Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
dreamer da dreamer pubblicato il 1 Aprile 2012 alle 8:16
Marcello Meneghin รจ una persona stupenda , da anni lo leggo e leggo con interesse le cose che dice , che sono , in parte condivisibili e comunque degne di discussione. Quello che Meneghin non ha capito รจ che l'Elba non รจ Mestre e che le cose che a Mestre sarebbero state fatte ,in un modo o nell'altro, da trent'anni , qui necessitano di secoli per essere digerite, approfondite, discusse , rimandate e poi messe nel dimenticatoio. Che l'Elba sia piena d'acqua lo dicevano gli Etruschi , Campo รจ appoggiato su una falda immensa e cosรฌ Longone nella valle di Mola ,Portoferraio a San Giovanni, Marciana ha l'acqua che scende dal Capanne e Rio quella della Valle dei Mulini....ma l'acqua manca perchรจ deve mancare , perchรจ qui si preferisce lamentarne la mancanza con la provincia ,la regione, l'ASA , l'ESA e la NATO , piuttosto che fare un invaso ; si preferisce scavare dove tutti sanno che l'acqua non c'รจ piuttosto che dove scavavano i vecchi e ce n'รจ a bizzeffe; cosรฌ si possono costruire inutili condotte sottomarine che portano fango e veleni. Questo vale per l'acqua , ma anche per i depuratori, la cura del territorio ecc.ecc. Si continua a vivere anzi , a sopravvivere , perchรจ la residua bellezza continua ad attrarre gente, sempre meno, a dispetto dei disagi e del livello di accoglienza. Ma per quanto? Un amico albergatore al quale domenica scorsa chiedevo come mai nonostante le tre stelle non avesse i condizionatori , mi ha testualmente risposto "Qui la gente viene per cercare il caldo e noi glielo diamo"
... Toggle this metabox.