherina, se non fosse che queste misure le subiamo tutti i giorni mi verrebbe da ridere.
Il Governo dei migliori
Con le prossime bollette in regalo un tubetto di vasellina
Ciao a tutti
113512 messaggi.
AL VIA I CORSI PER ASSISTENTE BAGNANTI 2022
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/fin.JPG[/IMGSX]
Mercoledì 16 febbraio alle 14.30, presso la spiaggia della Lega Navale a San Giovanni, Portoferraio, si terrà l'incontro di presentazione del corso per Assistente Bagnanti FIN, un tempo identificato come "bagnino". Il Brevetto abilita allo svolgimento della professione in piscina e, dopo l'estensione MIP, in spiaggia e nelle acque interne ed è comunque un prezioso strumento per aumentare la sicurezza personale in mare e la capacità di intervento in situazioni di emergenza.
Durante il corso i partecipanti avranno modo di acquisire competenze avanzate nell'ambito delle tecniche di nuoto e nuoto per salvamento, primi soccorsi e BLS, ambiente e meteorologia, voga e normative per la sicurezza della balneazione.
Per l'iscrizione sono necessarie una buona abilità nel nuoto ed aver compiuto i 16 anni. Le ragazze ed i ragazzi che frequentano istituti scolastici ed università hanno diritto ad una consistente agevolazione economica.
Per comunicazioni ed informazioni scrivere tramite WhatsApp al 3284547140
Andrea Tozzi, Fiduciario FIN Salvamento Isola d'Elba.
Come volevasi dimostrare... in questa fase Covid continuano ad alzare tasse, carburanti, leggi impossibili che nascono... e sta alzando tutto ma la volete fare finita di pensare al Covid e pensate un po a quello che sta succedendo che si va tutti alla fame!!!!!!Svegliaaaaa se non si fa qualcosa ci si trova tutti in ginocchio!!! Ma xo vaccinati e con la testa fulminata col COVID etc.,...
Firmati gli accordi di valorizzazione per il trasferimento al Comune di Forte Falcone, complesso della Linguella e Porta a Mare
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/coming.JPG[/IMGSX] PORTOFERRAIO - Il Ministero della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Portoferraio hanno sottoscritto il 7 febbraio a Firenze gli accordi di valorizzazione per il trasferimento dei beni denominati Forte Falcone, Porta a Mare e Complesso della Linguella situati nel capoluogo isolano. Gli accordi di valorizzazione, frutto della sinergia territoriale tra Ministero della Cultura, Demanio e amministrazione comunale, costituisce la tappa più importante del percorso di valorizzazione previsto dalle procedure del Federalismo culturale, disciplinato dal Decreto legislativo 85/2010, che si concluderà con il trasferimento della proprietà dei beni dallo Stato al Comune di Portoferraio. Gli accordi di valorizzazione sono stati siglati alla presenza del segretario regionale della Toscana, dottoressa Giorgia Muratori, del direttore dell’Agenzia del Demanio – Direzione Toscana e Umbria, dottor Stefano Lombardi, del sindaco di Portoferraio Angelo Zini, e del soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, architetto Valerio Tesi.
"Stiamo finalmente arrivando – dice il sindaco di Portoferraio Angelo Zini - alla conclusione di un percorso molto lungo e complesso, ma estremamente importante e gratificante per Portoferraio e, credo, per tutta l'Elba. Questi tre beni simbolo stanno per approdare definitivamente nel patrimonio del Comune ripagando i tanti sforzi ed il grande impegno profuso negli anni dalle varie amministrazioni comunali fatto anche di ingenti investimenti. E' solo una prima parte del percorso che deve ancora continuare per fare in modo che tutto il patrimonio culturale ancora nelle mani del demanio possa passare al Comune diventando così a tutti gli effetti un bene della nostra città".
I tre programmi di valorizzazione riguardano beni ricompresi nella progettazione unitaria della città voluta da Cosimo I de Medici che incaricò della progettazione e pianificazione del nuovo insediamento il teorico dell’arte militare Giovan Battista Bellucci e l’architetto Giovanni Camerini. La città di Portoferraio, realizzata su progetto unitario nel 1548, fu pianificata quale piazzaforte militare su volere diretto del suo fondatore. Tale evento fu anche celebrato nell’affresco del Vasari in Palazzo Vecchio a Firenze, che raffigura Cosimo che indica la città di ‘Cosmopolis’ affiancato dell’architetto Camerini. L’intera opera fortificata, a seguito della scomparsa dell’architetto Camerini nel 1570, fu portata a termine dal Buontalenti che completò le fortificazioni con particolare attenzione alle opere del “fronte d’attacco verso terra”.
