Quando tutto fila liscio , non ci accorgiamo della realtà delle cose, quella realtà oggettiva e crudele che invece emerge nei momenti critici. L'Elba è un'isola " lo scoglio" come la chiamano affettuosamente i locali , un'isola dove non c'è niente di indispensabile e utile alla sopravvivenza. Non c'è acqua potabile , salvo alcuni pozzi privati e la fonte napoleone , e questa , poco potabile , arriva dal continente; non c'è energia elettrica autoctona e infatti ancfhe questa arriva con cavi sottomarini dalla terra ferma; non c'è gas , carbone o altra risorsa energetica e la Lampo gas che fa avanti ed indietro mette tenerezza; non ha trasporti autonomi , i traghetti arrivano e hanno bae a piombino o livorno , di locale solo l'aquavsion , alcuni motoscafi che d'estate vanno a pianosa o al giglio e qualche scalcinato perchereccio ; non ha un ospedale efficiente e indipendente tanto + che alche le lastre e le tac vengono lette con la telemedicina sulla terra ferma ..potrei continuare ma devo dedicare spazio anche a cosa ha l'isola . Ecco a parte le dotazioni venute dalla natura come spiagge e monti, possiede qualche vigneto, molti conghiali e mufloni , anche loro non autoctoni, molti alberi mal tenuti , mai potati che spesso , quando arriva il vento e il freddo , cascano sulle linee elettriche o sulle auto creando disagi e pericolo ; dimenticavo che poi non ha impianti di depurazione dei liquami se non pochi esemplari obsoleti e malfunzionanti , non ha una politica dei rifiuti aggiornata e manda tutto in discarica , ovviamente in continente a costi assurdi mentre di suo ha molto radon nel sottosuolo , rocce granitiche vagamente radioattive e infine una bella popolazione che invece di incazzarsi per quello che non ha e che invece ormai hanno anche nell'africa nera, continua a scivere sui topi di montecristo e su altre emerite cretinate se un comune chiude la scuola per neve e un'altro no o sulle vfioriere di portoferraio che a qualcuno piacciono e ad altri fanno schifo etc etc.
Conclusioni: :bad:
113604 messaggi.
Il tesoro dell'ex Margherita Lusi, spunta un'altra villa del valore di 2 milioni di euro
La Guardia di Finanza, come riporta il Corriere della Sera, ha scoperto l'acquisto di un'altra abitazione ai Castelli romani: la casa vale 2 milioni di euro
Oltre al centralissimo appartamento capitalino di via Monserrato e alla dimora di Genzano, il senatore ex Pd, Luigi Lusi, ha acquistato un'altra casa.
Sempre con i soldi del defunto partito della Margherita. Come riportato dal Corriere della Sera, la villa si trova ai Castelli romani e varrebbe 2 milioni di euro.
L'acquisto è stato scoperto dopo una serie di verifiche effettuate dalle Fiamme Gialle. "E adesso sono già stati disposti nuovi controlli sulla "Paradiso Immobiliar", controllata al cento per cento dalla "TTT" di Lusi. La società era infatti la proprietaria delle due ville e la scelta di acquisirne le quote potrebbe nascondere un pagamento in nero", si legge sul quotidiano di via Solferino.
All'inchiesta sul denaro sottratto dai depositi bancari intestati all'ex Margherita si aggiunge dunque un nuovo capitolo. Che rischia di creare non pochi problemi al centrosinistra.
Caro amico, quello che si combatte, a volte, non è il Parco come istituzione o valorizzazione del territorio. Si combatte questo Parco, costruito con tante prospettive (si vada a rileggere cosa i sostenitori prospettavano al suo insediamento), che si è poi rilevato invece un ennesimo carrozzone capace solo di contrastare tutto e tutti (a discrezione politica).
Infatti nella sua risposta ha dimenticato purtroppo di descrivere cosa in quindici anni, il Parco (non gli antiparco) ha realizzato per l'Elba. Niente di niente, quindi, purtroppo dando ragione a quei movimenti che si opponevano. E la peggiore pubblicità negativa è proprio venuta a danno dell'Elba tutta da presidenti totalmente assenti sul territorio, ma sempre pronti ad andare in tv o sulle prime pagine criticando fortemente gli elbani.
Ha mai letto di una politica di confronto ed avvicinamento alla gente ed alle istituzioni???? Oltre allo spreco folle di denaro NOSTRO per acquistare il Volterraio o Le Dune. E per finire la deratizzazione di Montecristo, dove la democrazia ed il confronto sono stati demoliti da una prepotente ed indiscutibile scelta unitaria.
