Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 7 Febbraio 2022 alle 10:28
“PUBBLICATO IL BANDO PER L’INDIVIDUAZIONE DEL CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO DI RIMORCHIO PORTUALE NEL PORTO E NEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI LIVORNO” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/livorno.JPG[/IMGSX] Al termine di un complesso iter istruttorio, avviato già nel 2020, poi interrottosi a causa dell’emergenza sanitaria e quindi riavviato nel 2021, la Capitaneria di porto di Livorno ha pubblicato il bando relativo alla gara per l’affidamento in concessione del servizio di rimorchio portuale, per un valore complessivo di circa 364 milioni di euro e avente la durata di 15 anni. Il bando è consultabile sulla Gazzetta Europea n. 2022/S 025 in data 04.02.2022 e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.15 -quinta serie speciale in data 04.02.2022, e da oggi tutta la documentazione sarà disponibile per l’accesso diretto, gratuito e illimitato sulla piattaforma di e-procurement https://start.toscana.it della Regione Toscana, nonché consultabile sul sito http://www.guardiacostiera.gov.it/livorno/Pages/trasparenza_bandi-di-gara-e-contratti.aspx. La futura struttura del servizio, che in coerenza con le disposizioni ministeriali verrà affidata ad unico concessionario, affine con l’attuale assetto organizzativo, è stata commisurata alle effettive esigenze emerse dal confronto con tutti gli stakeholder interessati. In particolare l’intesa raggiunta con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è scaturita da una attenta analisi dell’andamento e della tipologia dei traffici marittimi che hanno interessato lo scalo livornese negli ultimi 4 anni, nonché da una ponderata valutazione delle prospettive di sviluppo marittimo portuale. Il servizio sarà espletato con l’utilizzo di 10 rimorchiatori Azimutali, di cui 8 di prima linea e 2 di seconda linea, che opereranno in orario differenziato fra diurno e notturno. Le caratteristiche tecniche della futura flotta sono state individuate con l’obiettivo di creare un servizio di rimorchio ad alta valenza performante sotto il profilo tecnico-nautico che incrementi ulteriormente il livello globale di sicurezza delle manovre in ambito portuale. La modalità di gara scelta è la procedura aperta a rilevanza europea che consentirà a tutti gli operatori economici interessati di poter presentare la propria offerta. Gli interessati avranno tempo fino al 28 marzo 2022 per avanzare, tramite la piattaforma regionale Start, le proprie istanze che verranno valutate sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa da parte di una commissione tecnica che verrà specificatamente individuata.
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 7 Febbraio 2022 alle 9:08
Taglio TARI e azzeramento ADDIZIONALE COMUNALE per i redditi e pensioni medio basse, qualora mi dovessi candidare (non come sindaco) sarà la priorità, così finalmente saprai chi sono e potremmo parlare sorseggiando quel caffè che te hai a suo tempo rifiutato. Io anche oggi salgo in piazza a fare colazione, se vuoi si può anche anticipare. Ho una giacca verde e scarpe marroni. Sarà un piacere conoscerti, anche perché presumo che i lettori del blog saranno un po' stufi delle nostre discussioni.
... Toggle this metabox.
X tarismano pubblicato il 7 Febbraio 2022 alle 8:00
E invece mi tocca darti torto di nuovo, io con capoliveri e il Sindaco Montagna non ho nulla a che spartire. Poteva esserci pure Barbetti per quanto mi riguarda. La cosa che mi preme, quando scrivi critiche a caso, è far presente a tutti la verità. Montagna ha tagliato la tari alle partite Iva? Vero! Ma non per fare disparità, ma cogliendo una possibilità data da fondi statali. Questa è la verità e tu dicevi il falso. Poi che possa fare meglio in altre cose quello è certo, ma se vuoi che capoliveri venga amministrata esattamente come vuoi tu, prendi e TI CANDIDI. con il talento che hai a raccontarla come vuoi vinceresti pure in scioltezza
... Toggle this metabox.