FORTE FALCONE
Il Forte Falcone, facente parte del primo impianto della città cinquecentesca medicea, costituisce uno dei due forti della città. Il complesso monumentale rappresenta uno dei maggiori esempi di città fortificata giunti quasi intatti fino ai nostri giorni. Il Forte Falcone peraltro ha assolto alla sua funzione militare anche nel corso del secondo conflitto mondiale subendo danni a causa degli eventi bellici.
Dalla presa in consegna dell’immobile il Comune di Portoferraio ha eseguito importanti lavori di restauro per destinare alcuni ambienti al Museo della Città di Portoferraio, che accoglie dipinti della città fortificata oltre ad importanti documenti dell’archivio storico comunale.
Il programma di valorizzazione nello specifico prevede il completamento di opere di restauro e conservazione del Forte e del “cammino di ronda”, anche al fine di implementare le presenze turistiche, e la promozione e la valorizzazione culturale integrate con i vari attori del sistema, con la scuola e la popolazione residente di Portoferraio e delle altre comunità dell’Elba.
COMPLESSO DELLA LINGUELLA
Il complesso monumentale, ubicato sull’istmo di terra bagnato su tre lati che cinge sul lato sud-est la darsena medicea, rappresenta l’icona identitaria della città di Portoferraio. Il complesso è costituito dalla torre del “Martello”, dal museo archeologico e dai bastioni limitrofi facenti parte del primo impianto della piazzaforte cinquecentesca (1548). La Torre della Linguella detta anche torre del “Martello” per la sua particolare forma e di 'Passannante', dal nome dell’anarchico attentatore alla vita del Re Umberto I che vi fu imprigionato, rappresenta uno dei capisaldi posti a difesa del porto cinquecentesco della città fortificata di Portoferraio.
Il programma di valorizzazione nello specifico prevede, riguardo alle destinazioni d’uso attualmente presenti nel sito culturale rappresentate dalla sede del museo archeologico e da spazi espositivi all’interno della torre medicea e area archeologica, di potenziare alcuni servizi, come un bookshop nel museo, l’utilizzo di alcune aree all’interno del perimetro dell’area da destinare a concerti e manifestazioni a tema e la creazione di laboratori per bambini, estesi all’intero arco annuale.
PORTA A MARE
L’edificio fa parte del circuito fortificato di Portoferraio ed ospitava i locali della “Gran Guardia” .Il monumento, ubicato al centro della darsena cinquecentesca, frontale all’antico pontile d’attracco, costituisce la porta d’accesso dal mare al centro antico, rappresentando uno degli elementi peculiari del tessuto urbanistico della città fortificata di Portoferraio. L’immobile, oggetto di recenti restauri, risulta aver mantenuto, nella quasi totalità, l’antico impianto strutturale architettonico.
La Porta a Mare attualmente ospita una sala polifunzionale con funzione di accoglienza ed un’attività commerciale e, in considerazione della sua posizione privilegiata, già oggi rappresenta un elemento centrale per la piena informazione e promozione turistica che il programma di valorizzazione intende accrescere al fine di potenziare la valorizzazione e la promozione culturale del patrimonio culturale di Portoferraio e dell’isola d’Elba.PORTOFERRAIO - Il Ministero della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Portoferraio hanno sottoscritto il 7 febbraio a Firenze gli accordi di valorizzazione per il trasferimento dei beni denominati Forte Falcone, Porta a Mare e Complesso della Linguella situati nel capoluogo isolano. Gli accordi di valorizzazione, frutto della sinergia territoriale tra Ministero della Cultura, Demanio e amministrazione comunale, costituisce la tappa più importante del percorso di valorizzazione previsto dalle procedure del Federalismo culturale, disciplinato dal Decreto legislativo 85/2010, che si concluderà con il trasferimento della proprietà dei beni dallo Stato al Comune di Portoferraio. Gli accordi di valorizzazione sono stati siglati alla presenza del segretario regionale della Toscana, dottoressa Giorgia Muratori, del direttore dell’Agenzia del Demanio – Direzione Toscana e Umbria, dottor Stefano Lombardi, del sindaco di Portoferraio Angelo Zini, e del soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, architetto Valerio Tesi.
