Ho letto attentamente l'articolo a firma Luigi Lanera di Fratelli d'Italia, sul dissalatore l'autore dell'articolo deve chiedere al suo compagno di partito ed ex Sindaco di Capoliveri, perché il primo a sposare l'idea del dissalatore a mola è stato proprio lui, i probabili siti sarebbero stati altri.. chieda a Mario Ferrari ex dirigente della C. M. Lui è la persona più giusta per dargli delle giuste informazioni, dettagli precisi, vedrai che dopo si darà delle risposte alle domande: "perchéil dissalatore a Mola, perché ci sono altre località dove piazzare l'ecomostro?"
113260 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/volt.JPG[/IMGSX] L'aumento non sarebbe così catastrofico se ci fossero meno tasse sulla bolletta.
La bolletta è così divisa:
1. Spesa per la materia prima energia Voce di costo dell'energia elettrica, ovvero quanto spendi in base a quanto consumi, comprensivo di alcuni costi fissi.
2. Spesa per il trasporto e la gestione del contatore Costi inerenti il trasporto e la manutenzione delle reti elettriche di distribuzione, nonché dei contatori.
3. Oneri di sistema Costi a copertura di attività di interesse generale per il sistema elettrico, pagato da tutti i clienti.
4. IVA e Accise L'IVA viene applicata al costo complessivo del servizio, mentre l'accisa è una imposta indiretta sul consumo elettrico, gestita dall'Agenzia delle Dogane.
L'aumento è solamente del punto 1, che anche se ha raddoppiato il costo sarebbe un aumento del 5/10% a seconda del tipo di contatto e potenza erogata. Ma essendo gli altri punti (tasse comunali e statali) proporzionali al punto 1, la bolletta lievita del 45%.
Non è una questione di carbone, gas, eolico o fotovoltaico, la questione è che le tasse sulla corrente sono più che sulla benzina ed ogni aumento di materia prima per noi è esponenziale.
E LA "PEZZA" del governo è solamente una presa di culo!
CRISI ENERGETICA
Notiamo che in questi giorni tutti cadono dalle nuvole perché le bollette elettriche sono alle stelle. Scusate, ma quando oltre 15 anni fa si decise che il chilowattora – che alla borsa elettrica era quotato 7 centesimi – veniva pagato quasi 40 centesimi a chi lo produceva col fotovoltaico, e che si stava drasticamente riducendo l’uso dell’economico carbone a favore del costosissimo gas, non vi venne in mente che sarebbe andata a finire così?
Oggi tutti, poi, amleticamente si chiedono cosa fare. Brancolano nel buio, ma non manca chi azzarda riposte assurde, tipo invocare l’idrogeno (che non esiste sulla Terra), o il nucleare di IV generazione (anche quello non esiste). Nessuno che dica che c’è una sola cosa da fare: interrompere ogni sovvenzione pubblica a eolico e fotovoltaico e incrementare la produzione elettrica dal carbone a scapito del gas. Se questo non si fa, dimenticatevi bollette meno onerose.
Per ora il governo ha tamponato la falla. Anche un bambino piccolo sa che non possiamo continuare a fare decreti e assestamenti di bilancio per trovare risorse che riducano l’impatto degli aumenti in bolletta. I benefici del taglio fiscale recentemente adottati valgono la metà degli aumenti di costo che comunque la famiglia media si troverà nella bolletta elettrica: una vera tassa occulta. E che non scomparirà.
Non perdiamo di nuovo il treno del nucleare
Esercitazione di simulazione abbandono nave M/N Moby Tommy.
Nella mattina odierna si è svolta nel porto di Piombino un’esercitazione coordinata dalla Guardia Costiera, che ha visto impegnate alcune motovedette e il personale della motonave Moby Tommy.
A seguito di una richiesta di soccorso proveniente dalla citata nave, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto, responsabile per il coordinamento delle operazioni di ricerca e soccorso in mare, ha prontamente disposto l’uscita delle dipendenti unità navali. L’equipaggio del traghetto ha attuato, come da protocollo, le procedure di abbandono nave, lanciando in mare la zattera autogonfiabile e dispiegando lo scivolo di emergenza per facilitare lo sbarco dei membri dell’equipaggio. L’esercitazione si è positivamente conclusa con il recupero della zattera da parte di un mezzo navale della Guardia Costiera, che ha poi condotto in sicurezza i marittimi in porto.
