Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
TERRE DEL GRANITO da TERRE DEL GRANITO pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 9:26
[COLOR=darkred] Domenica, 1 Aprile 2012 alle 15.00 [/COLOR] si inaugura la Cantina Terre del Granito, nuovo negozio di tipici prodotti elbani vini, miele, olio, marmellata. Anteprima assoluta la palamita dell'Elba - Slow Food. Verranno offerti assaggi con degustazione dei prodotti, sapori e profumi deliziosi. Situato nel centro storico di Marina di Campo, in Piazza Cavour 11, a pochi passi da Piazza della Vittoria, il prestigioso negozio presenta i propri prodotti ecologici di eccellenza in un ambiente caratteristico che ci riporta alla sana agricoltura del passato con lavorazioni artigianali a mano in confezioni di stile. Il paese, con questa iniziativa di alta qualità, mostra la volontà di rinascere e di affermarsi sempre più e meglio, impegnando fiduciosamente nuove energie per la crescita e la migliore accoglienza per gli ospiti.
... Toggle this metabox.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 9:14
[SIZE=5][COLOR=darkred] LA "PIAZZOLA" DIMENTICATA....[/COLOR] [/SIZE] L'utilizzo della piazzola-elisoccorso dell'ospedale di Portoferraio può costituire, in casi sfortunati ma pur sempre da annoverare fra quelli possibili, la linea di demarcazione fra il salvataggio di una vita o la sua perdita. E' quindi del tutto evidente che deve essere abilitata al più presto ora che "sembra" ultimata. Il responsabile ASL Emergenza-Urgenza Genovesi ha pubblicamente (Il Tirreno 25 marzo) scaricato su altri (ENAV) la colpa del mancato collaudo con conseguente inutilizzabilità della piazzola che però ha detto essere "ultimata"; ha anche dichiarato che "al momento non esiste una data utile prevista per effettuare il collaudo della piattaforma" che per ora resterà là inutile, ma visibile monumento all'inefficienza pubblica. Tale comportamento fa restare allibiti. L'ASL ed i suoi responsabili tutti hanno l'obbligo morale di dare agli elbani una data certa per l'utiizzabilità della piazzola realizzata impiegando (o sprecando?) notevoli risorse pubbliche. Se l'ASL ha preferito questa scelta operativa rispetto ad altre, quale un riassetto medico organizzativo residente come sarebbe stato preferito dagli elbani, allora abbia il coraggio di sostenerla fino in fondo attivandosi con tutte le forze per la sua rapida messa in servizio. La titubanza o "scaricabarile" nel dare questa risposta può giustificare ogni altra fantasiosa ipotesi: forse la realizzazione non è idonea all'utilizzo per l'elicottero? Se così fosse lo spreco dei denari pubblici impiegati nell'opera costituirebbe sicuramente materia per indagine della magistratura, tanto più oggi in questi difficili frangenti dell'economia. Tutta l'isola resta perciò in attesa di conoscere pubblicamente la data prevista di collaudo ed operatività della piazzola. La burocrazia non deve mai poter mettere in gioco la vita di un paziente. [COLOR=darkred]Alberto Nannoni [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Prezzi del greggio in calo da Prezzi del greggio in calo pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 9:07
