Troppo banale Muti, non è da lei.
113604 messaggi.
Premetto che non ho un idea precisa sul comune unico, voglio solo dire che mi sono piaciute molto le tue parole. Magari tutti ragionassero come te !
tempo fa' nelle mia via ognuno di noi aveva un suo posto riservato e spesso quando arrivavo il mio era sempre occupato una volta ebbi la fortuna di trovare quello a fianco libero daccordo con il proprietario dello stesso che era fuori elba ci parcheggia la mia macchina in modo che quella parcheggiata al mio posto non potesse uscire e io me ne andai comodamente a casa sul divano in attesa di cenare quando suono' alla porta per chiedermi se gli spostavo la macchina io con tutta tranquillita' gli dissi quando ho finito di cenare vengo e la sposto . la signora aspetto' oltre un ora e mezza . risultato non ce la mise piu'. poi semmai esiste anche il piccone visto che sei anche di otto mesi doppiamente ignoranti ! auguri
Come prima cosa,se fosse possibile,parcheggerei l'auto in retromarcia.Come primo deterrente invece chiamerei la Guardia di Finanza.Auguroni per il suo bambino in arrivo.
CI PROPINANO SLOGAN E CI ESPROPRIANO L’OSPEDALE [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=2949[/URL]
Eccoci tutti pronti al via, rombano i motori i piloti nel loro abitacolo aspettano solo che la luce del semaforo da fissa si spenga.
Cosi comincerà il GP Longone 2012
I piloti sono tanti, tutti favoriti, convinti che chi li vede magari creda ancora alla befana.
Mah !!!
Senza esprimere commenti su nessuno, anche perchè il Gp deve ancora partire e bisognerà vedere tutti i concorrenti una cosa si vede già: la confusione che regna sovrana sia da quella parte che ha avuto 4 anni di tempo per fare una lista decente sia dall'altra anche se non lo fanno vedere.
Vedremo tra poco ( ormai il termine di consegna liste si avvicina ) cosa uscirà dal cilindro dello Zio Maurizio che come è noto aspetta l'ultimo momento?
Intanto mettiamoci seduti in tribuna sentendo il rombo dei motori e quando i meccanici usciranno vedremo chi arriverà per primo al traguardo.
[SIZE=4][COLOR=darkred]RIO MARINA. QUALI SONO LE REGIONI VERE DELLA CRISI? CHI CE LO DICE? [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Giovanni Muti [/COLOR]
Avevo pensato ad un articolo di analisi su quello che sta succedendo a Rio Marina. Ma rendendomi conto che non sarebbe stato facile, prima di iniziare ho fatto alcuni esercizi di riscaldamento, come fanno i calciatori prima di entrare in campo. Ho letto prima un raccontino breve di Roald Dahl : una favola gotica inquietante e brumosa ; ho continuato con qualche pagina dell’Ulisse dove i flussi di coscienza si intrecciano e si fondono ; ho aggiunto un po’ di Jonesco e poi ho affrontato la fase finale leggendomi interamente una dichiarazione in politichese stretto di Roberto Peria. Dopo ho fatto alcune profonde respirazioni e ho incominciato a leggere le dichiarazioni dei tre assessori dimissionari della giunta Mancuso. e poi ho letto tutto quello che ho trovato. Dopo di che ho cercato di raccogliere le idee, ma senza riuscirci.
Ecco, in sostanza, che cosa ho capito:
1 - gli assessori sono tre e si chiamano Baleni, Fortunati, Roitero
2 .- il problema che li ha costretti a dimettersi è la convenzione per la pulizia delle aree portuali.
3 - il sindaco tenta di andare avanti
Tutto qui, non ho capito altro. E allora mi sono chiesto: si può mettere in crisi una giunta comunale per divergenze su come si devono spazzare le zone portuali di un paesino come Rio marina? Che non essendo Genova, sono solamente qualche centinaio di metri quadrati. Sembra impossibile. E allora quali saranno mai i punti di contrasto e gli interessi in gioco che impediscono di trovare un accordo? I tre assessori dovrebbero dircelo. Non sono stati eletti per partecipare ad un gioco di società.(Leggi su tutto [URL]www.elbanotizie.it[/URL] )
Una cinquantina di gabbiani si sono trasferiti da Literno a Campo in piazza dei Granatieri) e presidiano belli grassi la zona. Si sono accorti che la Tekneco non c'è più e che Esa svuota raramente i tre cassonetti "generici", strabuzzanti di tutto un po' già a mezogiorno.
