Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113405 messaggi.
CARBURANTI AL PREZZO DEL MONTALCINO pubblicato il 4 Febbraio 2022 alle 10:27
MA DOVE ARRIVEREMO CON QUESTI PREZZI PROBABILMENTE CI TOCCA ALLA PEDONA! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/aumento.JPG[/IMGSX] A parte la guerra dei gestori carburante ma…..Un giorno sì e l’altro anche , passando davanti al distributore ci scappa il moccolo “ancora in aumento il prezzo del carburante” "Guardando agli andamenti dall’inizio dell’anno (considerato che lo scorso anno in questo periodo eravamo ancora nel pieno della seconda ondata della pandemia e dunque con prezzi anormalmente stabili forse per mancanza di domanda), ma oggi il prezzo industriale della benzina, cioè al netto delle tasse, è aumentato di 19 centesimi euro/litro, quello del gasolio di 17 centesimi, in entrambi i casi meno delle analoghe quotazioni internazionali". Fatto sta che siamo arrivati a livelli storici, mai visti negli ultimi anni prezzi che si ripercuotono su tutto cio che viene trasportato su gomma e se non bastasse le previsioni sono pessime …..ci toccherà sicuramente a piedi!
... Toggle this metabox.
Gorilla elbano da Elba pubblicato il 4 Febbraio 2022 alle 10:03
Abbiamo toccato sul vivo? Coda di paglia? Non ho usato parole deplorevoli verso chi sporca, inquina per il semplice fatto che non era quello il motivo principale del post. Chiaramente chi compie tali "crimini "nei confronti del territorio, della natura, dell'Elba andrebbe sanzionato pesantemente e posto alla gogna pubblica (altro che diritto alla privacy). Ciò non toglie che il servizio di Striscia sia stato inopportuno e contro ogni forma di promozione turistica. I panni sporchi si lavano in famiglia...le grandi battaglie, invece si combattono insieme. Probabilmente non tutti la pensiamo così... Tra me e lei Il gorilla rimane lei... Chiedendo umilmente scusa ai gorilla!
... Toggle this metabox.
Ciro da Ferraja pubblicato il 4 Febbraio 2022 alle 9:40
Sono solito passeggiare fotografare, ma non riesco a capire come nella strada che va da Colle Reciso zona Sales andando verso le Picchiaie si possa permettere di lasciar fare ad una signora della quale non conosco il nome ma mi dicono sia una signora tutto quel ammontare di roba, e ogni volta che ci passo è sempre più pieno di roba, è lì che doveva andare Striscia la notizia, e quello che mi meraviglia è che ogni volta che ci passo incontro tantissima gente
... Toggle this metabox.
X Gte e discariche da Campo pubblicato il 4 Febbraio 2022 alle 8:48
Bravo, non una parola di biasimo per chi sporca l'Elba e attacco feroce a chi cerca di curarne la bellezza. IL tuo intervento, scritto nell'assoluto rispetto del DECALOGO, RIGOROSAMENTE ANTI, DEL PERFETTO GORILLA ELBANO, è deplorevole e lesivo dell'immagine sia degli elbani che dell' Isola d'Elba. Renzo
... Toggle this metabox.
Lucia da Porto Azzurro pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 23:55
Per isolaimmamorato Ma lo sai chi ha pagato i pozzi della val di Cornia? I pozzi che portano l'acqua all'Elba sono stati pagati con i soldi destinati all'isola e poi dirottati in val di Cornia. Quindi vedrei difficile che ci chiudano i rubinetti.
... Toggle this metabox.
Pescecani e gattucci. da Elba pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 22:03
Gentile Innamorato, dopo la tua tesina sui gorilla, perché non ce ne fai un'altra sui pescecani? Li vediamo solo noi nuotare nel golfo di Mola? Non sarai mica solo un pescecanino di complemento? Diciamo un gattuccio, ovvero Scyliorhinus canicula, che se no scrivi che all' Elba siamo tutti ignoranti.
... Toggle this metabox.
