la reazione del comitato di difesa del Lido e di Mola direi รจ simpatica.
Ora fanno i conti e ci dicono che all'elba ci sono piรน di 30.000 abitanti (di cui una parte magari residenti fasulli ma questo non si dice!) e che sono contro il potabilizzatore anche i possessori di seconde case e perfino la Fondazione Elba.
Ora, ognuno puรฒ avere la sua opinione perรฒ: i possessori di seconde case sono coloro che sottraggono risorse stanno poco, lasciano meno (al piรน pagano l'IMU se non hanno trovato di limitare anche quella con la residenza diversificata della moglie rispetto al marito o viceversa); la Fondazione Elba non ha mai brillato per iniziative per il futuro, sembra un club di imprenditori a cui รจ utile mantenere una ribalta, senza grandi impegni culturali e finanziari.
Resta il fatto che il comitato deve dire dove trova l'acqua necessaria; deve dire se al Giglio dove hanno un potabilizzatore sono tutti matti; deve dire dato che lo spargono ai quattro venti che ci so no altri siti ottimali per il potabilizzatore; deve dire no lanciare anatemi.
Vedete, se ci fosse una proposta alternativa, poi perchรจ l'avete tirata fuori solo ora si potrebbe anche capire, ma qui sembra che l'unica alternativa che esista sia quella di continuare a fare come sempre con casine, casette, casone, uso e benficio privato, anche con i pozzi, e poi che gli altri si arrangino.
faccio un esempio assurdo, se I portoferraiesi dicessero basta con il porto e i traghetti quelli del lido se lo prendono al Lido o a Mola?
ci vorranno o no considerazioni un pรฒ piรน ampie del proprio singolo sguardo?