VENDO CASA E MI COMPRO UN CAMPER SUPER LUSSO..... 😀 😀
almeno non restero' a pagare l'AFFITTO ALLO STATO (IMU).....oltre alla TARSU,CONDOMINIO, GASOLIO PER RISCALDAMENTO ECT....
con circa 80/90 mila euro mi giro il mondo.....cercando posti sempre al caldo...in barba al nostro BEL PAESE!!
uno che si è rotto le b@@@e!
113604 messaggi.
Il Record sarà pure dovuto ad un fattore tecnico (come al solito...)
ma la ZUPPA di base non cambia....
"L'incremento del debito riflette principalmente l'accumulo delle disponibilità del Tesoro presso la Banca d'Italia (32,6 miliardi), che sono aumentate come avviene regolarmente in questo periodo dell'anno. A tale aumento si aggiunge il fabbisogno del mese (4,0 miliardi)", spiega via Nazionale a commento dei dati.
....Intanto, nonostante super Mario Bros, il debito pubblico ha ripreso a salire, schizzando a 1935,8 miliardi di euro, una quota pari a 31 mila euro a testa per ognuno di noi, e questo anche per l'aumentato fabbisogno per quest'anno di 1,5 miliardi. Un miliardo e mezzo in più, buona parte del quale deve essere desintato alla nostra quota parte per il fondo salva stati.
Non vi avevo per caso detto che ci siamo accollati un debito di 125 miliardi, di cui 15 dovremo corrisponderli entro i prossimi cinque anni?
Mentre continuate a discutere di auto blu, intanto il Governo dei banchieri ci presenta conti ben più salati, circa i quali non mi risulta che nessun quotidiano abbia strillato titoli da prima pagina.....
Italia: a gennaio debito pubblico tocca record a quota 1.935 mld
Finanzaonline.com - 15.3.12/11:57
Inizio 2012 con il debito pubblico italiano ai nuovi livelli record.
A gennaio ha toccato quota 1.935,829 miliardi di euro, in rialzo di ben 37,9 miliardi rispetto ai 1.897,946 miliardi registrati a dicembre 2011.
Lo si evince dai dati contenuti nel Bollettino statistico "Finanza pubblica, fabbisogno e debito" pubblicato oggi da Bankitalia.
Nel primo mese del 2012 il fabbisogno pubblico si è attestato a 4 miliardi di euro, in aumento di 1,5 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2011.
A gravare sul fabbisogno c'è l'incremento della spesa per interessi e il pagamento della quota di competenza dell'Italia dei prestiti erogati dall'Efsf, parzialmente controbilanciati dall`incremento delle entrate fiscali e dalla flessione della spesa primaria.
Tratto dal blog il grande bluff.
Inizio a preoccuparmi seriamente!
Saluti
Ieri ho potuto ascoltare molto attentamente le chiacchiere del Presidente Rossi e ricordando che sono rimaste danneggiate 687 abitazioni, 439 veicoli e 223 imprese nella disastrosa alluvione del 07 novembre 2011, è giunta l'ora di fare alcune precisazioni, visto che il Presidente ci ha elencato i lavori da fare per la messa in sicurezza e gli enti di competenza, il Comune, la Provincia, la Regione e l'ente attuatore, il Genio Civile della Regione Toscana.
Quindi partendo dal fatto che gli stessi enti hanno autorizzato le costruzioni nei decenni precedenti, ne hanno avuto benefici economici e sono ovviamente i responsabili della messa in sicurezza, come bonus pater familias, ma siccome la messa in sicurezza non c'e' stata, gli stessi enti devono risarcire i danni senza ombra di dubbio, e poi chiederete tutti i soldi per le opere necessarie al governo centrale, nazionale.
E' infatti altresì davvero esilarante, molto divertente, che gli alluvionati debbano andare in treno a Roma, da Monti o dal Papa, accompagnati dal Presidente Rossi, per chiedere i soldi dei risarcimenti, ma qual'è il compito degli amministratori politici locali, provinciali, regionali, se non quello appunto di amministrare e servire i cittadini che li hanno eletti, risolvendo i problemi di tutti?
Caro Presidente, la gente per strada comincia a essere stanca e l'idea di un Elba Repubblica Indipendente come S.Marino sta prendendo sempre più forza, i soldi all'Elba ci sono e circolano, mentre invece i successi del Governo Monti continuano imperterriti, il debito pubblico italiano sfonda ancora tutti i record superando i 1.935 miliardi di euro, altro che la cavolata dello spread a dieci anni tra il BTP italiano e quello tedesco di 2 o 3 punti percentuali in meno, non sono niente, fra dieci anni l'Italia chissà che fine avrà fatto, migliore o peggiore della Grecia?