Il 99% degli Elbani vorrebbe fregiarsi di abitare in un Parco non dettato da leggi inapplicabili o presieduto da prevenuti soggetti, bensì realizzato e gestito con chi in questa isoila ci vive TUTTA LA VITA.
Attendo ancora, senza pretesa ma per un confronto aperto, la lista delle cose positive realizzate in quindici anni capaci di incidere nella crescita e nell'economia con quel famoso binomio turismo/ambiente sbandierato alla sua imposizione.
Cordialmente...
un grazie al Sindaco di Campo ha fatto proprio bene a chiudere le scuole.Chi ha da criticare è perche' non ha altro da fare!!!!!!!GRANDE COME AL SOLITO VANNO
E' mai possibile che non ci sia una soluzione per evitare che al primo colpo di vento, cartoni, cellophan,carta ect, siano sparsi per strade e rotonda alla Sghinghetta???
Sindaco, Presidente ESA, Vigili ect andate a vedere CHE POPO' DI SCHIFO..... ma non ce la fate fra tutti a trovare una soluzione al problema o siete intorno a un tavolo a concertare di chi è la competenza?
Voglio proprio vedere per quanti giorni restera' questo schifo sparso per le strade!
uno qualunque :bad:
Ultime notizie che arrivano dalla scuola ....
stamani c'erano oltre 20 C°, le MAESTRE in alcune classi hanno addirittura aperto un po le finestre !
bho ... ma possibile che lo stesso impianto fino a qualche giorno fa c'erano i pinguini e ora stiamo BOLLENDO???. bho .... comunque ora i bimbi ce l'avevo al caldo, qualcuno potrebbe anche renderlo pubblico!
Quelle persone che lunedì mattina sono andate a scuola munite di termometro, perchè non ci sono aandate anche oggi? e detto che la temperatura era salita?
Allora abbiamo un Sindaco davvero GRANDE ! se è riuscito a far salire la temperatura in così poco tempo....bho io non ci capisco nulla!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ASA ALLERTA A PROPOSITO DEL PROSSIMO AUMENTO DELLE TEMPERATURE [/COLOR] [/SIZE]
Livorno, 10 febbraio 2012.
ASA comunica che, nei prossimi giorni, in previsione di un rientro della situazione d’emergenza dovuta al freddo eccezionale e, quindi, del progressivo aumento delle temperature, potrebbero verificarsi diminuzioni della fornitura idrica (abbassamenti di pressione e/o manca acqua). Tale fenomeno trova origine nel disgelo dell’acqua in alcuni tratti di rete, determinando lo svuotamento dei serbatoi di stoccaggio. In pratica il ghiaccio, inizialmente causa della rottura del contatore e/o della tubazione, una volta che si scioglie all’interno degli stessi, causa la fuoriuscita dell’acqua e l’evidenziarsi della fuga.
Tale fenomeno, che nei giorni a venire potrebbe raggiungere punte significative, dovrebbe manifestarsi soprattutto nelle zone collinari come Montenero, Collesalvetti (in particolare nelle località di Parrana San Giusto, Parrana San Martino e Castell’Anselmo), Castelnuovo della Misericordia, Santa Luce, Riparbella, Guardistallo, Casale Marittimo, Castellina Marittima, Monteverdi, Volterra, Radicondoli, Montecatini Val di Cecina e Castelnuovo Val di Cecina.
Si raccomanda a tutta l’utenza di fare una verifica del proprio tratto di competenza – cioè il tratto dal confine pubblico/privato fino all’utilizzo – in particolar modo se localizzato su strade private, campi, giardini, eccetera, e anche se tali tratti sono a monte del contatore. Ciò è previsto dal regolamento aziendale, in quanto ASA non è in grado di rilevare prontamente eventuali anomalie su tali tratti, semplicemente perché in proprietà privata, dove ASA non può intervenire.
Inoltre qualsiasi tempestiva segnalazione di fuga d’acqua su strada al numero verde 800.139.139 (attivo 24 ore su 24 e gratuito anche da telefoni cellulari) aiuterà ASA a garantire il servizio in questo momento particolarmente difficile.
troppo seriose le ultime post sul suo blog, sig, Prianti, mi permetta e mi pubblichi se vuole , grazie --------------------------------------------------------------------------------
Classificazione informatica delle donne
[SIZE=1]Donna INTERNET di difficile accesso.