30/03/2012 08.42 Commenti - Piazza Affari Prezzi del greggio in calo FTA Online News Il prezzo del petrolio e' andato incontro ad un deciso calo nelle ultime ore a seguito di timori di rallentamento dell'economia mondiale. Le quotazioni del Wti sono scese a 103 dollari il barile (-2,5% circa) riportandosi sui minimi da meta' febbraio. In calo anche il Brent, sceso a 123 dollari circa. Possibili ripercussioni in avvio per i titoli del comparto energia. (AM) [URL]http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,464689/Prezzi_del_greggio_in_calo.aspx[/URL]
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 8:55
Caro FIFFO, non è male la sua proposta di una mostra archeologica a Procchio accompagnata da un dibattito sulle conoscenze attuali sugli Etruschi. Forse Lei è troppo giovane per ricordare la prima mostra archeologica elbana, organizzata proprio a Procchio nell'estate del 1972. Voluta dal Comm. Goffredo Costa, Sindaco di Marciana, e dal prof. Giorgio Monaco, Direttore della Soprintendenza alle Antichità d'Etruria, essa fu curata dal sottoscritto con il contributo volontario ed entusiastico di tanti giovani isolani. Costò una sciocchezza ed ebbe un successo straordinario: fu visitata da migliaia di persone e ne parlarono diffusamente i più importanti quotidiani nazionali, dal Corriere della Sera a Paese Sera. Una seconda mostra potrebbe essere l'occasione per esporre, per la prima volta, anche prestigiosi pezzi archeologici elbani che ora sono custoditi a Reggio Emilia, a Livorno, a Napoli, a Londra. Una volta collegata con i numerosi monumenti archeologici sparsi nel territorio - peraltro sconosciuti ai più - non potrebbe che avere effetti molto positivi anche sul turismo. Che dirle? Speriamo che si creino presto le condizioni per realizzarla. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Sergio da Sergio pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 7:17
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 7:07
X LAVORI USURANTI Io sono convinto che uno come Calearo faccia più danno a questo Paese di 10 manovre fiscali. Imprenditori o politici così , dovrebbero essere semplicemente zittiti. Con le sue parole , molto simili a quelle di tanti altri prima di lui , non fà altro che surriscaldare ancora di più quell'odio sociale al quale oramai manca solo una scintilla per accendersi. Dio non voglia che qualcuno che oramai , dopo aver lavorato tutta una vita onestamente , non riesce più a mettere insieme il pranzo con la cena e vede la sua meritata pensione allontanarsi giorno dopo giorno, non prenda i ragionamenti dei Calearo di turno come la scusa per scatenare una vendetta sociale di cui s'intravedono già tutti i prodromi.
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA da POLISPORTIVA pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 5:33
DOMENICA ALLE 15 AL CAMPO COMUNALE MARIO GIANNONI DI RIO MARINA ULTIMA PARTITA IN CASA PER IL RIO ELBA CHE OSPITA IL FORTE SALIVOLI,PER L'OCCASIONE LA POLISPORTIVA DI RIO ELBA OFFRIRA' PANINI E SALSICCE CON TANTO DI PATATINE PER TUTTI I PRESENTI CHE CI VERRANNO A SOSTENERE MA ANCHE A CHI TIFA PER L'ALTRA SQUADRA O SEMPLICEMENTE VUOL PASSARE UN POMERIGGIO DIVERSO, FORZA RIO ELBA!
... Toggle this metabox.
SILENZIO DEGLI "INNOCENTI" da SILENZIO DEGLI "INNOCENTI" pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 4:56
Accanto al silenzio degli innocenti è da mettere quello del direttore sanitario Dr. Scelza,elbano. Il suo è però un silenzio non innocente.
... Toggle this metabox.
