Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
dreamer da dreamer pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 11:24
X FINALMENTE PAROLE SANTE D'accordissimo con te , a patto che il valore delle prime o seconde case abbattute lo paghino ai legittimi proprietari i tecnici, gli assessori ed i sindaci che hanno dato i permessi per costruire ed incassato gli oneri.
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 11:18
Al di la' di ogni considerazione sulla presenza del sig. rossi,volevo sottolineare come il viceSindaco di Campo abbia evidenziato che sarebbe opportuna una sospensione delle imposte in pagamento con il prossimo giugno. Una sorta di moratoria per i contribuenti del comune di campo elba. Credo che l'unica concreta e fattibile mozione a favore dei cittadini, vessati, derisi e sempre alluvionati sia stata preannunciata da Lucia Soppelsa. Il resto, soldi, proclami, lavori pubblici ecc ecc servono ... alla imminente campagna elettorale del PD, vero assessore provinciale? Auspico che il Comune di campo attivi tutti i suoi canali per seguire in modo concreto questa ipotesi ps la/e minoranza/e?(schezz a parte) che delusione, invece di un breve ed efficacie intervento a "braccio" hanno letto il compitino fatto in "casa"
... Toggle this metabox.
SERSE da SERSE pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 11:10
X BUBBA La gara di enduro la stavano organizzando dalle parti di Lacona ma l'hanno annullata dopo un incontro tra Parco Forestale e organizzazione. Non so essere più preciso ma ho letto un articolo al bar sul Tirreno di due o tre giorni fa in cui parlavano di questa gara.
... Toggle this metabox.
Finalmente parole sante da Finalmente parole sante pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 10:56
Condivido completamente quello che Rossi dichiara, non solo, ma mi auguro anche che siano fatte buttar giu le "seconde case" fatte per specularci, nonostante si sapesse di costruire su un'area a rischio e non me ne frega niente se sono stati dati i permessi, anzi la cosa è ancora peggiore! I danni eventuali poi li dobbiamo pagare tutti, è giusto? Rossi dice: “Dobbiamo fare i conti con i cambiamenti climatici – ha detto Rossi – che ci costringono a cambiare abitudini e corrreggere errori. Non possiamo più continuare a costruire sugli argini, tombare e imbrigliare i torrrenti. Per questo abbiamo approvato una legge che impedisce di costruire nelle aree a forte rischio idraulico. Si tratta di un provvedimento di prevenzione a cosa zero, indispensabile per evitare di ripetere questi errori. Per questo fintanto che sarò presidente non cambierò questa legge, nonostate le varie proteste che gia iniziano a manifestarsi. Lo ripeto per chiarezza: nelle aree a rischio idraulico non si dovrà tirare su neppure un mattone”. Elbano
... Toggle this metabox.
Elba Repubblica Indipendente da Elba Repubblica Indipendente pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 10:36
il pensiero del nostro governatore ..presidente della toscana : per il momento il signor rosssi ha fatto ben capire che all'elba si deve morire o meglio che sono più che sufficienti i provvedimenti presi per i malati definendoli come pacchi postali,elicottero e motovedetta, questo è il risultato delle sue affermazioni per altro non discutibili non prendendo in considerazione altri aspetti della malattia vedi infarto ictus dove la tempestività dell'intervento è fondamentale ..affermando che le operazioni chirurgiche dobbiamo farle in italia che siamo più che tutelati e che anche il papa potrebbe venire in tutta tranquillità a prendere un infarto all'isola d'Elba senza correre nessun rischio..siamo salvi ......
... Toggle this metabox.
Appello ai Riesi da Appello ai Riesi pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 10:34
Su Rai 3, Mercoledì prossimo, Federica Sciarelli a "Chi l'ha visto", porrà a tutti gli Elbani una domanda: chi ha visto la valle di Nisporto? Sembra che un bel tratto di valle naturale sia scomparsa. Chi avesse notizie in meriro è pregato mettersi in contatto, anche attraverso il blog. Cacciatore di Valli
... Toggle this metabox.
ponte di ciampone da ponte di ciampone pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 10:22
scusate sono rimasto molto allibito quando ho letto l'elenco dei lavori messi in programma a seguito dell'evento alluvionale del 7 novembre; mi sbaglio o il ponte di Ciampone non è preso in considerazione?? Per caso qualcuno ha domandato al presidente le intenzioni a proposito? Il mio timore è che lo considerino già fatto e proprio per questo vorrei ricordare che quei blocchi che attualmente costituiscono il ponte oltre a ridurre il volume di portata del fosso, sono facilmente ostruibili!
... Toggle this metabox.