Le prove di evacuazione rientrano nelle verifiche che periodicamente vengono svolte dall’Autorità Marittima con lo scopo di verificare l’ottemperanza alle normative nazionali ed internazionali relative alla sicurezza della navigazione e alla salvaguardia della vita umana in mare
sei l'unico che non capisce perchè non vogliono Draghi, l'unico personaggio ben visto nel mondo che ha fatto riprendere un pò l'immagine dell'Italia nel mondo.
Salvini, Conte & C. tutti oggi sparano compatti contro Draghi. Sperate tutti che non si dimetta e mandi tutti a quel paese, perchè si creerebbe in Italia un vero CAOS !
Complimenti sinceri a Diego Notarelli e ai suoi genitori affinché questo sia l'inizio di grandi successi. I tuoi amici e i tuoi paesani sono fieri di te.
Per i commenti sull'assessore Bellissimo non ci sono parole ma riflessioni amare su dove possa arrivare la strumentalizzazione e l'invidia umana. Cosa c'entra l'assessore con l'attuale situazione del calcio a Capoliveri?
Lo sport e l'attenzione per i bimbi ed i giovani era già finita da anni e non certo x sua responsabilità ma magari di chi lo ha preceduto. Da quando Alessio Bellissimo vive a Capoliveri l'ho visto allenare personalmente i bimbi piccoli, perché anche io frequentavo il campo sportivo, e lo ha fatto per almeno due anni, senza compenso e "togliendo" tempo alla sua famiglia e al suo lavoro. Attualmente i bimbi di Porto Azzurro si allenano a Capoliveri perché l'amministrazione crede nella cooperazione tra paesi e tra persone che vogliono il meglio per loro i cittadini.
Chi ha scritto, tuttavia, qualcosa ha imparato... A non lasciare visibile il suo indirizzo email, come sbadatamente fece qualche anno fa 🤦♀️
Cerca di fare pace con il cervello. Ti schieri a favore del dissalatore e parli di transizione ecologica? Il dissalatore antidiluviano che vorrebbero rifilarci necessità di così tanta energia proveniente, secondo te, da fonti rinnovabili? Informati. Parli di caro benzina e non capisci che con il dosatore avremo anche un caro acqua? Temi di rimanere senza acqua? Ma hai capito quanta acqua produrrebbe il dissalatore? Non ti preoccupare il comune di Capoliveri saprà far fronte al problema idrico, abbiamo le cisterne, e se non sei Capoliverese (ma lo sei) te la portano da Capoliveri l'acqua. Se invece dovessero realizzare il dissalatore spero che tu, data l'età, abbia qualche difficoltà a nuotare, potrai sempre venire Lido e... Galleggiare come nel mar morto. Remember?
Carissimo io ribadisco quello che ho scritto e so che ne sei a conoscenza anche te visto che hai, in qualche modo, declinato l'invito al bar con il diretto interessato 😂. Comunque sia, ti rispondo che se Montagna e gli altri si fossero dimessi (se mai fossero stati informati..) non avrebbero fatto altro che accelerare l'iter del dissalatore visto che Barbetti non avrebbe più avuto bastoni fra le ruote. Sicuramente anche il suo "pentimento" scaturisce dal timore di avere i suoi contro oltre da quello di perdere le elezioni. Infine ti invito a non definirti più pensionato, lo so benissimo che ti piacerebbe esserlo ma sei solo disoccupato... Prendine atto. Buona serata
Il sindaco di Capoliveri in un comunicato quasi esulta dicendo che ora, dopo il convegno alla de Laurie sul potabilizzatore, il comune non è solo perché tutti a partire da italia nostra sono al suo fianco e che la partita si può riaprire. Quindi abbiamo la certezza che se mancherà l'acqua a seguito di ulteriori ritardi nella realizzazione del stabilizzatore sappiamo già da ora chi e responsabile. D'altra parte associazioni come italia nostra, al pari di altre, sono responsabili della mancata realizzazione e di impianti fotovoltaici ed eolici, quindi delle difficoltà nella transizione ecologica che ci espone al caro energia, al caro benzina, avendo trovato poi terreno fertile ad esempio nella Regione Toscana con il pist e i suoi estimatori.