Comitati Elbani Riuniti pro-Sanità da Comitati Elbani Riuniti pro-Sanità pubblicato il 31 Marzo 2012 alle 4:21
[SIZE=5][COLOR=darkred]Il Silenzio degli “Innocenti”. [/COLOR] [/SIZE] I Comitati che si occupano del problema Sanità stanno terminando lo studio e la valutazione del Progetto/Sanità Elba presentato dalla Asl6 il 22 febbraio scorso; un lavoro non indifferente per mole e complessità e ben eseguito dalle competenze volontarie che si sono messe a disposizione con grande senso civico. Dobbiamo tuttavia segnalare all'opinione pubblica un certo malessere e disagio riguardo gli ultimi avvenimenti, non ultimo l'annuncio della dismissione di Oncologia. Il messaggio che purtroppo siamo costretti a dare è quello di un nuovo STOP alle trattative sul COME riorganizzare il nostro Piano Sanitario Locale e che riguarda l'Ospedale e il Territorio. Nonostante alcuni piccoli successi per la conquista dei nostri Diritti Costituzionali e di Continuità Territoriale in quanto Isola, oggi si vuole relegare i Comitati a semplici spettatori, annullando di fatto quanto di buono svolto fino ad ora ottenuto. Lo si fa con due comunicazioni della dott.ssa Monica Calamai della Asl6 (una rivolta ai Comitati ed una ai Sindaci) dove, fornendo la propria interpretazione dell'articolo 12 della Legge Regionale Toscana sulla Sanità n° 40/2005 esclude i Comitati dal Tavolo Tecnico con la conferenza dei Sindaci in contraddizione con la Legge Regionale sulla Partecipazione e il coinvolgimento dei Cittadini n° 69/2007. Lo si fa con risposte ambigue ed evasive del Presidente Rossi che continua a interloquire con noi sul social network invece di discutere sulla nostra richiesta di essere ufficialmente riconosciuti come Soggetto capace e credibile nello stare ad un Tavolo Tecnico insieme alla Conferenza dei Sindaci e ASl6, richiesta inviatagli con raccomandata il 9 marzo scorso. Rossi sta confondendo uno strumento democratico come internet scambiandolo per Partecipazione, non attenendosi alle normative regionali da noi citate in merito ai processi di PARTECIPAZIONE EFFETTIVA e REALE che le popolazioni locali possono richiedere e con DIRITTO. Lo si fa con l'imbarazzante silenzio della Conferenza dei Sindaci che oltre a non sentire più il bisogno di rapportarsi con i Comitati per stabilire insieme strategie e intenti come fino al mese scorso succedeva, nemmeno divulgano ai Cittadini comunicazioni importanti come quelle sopracitate. Ricordiamo che senza la nascita e l'intervento di Elba Sanità con Manola Balderi, Elba Salute con Francesco Semeraro e l'apporto di altri Comitati , non ci sarebbe nessun progetto su cui discutere. Cittadini attivi che hanno responsabilmente saputo unire nell'arco di quasi due anni Società Civile e Conferenza dei Sindaci per rivendicare con forza una degna attenzione al riassetto sanitario elbano da parte delle Asl6 e Regione Toscana, fino a quel momento sottovalutato e mal gestito. Il 12 settembre 2011 il Presidente della Regione Enrico Rossi aveva “liquidato” la questione sanità/elba interloquendo con alcuni membri dei Comitati sul noto social network “Facebook”, delegittimando “informalmente” la Conferenza dei Sindaci Elbani. I Comitati, capendo che solo con una salda unione tra Cittadini e Istituzioni Locali sarebbe stato possibile ottenere dei risultati soddisfacenti nell'interesse di tutta una Comunità Insulare e dei suoi graditi Ospiti, diedero vita alla più grande manifestazione mai avvenuta all'Elba (quella del 7 ottobre 2011) alla presenza della IV Commissione Regionale, dove ragazzi ragazze del Movimento Studentesco, tutti protagonisti insieme al portavoce Patrizio Usai fecero la differenza per creatività e responsabilità. E' grazie a quell'evento, supportato egregiamente dai media locali e regionali, che siamo riusciti a far sentire per una volta UNA VOCE UNITA degli Elbani su una questione fondamentale ottenendo nelle sedi regionali un “capitolo/elba” nel Piano Sanitario Regionale, pur con tempi diversi rispetto a quelli promessi sul momento. Fossimo certi che ottenuta la giusta attenzione si procedesse ad un giusto ed equo progetto, saremmo ben lieti di delegare e concedere la nostra fiducia a chi di dovere ma così non è ! Tra le cose più evidenti rimane l'opera incompiuta dell'elisuperfice, milioni di euro che aspettano di essere “collaudati” da più di un anno nonostante le rassicurazioni di Rossi e Calamai. Sorge il dubbio che vi sia qualcosa di non chiaro nel progetto e che nessun elicottero potrà mai atterrare su quella struttura.. Ma altre anomalie emergono sui lavori all'interno dell'Ospedale, sullo smantellamento di altri reparti, e anche su casi di malasanità . Giorno dopo giorno i dubbi e le perplessità aumentano, tanto più nel vedere come da diverse parti si tenti di confondere le acque con lo scopo di chiudere una finestra di trasparenza e condivisione che fino ad oggi i Comitati avevano aperto per la Cittadinanza. Riteniamo sia nostro dovere continuare a presenziare ai lavori del Tavolo Tecnico, pur al momento non avendo nessuna notizia da parte di Sindaci e Asl6 sulla convocazione della prossima riunione. Visto il momento di stallo di Istituzioni, Asl6Livorno ed Elba e Regione e prendendo atto della strumentalità con cui si usano i Cittadini e i Comitati, continueremo la nostra opera di sensibilizzazione alla Cittadinanza, riservandoci nuove iniziative anche legali. Comitati Elbani Riuniti pro-Sanità mailto::comitati.riuniti@gmail.com (*Comunicazione per C.E.R. di GCD)
... Toggle this metabox.