Portoferraiese, mio malgrado da Portoferraio pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 20:15
Ho appena letto le dichiarazioni farneticanti del sindaco Zini a proposito del dissalatore. Vorrei esprimere un pensiero ma contemporaneamente mi chiedo se ne valga la pena,visti i presupposti. Non si può dire che Zini abbia scelto una direzione. Si esprime come chi fa un passo a destra e uno a sinistra per poi cadere nel fosso. Voglio ma non voglio, è necessario ma non serve, vorrei ma... Non posso. In diverse occasioni noi portoferraiesi abbiamo messo in luce l'immobilismo e l'inconcludenza di questa amministrazione (piano del traffico, concessioni suoli pubblici, situazione ospedale, promozione turistica). Ogni volta che il sindaco si esprime, si capisce che misura le parole, addirittura le sillabe perché una volta spenti i microfoni deve render conto ai Compagni del continente che lo tirano per la giacchetta e gli ricordano che se è lì lo deve a loro, avendo in lista persone sponsorizzate dai vertici di partito. Che delusione sindaco Zini, l'ennesima delusione e provo ad immaginare anche la delusione dei "cugini" Capoliveresi, del sindaco Montagna, sempre al fianco dei suoi cittadini (diversamente da lei), degli altri sindaci che hanno compreso la maestosità del problema e delle gravi conseguenze ambientali. Fossi in loro le ricorderei che se il dissalatore è un'opera comprensoriale anche i futuri danni ambientali saranno comprensoriali. Lei sicuramente non ci sarà più nel palazzo della biscotteria e questa è l'unica certezza, se lei va cercandone, ma noi portoferraiesi, i nostri figli, i nostri nipoti dovranno risponderne. Vorrei ricordarle che lei è stato votato (che io sia maledetto!!) per rappresentarci e non per fare da p.......o ai suoi compagni piombinesi e fiorentini. Aspetto le reazioni dei vicini Capoliveresi con i quali, da elbano, sono solidale al 100% e ai quali riconosco la capacità di saper fare turismo, la capacità di combattere compatti contro progetti scellerati come questo, che almeno adesso sono rappresentati da un sindaco che accoglie le richieste dei cittadini. Caratteristiche che con dispiacere non si ritrovano nel nostro comune dove al massimo si è riusciti a coniare toponimi come Mortoferraio e Ristoferraio... Ben lontani dalla magnifica Cosmopoli che lei ci ha sbandierato durante la campagna elettorale. Le rinnovo la mia delusione e mai come stasera ho la certezza che non risolveremo mai i nostri problemi riguardo la sanità, i trasporti, la scuola, lo sport ecc.
... Toggle this metabox.
Pino da Capoliveri pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 19:14
Dissalatore e sindaco Zini. La domanda era molto semplice. La ripeto per onestà intellettuale: sindaco Zini lei è favorevole o contrario al dissalatore da costruire in loc. Mola -lido di Capoliveri? Bastava dire si. Oppure no. Magari ringraziava per l'intervista, tutto in tre righe. Invece ha scritto tanto per non dire nulla o poco. Vabbè.... noi capoliveresi non ci aspettavamo molto. Però nemmeno questo trattamento.
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 19:02
Oh, finalmente ho capito dove volevi arrivare, e ci sei arrivato. Vivi a Capoliveri e presumo hai votato l'attuale amministrazione di maggioranza come del resto ho fatto io, però con una piccola differenza, a parer mio importantissima. La mia critica sulla TARI e sull'addizionale comunale, vuole essere costruttiva, in quanto come già espresso in altre occasioni, si può fare molto e bene per coloro i quali hanno pensioni o redditi medio bassi. Dico anche che se non sarà fatto nessun cambiamento (parlo per me) il bello della democrazia, (politicamente parlando) è che si può sempre cambiare idea. Buona serata.
... Toggle this metabox.
Per Associazione Nazionale Libera Caccia da Portoferraio pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 17:46
LIBERI DAI CINGHIALI (speriamo anche dai mufloni) Io, invece, mi auguro che la peste suina arrivi all'Elba! Sull'isola non ci sono allevamenti di suini né questa malattia è trasmissibile all'uomo. Finalmente si eradicherebbero i cinghiali, introdotti dai cacciatori per loro esclusivo diletto e interesse e si metterebbe fine ai danni all'ambiente da essi provocati.
