Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
118 da 118 pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 11:22
I° APRILE Oggi alle ore 16.30 a Portoferraio ci sarà il collaudo della piattaforma dell'elisoccorso gli elbani sono tutti invitati, saranno offerti pasticcini e spumante. 😎
... Toggle this metabox.
Oblio da Oblio pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 11:14
Ma Rio Marina è scomparsa o i Bosiaci hanno imposto il silenzio stampa? Chi sa qualcosa batta un colpo, anzi due. Ermanno
... Toggle this metabox.
TATINA da TATINA pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 9:32
FORZA MONTI! forza ora caro Presidente Monti, speriamo che sia la volta bona che si riesce a scavare falsi poveri che invece girano con macchine da milionari. Gireno con le mercede e altri macchinoni e dichiaremo quanto un operaio. Ma de' aora e' finita. O che faranno le imbiatteranno le macchine? o diventeranno invisibili quando ariva la FINANZA? Tatina.
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 9:24
Caro Ventenne di Campo, grazie prima di tutto per i suoi apprezzamenti. La sua analisi sui nostri beni culturali è lucida e la mia risposta, perciò, non è dissimile da quella che lei ha detto di aspettarsi. L'attenzione verso Napoleone è giusta, ma non si possono lasciare nel dimenticatoio e nell'abbandono i rimanenti 150.000 anni di storia. Il nostro patrimonio storico-archeologico è straordinario per qualità e quantità, tanto da costituire di per sé un affascinante museo diffuso all'aperto, in ogni parte dell'isola. Ma anche i siti già stati scavati sono scarsamente valorizzati. Chi volesse raggiungere il villaggio etrusco di Monte Castello di Procchio, non troverebbe indicazioni che lo aiutino. Peggio ancora per il coevo abitato di Castiglione di S. Martino. I nostri musei archeologici (Linguella, Marciana, Rio Elba), come lei osserva, non attraggono molto, sia perché connotati da concezioni espositive non al passo con i tempi sia perché privi di un trait d'union con strutture e reperti distribuiti nel territorio. Questi sono i fatti. Lei mi chiede implicitamente cosa possiamo fare per riappropriarci delle nostre radici. Purtroppo assai poco, se debbo basarmi sulla mia esperienza. La sensibilità collettiva sul problema è molto bassa, e si vede. Confido comunque che, passata l'ubriacatura da cementificazione e l'indigestione da consumo dissennato del territorio, si riesca a capire che esiste un binomio (natura-beni culturali) che è senza controindicazioni, che deve essere valutato per gli enormi benefici socio-culturali che può portare, che può essere fonte continua di lavoro per i giovani. So che ci sono parecchi ragazzi della sua età che la pensano come lei. A Marciana, a Marciana Marina, ma anche nella stessa Marina di Campo e nel versante orientale. Fate gruppo, siate di pungolo continuo nei confronti di chi vi amministra e chissà che non riusciate là dove la mia generazione ha fallito. Per quanto mi riguarda, e per quel poco che posso fare, sono a vostra disposizione. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Elezioni da Elezioni pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 9:08
Ultime news, pare che la quarta e quinta lista siano state presentate.... La sesta é stata fagocitata dal candidato coreani! Altre due sono in preparazione! Riusciranno tutti a raccogliere le trenta firme necessarie per la presentazione?????
... Toggle this metabox.
Oggi, Domenica delle Palme. da Oggi, Domenica delle Palme. pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 9:04
Se penso alle vicende dei Colearo e dei Lusi mi viene il voltastomaco, speriamo che il povero Pertini non veda altrimenti si rivolterebbe nella tomba. Anche quegli imprenditori che dichiarano redditi da fame....... ovvia ! Così screditate tutti, compreso chi cerca di essere in regola con il fisco. Dico " cerca" perchè non è facile accordarsi con chi vuole oltre il 50% di quello che guadagni. Quest'anno la stagione si profila particolarmente difficile, c'è la crisi e le persone stentano a prenotare le vacanze. Tra una settimana sarà Pasqua e chissà se arriveranno i primi turisti. Intanto i Comuni sono alla ricerca affannosa di recuperare quattrini e, a volte, si cerca di prelevare anche dove non si potrebbe: penso a certi passi carrabili o certi accertamenti per l'ICI. Speriamo che tutto torni nella ragionevolezza e che almeno gli amministratori eletti si dimostrino persone intelligenti e sensibili . Dei funzionari troppo zelanti preferisco non parlare. In particolare di quelli che hanno l'abitudine di confrontarsi con i cittadini a secondo del loro grado sociale ( ovvero ai testadiminchia controlliamo tutto mentre le persone più influenti facciano quello che li pare). Qualche buona notizia però è arrivata: l'abbatimento dell'Ecomostro di Procchio e finanziamenti per il territorio campese. Ma sì, oggi è un giorno speciale e dobbiamo essere fiduciosi. 🙂 Bacco
... Toggle this metabox.