"Stiamo finalmente arrivando – dice il sindaco di Portoferraio Angelo Zini - alla conclusione di un percorso molto lungo e complesso, ma estremamente importante e gratificante per Portoferraio e, credo, per tutta l'Elba. Questi tre beni simbolo stanno per approdare definitivamente nel patrimonio del Comune ripagando i tanti sforzi ed il grande impegno profuso negli anni dalle varie amministrazioni comunali fatto anche di ingenti investimenti. E' solo una prima parte del percorso che deve ancora continuare per fare in modo che tutto il patrimonio culturale ancora nelle mani del demanio possa passare al Comune diventando così a tutti gli effetti un bene della nostra città".
Grande evidenza sul Tirreno per un post dell'ex presidente di Italia Nostra Arcipelago Toscano, in merito al prospettato, dall'autorità portuale, ampliamento del piazzale del molo alto fondale in direzione sud per ottenere un allungamento dell'accosto.
la fotografia allegata è relativa al progetto che con una certa enfasi la ex presidente cita come positivo.
Dato atto che a Palermo di prefigurano aiuole con le palme e un discreto numero di fabbricati, se la ex presidente vagheggia qualcosa del genere non si capisce dove voglia andare a parare!
Vedo che per i vaccini state alzando un polverone inutile , chi ha paura del prossimo si può vaccinare cosi è tutelato dal comportamento di chi la pensa diversamente, opinione che io rispetto senza accanimento e brutte parole . Il problema piu grave è quello di dover portare un bambino all ospedale di livorno per una frattura, qui si potrebbe aprire un dibattito con parole piu colorite verso chi ha responsabilità di questo scandaloso episodio , pensateci perche la prossima volta potreste esserci voi benpensanti.
Mi chiedo, vista la legge in vigore sulle vaccinazioni obbligatorie, i genitori antivaccini mandano a scuola i loro figli vaccinati o no? O ce li mandano magari con certificati di vaccinazione falsi?
Di sicuro invece, i vaccini che questi genitori fanno per andare in vacanza in Thailandia e ne conosciamo un bel po', eccome se sono veri, ma questo è un altro discorso vero?
Chiasso
Dieci vaccinazioni obbligatorie da zero a 16 anni
Il Decreto legge 7 giugno 2017 , n. 73, Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, modificato dalla Legge di conversione 31 luglio 2017, n. 119, prevede infatti le seguenti vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra zero e sedici anni e per i minori stranieri non accompagnati:
•anti-poliomielitica
•anti-difterica
•anti-tetanica
•anti-epatite B
•anti-pertosse
•anti-Haemophilus influenzae tipo b
•anti-morbillo
•anti-rosolia
•anti-parotite
•anti-varicella.
L’obbligatorietà per le ultime quattro (anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella) è soggetta a revisione ogni tre anni in base ai dati epidemiologici e delle coperture vaccinali raggiunte.
Oggi girando in internet mi sono imbattuta in una bellissima frase , che vorrei condividere con tutti.
"Ognuno dentro di noi ha due lupi...
Il primo si chiama Rabbia, Odio, Rancore, Infelicità e Paura...il secondo si chiama Amore, Speranza, Gioia e Generosità...
Ogni giorno questi due lupi lottano dentro di noi...e sai chi vince alla fine?
Quello a cui tu dai da mangiare"
Buona giornata a tutti.
Sono d'accordo con te. Ma cos'è tutto questo incensamento di questo superburocrate: la disoccupazione aumenta, è uno stillicidio giornalieri di chiusure e delocalizzazioni di aziende, il costo dell' energia triplicato, la benzina ed il gas aumentati, prossimo l' aumento di tutti i generi alimentari e non,e via dicendo. Ma che fa di positivo questo banchiere? Peggiora invece che migliorare la situazione economica, finanziaria del nostro paese? E' buono solo ad ottenere i prestiti dalla UE, che poi pagheremo noi, restituendoli con relativi interessi,nei prossimi anni? Meno male che era l' acclamato presidente della BCE!
Il bello è che tranne la Meloni, la destra e la sinistra sono soddisfatti! Certo se non lo fossero il Governo cadrebbe e molti parlamentari perderebbero maxi stipendi e vitalizi.
Benzina alle stelle, luce gas non ne parliamo, spread raddoppiato in un anno, alle porte una crisi storica, siamo sicuri sicuri che questo è il governo dei migliori? Se fosse così non voglio immaginare i peggiori
Con chi ce l' hai? Con quale estensore di post, che tu definisci un povero ignorante e frustato?