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 17:18
“A SCOPPIO RITARDATO” Leggo con piacere che finalmente si è pensato di affrontare il problema delle discariche abusive lungo il percorso della GTE, la Grande Traversata Elbana. Titolo “scoppio ritardato” perchè non si può certo dire che chi doveva affrontare il problema sia stato un campione d tempestività. Già nel 2019 altri segnalarono il problema e io, da semplice cittadino, denunciai pubblicamente la spiacevole consuetudine delle discariche abusive. Ma allora chi doveva intervenire fece finta di nulla e tacque, come se il problema fosse di un altro. Anzi no,il direttore del Parco Nazionale rispose con una mail inviata anche a tutti i soggetti che potevano essere coinvolti, comunicando che non era corretto chiamarlo in causa non essendo la discarica di eternit di cui si parlava di competenza del Parco perchè, anche se era sulla strada della GTE, era appena fuori del suo confine: nella mail per non si faceva cenno ad eventuali altre discariche presenti forse dentro il perimetro del Parco. Non sono state sufficienti le segnalazioni di semplici cittadini, formulate ormai tre anni fa, ma è bastato un servizio di “Striscia la notizia” per provocare un timoroso fremito di bisogno di agire e far subito tacere questa pubblicità negativa che ora ha varcato il Canale. Per il buon nome dell'Elba e del Parco, spero finalmente in un intervento tempestivo, definitivo confidando nel contempo in controlli più severi. Ci auguriamo che questo intervento “a scoppio ritardato” non sia a salve come spesso accade. Riccardo Nurra Le foto in allegato dimostrano l'evoluzione della discarica nel tempo e come dopo il primo raffazzonato intervento sia tutto lasciato all'azione impietosa delle intemperie.
... Toggle this metabox.
Traghetti da Portoferraio pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 13:46
Quindi trovi giusto che un non vaccinato non possa prendere un traghetto, mi sembra non per motivi sanitari ma PER PUNIRE CHI NON LO HA FATTO. Ho capito. Io ho fatto il vaccino perché ho avuto paura di ammalarmi in forma grave e pertanto ho scelto di farlo. Dal momento che mi sento protetto perché dovrei avere paura di un non vaccinato che sale sul traghetto con me? È questo spirito di odio diffuso che non capisco.
... Toggle this metabox.
Per vari sudici da ELBA pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 12:43
A lamentarci verso le istituzioni siamo bravi tutti. In parte anche a ragione. Purtroppo da troppo tempo conviviamo con istituzioni che sono "carrozzoni" di un sistema consolidato e che ci accorgiamo della loro esistenza quando impongono limitazioni ai cittadini. Ricordiamoci però che da due anni siamo in uno stato di emergenza che lega le mani anche a tanti organi e istituzioni. Molte sono le famiglie che hanno difficoltà a sbarcare il lunario. Tuttavia c'è chi cerca e si adopera per fare qualcosa, pur annaspando nei meandri della burocrazia italiana. Ho avuto modo di ascoltare due, tre sindaci elbani che ribadiscono un certo cambio di rotta, soprattutto all'interno della Gat. Ho sentito parlare di trasparenza, di coinvolgimento, di progetti, di finanziamenti. Chiaramente i sindaci dovranno fare i conti con le tempistiche del sistema del nostro Paese ma non demonizziamo sempre con le chiacchiere da salotto. Proviamo una volta tanto a dare fiducia alle persone che abbiamo scelto e se proprio non riusciamo a fidarci, ad apprezzarne la credibilità, ad essere ottimisti avviciniamo alle istituzioni, proponiamo ai nostri politici progetti concreti, aiutiamoli con un vero sostegno materiale. Contribuiamo direttamente, la politica vera è questa, ognuno di noi ha il dovere e il diritto di offrire il proprio contribito. Questo sarebbe il giusto modo per avere meno salotti virtuali e più "botteghe artigianali" che renderebbero i nostri comuni e la nostra isola e i cittadini (quindi noi) migliori . Buona domenica
... Toggle this metabox.
X tarismano pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 11:53
Come sempre sei un gira frittate, verba volant scripta manent. Poi ti vorrei ricordare che quando hai sparato a zero sui cachet di Sanremo io ti ho dato il budget, quando hai parlato a sproposito di pensioni io ti ho citato le leggi, quando te la sei presa per la tari con Montagna (cosa rimasta nel tuo nome) poi hai scoperto che aveva solo intercettato fondi europei facendo bene il suo lavoro. FAI RIDERE.
... Toggle this metabox.
Per Associazione Nazionale Libera Caccia da Portoferraio pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 11:47
LIBERI DAI CINGHIALI (speriamo anche dai mufloni) Io, invece, mi auguro che la peste suina arrivi all'Elba! Sull'isola non ci sono allevamenti di suini né questa malattia è trasmissibile all'uomo. Finalmente si eradicherebbero i cinghiali, introdotti dai cacciatori per loro esclusivo diletto e interesse e si metterebbe fine ai danni all'ambiente da essi provocati.