x papista da x papista pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 8:20
se vai a firmare e non ci sono i nomi dei candidati con la carica a consigliere la firma per la validazione della lista è nulla
... Toggle this metabox.
gola ptrofonda da gola ptrofonda pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 8:18
01/04/2012 Finalmente pronta la lista per competere con Ciumei al comune di Marciana Marina. I candidati sono: Paolo di Pirro Pasquale Berti Antonio Mazzei Alberto De Fusco Maria Grazia Mazzei Gentili Francesco Giuliana Bonanno. ----------------------------------------------------------
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 8:16
Marcello Meneghin è una persona stupenda , da anni lo leggo e leggo con interesse le cose che dice , che sono , in parte condivisibili e comunque degne di discussione. Quello che Meneghin non ha capito è che l'Elba non è Mestre e che le cose che a Mestre sarebbero state fatte ,in un modo o nell'altro, da trent'anni , qui necessitano di secoli per essere digerite, approfondite, discusse , rimandate e poi messe nel dimenticatoio. Che l'Elba sia piena d'acqua lo dicevano gli Etruschi , Campo è appoggiato su una falda immensa e così Longone nella valle di Mola ,Portoferraio a San Giovanni, Marciana ha l'acqua che scende dal Capanne e Rio quella della Valle dei Mulini....ma l'acqua manca perchè deve mancare , perchè qui si preferisce lamentarne la mancanza con la provincia ,la regione, l'ASA , l'ESA e la NATO , piuttosto che fare un invaso ; si preferisce scavare dove tutti sanno che l'acqua non c'è piuttosto che dove scavavano i vecchi e ce n'è a bizzeffe; così si possono costruire inutili condotte sottomarine che portano fango e veleni. Questo vale per l'acqua , ma anche per i depuratori, la cura del territorio ecc.ecc. Si continua a vivere anzi , a sopravvivere , perchè la residua bellezza continua ad attrarre gente, sempre meno, a dispetto dei disagi e del livello di accoglienza. Ma per quanto? Un amico albergatore al quale domenica scorsa chiedevo come mai nonostante le tre stelle non avesse i condizionatori , mi ha testualmente risposto "Qui la gente viene per cercare il caldo e noi glielo diamo"
... Toggle this metabox.
CLIENTE da CLIENTE pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 8:15
DISSERVIZIO CONAD Vorrei semplicemente fare una considerazione. Visto quanto investe il Conad nella pubblicità con tanto di volantino recapitato per posta anche nei posti più distanti dai centri abitati, mi stupisco di come non investe invece nelle offerte del volantino.....ovvero: quando viene pubblicizzato un prodotto con un notevole sconto, che poi è il prodotto che ti fa veramente muovere per andare a fare la spesa che non era proprio necessaria, perché arrivi lì e trovi matematicamente gli scaffali vuoti anche a inizio pomeriggio? Ci dovrebbe essere un rifornimento continuo degli scaffali sui prodotti in promozione e non solo far trovare gli scaffali pieni solo alle prime ore del mattino in quanto l'offerta dovrebbe essere disponibile a tutti e non solo ai fortunati mattinieri che se lo possono permettere. Allora non è un'offerta, e il prodotto non andrebbe pubblicizzato. Sono in tanti che lamentano questo fatto ed arrivare fino al Conad per poter comprare quel prodotto e non trovarlo.......... e questo quasi sempre, non ci sembra corretto. Grazie.
... Toggle this metabox.
L’ELBA IN BALIA DEI MONOPOLI E DEGLI ASCARI da L’ELBA IN BALIA DEI MONOPOLI E DEGLI ASCARI pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 8:10
L’ELBA IN BALIA DEI MONOPOLI E DEGLI ASCARI : Leggiamo il post su [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=2994[/URL]
... Toggle this metabox.