Gte e discariche da ELBA pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 21:00
Striscia la Notizia" ha confezionato un reportage "elbano", avente per tema la Gran Traversata Elbana e le numerose discariche abusive, mappate lungo il suo percorso con un impegnativo lavoro dal C.A.I., Legambiente ed Italia Nostra. Mi chiedo se sia questo il modo corretto per fare promozione turistica. Facciamo vedere le bellezze naturali elbane ma allo stesso tempo mostriamo a tutti gli italiani le "brutture" che si possono incontrare lungo la bellissima GTE. Poi leggo che tra i promotori di tutti questo c'è Mazzantini, CAI e Italia Nostra. E allora le domanda nascono spontanee: Mazzantini mette in evidenza le discariche abusive, si preoccupa dell'ambiente dell'isola e tace spudoratamente riguardo la realizzazione del dissalatore? Complimenti!! Non sarà allora l'ennesima trovata per mettersi in evidenza, per tornare, in modo subdolo, alla ribalta? Perché non si è esposta e non ha fatto sentire la sua "preoccupazione" la Presidente di Lega Ambiente, sezione Elba? Lascio a voi le dovute riflessioni e le eventuali risposte. A pensar male si sbaglia ma a volte ci si azzecca.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 19:41
Ora abbiamo anche chi rivendica orgogliosamente di essere un gorilla. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/gorilla.JPG[/IMGSX] Cioè uno che conferma una sostanziale vena anarchica di molta parted egli elbani. Per certi aspetti si possono anche capire, perchè sono sempre stati dimenticati per secoli, al più lo stato era rappresentato da aguarnigioni militari, poi hanno conoscito lo stato con le tasse o con fallimenti come l'avventura mineraria - siderurgica che però, almeno all'inzio del 900 fu un "pacco" girato da privati anche elbani allo stato, oppure la reindustrializzazione post bellica che era un'ifea statale sballata probabilmente, che però trovo tanti sostenitori perchè c'erano i finanziamenti della cassa per il mezzogiorno e pochi controlli. Ma da allora il mondo si è fatto viai via più interconnesso e non è più possibile ricnhiudersi nel proprio gorillaio, fermo restando che senza conenssione non ci sarebbe stata acqua potabile dato atto che circa il 50% del fabbisogno arriva dalla val di Cornia. Ora bisogna chiedere all'orgoglioso Gorilla, ma se lo stesso atteggiamento lo tenessero in Val di Cornia e chiudessero il rubinetto della condotta, che farebbero i gorilla? Insomma non si può ragionare nel gorillaio, questa è la realtà, e fatto grave, è che ad aiutare la mancata transizione culturale dal gorillaio all'interconessione siano le pubbliche amministrazioni locali. credo che qualche riflessione in più vada fatta allora e sul potabilizzatore magari a partire dall'esperienza del Giglio
... Toggle this metabox.
Reddito di cittadinanza da Elba pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 19:15
A Napoli più di 500 persone, fruitrici del reddito di cittadinanza, impegnati dal comune nel sociale e nella cultura? All'Elba ne abbiamo? Potrebbero i sindaci utilizzarli per migliorare, ripulire, rendere presentabili le nostre vie, le nostre piazze? I turisti troverebbero un territorio più curato e accogliente 🤔
... Toggle this metabox.
COMITATO SALVAGUARDIA ALBERI E VERDE PUBBLICO pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 17:42
COMITATO SALVAGUARDIA ALBERI E VERDE PUBBLICO ISOLA D'ELBA · Pensavamo che dopo il convegno sul 'Verde pubblico urbano e cambiamenti climatici' tenuto in pompa magna Domenica 24 Ottobre al Centro Congressi De Laugier, a Portoferraio, non si dovesse più assistere allo scempio degli alberi con capitozzature e interventi impropri. Non sono state mantenute le promesse dell'Amministrazione del capoluogo di progettare la gestione per il verde pubblico insieme agli arboricoltori presenti allo stesso convegno, che si erano resi disponibili da subito a formare ufficio tecnico e operai impiegati per lo scopo. Invece, nonostante questa pratica sia ormai in disuso da più di 25 anni in tutta Europa, sulla nostra isola si continua come niente fosse. Questa modalità di potatura distrugge gli alberi che si ammaleranno e dovranno essere abbattuti, pertanto anziché curare il verde pubblico stiamo distruggendo quel poco che è rimasto. Essendo un luogo di turismo internazionale, si presuppone una cura particolare per la bellezza e la salubrità della nostra isola, a mare e a terra. Auspichiamo pertanto che vengano immediatamente bloccate le capitozzature e si istruiscano gli operatori del verde nelle corrette pratiche, come viene fatto in tutto il resto d’Europa.