Bene ora lo saranno anche per la crisi idrica ed il sindaco di Capoliveri si associa.
I miei più sinceri complimenti a notarelli con l'augurio di una florida carriera.
In merito alla dichiarazione di bellissimo, mi domando se c'è o ci fa?
Gli sportivi a Capoliveri sono costretti a fare sport in altri paesi quindi non ti lodare perché per i bambini e ragazzi non fate niente! Anzi meno di niente!!!
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/kiko.JPG[/IMGSX] Ricevo sulla mia casella di Posta elettronica un' e-mail in cui il sito di "BricoBravo" propone l' acquisto di un kit di 20 tamponi rapidi fai da te per verificare l' eventuale positività al Covid.. Anche l' edicola del mio paese espone tanto di cartello in cui si propaganda la disponibilità di tamponi per test covid. Ma che si sono messi in testa di mettersi in concorrenza con le farmacie, sperando di fare guadagni milionari? Un po' tardi!
Mia moglie mi riferisce di aver letto sul suo smartphone la notizia che qualcuno si è divertito a sottoporre ad un getto d' acqua alcuni di questi kit fai da te. Ebbene l' acqua è risultata positiva al Covid!
Il giovane capoliverese Diego Notarelli acquistato dall’Empoli. L’assessore Bellissimo “Una soddisfazione per lo sport elbano”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/diego1.JPG[/IMGSX]
Una bella notizia per tutto il mondo sportivo di Capoliveri e dell’Isola d’Elba: il giovane calciatore Diego Notarelli, classe 2006, cresciuto nelle giovanili della Polisport Capoliveri, poi nell’Audace e dal 2019 nelle squadre giovanili del TAU (Asd Tau Altopascio) è stato acquistato recentemente dalla squadra dell’Empoli, con la quale parteciperà al campionato allievi nazionali, aprendosi così per lui una grandissima opportunità professionale.
E’ questa un’ulteriore conferma – commenta l’assessore all’associazionismo sportivo del Comune di Capoliveri, Alessio Bellissimo - di quanto il mondo dello sport nella nostra isola continui a produrre campioni e appassionati di alto livello in tante discipline. Siamo orgogliosi di Diego e gli auguriamo tantissimi successi e affermazione in quella che è la sua grande passione, il calcio”.
“le ricordo che Walter Montagna e chi, con lui, faceva parte della vecchia maggioranza non è mai stato messo al corrente del progetto dissalatore da parte Dell 'ex sindaco Barbetti, se non a giochi fatti”. Mira che è ormai dal lontano 2016 che ci sono interviste e video del Dr. Barbetti in cui il dissalatore era il tema all’ordine del giorno. Come si fa ad affermare che un assessore e un consigliere della sua stessa maggioranza, che hanno militato in quella compagine dal 2009, partecipando periodicamente a consigli, giunte e riunioni non ne fossero al corrente? Quasi tutta l’Elba sapeva. Ad avvalorare il tutto basti vedere la pubblicazione di AIT sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) n.25 il 21/06/2017, il Progetto definitivo: autonomia idrica Isola d'Elba lotto I - Impianto di dissalazione in loc. Mola da 80 l/s e opere accessorie a terra e a mare. Il quesito legittimo che si domanda un semplice pensionato come me è il seguente: come mai dal 2016 al 2019 pre-elezioni l’Arch. Montagna e il suo Vice non hanno manifestato pubblicamente il loro dissenso, magari dimettendosi o passando all’opposizione?
Non diciamo stupidaggini: i pochi medici che non si sono voluti vaccinare non stanno lavorando in ospedale, perché sono stati sospesi senza stipendio (come infermieri e OSS, peraltro) nonché sospesi anche dagli Ordini.