FUTURA CLIENTE da FUTURA CLIENTE pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 7:43
[COLOR=royalblue]Buongiorno, oggi 1 aprile dalle ore 18.30 ci sarà l'inaugurazione del RISTORANTE PIZZERIA IL TORCHIO da Antonio.[/COLOR] Mi raccomando non mancate!!!!!!!
... Toggle this metabox.
ASSOCIAZIONE DIABETICI TERZO MILLENNIO da ASSOCIAZIONE DIABETICI TERZO MILLENNIO pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 7:33
Caro amico Ti scrivo per informarti che da Venerdi 17 Febbraio in un ufficio adiacente all'ambulatorio di diabetologia alcuni volontari aiutano nella fornitura, spiegazione ed eventuale sostituzione di glucometri e pungidito. Inoltre raccolgono adesioni al fine di costituire anche all'Elba una associazione diabetici per poter aiutare la struttura ospedaliera con conferenze sul tema, investimenti in attrezzature, sensibilizzazione delle istituzioni sulla nostra patologia. La quota associativa è di €. 12,00 e l'orario di apertura è il Venerdi dallem 9,30 alle 12,30. Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 6:59
CONTROSENSI ASSURDI Penso sia interessante passare in rassegna gli avvenimenti legati alla situazione idrica dell’Elba in quest’ultimo periodo. Nell’estate 2011 si è avuta una scarsità nella fornitura di acqua potabile che ha comportato non pochi problemi all’Isola. Poi nell’autunno dello stesso anno è caduta sull’Isola medesima tanta di quell’acqua da mettere in serio pericolo intere aree abitate e non e da dover mettere in programma gli ingentissimi lavori di riparazione che partiranno tra breve e le spese di indennizzo per i danneggiati. Ora siamo arrivati alla primavera e vi si riscontra una siccità che con molta probabilità e fatti salvi eventi meteorologici eccezionali pur sempre possibili, metterà di nuovo in crisi il rifornimento estivo di acqua da parte degli acquedotti elbani con enormi danni per l’intera economia locale. Queste le domande che pongo: - siamo perfettamente coscienti di questo alternarsi di fenomeni contrapposti come sono rispettivamente le gravi mancanze di acqua potabile e gli enormi volumi d’acqua che cadono sull’Isola dal cielo, alternarsi che non rappresneta delle singolarità ma una norma che si ripete sistematicamente tutti gli anni sia pure con intensità diverse? - - ci rendiamo conto che i gravissimi problemi di rifornimento idropotabile estivo dell’Isola d’Elba sono in realtà delle vere inezie visto che si riferiscono ogni anno ad un brevissimo periodo pari al massimo ad una ventina di giorni e che per risolverli basterebbe immagazzinare convenientemente una sola piccola parte di quei torrenti d’acqua buona e potabile che piovono fuori stagione dal cielo? Quello riportato sembra un ragionamento facile facile e non capisco perché non venga preso nella giusta considerazione: lo capiscono i lettori di Camminando?
... Toggle this metabox.
alfredo da alfredo pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 23:11
bene,sono stati fatti i dossi,pero' un'altro lo potevano fare in viale europa,li'e sempre un circuito....ora chissa' quanto tempo dobbiamo aspettare per la segnaletica in terra,sono da rifare nei parcheggi le strisce,anche quelli a pagamento,non si vedono piu' nulla....ma'i bambini quanto tempo devono aspettare ancora x andare a giocare nel nuovo parco giochi ( se cosi' si vuol chiamare) al parcheggio conad, perche' e tutto ancora da finire ed e'gia' passato un'anno 😮
... Toggle this metabox.
papista da papista pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 21:16
m'hanno detto di andà a firmà la lista papista, ma quando so andato dalla segretaria cera solo il nome di Simoni, ma l'elenco dei candidati dov'era? sempre in ambulatorio?
... Toggle this metabox.