Donna SERVER sempre occupata quando devi usarla.
Donna WINDOWS tutti sanno che non funziona ma nessuno può vivere senza.
Donna POWERPOINT solo Bill Gates ha la pazienza di utilizzarla per più di mezz'ora.
Donna EXCEL dicono che serve per tante cose ma si utilizza solo per le quattro operazioni di base.
Donna WORD ha sempre una sorpresa riservata per voi ma non esiste nessuno al mondo che la conosca del tutto.
Donna D.O.S. tutti l' hanno utilizzata almeno una volta ma nessuno la vuole più.
Donna BACKUP avete sempre creduto che avesse tutto quello che potesse servire ma al momento della verità manca sempre qualcosa.
Donna VIRUS anche conosciuta come sposa, quando meno te lo aspetti arriva, si installa e si impossessa di tutte le risorse. Se provi a disinstallarla perderai qualcosa, se non ci provi perderai tutto.
Donna SCANDISK si sa che è buona e che vuole solo aiutarti, ma in fondo nessuno sa che cosa stia realmente facendo.
Donna SCREENSAVER non serve a niente ma è divertente.
Donna PAINTBRUSH serve solo per i suoi figli.
Donna RAM dimentica tutto quello che ha fatto appena si disconnette.
Donna HARDDISK si ricorda di tutto, PER SEMPRE.
Donna MOUSE funziona solo se maltrattata e sbattuta.
Donna MULTIMEDIA fa sembrare tutto bello.
Donna MICROSOFT vuole avere il dominio su tutti gli uomini che incontra e tenta di convincerli che lei è la cosa migliore per loro. Fa di tutto per metterti contro le altre donne e promette che avrai tutto ciò che vorrai se solo gli consegni l'agenda con i numeri di telefono delle tue amiche. Prima che tu te ne accorga diventerà l'unica nella tua vita. Arriverà il giorno in cui per aprire il frigorifero o per prendere le chiavi della macchina avrai bisogno del suo permesso.
Donna PASSWORD credi di essere l'unico che la conosce ma la conosce mezzo mondo.
Donna MP3 tutti vogliono scaricarla.
Donna UTENTE Sbaglia tutto quello che fa e chiede sempre di più di quello di cui ha bisogno.
Donna CPU Da fuori sembra che abbia tutto, ma dentro è vuota.
Donna MONITOR Ti fa vedere la vita con colori più brillanti.
Donna LETTORE CD è sempre più veloce.
Donna DATAWAREHOUSING ti tiene al corrente di tutto tranne di quello che realmente ti interessa.
Donna E-MAIL ogni dieci cose che ti dice otto sono fesserie.[/SIZE]
E se non le chiudevano, era polemica, e se sono chiuse è polemica...non si poteva sapere quanta neve avrebbe fatto, ma dato che nel momento in cui è stata fatta l'ordinanza nevicava parecchio mi sembra che sia stata una decisione giusta. E' meglio prevenire o aspettare che ci siano disagi? Mah.....
Ad essere proprio precisi, Caro Marco, non pare che la frase completa "povero Schettino ( già abbastanza sfigato per conto suo)" voglia compiacersi con lo stesso per quello che ha fatto.
Poi, se non hai capito il senso di quello scritto, che è la cosa più importante , continua pure a "guardare il dito" invece che la luna.
Invece hanno fatto bene a chiudere preventivamente le scuole in modo da evitare disagi e pericoli per i bimbi.......
Ma tanto agli idioti come te basta scrivere sbronzate.......come mai ti da noia il bimbo in casa???
Io non ho parole per i tonti come te.....
un augurio di BUON LAVORO a Lei e alle altre Sig.re Vigilesse! Siamo sicuri che riuscirà a ristabilire un clima sereno che mancava da tempo con i cittadini, colleghi e rappresentanti delle istituzioni. Una sola domanda... ma perchè..quella di prima..la laurea..ce l'aveva???????? Un augurio a tutti di buon lavoro!
E' vero che a Marciana manca la luce? Come mai?
[SIZE=4][COLOR=darkred]DIRITTO ALLA SALUTE VIRTUALE E POCO VIRTUOSO [/COLOR] [/SIZE]
La dolorosa vicenda della signora Lupi Alba pubblicata su “ Il Tirreno” del 7 febbraio scorso, purtroppo ripropone in modo inequivocabile l’ESISTENZA di criticità sull’offerta sanitaria elbana, più volte evidenziate anche in tempi recenti, dal Comitato Elba Sanità, alle massime autorità aziendali e regionali, che derivano in questo caso dalla gestione Livorno-centrica che si vuole dare all’unico ospedale dell’Elba, con lo scopo di risparmiare risorse economiche e personale, ma senza aver provveduto a testare un valido sistema di rete e comunicazione efficace.