Chiamateli scemi (i gabbiani di piazza dei Granatieri)!
Invece chiamateli pure scemi quelli che riempiono di cartoni i cassonetti normali, lasciando sistematicamente vuoti i due della carta che sono a fianco.
Per contorno i vetri rotti sono ovunque (mentre il cassonetto blu in mancanza della scritta VETRO resta pure lui desolatamente vuoto).
Comunque Buona stagione 2012 a tutti. Tanto da Piazza dei Granatieri (bus, mercato, info Pianosa, parcheggi) non ci passa mai nessuno e quindi i cassonetti ce li possiamo tenere come quelli del Vapelo, cioè come se si fosse alla discarica del Vallone.
Dopo il Palio dei Somari lo vogliamo vincere anche quello del cassonetto? svegliatevi, bambini. :bad:
vorrei sapere ...ma la destra finora che cosa ha fatto? tanti lavori ....ma anche tanti debiti!!non vedo tutto questo miglioramento x il paese anzi...!!!e vero è stato dato lavoro ...ma a chi ...non è che ti scaldi tanto xchè sei una di quelle???sinceramente sono molto deluso pensavo che qualcosa di buono rimaneva ma quantopare non possiamo negare l'evidenza ..astio e anche un pò di cattiveria .speriamo che vinca Coreani mi sembrano persone molto ingamba sotto ogni aspetto e xchè non provare a cambiare ormai il danno grosso è stato fatto diamo la possibilità di poter migliorare a persone nuove ...migliorare vuol dire cambiare tutto .BRAVI ragazzi io sono con voi 🙂 🙂
Paolo, mi meraviglio non poco del tuo meravigliarti
di quanto accaduto, saluti Roberto
Se l'eba vuole continuare a vivere con emissioni zero , se capisco il senso, senza industrie inquinanti, dovrà agevolare il turismo il modo più deciso e importante.Per richiamare i turisti i prezzi dovranno essere competitivi e il sistema dovrà offrire attrattive e divertimenti che ora non serve elencare e che per la documentazione ad operatori ed altri addetti ai lavori basterà farsi un giretto sulla riviera adriatica. Tutto questo però non sarà sufficiente sino a quando ci saranno le periodiche carenze idriche estive di un'acqua non troppo buona da bere , sino a quando i rifiuti sparsi in giro ovvero la disattesa raccolta differenziata o porta a porta non decollerà seriamente, sino a quando i liquami organici non saranno veramente depurati e non solo triturati o semplicemente schiariti nelle fosse settiche, sino a quando non ci sarà la garanzia di un ospedale efficiente e funzionante che possa far trascvorrere le vacanze serenamente a giovani ed anziani , sino a quando i trasporti marittimi e terrestri non praticheranno tariffe più basse con orari versatili ed elastici ....insomma la strada la vedo lunga e tortuosa e per ora le emissioni zero stanno a significare zero attività che possano portare benessere e lavoro ai giovani , costretti a lasciare l'isola oppure obbligati a lavori stasgionali come bagnini , camerieri etc. Forse sarò stato pessimista ma io così vedo la mia isola, bella e disperata , in mano a nessuno che dimostri si impegni a valorizzarla ed a farla crescere con quello che oggi si chiama benessere sostenibile.
X ELBANO DOC ED EMISSIONI ZERO.
Non vi arrabbiate l'un l'altro , tranquilli , è solo fumo negli occhi per poter scrivere qualche redazionale sui giornali.
Che l'isola sia rimasta indietro di vent'anni nella raccolta differenziata è un dato di fatto incontestabile, basta prendere il traghetto e vedere come funziona di là per rendersene conto.
Da noi fino a due anni fà non c'erano neanche i cassonetti per la carta e per il vetro, quelli per l'umido e la plastica mancano ancora.
L'abbruciatura è inevitabile quando manca il ritiro, non sto parlando di giardini, ma se hai un azienda agricola e devi sfalciare i fossi non credo che vengano a ritirarti 50 mc di roba , se poi mi sbaglio , cosa possibile , ditemi chi lo fà ed a quali costi.
Resta il fatto che l'unica volta che gli incaricati dell'Ente Parco sono venuti a sfalciare , hanno raccolto tutto in fascine e le hanno accatastate ben bene a lato strada contro il bosco , così , quando erano belle secche, bastava una sigaretta per scatenare l'inferno.
I tritamerda sono la regola , non l'eccezione e ci se ne ricorda solo quando , per l'ennesima volta , ci viene negata qualche bandiera ; siamo fuori da ogni regola europea , non esistono vasche di decantazione e sedimentazione, post tritatura ; si trita e si spedisce alle occhiate .