Quindi la sua decisione Presidente, è come al solito politica, non imposta dall'Unione Europea, contro gli interessi dell'Elba e degli alluvionati, comunque visto la nullità degli ascari, abbiamo bisogno di un Presidente della Regione che si impegni di più con il Governo nazionale, con i fatti, perchè venga riconosciuta la calamità naturale e vengano cancellati tutti gli impegni fiscali degli alluvionati, in quanto le imprese chiuse e con ingenti somme da spendere non possono pagare ugualmente le tasse e i contributi allo stato, e lo stesso dicasi per i privati, niente tasse per gli alluvionati, niente IMU per tutti.
Come in ogni paese civile si risarciscono i danni e l'ultima cosa non meno importante, visto che i fossi non erano stati puliti, perchè non si è esonerato gli alluvionati dal pagamento del contributo di bonifica, proprio un ulteriore segno di disprezzo per la gente elbana, cornuti e mazziati.
Una buona serata!
Gimmi Ori
P.S.
A Roma dobbiamo portare anche gli ascari?
Propongo di fare l'incontro per la sanità elbana in quell'isola in Provincia di Napoli, mi pare che si chiami Ischia, tanto per vedere l'ospedale nuovo che hanno.
Stavolta avevo deciso di non votarti caro Ciummei, ma visto quello che sta succedendo non solo ti voto, ma ti daro' anche una mano. Poi dicono che la Giustizia ad orologeria non esiste! Marinese incazzato!
Caro Dreamer invece a Rio Elba? Ci sono ancora le gru e le case in costruzione lungo i bordi dei fossi . Cosa' fara' il nostro Governatore, le fara' buttare giu'? Ora ho capito a cosa servono le gru: ad agguantare le case per quando, causa alluvione, una fiumana d'acqua si precipitera' lungo la vallata portandosi via tutto.
una domanda:ma non esisteva gia' una legge che vietava di costruire in zone a rischio idraulico ? e quelli che si sono fatti un mutuo per avere queste case che fanno , vanno a vivere in camper ?
[SIZE=4][COLOR=indigo] “Luigi Celleri E La Via dei Cristalli”[/COLOR] [/SIZE]
Domenica 18 Marzo ore 9.30 Piazza di Chiesa a San Piero In Campo Un percorso affascinante per le Domeniche del Granito anche in questa ottava tappa. E' previsto un passaggio nella storia con l’apertura ufficiale della Via dei Cristalli nella mitica Grotta d’Oggi a San Piero. Saremo accompagnati nella visita dal Prof Giuseppe Tanelli che si aggiungerà alle guide Ruggero, Sara e Cinzia. Durante il percorso saranno illustrate le caratteristiche peculiari di questa valle, dove a partire dalla seconda metà del 18° secolo, vanta una storia mineralogica di rilevanza internazionale. Insigni scienziati, collezionisti e studiosi, italiani e stranieri, contribuirono nei tempi passati a costruire la fama e il “mito” di questo luogo, tanto piccolo quanto ricco di rari minerali. Sono ben 7 le nuove specie mineralogiche al mondo descritte nelle rocce granitiche dell’area di San Piero; tra queste l’ELBAITE (tormalina nobile di alto interesse
gemmologico) è sicuramente la più famosa. Le spettacolari collezioni mineralogiche costituite in quegli anni e conservate presso i principali musei italiani ed esteri, nonché la documentazione scientifica passata e recente, hanno mantenuto vivo in tutto il mondo lo straordinario interesse per i giacimenti di quest’area. Il percorso toccherà i punti di scavo del famoso mineralogista Luigi Celleri nato e morto a San Piero e si concluderà in Piazza di Chiesa alle ore 16.00 dove il circolo Culturale Le Macinelle ha organizzato una mostra fotografica con degustazione di dolci tipici Elbani offerti dal Consorzio Costa del Sole che saranno accompagnati dall’Aleatico Passito dell’Elba offerto dalla Cantina Terre del Granito. Le Domeniche del Granito 2012 si articolano in 10 escursioni gratuite, coordinate dal centro escursionistico “Il Viottolo” in collaborazione con i Consorzi Costa del Sole e Caposantandrea insieme al Circolo Culturale le Macinelle di San Piero all'Hotel Belmare di Patresi, alla Protezione Civile Elba Occidentale, Elbacomunico, Ipotesi Officina Fotografica, la Cantina Le Terre del Granito . Per ulteriori informazioni chiamare il 3297367100. Per le escursioni è consigliato abbigliamento idoneo con giacca a vento, scarponi da trekking, pranzo al sacco e alla merenda ci pensiamo noi.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PER INTERVENTO DI URGENZA, MERCOLEDI’ 21 MARZO NEI COMUNI DI CAMPO NELL’ELBA E DI MARCIANA NON GARANTITA LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA[/COLOR] [/SIZE]
Livorno, 15 marzo 2012.