ELBA SANITA' da ELBA SANITA' pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 10:21
[SIZE=4][COLOR=darkred]INCONTRO CON IL GORVENATORE ROSSI [/COLOR] [/SIZE] Il Presidente è sbarcato all'aeroporto de La Pila intorno alle 15:30 del pomeriggio del 14 marzo. Ad attenderlo i rappresentanti dei comitati elbani, con striscioni e cartelli di civile protesta sulla sanità, sui trasporti e sui diritti degli elbani. Nella sala congressi dell'Hotel Barcarola, il Governatore ha preso la parola ed ha illustrato la situazione dei lavori e dei finanziamenti per la ricostruzione di Campo e il suo rilancio turistico per la stagione a venire. Un certo entusiasmo era palpabile quando il presidente ha parlato delle operazioni di bonifica e riassetto idrogeologico e dell'abbattimento dell'ecomostro di Procchio. Poi le domande dei presenti hanno incominciato il loro naturale corso. Qualcuno dalla platea ha ricordato l'intollerabile prezzo dei traghetti, altri invece hanno espresso preoccupazione per lo stato in cui si trovano le scuole di Campo. Il presidente aveva appena finito di parlare della promozione turistica dell'Elba quando Manola Balderi, portavoce dei comitati elbani per il settore sanitario, ha chiesto al presidente se fosse mai possibile una promozione turistica di qualità dell'Elba con un ospedale non proprio d'eccellenza. E' stata una domanda fuori luogo? Senz'altro no, visto che l'assistenza sanitaria adeguata è uno dei bisogni primari non solo dei residenti ma anche dei fruitori del turismo elbano. Il Presidente ha sottolineato a più riprese, accalorandosi, che l'emergenza urgenza dell'isola d'Elba è un'eccellenza mondiale. Ha illustrato la situazione attuale del servizio che prevede finalmente per l’Elba l’utilizzo di due elicotteri, uno a Grosseto e l’altro di recente istituzione, a Massa, che possono volare anche di notte ed effettivamente riescono a dare maggior garanzia di copertura (tranne in caso di maltempo) e sono necessari soprattutto per quei casi in particolare ictus o infarto che devono essere trasferiti in centri specializzati. In effetti l’impegno del Governatore in questo specifico aspetto dell’emergenza-urgenza va riconosciuto. Ciò non toglie che ci siano delle problematiche serie sulle riorganizzazioni dei servizi dell’ospedale e del territorio di cui si debba parlare perché non soddisfacenti. Quando qualcuno ha fatto notare che comunque anche con l’elicottero i tempi di raggiungimento delle strutture sono molto lunghi, in particolare da alcune zone dell’Elba del versante occidentale, Il Governatore ha allora aggiunto che i sindaci dovrebbero farsi carico di costruire una piazzola per l’elicottero nella parte dell’Elba che “guarda” la Corsica. Il presidente infine ha affermato che l’ospedale è “altra cosa” rispetto all’emergenza-urgenza e è si dichiarato disponibile a parlarne in un incontro con i comitati cittadini. Noi cittadini attendiamo fiduciosi che questo avvenga e teniamo a sottolineare l’aspetto propositivo della nostra partecipazione alle problematiche attuali e future che ci riguardano. [COLOR=darkred]Comitati cittadini Pro-Sanità Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 9:15
E con quello che ha dichiarato ieri Rossi, sono proprio curioso di vedere che fine farà il nuovo R.U. di Rio Marina, già emendato, corretto ed in via di ulteriore modifica , che nell'aree a rischio idraulico e già recentemente esondate , prevede di costruire migliaia di mc. chi ci metterà le firme? Ahiaiaiiiii
... Toggle this metabox.
RIONE FORTEZZA da RIONE FORTEZZA pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 8:45
IL RIONE FORTEZZA VOLEVA COMUNICARE A TUTTI I FORTEZZINI CHE MARTEDI' 27 MARZO ALLE ORE 2100 PRESSO LA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE (SALVO IMPREVISTI DELL'ULTIMA ORA) SI TERRA' LA PRIMA RIUNIONE DELL'ANNO.