Purtroppo in questa gestione dei pazienti “sballottati” (a volte necessariamente) tra Livorno e Portoferraio si ha la sensazione che molto sia lasciato al caso e alla diligenza del personale di turno, e ciò viene fuori in modo chiaro quando un fatto grave, come quello della signora Alba, porta a galla il “sistema” che forse non esiste se non nella sua occasionalità; ciò potrebbe essere per l’inesistenza o il mancato l’utilizzo di protocolli ben chiari e linee guida precise, per questi trasferimenti frequenti, oppure, assente il rispetto delle procedure, se esistenti, e senza che avvenga il controllo da parte dei dirigenti preposti alla verifica della loro applicazione.
E’ lecito pensare che magari altri casi potrebbero essere successi e non essere divenuti di pubblica conoscenza.
I cittadini elbani ora più che mai non si sentono garantiti sulla sicurezza e, a maggior ragione, venendo a conoscenza proprio in questi giorni, che verrà meno la reperibilità radiologica notturna e festiva e sarà attuata la telerefertazione con Livorno. Crediamo infatti che la tele refertazione possa essere un valido supporto se integrativa ma non sostitutiva di un servizio che viene meno perché non si investe sull’assunzione di altri radiologi! E’ inaccettabile che il “voler far cassa” diminuisca la qualità dei servizi e attenti alla sicurezza delle persone che vivono su un’isola, in momenti in cui l’isola è scollegata dal resto del mondo, si abbattono ancor di più le sue strenui difese. Non si può pensare di sostituire il fattore umano. Il confronto immediato sul posto - nei casi più gravi - tra medico, che riceve l’urgenza, e radiologo, che può decidere determinate proiezioni radiografiche in base a come appare il paziente, (dando indicazioni estemporanee al tecnico di radiologia, per consentire una diagnosi appropriata e veloce) può essere indispensabile. In situazione di emergenza poi nell’ospedale di Portoferraio, la guardia medica anestesiologica non è presente in ospedale e può impiegare anche mezzora per arrivare. La radiologia e il laboratorio sono servizi fondamentali per le situazioni di emergenza-urgenza e non ce li faremo portare via!
Ancora deprecabile l’ennesimo ritardo nel trasferimento di un paziente cardiopatico a Livorno, il giorno 8 febbraio, che è giunto in terapia intensiva dopo sette ore. Non solo non è stato disponibile l’elisoccorso che era impegnato da altra parte, pare addirittura fuori regione (?) e quindi è chiaro che il secondo mezzo per l’Elba, annunciato dalla regione, sulla stampa dello scorso 1 luglio 2011, non c’è, altrimenti sarebbe intervenuto, e non c’è ancora nemmeno il terzo elicottero a Massa, abilitato al volo notturno sul mare, che doveva essere messo lo scorso dicembre, quindi ancora una volta promesse cartacee. Il grave ritardo con cui questo paziente con problemi cardiaci è partito verso la terapia intensiva di Livorno, è stato a causa del mancato funzionamento degli ascensori, con il quali doveva essere condotto all’ambulanza, chiediamo quindi che vengano stabilite le responsabilità per il mancato funzionamento e se esistenti le responsabilità dei dirigenti preposti all’organizzazione sanitaria. Comunque per essere realisti la situazione dell’ospedale di Portoferraio pare peggiorare ogni giorno di più!
Noi Elbani non ci stiamo a queste condizioni e metteremo in campo tutte le proteste e le azioni legali possibili e immaginabili per impedire l’impoverimento e il decadimento dei nostri servizi! Ci viene espropriato il diritto a ricevere cure appropriate e tempestive sul nostro territorio, da chi invece essendo servizio pubblico, a cui gli elbani con le loro tasse concorrono, lo dovrebbe garantire!
[SIZE=4][COLOR=darkred]PRETENDIAMO [/COLOR] [/SIZE] che le parole chiave e linee strategiche del PSSIR 2012-2015 siano VERE anche per i cittadini dell'Elba: equità, appropriatezza, sburocratizzazione, cronicità, coesione sociale, la salute in tutte le politiche, qualità e sicurezza, innovazione e ricerca, alleanza tra cittadini, professionisti e istituzioni.