George Orwell da George Orwell pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 20:15
Ottantacinque milioni di euro per la Lunigiana Rossi ad Aulla Sessanta milioni arriveranno dalla Toscana, grazie anche all'accisa di 5 centesimi sulla benzina, e venticinque dallo Stato CliccaAd Alluvione la conta dei danni "Servono 10 milioni, l'Europa ci salvi" Massa Carrara, 7 novembre 2011 - Ottantacinque milioni di euro. E' la cifra destinata alla Lunigiana dopo l'alluvione che ha colpito la zona lo scorso 25 ottobre. Sessanta milioni arriveranno dalla Toscana, grazie anche all'accisa di 5 centesimi sulla benzina, e venticinque dallo Stato. "In queste ore stiamo verificando l'ipotesi di chiedere al governo di attivare il fondo di solidarietà dell'Unione Europea", ha detto Enrico Rossi in visita nelle aree alluvionate. "Abbiamo attivato un contatto con Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea. Lo abbiamo fatto insieme a Claudio Burlando, presidente della Liguria, regione colpita anch'essa duramente dal maltempo". Rossi, incontrando la stampa presso la Sala operativa di Aulla, ha definito in 5 punti l'intervento pubblico in Lunigiana. "In primo luogo interverremo per pagare l'emergenza di queste prime settimane, e non saranno poche le risorse destinate a questo scopo. Subito dopo risarciremo i cittadini che hanno subito danni alle loro case e perso le automobili (oltre 700 censite ad oggi, ndr). La terza fase riguarderà il risarcimento alle imprese che hanno subito danni e che hanno dovuto interrompere la loro attività. Poi - ha proseguito Rossi - ci saranno da ricostruire le infrastrutture distrutte o rovinate dall'alluvione, e penso in primo luogo agli argini, ai ponti, alle strade. Non ultimo per importanza sarà l'intervento di consolidamento dell'equilibrio idrogeologico della zona, a partire dalla messa in sicurezza delle aree franose e dalla manutenzione delle aree boschive." Per seguire da vicino i lavori Enrico Rossi sarà tutti i lunedì ad Aulla, nella veste di Commissario governativo. "Nominerò anche un vicecommissario con compiti operativi - ha continuato. E la Regione Toscana sarà presente con i suoi tecnici per delineare anche nuovi strumenti di pianificazione urbanistica a partire dall'area di Aulla". Appena arrivato in zona, Enrico Rossi aveva sorvolato in elicottero l'intera area colpita dal maltempo, insieme alla responsabile della Protezione civile regionale Maria Sargentini che coordina tutti gli interventi dell'emergenza. Durante il volo hanno fatto tappa a Parana: "Le persone si lamentano naturalmente dell'isolamento a cui sono costrette, ha detto Enrico Rossi, ma sono pienamente consapevoli degli sforzi che stiamo facendo per assisterli e ricollegare il borgo con la viabilità normale. Hanno inoltre apprezzato l'invio di un medico, le attività di rifornimento e la rimozione dei rifiuti accumulati in questi giorni. Li ho informati che per realizzare il ponte serviranno più di 20 giorni. Loro sono determinati a rimanere nelle loro case. Tra meno di un mese - ha concluso il presidente - sarà pronto il ponte Bailey progettato e realizzato dall'esercito in accordo con la Provincia di Massa e Carrara".
... Toggle this metabox.
Stefano da Stefano pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 18:34
Concordo pienamente con la signora di Portoferraio,il fatto che il dottor Coltelli vada via dell'elba è un grande dispiacere,abbiamo purtroppo avuto modo di aver a che fare con il reparto di oncologia di Portoferraio e dire che sono stati una squadra meravigliosa è poco,dal Coltelli a tutti i sui assistenti.. Quando una cosa funziona bene non dovrebbe essere modificata,soprattutto quando riguarda la nostra salute.. Comunque un saluto al dottor Coltelli... 🙂
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 18:29
[SIZE=4][COLOR=orangered]TESSERAMENTO SOCI 2012 [/COLOR] [/SIZE] La Pubblica Assistenza di Capoliveri informa tutti i propri soci e chi vorrà aderire, che è aperta la campagna soci 2012. Nella speranza si renda conto dell'importanza del lavoro svolto dalla nostra associazione, sia in ambito di pronto soccorso che di trasporti sociali, ci auguriamo una numerosa partecipazione a conferma e sostegno dell'opera dei nostri volontari. I vecchi e i nuovi soci possono rinnovare la propria tessera presso la sede della Pubblica Assitenza di Capoliveri in viale Italia n. 7 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Per informazioni inerenti al tesseramento può chiamare i numeri tel. 0565 968121 oppure 0565 967070. Certi della Vostra collaborazione e adesione, ringraziamo anticipatamente". Il Presidente Salvi Francesco
... Toggle this metabox.
Da Lontano da Da Lontano pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 18:12
Sulle scommesse sulla 3 lista! Agarini for president!!!!! 1300 voti! Tirate fuori i programmi almeno li schiantate tutti!
... Toggle this metabox.