... Toggle this metabox.
poveraccio da poveraccio pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 8:13
Volevo rispondere alla Signora che riferisce di aver tolto un neo "sospetto" prima di Natale e di cui non ha ancora la risposta. Per prima cosa se fossi in lei sarei già andata dove mi hanno tolto il neo e avrei fatto un tal casino che il referto sarebbe arrivato (non è possibili che un istologico non sia pronto in tre mesi!!!). Seconda cosa questo però non si tratta di screening ma è un asportazione di un neo che segue vie completamente diverse. Terza cosa la colpa dei ritardi sta sempre nel depotenziamento delle strutture ospedaliere (basta farsi dire quanti Anatomo-Patologi lavorano per tutta la USL 6). Per ultimo volevo dire alla ignora con i "batteri" nel Pap Test che, questo esame serve non per sapere se ha un pò di prurito intimo, ma se c'e' un bel tumore!!! Si ricordi poi che questo esame che in Italia è gratuito, nei fantastici USA si paga e di molto e se non lavora e non ha una assicurazione, si tiene sia il prurito che il tumore!!! Buona giornata a tutti.
... Toggle this metabox.
POCO DA RIDERE da POCO DA RIDERE pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 8:00
Prove generali per la Grande Operazione Elba. Il SUPERCOMMISSARIO ROSSI si allena con Campo e qualche decina di milioni di euro In attesa del tanto atteso 2013, dove sarà SUPERCOMMISSARIO finalmente di tutta l'isola e qualche centinaia di milioni di euro in più
... Toggle this metabox.
RISO AMARO da RISO AMARO pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 6:49
E' davvero RISO AMARO vedere l'uno vicino all'altro Rossi che in quanto assessore alla sanità toscana e ora governatore ha contribuito allo smantellamneto dell'opedale elbano e Segnini che in quanto direttore amministrativo dell'azienda sanitaria livornese ha contribuito pure lui allo smantellamento dell'ospedale elbano. Ciliegina sulla torta: Segnini è stato nominato presidente della conferenza dei sindaci sulla sanità.
... Toggle this metabox.
CAMPO O MORO? da CAMPO O MORO? pubblicato il 15 Marzo 2012 alle 5:36
[SIZE=4][COLOR=darkred]NON C'E' NIENTE DA RIDERE [/COLOR] [/SIZE] Nessuna contestazione al Presidente Rossi in visita all'Isola d'Elba. Semmai una grande partecipazione popolare di cittadini ben disposti al confronto e all'ascolto. Il Presidente è sbarcato all'aeroporto de La Pila intorno alle 15:30 del pomeriggio. Ad attenderlo i rappresentanti dei comitati elbani, con striscioni e sorrisi, soprattutto di soddisfazione, per vedersi un po' meno lontani dalla Regione. Forse è proprio questo il messaggio che ancora non passa. I comitati cercano il dialogo all'interno delle stesse normative di partecipazione democratica auspicate e fomentate da leggi regionali. Ma lo strappo geografico tra l'isola e il resto del territorio regionale complica i rapporti - vedasi il semplice fatto che anche per lo stesso presidente raggiungere l'arcipelago significa smuovere un elicottero e dedicare un'intera giornata del suo prezioso lavoro ad un singolo fazzoletto di 30 mila abitanti. Tutto sembrava riessersi messo in carreggiata nella sala congressi dell'Hotel Barcarola, quando il Governatore ha preso la parola ed ha illustrato la situazione dei lavori e dei finanziamenti per la ricostruzione di Campo e il suo rilancio turistico per la stagione a venire. Addirittura un entusiasmo oltre le righe era palpabile quando il presidente ha parlato delle operazioni di bonifica e riassetto idrogeologico e dell'abbattimento dell'ecomostro di Procchio. Ma poi le domande hanno incominciato impavide il loro naturale corso. Qualcuno dalla platea ha ricordato l'intollerabile prezzo dei traghetti, altri invece hanno gridato la vergogna dello stato in cui si trovano le scuole di Campo. Ma è stato cruciale il momento in cui si è tergiversato passando dall'alluvione ad altro. Il presidente aveva appena finito di ricordare che la promozione turistica dell'Elba ha in serbo "una paccata di soldi", quando dalle poltroncine si è levata innocente una manina che chiedeva la parola. Una manina conosciuta quella di Manola Balderi, portavoce dei comitati elbani per il settore sanitario, che chiedeva al presidente se fosse mai possibile una promozione turistica dell'Elba con un ospedale non proprio d'eccellenza. E' stata una domanda fuori luogo? Senz'altro no, visto che l'assistenza sanitaria adeguata è uno dei bisogni primari non solo dei residenti ma anche dei fruitori del turismo elbano. Ma qualcosa è andato storto e l'autocontrollo del Governatore ha lasciato spazio ad uno sfogo surreale, che i presenti hanno sottolineato anche con applausi, ma che parlava chiaramente solo di un aspetto del complesso sanitario elbano: l'emergenza urgenza. Il Presidente ha sottolineato a più riprese inalberandosi sempre più, che l'emergenza urgenza dell'isola d'Elba era un'eccellenza mondiale. E mentre gridava: "Sfido chiunque a trovare un'altra isola al mondo dove l'emergenza/urgenza funzioni così bene!" qualcuno tentava inutilmente d'interromperlo sussurando "Ischia!" ed altri borbottavano "Due elicotteri, sì, ma senza eliporto, e uno a Massa e l'altro a Grosseto". Mentre agli addetti risultava palese che la domanda era un'altra: "Non ci privi del nostro ospedale Presidente!". Dalle sue parole traspariva chiara l'intenzione di dotare l'isola di elicotteri, motovedette, e tutti i mezzi possibili, pur di non essere operati qui, soprattutto quando ha gridato: "Se ti viene un ictus all'Elba MUORIIII!". A quel punto il sindaco lo ha bloccato e sorridendo lo ha invitato a calmarsi per evitare che questo accadesse a lui. Allora la gente presente è scoppiata in una risata fragorosa. Ma era riso amaro quando il presidente ha ribadito: "Non c'è proprio niente da ridere!"