Piroscafo da Piroscafo pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 23:51
Uno che minaccia di morte qualcuno con una lettera anonima... è lui che ha paura. E fa bene ad averne...
... Toggle this metabox.
Lavori usuranti da Lavori usuranti pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 23:21
Questi mi chiedono di fare sacrifici e pagare le tasse ... Non c'è limite agli sprechi della politica. E qualche deputato non se ne vergogna neppure. E' il caso di Massimo Calearo, deputato ex Pd ed ex Api ora tra le fila di Popolo e Territorio, che si è abbandonato a delle considerazioni a cuore aperto sulla sua attività politica che hanno già fatto il giro della rete. Calearo si è lasciato andare ai microfoni della Zanzara di Radio24: "Dall’inizio dell’anno alla Camera sono andato solo tre volte , anche per motivi familiari. Rimango a casa a fare l’imprenditore, invece che andare a premere un pulsante". Alla faccia della sincerità. Pigiare un pulsante è un lavoro mortificante per qualcuno, ma lo stipendio da deputato della Repubblica Italiana fa comodo a molti. Calearo compreso. Ma il deputato insiste e promette di poter anche peggiorare la sua media di presenze in Aula: "Non serve a niente. Anzi, credo che da questo momento fino alla fine della legislatura non ci andrò più". Non manca nemmeno una lezione sul lavoro usurante. "Fino a novembre mi sono divertito a fare il consulente di Berlusconi sul commercio estero, ora non servo più. È usurante andare alla Camera solo a premere un pulsante. Dimissioni? No, perchè al posto mio entrerebbe uno del Pd molto di sinistra, un filo-castrista (Andrea Colasio, ndr)". Poi rivela: "Con lo stipendio da parlamentare pago il mutuo della casa che ho comprato, 12mila euro al mese di mutuo. È una casa molto grande...". Ecco a cosa serve il seggio. E ancora: "La mia Porsche è targata slovacca, l’ho comprata là perché‚ ho un’attività in quel paese con 250 dipendenti. E poi in Slovacchia si possono scaricare tutte le spese per la vettura. In Italia no". di Libero Pennucci
... Toggle this metabox.
pechino da pechino pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 22:14
Papessaelbana ricordati domani di venire al locale e portare gente che voglia collaborare per un futuro migliore al paesello,inoltre come proposta di ieri sera sulla cooperativa non è male.... meno multe e più turisti------ Ma tuo babbo ora che è in pensione ricordali che è sempre benvenuto tra noi anche se è per il Che Guevara ......facciamo questa unione!!!!
... Toggle this metabox.