... Toggle this metabox.
marco galli pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 11:41
leggo fiumi di parole(cit)circa le discariche abusive e voglio dire la mia:se io passo e vedo una o cento bottiglie di plastica e ne aggiungo un'altra ,SONO UN MAIALE e basta non ci sono scuse PS spesso a me capita di raccogliere invece che buttare,se tutti quelli che chiacchierano,raccogliessero almeno un oggetto avremmo un mondo piu pulito
... Toggle this metabox.
X traghetti pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 10:36
Hai ragione, dobbiamo essere contrari alle discriminazioni. Ti sei dimenticato che però a parità di diritti ci sono parità di DOVERI. Non discriminare quindi chi si è vaccinato, non campare a sbafo sulle sue dosi, sul tempo che ha messo per farle, sui lievi (se ci sono stati) effetti collaterali. La comunità ti da gratuitamente la possibilità quando vuoi di fare un piccolo sforzo per te e per tutti, ti aspettiamo a braccia aperte.
... Toggle this metabox.
Traghetti da Portoferraio pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 10:02
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pasw.JPG[/IMGSX] Dalla data dell' 11 febbraio 2022 ai cittadini elbani over 12 che hanno scelto di non vaccinarsi sono limitate ulteriormente le libertà personali. Potrebbero andare in aereo da Milano a Londra, ma non possono arrivare a Milano perché NON POSSONO SALIRE SUL TRAGHETTO CON GREEN PASS BASE. Chiamiamo le cose con il loro nome: discriminazione per che chi sceglie una strada diversa dai più e ignoranza geografica dei nostri politici: lo sapranno che le isole sono separate dalla terraferma dal mare e che in questo modo molti cittadini italiani saranno ulteriormente penalizzati? Per evitare commenti discriminatori sottolineo che sono in possesso di super green pass da booster con validità illimitata , MA PENSO A COLORO CHE HANNO SCELTO IN MODO DIVERSO DA ME MA CHE SONO COMUNQUE DEGNI DI PARI RISPETTO E PARI DIRITTI.
... Toggle this metabox.
Per i vari sudici pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 9:52
L'incivilta' esiste e bisogna farci i conti. Sarebbe bello se non esistessero persone che abbandonano i rifiuti in giro, padroni che non raccolgono le feci dei propri cani, ditte più o meno abusive che abbandonano inerti. Così non è e mai lo sarà. Spetta quindi alle istituzioni affrontare e risolvere il problema. Telecamere, droni di sorveglianza, fototrappola, appostamenti. Le soluzioni non mancano, forse manca la volontà. Il Pnat dovrebbe investire risorse in questo senso. La GAT avrebbe l'obbligo di spendere la tassa di sbarco per queste finalità. Nessuno fa niente quindi ben vengano striscia la notizia e altre TV.
... Toggle this metabox.
Associazione nazionale libera caccia pubblicato il 6 Febbraio 2022 alle 5:40
ANCORA UN PROVVEDIMENTO DEMAGOGICO E PUNITIVO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/caccia.JPG[/IMGSX] Il sindaco di Portoferraio, crediamo con la più nobile intenzione di salvaguardare l’economia dell’intera filiera zootecnica suinicola, ha preso carta e penna e, come al solito, è scivolato subito sul terreno infido della demagogia e della moda animalista, colpendo, innanzitutto e subito, non tanto la caccia ma uno degli aspetti sportivi ad essa collegati come la cinofilia venatoria. Secondo il sindaco del primo comune per popolazione e secondo per estensione dell'Isola d'Elba, “…era necessario ed urgente adottare immediatamente misure atte al controllo e prevenzione della malattia nei cinghiali ed alla protezione dei suini allevati. Il tutto al fine di evitare la disposizione di divieti di frequentazione di boschi e sentieri, a piedi o con mezzi a pedali e, nel complesso, di tutte le attività ricreative che si effettuano al di fuori dei centri abitati…” In parole più semplici: “Visto che non possiamo proibire trekking, mountain-bike, ricerca funghi ecc., intanto cominciamo con il vietare la cinofilia”! Peccato che il signor sindaco non sappia che questo terribile flagello della PSA si diffonde, anche e soprattutto proprio con il calpestare il terreno eventualmente infetto, riportando a casa (e vicino agli allevamenti dei suini) un virus che ha la proprietà di rimanere attivo per tempi lunghissimi. Ragion per cui, il pericolo di diffusione dell’agente patogeno non è tanto il movimento degli animali ma proprio la frequentazione umana dei luoghi eventualmente infetti. Quindi, vorremmo pregare l’egregio signor sindaco, di ripensare il suo provvedimento che, non solo sembra intempestivo trattandosi di un territorio isolano, ma è comunque immotivatamente e ingiustamente punitivo nei confronti di una sola categoria di cittadini. IL PRESIDENTE Paolo Sparvoli
... Toggle this metabox.