... Toggle this metabox.
bubba da bubba pubblicato il 14 Marzo 2012 alle 23:58
scusate ho sentito dire in giro che verra' organizata una gara di enduro. Se qualcuno a delle notizie in piu', sono gradite. Grazie 🙂
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 14 Marzo 2012 alle 23:54
IVA SULLA TIA Ma perché le aziende devono chiedere il rimborso dell'IVA? Non se la sono già scaricata?
... Toggle this metabox.
portoferraio da portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2012 alle 23:46
ragazzi volevo informazioni sull impianto di fitodepurazione, chi lo costruisce? quanto costa? è efficace? serve manutenzione? grazie
... Toggle this metabox.
x medico da x medico pubblicato il 14 Marzo 2012 alle 22:34
Poco prima di natale mi sono sottoposta ad un piccolo intervento di chirurgia per l'asportazione di un neo "sospetto". A tutt'oggi, 14 marzo, il risultato dell'esame istologico non è ancora arrivato. Mi hanno detto che ci vuole tempo e che anche nel caso il risultato fosse positivo NON verrei comunque contattata.....non credo servano ulteriori commenti. Grazie :angry:
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 14 Marzo 2012 alle 22:02
Caro Dante, non esiste alcuna possibilità di ripresa se prima non si rientra nella legalità, ma il rientro nella legalità è un processo che nè Monti nè altri sono in grado di avviare seriamente perchè questo parlamento non lo permetterà mai. Quando la Giustizia è piegata dall’esecutivo, il paese è finito, perlomeno in Europa e nel 2012! E’ ormai verità storica che la stragrande maggioranza dei parlamentari è sotto scacco di lobby, corporazioni e di tutto quel tessuto criminale che ha fatto dell'Italia uno dei paesi fra i più corrotti al mondo. Se quanto dico è vero, come è vero perchè dimostrato dai fatti, mi dici come pensi che sia possibile cambiare per via democratica tanta parte dei parlamentari e della classe dirigente? Tu pensi davvero che questi signori scelgano le Sughere spontaneamente al posto dei palazzi Madama o Montecitorio assieme a tutti i privilegi ed impunità? Oppure è lecito sperare che, in virtù di miracolose conversioni, alle prossime elezioni i 10 milioni di partite IVA a cui viene concesso di evadere per 150 mld di Euro annui o altrettanti milioni di persone che vivono fuori dalla legalità oramai da decenni, votino per eleggere dei rappresentanti che combattano seriamente la corruzione, il loro sostentamento? In tutta franchezza non riesco a vedere una via d’uscita o meglio, non riesco ad individuare strade percorribili e strumenti democratici utilizzabili per rimuovere i blocchi posati perchè sia possibile una inversione di rotta, condizione necessaria ed indispensabile alla ripresa, cosa diversa dal galleggiare a tempo determinato. Monti ha compiuto un vero e proprio miracolo nel riuscire a non far affondare la barca Italia, ma come Ulisse è costretto a navigare per rotte decise dagli dei! Sperando tanto di sbagliare, ti saluto con stima e simpatia G.R.
... Toggle this metabox.
ELBANA da ELBANA pubblicato il 14 Marzo 2012 alle 21:57
X PREVENZIONE Consolati io il pap test l'ho fatto all'inizio di ottobre 2011 e la risposta l'ho ricevuta il 9 marzo 2012!!! Tra l'altro pur essendo negativo mi veniva segnalata la presenza di "batteri", insomma tutto a posto non era. Insomma bisogna prevenire, dicono. Meno male
... Toggle this metabox.