I traghetti per finire,non sò se per colpa di motori particolarmente "anziani" od invece per la qualità del carburante utilizzato , hanno emissioni che da sole compromettono tutti i presunti risparmi che otterremmo.
In questa situazione le emissioni zero sono solo quelle che derivano dall'attività cerebrale di chi ne parla.
Dopo esserci rammaricati per la mancata ricezione del disco, lo suoniamo, precisando al ferroviere Ceccobao, che la Regione Toscana è sì stata la prima, a svendere la migliore delle compagnie regionali di Tirrenia che produceva utili al suo diretto concorrente privato instaurando un reale abuso di posizione dominante per portare a conoscenza all'Unione Europea, come nel caso della Tirrenia del Matteoli, quanto siamo bravi in Italia.
Attendiamo con impazienza che il ribasso d'asta di 14 milioni di euro circa venga reinvestito dall'aviatore Ceccobao nell'aeroporto internazionale della Pila, al fine di fargli raggiungere molto presto l'obiettivo minimo dei centomila passeggeri l'anno.
Ovviamente sottolineiamo che con la privatizzazione c'e' un incremento dei costi per i contribuenti, per ora, di 333.333 euro all'anno di sovvenzione al privato, tanto per continuare con i successi di Monti, i debiti aumentano.
Due battute ancora sui prezzi, che sono di fatto raddoppiati dal 2006 al 2009 anche con i supplementi carburante mai tolti, nemmeno quando il carburante era tornato a livelli normali e sull'Iva, che tutte le ditte pagano, è compresa nel prezzo di vendita ai consumatori e poi la ditta togliendo quella pagata, ne versa solo la differenza allo stato.
Comunque la cosa più grave è quella di continuare con il piano di procedere con lo smantellamento e la distruzione dell'isola, fare un "turismo di qualità" con esagerati prezzi dei traghetti, senza un ospedale degno di questo nome, senza servizi e strutture adeguate, serve solo a distruggere l'isola e i suoi abitanti, per l'ultimo sacco cementizio in arrivo con il prossimo piano strutturale unico dell'ormai comune unico imposto dalla Regione Toscana con l'assenso dell'ex-ministro Matteoli, favorevole al progetto, come sempre, dei suoi amici del PD Toscano, con tanto lavoro per le ditte del continente che si porteranno magari anche il materiale, cosiccome pensate che ci saranno pure tanti turisti per la molto costruita costa toscana, a discapito dell'isola d'Elba.
Una buona giornata anche agli ascari!
Gimmi Ori
Caro ex conterraneo ti faccio notare che anche nel Biafra, nel deserto dei Gobi , in Somalia ed in altri paesi simili esistono le emissiono zero , appunto zero perchè posti dove non esisate niente , paesi dove si muore di fame e di sete e magari dove gradirebbero qualche industria o fabbrichetta per non morire a 30 anni di stenti e magari tirare sino a 60 o 70. Certro che le emissioni vanno combattute e condannate però anch'io dissento dall'idea di bruciare le foglie e le sterpaglie in genere , così come di bruciare i rifiuti , bruciare è l'ultima spiaggia dove si distrugge e si inquina senza appello. Oggi la strada principe è produrne pochi e quei pochi riciclarli con una differenziata spinta ( 70% dovce vivo nel nord) mentre all'elba è differenziata zero e tutto in discarica ad ingrassare le mafie o nei forni ad impestare l'aria .Quello che tu dici di essere un non elbano è uno che critica ma credo ami più di te l'Elba nel concreto , tu subisci trutto e contribuisci alla sua rovina , lui critica perchè magari vorrebbe abitarci ma se rifletti e cogiti , non ha tutti i torti e infine è tutto vero quello che ha detto sull'inquinamento esistente e forse la sua " invidia" latente è più utile del tu attaccamento al vecchio , all'antico e non più attuale. .
ASggiornati e impara a leggere ta le righe e sforzati di capire il pensiero altri.
Caro elbano,
le uniche cose ad emissioni zero sono in sequenza:
1) il panorama splendido dell'elba;
2) il flusso di neuroni di gente come te che non capisce le critiche costruttive pro elba, appunto per zero emissioni di neuroni a causa di scarse dotazioni naturali .
Non te la prendere , così è......se ti pare. 🙂
PS: bruciare i vegetali è da perfetti imbecilli sempre e comunque .