ASA SpA comunica che mercoledì 21 marzo, dalle ore 00:00 fino alle 13:00 (più precisamente, durante le prime 13 ore di mercoledì 21 marzo), non sarà garantita la distribuzione di acqua nei confronti di alcune zone del Comune di Campo nell’Elba (Cavoli, Seccheto e Fetovaia) e del Comune di Marciana (Pomonte, Chiessi, Patresi, Zanca e S.Andrea) per un intervento di riparazione presso l’impianto di sollevamento di Cavoli. Occorre precisare che la sospensione dell’erogazione dell’acqua ovviamente non durerà 13 ore di seguito, essendo i depositi di stoccaggio capaci di garantire ulteriore approvvigionamento nonostante l’intervento.
A fine lavori potranno verificarsi dei fenomeni di intorbidamento, che si esauriranno nel corso di 24 ore.
Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi.
Blitz delle Fiamme Gialle a Marciana Marina, si indaga sull'"Affaire" Porto
Eccoci alla vecchia strategia , siamo sotto campagna elettorale e si cerca una seconda Piazza della Chiesa è proprio vero ...il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Sei proprio male informato, Marciana è il comune più arretrato dell'elba , il comune che fa la raccolta indifferenziata più spinta , semmai ti riferivi a Marciana Marina, altro comune che invece fa la differenziata in modo corretto o quanto meno ci prova. Marciana alta fa solo discorsi e proclami ma niente si muove da sempre.
In Piazza della Vittoria sventolano otto (8!!!) nuovissime bandiere dell'Elba con le tre api. Il maestrale, che porta anche ormai da giorni il puzzo di bottino del fosso, le tiene alte nel sole, simbolo dell'orgoglio campese ed elbano. Da molti anni nella piazza principale di Campo sventolavano, come nella maggior parte delle località turistiche, le bandiere di tutte le nazioni europee in segno di benvenuto e rispetto per gli ospiti stranieri che, speriamo sempre più numerosi, vengono a trovarci. Ma qui no.
Forse prima delle orgogliose bandiere, sarebbe bene risolvere i veri problemi: l'immondizia ormai da anni è una vera e propria piaga, la depurazione, l'arredo urbano e il controllo del territorio sono l'ABC per una località che vive di turismo.
Erano anni che Marina di Campo non era così sporca e trascurata; per fortuna che la maggior parte dei nostri orgogliosi amministratori vive direttamente di turismo!
E' vero che all'Elba non c'è ancora un piano per la raccolta differenziata se non a Marciana? E' vero che se noi separiamo carta da vetro ecc. è inutile dal momento che ritirano poi mettono tutto insieme dopo?Lo dicono in molti....... Chi sa rispondere?Grazie.
IL DEBITO PUBBLICO A GENNAIO QUOTA RECORD!!!
Il debito pubblico italiano aggiorna un nuovo record a gennaio 2012. Secondo i dati contenuti nel Supplemento al Bollettino Statistico della Banca d’Italia, “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”, è stata toccata la soglia di 1.935,829 miliardi di euro, in crescita di quasi 38 miliardi dal mese precedente quando era stata raggiunta la cifra di 1.897,946 miliardi di euro.
Fra i tanti camminatori più esperti in materia c'è qualcuno che sa' dirmi cosa ha fatto Prof.Monti per tagliare le spese in modo urgente, drastico,e significativo?
grazie
uno qualunque
Debito pubblico record, in un mese cresciuto
di 37,9 miliardi : a gennaio raggiunge i 1.935
A dicembre 2011 quota 1.897,946 miliardi. A tale aumento si aggiunge il fabbisogno del mese (4,0 miliardi)
MILANO - Nuovo record per il debito pubblico italiano che, secondo i dati contenuti nel Supplemento al Bollettino Statistico «Finanza Pubblica, fabbisogno e debito» della Banca d'Italia, a gennaio ha toccato la soglia di 1.935,829 miliardi di euro, in rialzo di 37,9 miliardi rispetto ai 1.897,946 miliardi registrati a dicembre 2011.
Haò, ma semo sicuri che sto MONTI sà ndò ce porta?????