Sudicio all'Elba pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 19:17
Le discariche abusive non sono una scusa. Ma bisogna anche dire un paio di cosette che sicuramente non vanno bene: Esempio, le discariche spesso e volentieri hanno i container pieni e l'operatore spesso indisposto a trovare una soluzione ti rimanda via con il materiale sulla macchina. Gli orari dovrebbero essere molto più ampi, perché un cassonetto era 24 ore al giorno disponibile mentre la discarica no! Il servizio di ritiro ingombranti ha dei tempi di attesa fuori dal mondo, se mi si rompe la lavatrice non la posso tenere in casa 2 settimane o più, va smaltita velocemente. Le potature che un tempo venivano ritirate a domicilio adesso vanno messe nei sacchi (che ti devi comprare) e vengono ritirati dopo minimo un mese di attesa per un massimo di 8 sacchetti! E bruciare rispettando la legge è diventata un impresa. Per quanto riguarda il lato strade, bisognerebbe che i vari comuni dessero esempio iniziando a tenere pulita l'erba che in alcuni posti è più alta delle macchine, puliti i fossi a bordo carreggiata che sono pieni di pinaglia e sudicio in modo che se qualcuno butta qualcosa (sbagliando) si possa vedere subito e quindi rimuoverla. Il sudicio fa sudicio e il pulito aiuta a tenere pulito. Esempio scemo: se per terra c'è una discarica i sensi di colpa non mi vengono se ci lasciò una bottiglietta (sbagliando) se invece fosse tutto pulito e in ordine prima di gettare qualcosa a terra ci penserei 2 volte e sicuramente non lo farei. Il fatto è che le istruzioni fanno molto meno di noi per l'ambiente ed il decoro, tutto ciò che sono riusciti a fare è stato aumentare la tassa sulla spazzatura, peggiorare il servizio e metterci in condizioni difficili per smaltire qualsiasi cosa, dico qualsiasi perché buttare un paio di scarpe secondo il protocollo attuale non è possibile. Più fatti e meno normative, date l'esempio se ci siete
... Toggle this metabox.
Per sudicio da Elba pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 19:15
Condivido ciò che dici su noi elbani, molti siamo incivili e "sudici" come dici tu. In più negli ultimi anni si sono aggiunti anche alcuni immigrati che invece di recarsi alle isole ESA... La discarica se la creano dove capita. Tutte queste persone vanno sanzionate pesantemente anche perché spesso si riesce a risalire agli autori. Sulle istituzioni però sbagli: è un anno che i comuni lavorano e si occupano della gte e delle "discariche abusive"lungo la stessa ,alcune anche su terreni privati magari all'insaputa dei proprietari, e qualcuno sapeva che si stava per intervenire. Qualcuno però per ambizione personale e sicuramente in malafede ha voluto ritagliarsi 5 minuti di notorietà. Tu stesso affermi che i sindaci si sono attivati dopo il servizio di Striscia. Ciò avrebbe avuto tempi più lunghi se fino ad oggi niente fosse stato fatto ma fortunatamente i soldi erano già stanziati da tempo. Come dicevano i vecchi senza lilleri non si Lallera. La richiesta di intervento di Striscia ha voluto solo far del male all'Elba e colpire politicante chi già da tempo stava lavorando in nome del turismo. Ma ricordatevi che la gattina furiosa fece i gatti ciechi...
... Toggle this metabox.
Giulio pubblicato il 5 Febbraio 2022 alle 15:24
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pitto.JPG[/IMGSX] Il Pittoeta Julius Camilletti detto JulCam di origine capoliverese da parte di mamma (Ilia Senatore) in data odierna presso la cinquecentesca Villa di Bellosguardo situata nelle colline di Lastra a Signa (Fi) oggi adibita a Museo dedicato al famoso tenore Enrico Caruso ha ricevuto il Premio Ponte Vecchio 2022 per meriti artistici (pittura, poesia, attore, regia). Buon tutto agli amici Elbani
... Toggle this metabox.