Ieri ho potuto ascoltare molto attentamente le chiacchiere del Presidente Rossi e ricordando che sono rimaste danneggiate 687 abitazioni, 439 veicoli e 223 imprese nella disastrosa alluvione del 07 novembre 2011, รจ giunta l'ora di fare alcune precisazioni, visto che il Presidente ci ha elencato i lavori da fare per la messa in sicurezza e gli enti di competenza, il Comune, la Provincia, la Regione e l'ente attuatore, il Genio Civile della Regione Toscana.
Quindi partendo dal fatto che gli stessi enti hanno autorizzato le costruzioni nei decenni precedenti, ne hanno avuto benefici economici e sono ovviamente i responsabili della messa in sicurezza, come bonus pater familias, ma siccome la messa in sicurezza non c'e' stata, gli stessi enti devono risarcire i danni senza ombra di dubbio, e poi chiederete tutti i soldi per le opere necessarie al governo centrale, nazionale.
E' infatti altresรฌ davvero esilarante, molto divertente, che gli alluvionati debbano andare in treno a Roma, da Monti o dal Papa, accompagnati dal Presidente Rossi, per chiedere i soldi dei risarcimenti, ma qual'รจ il compito degli amministratori politici locali, provinciali, regionali, se non quello appunto di amministrare e servire i cittadini che li hanno eletti, risolvendo i problemi di tutti?
Caro Presidente, la gente per strada comincia a essere stanca e l'idea di un Elba Repubblica Indipendente come S.Marino sta prendendo sempre piรน forza, i soldi all'Elba ci sono e circolano, mentre invece i successi del Governo Monti continuano imperterriti, il debito pubblico italiano sfonda ancora tutti i record superando i 1.935 miliardi di euro, altro che la cavolata dello spread a dieci anni tra il BTP italiano e quello tedesco di 2 o 3 punti percentuali in meno, non sono niente, fra dieci anni l'Italia chissร che fine avrร fatto, migliore o peggiore della Grecia?
Quindi la sua decisione Presidente, รจ come al solito politica, non imposta dall'Unione Europea, contro gli interessi dell'Elba e degli alluvionati, comunque visto la nullitร degli ascari, abbiamo bisogno di un Presidente della Regione che si impegni di piรน con il Governo nazionale, con i fatti, perchรจ venga riconosciuta la calamitร naturale e vengano cancellati tutti gli impegni fiscali degli alluvionati, in quanto le imprese chiuse e con ingenti somme da spendere non possono pagare ugualmente le tasse e i contributi allo stato, e lo stesso dicasi per i privati, niente tasse per gli alluvionati, niente IMU per tutti.
Come in ogni paese civile si risarciscono i danni e l'ultima cosa non meno importante, visto che i fossi non erano stati puliti, perchรจ non si รจ esonerato gli alluvionati dal pagamento del contributo di bonifica, proprio un ulteriore segno di disprezzo per la gente elbana, cornuti e mazziati.
Una buona serata!
Gimmi Ori
P.S.
A Roma dobbiamo portare anche gli ascari?
Propongo di fare l'incontro per la sanitร elbana in quell'isola in Provincia di Napoli, mi pare che si chiami Ischia, tanto per vedere l'ospedale nuovo che hanno.