Per l'oncologia da Per l'oncologia pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 21:31
Forse i nostri amministratori non hanno mai avuto il "piacere" di conoscere il dottor Coltelli e i suoi infermieri altrimenti avrebbe fatto qualcosa per impedirne il trasferimento. In oncologia a Pisa lo scorso anno ci dissero che eravamo fortunati ad avere lui nel nostro ospedale. E noi che si fa? Lo lasciamo andar via così pur sapendo che nessuno sarà alla sua "altezza" e qui mi riferisco anche alle sue doti umane, alla sua disponibilità, alla sua gentilezza con tutti, collaboratori compresi. Molte persone, come me, sanno bene che un sorriso, una battuta, una cattiva notizia comunicata al paziente e ai familiari come solo lui sa fare (e ve lo dice una che ha trascorso gli ultimi dieci anni girando ospedali e medici vari) valgono più di una cura farmacologica. Purtroppo mamma non c'è più come tanti altri malati passati dal suo reparto, ma io non finirò mai di essere grata al dottore Colteli, a Laura, a Roberto e Giancarlo per il loro lodevole modo di aiutarci in un momento così brutto. La figlia di Libera
... Toggle this metabox.
x semenaro francesco da x semenaro francesco pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 20:22
Ciao Francesco, gli isolani sono pronti, se cinquemila persone non sono bastate ne porteremo molte di più al costo di paralizzare tutta l'isola.. Ci siamo stufati di essere presi in giro, la salute è nostra e la difenderemo anche con i denti se sarà necessario. Diteci quando farete un'altra manifestazione e NOI CI SAREMO sempre senza bandiere politiche che sono la causa di tutto questo. 😎
... Toggle this metabox.
x consiglio comunale di capoliveri da x consiglio comunale di capoliveri pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 20:12
Perche non dite al sindaco Barbetti se al cosiglio comunale ci parla del problema ospedale dato ci tiene tanto che non venga smantellato? :bad: ELBANI SVEGLIATEVI PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI FATEVI SENTIRE
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 18:54
Demagong, Dante ...e chi vuole....se avete voglia e tempo leggete questo. [URL]http://vocidallestero.blogspot.it/2012/03/il-ponte-crollato-il-mercato-del-lavoro.html[/URL] Buonaserata a tutti
... Toggle this metabox.
Consiglio Comunale da Consiglio Comunale pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 18:27
Domani mattina sabato alle 11: 30 consiglio comunale a Capoliveri. i punti importanti. Considerazioni dei cittadini sul piano strutturale. Mozione sul comune unico. Mozione sul giudice di pace. Convenzione tra comune e presidente della mountbike capoliverese.
... Toggle this metabox.
MINACCE DI MORTE da MINACCE DI MORTE pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 16:39
[SIZE=4][COLOR=green]MINACCE MORTE A ON. BOSI (UDC) – Solidarietà Lega Nord Toscana [/COLOR] [/SIZE] Una lettera contenente minacce nei confronti dell'ex sottosegretario alla Difesa Francesco Bosi e' stata recapitata al Palazzo dell'Informazione del Gruppo Adnkronos, in Piazza Mastai a Roma. Si tratta di un foglio formato A4 e siglato 'ML', sul quale si legge: ''Francesco Bosi Deputato Udc servo della Nato guerrafondaio militarista al soldo dei trafficanti d'armi. Pagherai tutto! Colpirne uno per educarne cento''. Sotto la scritta compare il disegno di una forca con una figura impiccata. Un gesto apparentemente banale, ma che è al vaglio delle Forze dell’Ordine, come rende noto la stessa agenzia ADN Kronos. La Lega Nord Toscana esprime «la propria piena solidarietà all’onorevole Francesco Bosi e al partito dell’UDC per le gravi minacce ricevute. Purtroppo, come diceva Albert Einstein, “due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi”. Siamo contenti di leggere che l’onorevole Bosi non si sia fatto intimidire da queste minacce, ma bisogna tenere alta la guardia». Il consigliere regionale del Carroccio, Gian Luca Lazzeri, fa eco al proprio Movimento, esprimendo la propria «personale solidarietà all’amico Francesco».
... Toggle this metabox.