Ora finalmente ti sei svelato ed è chiaro che non sei un'elbano.
All'Elba non ci vivono 20.000 persone ma qualche migliaio in più.
Ogni volta che scrivi anche se cambi nick ti si riconosce perchè vai sempre contro l'Elba e poi.....sei quello fissato con gli sfalci che dovrebbero essere tramutati in compost..... Allora ti dico: ti garberebbe vive all'Elba eh !
Resta invece nel tuo paese carino, pulito, compostizzato ed emancipato ma dove, se indovino.....c'è anche pieno di fumi dell'acciaierie e un puzzo orrendo...o sbaglio ?
Saluti e pace
Elbano doc/docg
Buongiorno Camminatori!
Io non ce la faccio più!! e voglio usare questo mezzo efficente di comunicazione per vedere se qualcuno sa darmi un consiglio su come comportarmi. Vi spiego: io e mio marito abitiamo nella prima periferia di Portoferraio e abbiamo a nostra disposizione DUE (2) parcheggi riservati con tanto di cartello "PARCHEGGIO PRIVATO", strisce orizzontali gialli e una grande "R" sull'asfalto...
Secondo voi serve a qualcosa??? ovviamente no!
La gente ci parcheggia come e quando li pare...
Allora io e mio marito abbiamo deciso di fare le strisce bianche su uno dei due parcheggi essendo questo proprio davanti al nostro cancello di ingresso...
Cambiato qualcosa??? macchè!!!!
La gente non solo arriva e parcheggia, ma parcheggia anche appiccicata al cancello cosi tanto che spesso io e mio marito ci siamo visti costretti a SCAVALCARE il cancellino per poter uscire di casa!!!!
Quando riesco a parcheggiare nel MIO posto privato, c'è sempre una "signora" che pargheggia la sua auto cosi attaccata alla mia che io per salire devo entrare dalla parte del passeggero...
Sarebbe niente se solo io non fossi incinta di 8 mesi e con la mia pancia non riesco a fare grandi acrobazie!!
Ho avvisato il marito che avevo gia chiamato i carabinieri... mi è stato risposto che lui era 20 anni che la metteva li la macchina e che comunque era successo solo una volta... si, una volta al giorno!!!
Il bello è che loro hanno i loro parcheggi vicino casa ma evidentemente i miei li piacciono di più!!
Oggi pure un "signore" con l'auto dell'ASA (sicuramente in servizio) si è messo di traverso su tutti e due i miei parcheggi grattando gratta&vinci e leggendo il giornale!!
Ora... ho chiamato i Vigili per due volte e mi hanno detto che siccome è zona privata loro non possono intervenire....
Che devo fare?? chiamo ogni volta i carabinieri?
Abbiamo anche provato con i paletti e la catena... ma qui nel BRONX come potete immaginare, arrivano e li spostano per parcheggiare!!!!!
Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso per lo sfogo ma è una situazione che va avanti da ormai 2 anni e non c'è modo di trovare una soluzione...
Grazie a tutti coloro che sapranno darmi qualche consiglio!!!
“Vivere Porto Azzurro – spiega Correani - è il nostro nome perché il paese, come lo immaginiamo noi, è vivo, sorridente, giovane e semplice. Cambiare insieme è il nostro motto perché ognuno di voi può darci la forza e le idee per migliorare il paese in cui viviamo".
BELL'ESORDIO, COMPLIMENTI.
Mentalità da villaggio vacanze, ci poteva mettere il simbolo dei figli dei fiori o una foglia di marijuana...
Un paese sorridente , giovane e semplice? Vivo? E a quegli esercenti commerciali che non sanno ancora cosa li aspetta per la prossima stagione turistica che cosa gli racconta? che organizzerà degli aperitivi in piazza tutta la settimana?
E a quei ragazzi che si fanno in 4 per sbarcare il lunario, e che non sanno come farsi una casa per la propria famiglia spiegherà cosa ha fatto la opposizione consiliare (compresa sua moglie) durante la formazione dell'ultimo regolamento urbanistico?
E poi... LISTA CIVICA? Correani candidato SEL a ESA ( e non aggiungo altro senno' Fabrizio mi taglia) Solforetti segretario PD, Mercati e Tonietti in lista...a me mi sembra tanto AVANTI POPOLO!
Buon giorno a tutti, vorrei fare una domanda.
Vorrei allenarmi nella pista di atletica di San Giovanni, ma non so se posso accedervi cosi senza chiedere niente a nessuno o se devo iscrivermi a qualche associazione o simile?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