[COLOR=darkred]Comitati Cittadini Pro-Sanità-Elba [/COLOR]
x comandante
Messaggio 37908 del 09.02.2012, 19:55
Provenienza: porto azzurro
volevo una informazione:x diventare comandante di polizia municipale non ci voleva una volta la laurea???...
ti vuoi proporre te come comandante al posto del realini??? prova... magari hai i titoli giusti per farlo... bisogna vedere però se ne hai le capacità...
a chi interessasse vedere lo spread in diretta basta cliccare su:
[URL]http://www.milanofinanza.it/tassi/hp_tassi.asp[/URL]
Rispondo a colui che, (parlando del fatto che il comune di Capoliveri ha chiesto un risarcimento per il naufragio della Concordia), ha definito il comandante Schettino vittima della sfortuna con queste parole: " il povero Schettino ".
Bravo, sono proprio le parole giuste, perchè un comandante di una nave di 300 metri, che guadagna al mese quello che un operaio prende forse in sei mesi, che si porta a bordo tutte le escort che li pare e piace per farsi gli affari suoi, che mette a repentaglio la vita di passeggeri e colleghi chissà per quale motivo, e che ha sulla coscenza decine di persone, che potevano essere migliaia, a causa di una navigazione sotto costa che va contro ogni principio di navigazione, non lo so può chiamare in altro modo. Quando scrivi queste cose almeno firmati, così magari i familiari delle vittime ti possono insultare.
Il clima è una cosa e la meteorologia è un’altra, e che quindi un episodio non fa statistica in un trend di lungo periodo.
E' febbraio, e a febbraio fa freddo, a dicembre e fino a metà gennaio in Europa sembrava primavera.
L’ondata di freddo che ha colpito l’Italia è il frutto di un fenomeno meteorologico non frequente ma ben conosciuto, il cosiddetto Ponte di Voejkoff, che quest’anno ha portato la neve fin sulle coste del Nord Africa.
Il ponte di Voejkov (traslitterato anche Weikoff) è una figura altopressoria che si instaura per unione di due anticicloni, formando un blocco per alcuni tipi di perturbazioni. Prende il nome dallo scienziato russo Aleksandr Ivanovič Voejkov (in russo cirillico Александр Иванович Воейков).
La formazione del ponte generalmente avviene per dislocazione dell'Anticiclone delle Azzorre e di quello russo-siberiano, che si estendono in direzioni convergenti sino a tangersi, formando così una lingua anticiclonica che a ovest blocca il flusso Atlantico, ed inoltre “seziona” le perturbazioni polari in due rami.
Questa figura meteorologica pone effetti in qualunque stagione, tuttavia è in inverno che quasi sempre riesce a crearsi, incidendo in modo considerevole sull’aspetto meteorologico europeo. Infatti, il blocco alle perturbazioni atlantiche e la divisione delle perturbazioni polari, fanno si che la fascia orientale europea (Italia inclusa) venga colpita da gelidi venti con spesso precipitazioni nevose a quote basse. In Italia è condizione ideale per nevicate a quote bassissime tra l’Adriatico ed il meridione.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]NEVICA SULL’ELBA MARCIANA POGGIO ED ALTRE FRAZIONI RISULTANO ISOLATE [/COLOR] [/SIZE]
Da un’ora circa sta nevicando copiosamente sul versante occidentale dell'isola, le prime notizie avvisano che le frazioni di Marciana e Poggio sono pressochè isolate, su ordinanza dei Sindaci scuole chiuse a Marciana marina e Marina di campo.
Si sconsiglia di mettersi in strada se non con catene o mezzi adeguati e solo per urgenti motivi, per il momento non giungono notizie di altri paesi dell’isola in difficoltà, quanto prima le ultime notizie sulla viabilità dell’isola.
[COLOR=darkblue]Foto in tempo reale di Stix Regini [/COLOR]
Con la legge ex-Cirielli del 2005, la prescrizione da dieci anni passa a sei anni per il reato di abuso d'ufficio e falso, se il processo termina dopo otto anni non puo' esserci altro che il proscioglimento.
Processo Mills:
la difesa di Silvio Berlusconi ha chiesto il proscioglimento per “intervenuta prescrizione”. Secondo l’avvocato Piero Longo, il collegio deve dichiarare il “non luogo a procedere” per l'ex premier, accusato di corruzione in atti giudiziari