Il signore ha scritto:
ho fatto fare il tampone: è negativa ma ci tocca comunque la quarantena.
Ha fatto benissimo a fare il tampone ma deve fare la quarantena perchè si potrebbe positivizzare nei prossimi giorni.
Inoltre non fate affidamento a questi tamponi rapidi che sono veramente una ridicolezza.
Possono essere affidabili in casi con sintomi ma quando l'antigene ancora potrebbe non essere rilevabile non servono a niente.
Soltanto il molecolare da la certezza al 100% della negatività e comunque va lasciato passare qualche giorno dal contatto con l'eventuale positivo altrimenti si perde tempo soltanto.
Non c'è bisogno di essere dei luminari basta rispettare le procedure.
Precisiamo che i denari dall'europa li ha ottenuti CONTE, che, pur facendo errori, è stato silurato a causa della trasparenza e onestà , colui avrebbe gestito i fondi europei in modo limpido, non facendo entrare le LOBBY alla mangiatoia ... Draghi invece ha trattato con l'europa per il trapasso da Alitalia a Ita airways, innazitutto senza ottenere nulla, anzi, inoltre con le condizioni di sottobanco dettate da Lufthansa, la quale in questi giorni ha espresso il voler entrare in ITA come investitore di maggioranza.... grazie Draghi😩😩
ogni popolo ha il governo che si merita e il POPOLO italiano non si merita Draghi.
Non sarà Draghi il presidente della repubblica italiana perchè? perchè i partiti non lo vogliono! loro vogliono il famoso "re travicello".
Lo vogliono come presidente del consiglio perchè riuscirà a tenerli nei seggioloni fino alle prossime elezioni del 2023, dopo di che verrà subito scaricato e si potranno spartire i miliardi che Draghi è riuscito ad ottenere dalla Comunità Europea.
Se invece venisse eletto presidente della repubblica... si andrebbe subito a votare e questo NON LO VOGLIONO nel modo più assoluto!
[COLOR=darkblue][SIZE=3] QUANDO ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente un intervento intelligente e non impattante come la ristrutturazione di una facciata di un palazzo in piena zona turistica.
Questo è quello che in queste ore avviene al Palazzo Vanoni lato banchina alto fondale dove I sette piani di ponteggiatura realizzata per i lavori di rifacimento facciata vengono sapientemente accultati da un accattivante e immenso telo pubblicitario .
Si tratta di una modalità molto utilizzata specialmente nelle ristrutturazioni o nelle opere di restauro delle facciate di edifici storici e di rilevanza artistica per le quali i teli sono in sostanza una rappresentazione o una fotografia del monumento stesso che viene coperto. Nel nostro caso è stato scelto di ricoprire il ponteggio attraverso un telo pubblicitario immaginiamo sponsorizzato.
Opzione che molte volte negli anni avevamo suggerito alle amministrazioni comunali che si sono avvicendate alla Biscotteria affinche lo storico palazzo Coppedè venisse in cotal maniera rivestito non offendendo l’ambiente e la vista di chi sbarca sulle affollate banchine della Moby-Toremar , non certo un buon biglietto da visita,ma come sempre, chi dà buoni consigli disinteressati non viene mai ascoltato inoltre non chiedevamo di mettersi le mani in tasca ma avevamo suggerito di farlo sponsorizzare dalle società di promozione turistica, agenzie , Pnat e quant’altro , pensate per un momento per esempio a quella montagna vergognosa di sudicio e pericolo incombente nascosta attraverso uno “pseudo murales” che ritragga il vero e storico palazzo Coppedè come era una volta.
Smettiamo di sognare che davvero esista una classe politica attenta all’immagine della città e speriamo che almeno il lavoro di questa ditta che opera al palazzo Vanoni serva da esempio e che i nostri indomiti “risorgenti” diano il via ad un percorso di ricerca sponsor per mettere almeno un paio di mutande nuove alle decine di palazzi abbandonati…
Anche se credo che dovremo far fede ad un vecchio adagio fiorentino che recitava o grullo “oicchetuvoi suggerire un lo sai che pe bischeri un c’è paradiso”