Emanuele da Emanuele pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 16:32
qualcuno sa dove si possono visionare le classifiche della tappa di motocross tenutasi la scorsa settimana?? Grazie
... Toggle this metabox.
GIMMI ORI da GIMMI ORI pubblicato il 30 Marzo 2012 alle 16:28
[SIZE=4][COLOR=darkred]Un'unica voce, telecomandata! Dall'Elba. [/COLOR] [/SIZE] Diventerà una Malta con pochi abitanti residenti effettivi, 10.000 abitanti ricchi con il suv e con le strade piene di buche, e senza ospedale, tanto c'e' l'emergenza-urgenza mondiale di Rossi, due elicotteri e una vedetta. Dopo i big boss della politica elbana, la gloriosa macchina da guerra invia anche i peones a illuminarci della panacea che risolverà tutti i mali dell'isola d'Elba, il comune unico imposto da Rossi e Matteoli alle truppe locali. Notiamo dalle dichiarazioni del sindaco Peria, come già il Comune di Portoferraio, il più grande, abbia problemi di bilancio, quest'anno mancano 400.000 euro della sospesa imposta di soggiorno e deve raddoppiare l'imu sulle seconde e terze case, e come tutti i comuni più grandi il deficit aumenta e aumenterà ancor di più con sette municipi da assorbire, visto che lieviteranno anche i costi degli amministratori e dirigenti, sarà un debito devastante, oltre al fatto che il Commissario Orsini si è forse dimenticato di dirci che la comunità montana-unione dei comuni ha lasciato un debito di quattro milioni di euro o forse superiore, che dovrà essere pagato ripartendolo tra i comuni elbani, un ulteriore deficit di bilancio. D'altronde non ho ben capito dove fossero le associazioni di categoria quando il servizio idrico comprensoriale è passato a una società mista pubblico-privata tra il Comune di Livorno e le banche, forse erano impegnate ad annaffiare l'orticello, per non parlare poi dell'operato delle stesse associazioni di categoria, per i successi regionali nella sanità elbana e nei trasporti marittimi, si doveva e poteva fare molto ma molto di più. Comunque è già chiaro che la nuova frontiera per l'Elba, come anticipatoci dal Sindaco Peria sarà il distretto di qualità, quindi dopo i successi dell'assessore all'urbanistica Riccardo Conti, "il salvatore di Toremar", le case popolari anche per turisti, vari quartieri o paesi, sorti a Campo nell'Elba, Lacona, Capoliveri, Rio nell'Elba, arriveranno le mega costruzioni con gli alberghi a 5 stelle lusso, a cominciare da quello a Portoferraio di una società facente capo al noto armatore Onorato, ubicato sul mare, sugli scogli, con porto privato, passando magari dai 2000 metri cubi del vecchio hotel a 10.000 del nuovo, forse servirà più corrente e qualche traliccio, chissà, comunque nessun problema per i turisti con una barcata di quattrini a pagare il biglietto della nave anche 500,00 euro, il problema è trovare i turisti con una barcata di quattrini, visto lo stato a volte anche pietoso in cui è tenuta l'isola, la concorrenza e la crisi mondiale, la gente con una barcata di quattrini sono in costante diminuzione nel mondo, solo in Italia resiste una certa casta con una barcata di quattrini, almeno per ora. Non dimentichiamoci poi del waterfront ferajese, con cui magari arriveranno anche mille appartamenti sul mare per gli equipaggi dei mega yachts, tanto poi il commissario avrà pieni poteri e con un piano strutturale unico seguendo le direttive della regione potrà fare il bello e cattivo tempo, arriveranno anche materiali e ditte dal continente per costruire l'inimmaginabile, prenderanno, come sempre, fino all'ultima goccia di tutte le risorse che l'Elba può dare, diventerà una Malta con pochi abitanti residenti effettivi, 10.000 abitanti ricchi con il suv e con le strade piene di buche, e senza ospedale, tanto c'e' l'emergenza-urgenza mondiale di Rossi, due elicotteri e una vedetta.
... Toggle this metabox.