Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Stipendi e spesa pubblica da Stipendi e spesa pubblica pubblicato il 15 Febbraio 2012 alle 18:11
Piรน volte diciamo, o sentiamo dire, che uno dei fardelli che impedisce uno sviluppo economico all'Italia รจ dovuto all'inefficienza della macchina burocratica, con tutte le sue lungaggini e cavilli che gravano sul bilancio dello Stato. Ma, in sintesi, a quanto ammontano questi costi? Ebbene, in base ad'analisi effettuata dalla Cgia di Mestre, possiamo quantificare quest'inefficienza in almeno 50 miliardi di euro all'anno. Il risultato รจ frutto di una comparazione tra i livelli di efficienza degli uffici pubblici di diversi stati europei, quali Italia, Spagna, Austria e Germania. In particolare se la pubblica amministrazione fosse efficiente al pari dei colleghi tedeschi, che sono i piรน virtuosi nel contesto europeo, potremmo avere un risparmio intorno ai 75 miliardi. In particolare ciรฒ che grava molto non รจ il numero dei dipendenti, visto che non sono cosรฌ poi tanto maggiori (in proporzione) rispetto agli altri paesi, bensรฌ i relativi stipendi, soprattutto di alcuni alti funzionari. La spesa media per il personale e per i servizi del funzionamento dell'attivitร  amministrativa italiana, nel quinquennio 2005/2009, รจ stata pari a 248 miliardi, ovvero il 16,4 % del Pil. In Spagna, con un valore assoluto pari a 162 mld, si รจ attestata al 15,9% del Pil, mentre in Austria al 13,8% del Pil con un valore assoluto di 37 mld; in Germania la medesima spesa si รจ mantenuta all'11,5% del Pil, per un totale di 273 mld. [URL]http://www.cadoinpiedi.it/2011/08/01/pubblica_amministrazione_quanto_ci_costi.html[/URL]
... Toggle this metabox.