... Toggle this metabox.
Cordoglio comunale da Capoliveri pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 17:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cero.JPG[/IMGSX] Il Sindaco del Comune di Capoliveri Walter Montagna e tutta l’amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa del proprio concittadino Franco Casini, detto Luciano. “Pioniere del turismo elbano, titolare de “Il Chiasso”, uno dei locali che ha fatto la storia della ristorazione all’Isola d’Elba, ci lascia una persona che con il suo lavoro e la sua inventiva ha contribuito a dare lustro alla nostra comunità. L’apertura de “Il Chiasso” risale al 1975; un locale che per oltre quarant’anni è stato fra i più conosciuti e apprezzati dell’Isola d’Elba dal turismo italiano ed internazionale. Ai familiari vanno le nostre più sentite condoglianze”.
... Toggle this metabox.
L'orgoglio dei Gorilla da Elba pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 15:05
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/orgoglio.JPG[/IMGSX] Mi risulta che i Gorilla siano animali intelligenti e a loro modo affettuosi, anche nei confronti dell'uomo, finché si comporta bene, l'uomo. Se no menano, dicono a Roma. Piuttosto vedo molti pescicani nuotare vorticosamente intorno ai tanti quattrini del pessimo progetto dissalatore. Alcuni direi che li riconosco, si sono applicati una pinna nera sulle spalle, ma sono sempre i soliti, che nuotano e scrivono, scrivono. In ogni caso se dovessi scegliere fra pescicani e gorilla, sceglierei i Gorilla. Nel caso fossero Marcianesi o Sampieresi, gorilla di montagna. Orgogliosamente.
... Toggle this metabox.
Per il ministro Speranza da Scuola pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 12:39
Ma da chi siamo governati???? Ma lei ministro della salute"Speranza"sa di che cosa parla prima di fare un decreto?.... Dopo il quinto caso per classe si va in dad...... Bene.... Ma lei lo sa che nel territorio di cui è ministro esistono scuole con 5/10 alunni per classe.....
... Toggle this metabox.
X Gorilla da Portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 12:11
Ho precisato di riferirmi ad ‘una certa categoria di Elbani’ e non agli elbani in generale. Se ti senti fiero di appartenere a questa categoria sono affari tuoi, ma lasciate stare il resto degli elbani, la stragrande maggioranza, che non ha niente a che fare con questa roba. Sandro S.
... Toggle this metabox.
GORILLA da ELBA pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:59
X SANDRO S. Caro Sandro, hai ragione , sono un Padre , sono anche Cristiano ma non mi arrogo il diritto di essere il meglio dell' Elba. Tu dici che rappresento il peggio . Può darsi , ma chi giudica e deride gli Elbani o alcuni di noi descrivendoli come Scimmie mi suscita strane reazioni . E allora con piacere divento Gorilla anche io.
... Toggle this metabox.
Elisa pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:27
Complimenti al Comandante della Blu Navy con partenza oggi alle 09:00. Sono arrivata alle 08:57, stavano iniziando a chiudere il portellone , mi hanno visto ma hanno deciso di lasciarmi a terra.
... Toggle this metabox.