Non protestà, vatti a vaccinà, non mettere a rischio la salute tua e di chi ti sta accanto Se poi desideri tanto positivizzarti, fai poi, mi raccomando la quarantena e dopo i sei mesi cerca di nuovo di essere positivo, continua così. Non ti preoccupà dell' educazione data ai miei figli; hanno dimostrato che è stata corretta: si so precipitati tutti e due, il maschio e la femmina, a farsi la terza dose. Non sono degli irresponsabili come te , non vogliono mettere a rischio la salute dei miei nipotini! Dai retta, finiscila e vatti a vaccinà. Anch'io non riesco ad odiarti, anzi mi dispiacerebbe comunque se finissi in terapia intensiva e poi restassi coi polmoni bruciati per tutta la vita.
Dopo Zini, Allori. Ma cosa voleva dire la sindaca, lo si fa o non lo so fa il dissalatore?
A casa mia si dice che si faccia da .............., senza sapere dí cosa si parli, e dí cosa fare. Hanno ragione gli amici Marinesi quando narrano le gesta della sindaca dí Marciana M, senza stoffa e senza lode, e se mai fosse stato necessario riprovare la loro opinione basta leggere l’intervento dí oggi. Povera Elba. E NO AL DISSALATORE. Il tuo testo da linkare....
Che sia chiara una cosa, non vaccinare i figli, non è una scelta, è una colpa. I figli non sono oggetti in proprietá come i motorini o un paio di calzini, sono delle persone sulle quali non si debbono scaricare le proprie fisse irrazionali perchè non devono in alcun modo pagare caro gli errori voluti dei genitori.
Sandro
Tanto per iniziare, sei un povero ignorante, frustrato.. Questo l'antipasto! Ma chi cacchio ti credi di essere, sputi sentenze dittatoriali, tu sei il classico ominuccio, se di uomo trattasi, che si crede onnipotente, ma onnipotente non sei... Tu sei una persona pericolosa, perché uno che ragiona e dice le cose che dici tu, con tale crudeltà, una persona che discrimina le scelte altrui,è povero d'anima! potrei odiarti, ma non ti odio.. Ho pena di certe persone che si proclamano, uomini, quando non sanno, cosa significhi essere uomo.. Io spero che tu non abbia figli.. Perché tremo, nell'immaginare che educazione, tu possa dargli.. Auguri caro
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/ludi.JPG[/IMGSX] Un investimento di 150.000 euro e' quello previsto dall'amministrazione comunale capoliverese per la realizzazione di un'area gioco dedicata ai più piccoli che dovrebbe vedere la luce già entro l'estate 2022.
"Stiamo lavorando con gli uffici competenti - spiega Leonardo Cardelli, vicesindaco di Capoliveri, - perché finalmente anche i bambini di Capoliveri possano godere di uno spazio ludico per giocare e stare insieme all'aperto, all'interno del paese. L'intervento sarà realizzato in località San Rocco e prevede l'installazione di giochi ad hoc, tutti certificati, riservati ai giovanissimi. Ci sarà l'area gioco per i più piccoli, un campetto polifunzionale ed un'area pic-nic per le famiglie. È un impegno che avevamo preso con i nostri concittadini che da tempo chiedevano la realizzazione di uno spazio ludico e di ritrovo loro dedicato. Noi stiamo facendo il possibile perché lo spazio possa essere fruibile già per questa stagione turistica".
Ho letto una boiata, una cattiveria immane, contro dei genitori, che hanno scelto per i loro figli, di non vaccinarli.. Tu devi vergognarti, per ciò che hai scritto.. Andrebbero deportati a Pianosa?? Ma come ti permetti???? Ma lo attivi il cervello prima di scrivere certe cose?
E poi vorreste rilanciare la proposta del comune unico? Come no! Con tutta questa solidarietà verso i territori di periferia (rispetto a Portoferraio..) ci sarebbe da star tranquilli. I piccoli comuni diventerebbero le baraccopoli elbane e Portoferraio...continuerebbe a fare schifo ( nonostante sia convinto che con il suo centro storico ricco di storia e di cultura, potrebbe fare le scarpe agli altri comuni) semplicemente perché le vostre capacità sono quelle che avete dimostrato e state dimostrando in questi anni. Viva i comuni, grandi o piccoli che siano.
Sembra proprio che apra un nuovo impianto per le barche, se le voci sono vere problemi di rifornimento non ce ne saranno più, di questo ne sono certo, chi apre il distributore non è certo uno sprovveduto.