Meglio prepararsi con un bel corso di greco..................., la Merkel ci costringerà a comprare persino la carta igienica mady in germany.....
Certo anche il riccioletto di Rutelli che casca sempre dalle nuvole, s'è ricordato di trasmettere il suo iban al Lusi......
Ma l'importante è fare lo scontrino del caffè....................
Sembri molto sicuro di ciò che dici ma mi sa tanto che questa volta qualcosa cambia. Il silenzio della sinistra è troppo forte per essere vero, forse i vecchi strateghi di un tempo che fù non ci sono più e questo altro non è che un bene. Io non sò ma ho fiducia e speranza. Se fossi quelli che stanno lavorando alla lista renderei le cose pubbliche all'ultimo giorno utile. basta con queste divisioni partitiche perchè sono le persone e le idee quelle che portano i voti. Io questa volta non sbaglierò a votare perchè non mi ritengo poi così asino.
Il silenzio della sinistra è come il "Silenzio dell'innocenti" solamente che qui di innocenti non c'è nessuno (vero PD?), perchè se la sinistra non ha ancora un candidato e ...............credetemi non ce l'ha (la colpa è anche di sel che non hanno avuto le palle)... ..............il silenzio è d'obbligo.
Inoltre i vecchi strateghi ci sono ancora, eccome se ci sono, ma il problema è che i nuovi un sono mica meglio.
Continuando, scusa un pò ma chi credi che si voglia candidare a sx dopo tutti questi casini?
Adriani si, Adriani no (xchè il pd e pasquale non lo vogliono) ed era l'unico vero candidato.
Aldo si, Aldo no (xchè ha capito in che ginepraio si andava a ingarbugliare facendo l'uomo immagine.)
Poi ce ne sarebbero ancora di nomi da fare.......ma dicendoli finirei per toglervi la curiosità e visto che fino ad ora in paese si parla poco di elezioni....................
bhe forse sarebbe il caso che qualcuno ne parlasse ad ALTA VOCE spiegando una volta x tutte alla popolazione simpatizzante cosa sta veramente succedendo.
E intanto il Ciumei e company se la ridono.
Bona
Hammamet for ever,
accolgo l’invito, tutti ad Hammamet.
Se ben ricordo in quello storico periodo con il solo 5% di media, ricevuto a titolo di contributo elettorale da tutto l’arco costituzionale ed oltre, dal PCI fino al MSI, ali comprese, i partiti intascavano soldi da privati e non contributi pubblici provenienti da rimborsi elettorali con finalità diverse, non essendo presenti i vari Lusi, Pionati ecc.. ecc.. Ma soprattutto, a conti fatti,tali “donazioni” almeno non rompevano i cosi…… detti agli Italiani, se, come appurato, all’epoca campavano meglio. Infatti siamo retrocessi nei consumi di 30 anni. Piccola tale voce in capitolo anche se ha contribuito, insieme a tante, tante altre, a far lievitare il costo delle zucchine.
P.S.
Una curiosità, mi attanaglia, ed a cui nessuno ha dato mai risposta.
Oggi negli incontri dei vertici istituzionali, Bersani ed Alfano, segretari, rappresentano dei partiti, ma Casini chi cazz..è????
A meno che si compiaccia nel vero segretario Cesa e da questi gli sia stata rilasciata Procura Institoria.
Arrivederci ad Hammamet, luogo che se confrontato all’attuale realtà rimane simbolo di semplice verità e coerenza.
Sai cosa pensio io?
Che questa gente siano delle "tigri di carta" perche' hanno troppi scheletri nell'armadio.
Dobbiamo vigilare ed attivare, volta volta, i pm e vedrai che fuggi fuggi...
Ci piacerebbe sapere quante case ha "parole sante".
Eventualmente le cause dei disastri sono concatenate. Prima si fa la casa abusiva, poi comune belle arti regione e cosi via approvano il condono. Non mi risulta che negli ultimi cinquant'anni siano state mai e dico mai abbattute case costruite in zone a rischio o prive di autorizzazioni.
Belle parole ma contano i fatti.
Al Sindaco
del Comune
di Campo nell’Elba
Oggetto : esenzione imposta IMU.