ASSALTO AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:12
ASSALTO AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Altro che attivisti ambientali! Di questi ambientalisti ne facciamo a meno perché sono dei veri e propri despoti.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 9:09
PROCEDURA DI NOMINA DEL “CAMARLINGO DI COMUNITA’” NEL SECOLO DECIMO OTTAVO A PORTOFERRAIO MARZO 1750: MICHELE TURCHI E’ IL NUOVO CAMARLINGO Seconda parte Da quanto si apprende in documenti di archivio, (“Libbro dei partiti della comunità di Portoferraio.Atti di primo gennaio 1750 fino al 29 giugno 1755”.Già E2.Archivio della comunità di Portoferraio 1554-1800. Deliberazioni. Archivio storico comune Portoferraio) nel secolo decimo ottavo, nella comunità di Portoferraio, la procedura di nomina del camarlingo avviene seguendo un rituale complesso e preciso. Dapprima l’ offizio di camarlingo di comunità è messo all’incanto dal Consiglio Generale che è assemblea la più importante dell’amministrazione civica.(magistratura comunitativa) Poi viene scelto e quindi nominato a camarlingo colui che offre la migliore offerta in denaro per ricoprire la carica che è stata messa ad incanto pubblico,in tre incanti successivi nel tempo. Il prescelto deve quindi fare “obbligazione “ cioè giuramento e deve dare garanzie al Consiglio Generale presentando mallevadori graditi non solo alla magistratura comunitativa ma anche al governatore militare e civile di Portoferraio Infine avviene la consegna del libro dell’estimo di comunità al neo camarlingo. Da Firenze,infine, Il magistrato dei Nove della giurisdizione e dominio fiorentino deve con decreto convalidare la scelta e la nomina. Dopo la nomina resta in carica un anno e per due anni non può più essere scelto. Alla scadenza del mandato del camarlingo in carica,dal Magistrato degli Anziani viene messo al pubblico incanto l’uffizio di camarlingo di comunità per il quale chiunque può partecipare in qualità di “oblatore“dando cioè in offerta una cifra di denaro per potere essere scelto a ricoprire tale uffizio. Si riaprono gli incanti pubblici che,come sopra accennato sono tre,incnati che sono sempre tre e vengono eseguiti in tempi consecutivi. Viene scelto ed eletto l’oblatore con offerta più alta L’oblazione più alta è in genere all’ultimo incanto. Al primo incanto le offerte sono sempre più basse Può accadere che un partecipante al primo incanto ritorni al terzo con offerta maggiore. L’offerente prescelto deve compiere atto di “obbligazione” (giuramento) e presentare due mallevadori,garanti del camarlingo, che devono essere approvati come “boni et idonei”. La procedura termina con la consegna del libro dell’estimo di comunità al neo camarlingo. Quindi ,da Firenze,deve esserci decreto di approvazione da parte del magistrato dei Nove della giurisdizione e dominio fiorentino. INCANTO PER IL CAMARLINGO DI COMUNITA’ E’ dal “libbro dei partiti” della comunità di Portoferraio che si viene a conoscere in dettaglio la procedura di nomina. In questo libro sono riportati i verbali della sedute del Consiglio Generale della comunità ed è chiamato dei “partiti” perché sono scritte le deliberazioni, chiamate “partiti” ,che in ogni seduta vengono prese dal consiglio. Ogni verbale,manoscritto su carta pergamena timbrata(timbro lorenese vedi foto) ,termina e porta la firma dall’Auditore che è anche cancelliere Ecco come viene verbalizzata nel libro dei partiti la procedura di nomina del camarlingo della comunità di Portoferraio nel 1750 “11 marzo 1750 . Primo incanto del Camarlingo di Comunità Fu posto al Pubblico Incanto per la prima volta l’uffizio del Camarlingo di questa Comunità a suon di tromba ed alla maggior frequenza di popolo per Ranieri Banchieri Famiglio di questo tribunale per relassarsi all’offerente più utile e vantaggioso e dopo le molte offerte fatte dalli interessati le maggiori furono l’appresso cioè..” (Filza” ” Filza”Libbro dei partiti della comunità di Portoferraio.Atti di primo gennaio 1750 fino al 29 giugno 1755”Già E2.Carta 6.Archivio della comunità di Portoferraio 1554-1800. Deliberazioni. Archivio storico comune Portoferraio)Seguono le offerte di sette interessati con relativi nomi e cognomi : “Da Paolo Corsi scudi 48 Da Giuseppe Possetti scudi 62 Da Jacopo Bini scudi 82 Da Da Felice Benti scudi 83 Da Mauro Antonio Simoncini scudi 85 Da Francesco Malfanti scudi 90 Da Michele Turchi scudi 92 “ (Idem come sopra )L’ incanto si chiude “essendosi fatta l’ora tarda e non essendovi stato altro oblatore più utile fu licenziato l’incanto ed invitato per il dì 15 marzo per il secondo incanto “ “15 marzo 1750 Secondo incanto per il Camarlingo di Comunità Fu posto al Pubblico incanto per la seconda volta l’uffizio di Camarlingo a suon di tromba e alla maggior frequenza di popolo per Ranieri Banchieri Famiglio di questo tribunale per relassarsi all’offerente più utile e vantaggioso a favore di detta comunità e di poi Vitale Rasnelli scudi 102 --.-.— Simone Pistelli scudi 103 -.-.-. “ “Questa volta si presentano solo due offerenti con offerte maggiori di quelle del primo incanto.L’incanto si chiude con la stessa formula rituale ” essendosi fatta l’ora tarda e non essendovi stato altro oblatore più utile fu licenziato l’incanto ed invitato per il 22 marzo per deliberarsi nelle forme solite” (Carta 17.Idem come sopra) “22 marzo 1750 Terzo incanto del Camarlingo di Comunità fu posta all’incanto per la terza ed ultima volta l’uffizio dl Camarlingo della Comunità nelle forme solite e consuete come sopra ed offerì Michele Turchi lire 103.10 Ed essendosi consumata la candela che fu per il solito accesa né essendovi stato altro maggiore offerente fu rilasciato detto uffizio a detto Michele Turchi ,gli fu fatto avvertire di venire in Corte per passarne la sua obbligazione e presentare suoi Mallevadori e fu licenziata l’udienza . Pietro Saller Auditore” (Carta 17.Idem come sopra) OBBLIGAZIONE DEL CAMARLINGO “15 aprile 1750 Obbligazione del camarlingo Michele Turchi promette di tenere e fedelmente esercitare la carica di Camarlingo di Comunità ed a suo tempo pagare lire cento tre e scudi dieci come utili ed emolumenti a questa Comunità a forma dell’offerta fatta da detto Michele Turchi siccome di pigliare a schiena tutti gli Debitori di questa comunità tanto per l’estimo quanto per le altre esazioni, conseguente si obbligò ed obbliga e quelli si accollà e si accolla e per riscossi promessa e promette ai debiti sempre bonificarli con i mandati soscritti a forma scritti e così giurò sotto scritto con dichiarazione che tanto detto Turchi presente Camarlingo come ogni altro Camarlingo in avvenire sia venuto siccome consegnare al successore tutti gli avanzi e qualunque cosa appartenente e spettante alla Comunità per inventario,con espressione alla qualità ,peso e quantità affinchè possa e deva conforme sarà tenuto tanto il detto Turchi che ogni altro Camarlingo in avvenire indennizzare la Comunità medesima di tutto quello e quanto mancasse rispetto al numero e rispetto alla qualità ,renderne conto ai Sig.ri Anziani e Cancelliere e per il detto Michele Turchi liberamente e spontaneamente ed in ogni cosa promessero e promettono stiedero e saranno Mallevadori Francesco di Gio Carpi e Gio di Pier Domenico Turchi ambi di Portoferraio insieme et in solido obbligati presenti rimangono e giustamente approvati per boni et idonei dall’Ecc.mo Sig. Dr. Gaspero Allori capo Anziano presente ex approvazione presenti Antoni di fu Marco Sani e Lorenzo di fu Jacopo Faini testimoni “ CONSEGNA DEL LIBRO DELL’ESTIMO “9 maggio 1750 fu consegnato il libbro dell’estimo di questa comunità a Michele Turchi Camarlingo della medesima ascendente alla somma di lire mille cinquecento cinquanta nove e scudi duecento” (Carta 18.Idem come sopra) La consegna del libro dell’estimo è importante atto amministrativo poiché l’imposizione sopra l’estimo rappresenta la maggior entrata per la comunità di Portoferraio. Pertanto con la presa in possesso del libro dell’estimo il camarlingo inizia la sua attività. MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.
X Gorilla da portoferraio pubblicato il 3 Febbraio 2022 alle 8:40
Ebbene sì, sei un gorilla e magari sei anche un uomo, sei un Padre, sei Cristiano, ma certamente non sei il meglio degli elbani. Direi piuttosto che ti presenti come il peggio di ció che una certa categoria di elbani possano rappresentare. Sandro S.
... Toggle this metabox.