Con la presente ,io sottoscritto Consigliere Comunale Alessandro Dini, a seguito delle dichiarazioni del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, durante il Consiglio Comunale aperto, tenutosi in data 14 marzo, inerenti le problematiche relative all’alluvione dl 7 novembre 2011,
premesso che la ventilata possibilità di un indennizzo, ancorchè parziale, per i cittadini Campesi, che hanno subito gravi danni alle proprie abitazioni, ai propri automezzi ed alle strutture di proprietà, a seguito dell’evento alluvionale, risulta, ad oggi, solo un desiderio per il Governatore che probabilmente non potrà essere messo in pratica, almeno a medio termine,
premesso inoltre che la nuova imposta, denominata IMU, predisposta dal Governo, graverà in maniera consistente sulle finanze della Nostra Comunità, messe a dura prova per ripristinare ciò che la natura ha devastato e sottolineato che molti dei soggetti colpiti dall’evento sono pensionati monoreddito,
premesso altresì che le attività commerciali faticano, come emerso durante l’incontro, a ricevere i finanziamenti mirati per poter affrontare le enormi spese necessarie per rimettere in pristino le proprie strutture e prova di questa grave situazione è la concreta possibilità che alcune attività ricettive non possano essere pronte per la stagione turistica che andiamo ad affrontare,
considerato che il bilancio comunale non sarebbe modificato in maniera sostanziale, dato che le opere in progetto, presentate nel corso dell’incontro, necessarie alla sicurezza del territorio e degli abitanti, presentate dal Governatore, saranno finanziate dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Livorno,
PROPONGO
All’Amministrazione Comunale che la nuova imposta IMU, che dovrà essere versata dai cittadini il prossimo mese di Giugno,venga eliminata per tutti coloro che dimostreranno, previa documentazione, di aver subito danni per una somma superiore a 7500,00 euro a causa dell’evento.
Certo che l’Amministrazione da Lei presieduta, valuterà con attenzione quanto esposto nell’interesse della Nostra Comunità, rimango in attesa di un riscontro positivo.
Marina di Campo lì 15 marzo 2012
F.to Il Consigliere Anziano
Alessandro Dini
Sto seguendo le legittime proteste e polemiche degli amici elbani contro la Regione, confermate dalle contestazioni al gevernatore Rossi (quale delitto di lesa Maestà, signora Balderi!!).
Non credo tuttavia che le polemiche e le manifestazioni possano cambiare qualcosa.
Bisognerebbe cercare di capire perché si è arrivati a tal punto, in cui le rimostranze per i diritti negati agli isolani, vengono sempre puntualmente ignorate.
A chi conosce un minimo di storia recente dell'Isola ed ha seguito gli accadimenti degli ultimi anni, non può sfuggire che il vero nodo irrisolto è la mancanza della politica, di una vera politica nell'isola.
I politici del continente di qualunque schieramento sono sempre intervenuti sull'isola (missione "Basso Impero") solamente in prossimità delle elezioni, con interventi puntuali (quanto demagogici) il cui unico scopo era quello di simulare un improvviso interessamento verso le numerosi problematiche di noi poveri disgraziati indigeni! Poi il silenzio.
La colpa è nostra e solo nostra. Perché manchiamo di rappresentanza laddove si fa politica e soprattutto dove si decide.
Non c'è un rappresentate isolano in regione Toscana (dove si prendono le decisioni più importanti).
Pensate che al Tortolini possa interessare della situazione della Sanità elbana, pestando i piedi al potentissimo Rossi? Pensate che il PD elbano possa interessarsi della situazione elbana pestando i piedi al potentissimo Tortolini?
E vi ricordate i numerosi interventi demagogici del centro destra, vi ricordate l'Amadio, lo Zingoni, il Parisi e compagnia bella, presenti sullo scoglio durante le tornate elettorali, con il piglio di coloro che volevano spaccare il mondo e poi spariti nel nulla.
Pensate che questi personaggi si possano spendere per l'isola con tutti i loro impegni, atti a risolvere i soliti problemi di poltrona?
Noi non contiamo nulla al di fuori del canale perché non siamo mai stati capaci di formare una classe politica colta e disinteressata che potesse andare a dibattere e e combattere per i nostri diritti nelle stanze che contano.
Perché anche all'Elba, quando si tratta di fare politica si pensa troppo ai propri orticelli da due soldi e si perde quel meravigliosa idea di Elbanità (che in unica parola vuol dire Unità di Intenti) che tanti sbandierano e che pochi hanno.
Non bisogna fare l'errore storico di addossare tutte le colpe ai Sindaci, generando quell'equivoco che confonde la politica con la guida delle Istituzioni. E' necessario costruire una classe politica degna, che possa rappresentare un popolo fiero.
E all'interno dei palazzi che contano far valere le proprie capacità, la propria cultura, la voglia di fare il bene comune e non solo i fatti propri.
E' utopia.
Forse si.
Gianluigi
