IMMONDIZIA INTORNO AL CLUB 64
l'anno scorso ho scritto su questo argomento e noto con piacere che in questi giorni il problema viene sollevato da molti altri cittadini.Avrete notato che sulla strada sono presenti le bottiglie di vetro ed altro dell'anno scorso?.Ma c'è qualcuno che pulisce le cunette lungo le strade provinciali all'Elba?Garantisco non ho visto un operatore della PROVINCIA sulle strade in tutto l'inverno.Ho citato il club64 ma preciso che tutte le attività, intorno al loro locale, dovrebbero tenere pulito da rifiuti ed erbacce ed abbellire con fiori.Non puoi aspettare che tutto,tutto sia fatto dal comune o da altri enti.Sarei curioso però di sapere come tengono pulito davanti alle loro abitazioni i sindaci dell'Elba e buona serata.
113604 messaggi.
[URL=http://www.isoladelba.ca/annunci/]
[/URL]
[SIZE=3][COLOR=red]Il sito di Annunci Gratuiti dell'Isola d'Elba,
pubblica adesso il tuo annuncio gratis.[/COLOR][/SIZE]
[/URL]
[SIZE=3][COLOR=red]Il sito di Annunci Gratuiti dell'Isola d'Elba,
pubblica adesso il tuo annuncio gratis.[/COLOR][/SIZE]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CARI AMICI NAVIGANTI......UN POCO DI BUON SENSO E DI SANA EDUCAZIONE VERBALE NON GUASTEREBBE E FORSE I VOSTRI POST SAREBBERO PIU' CREDIBILI E COSTRUTTIVI[/COLOR] [/SIZE]
Rieccoli da qualche settimana , posizionati davanti al PC pronti a nascondersi dietro il loro paravento multimediale a sparare a destra e a manca: E' bastato arrivare alla scadenza elettorale di due paesi dell’isola che i soliti desaparecidos approfittassero per cominciare nuovamente a inviare i loro post irrispettosi e colmi di veleno perchè venissero subito a galla discussioni spiacevoli e francamente irritanti.
E' il caso che ricordiate i miei numerosi interventi di moderazione, ripetendo che lo spirito, la volontà di dialogo e di discussione aperta, deve essere onesta e costruttiva a niente valgono le calunnie gratuite a persone o le facili illazioni di chi tira il sasso e ritira subito la mano. Qualcuno ha ritenuto invece che camminando.org fosse casa propria ovvero una palestra per discussioni senza sugo, per attacchi personali, per risse da osteria e perfino per minacce di denuncia, o per denunce effettive!
Questo foglio virtuale ancor prima di quel regolamento non scritto che dovrebbe far parte di ogni persona responsabile , e che invoca dai suoi visitatori solo criteri generali di comportamento ovvi e comuni a tutti i Forum, ha sempre sostenuto il principio che ogni intervento (anche in anonimato) deve essere, almeno nelle intenzioni, animato da uno spirito costruttivo ,satirico, critico, e perché no condito con quella giusta cattiveria che si addice ad una buona critica , senza questi semplici ingredienti tutto finisce in stucchevoli schermaglie verbali, offese , sottintesi denigratori …e non solo.
Leggo negli ultimi post che qualcuno ha confuso il mio atteggiamento di questi ultimi giorni, in cui ho cercato di limitare al minimo gli interventi ( effettuando alcune ovvie cancellazioni) in una sorta di censura come se avessi da difendere chissà chi, ipotizzando minacce, amicizie o clientele , niente di tutto questo l’ho fatto solo nell'attesa che si ristabilisca spontaneamente un clima più disteso, come un segno di rispetto verso quelle persone pubbliche o meno trovatesi molte volte al centro di spiacevoli delazioni accusatorie, ( ricordate che io la mano la stringo a tutti, sono molti altri forse che hanno qualche problema a stringerla a me) Oggi mi convinco però, che pazientare ulteriormente sarebbe inutile, anzi pregiudizievole per il buon andamento del Sito del quale sono orgogliosamente responsabile ed unico padrone di casa che gentilmente, gratuitamente e con benevolenza, vi ospita senza niente chiedere.
Ho quindi deciso di bandire definitivamente ogni post anonimo che riporti offese a persone delle quali vengono citati nome e cognome o pseudonimi atti all’individuazione della persona …. augurandomi che il clima di serenità ed interesse che aveva fin qui caratterizzato le discussioni della maggioranza dei naviganti che vi approdano …..possa rapidamente tornare.
Grazie [COLOR=darkblue]F.P [/COLOR]
X X Roberto,
Forse hai frainteso perchè Io sono daccordo con Te, Ho solamente espresso un Mio pensiero sulle motivazioni che bloccano soluzioni alternative, l'utilizzo dei dissalatori , così come sono stati installati anche in alcune zone della sicilia, sardegna e tanti altri paesi sarebbe sicuramente la soluzione definitiva al problema acqua. Solamente che, per i motivi che ho espresso nel Mio post precedente, credo che difficilmente sarà adottata.
Da utente di alberghi vari dell'isola , tutti molto belli e molti con piscina , faccio notare che la maggior parte di questi sono alimentati con acqua di mare oppure con acqua dolce di pozzi di proprietà. Ora io sono d'accordo con lei nel ritenere che molte piscine sono superflue e che almeno in periodi di crisi idrica non andrebbero usate però , c'è sempre un però, faccio notare che negli alberghi ci sono bambini, donne , anziani che non possono andare sulle spiagge per ragioni diverse che vanno dalla lontananza, dall'affollamento , dai costi a volte esagerati per lettini, ombrellone e sdraio , dalla voglia di leggersi un libro in santa pace eppoi di farsi una bella nuotata. Infine le voglio ricordare che ultimamente si sono presentate colonie di meduse che hanno impedito bagni tranquilli e sicuri , non ultima la presenza di coli fecali e colibatteri organici per l'assenza di impianti di depurazione.Una bella piscina ad acqua dolce o ad acqua di mare clorata e filtrata e quindi disinfettato sono certamente da preferirsi in molti casi .Il turismo unico motore economico dell'Elba ,ha questi risvolti non sempre accettabili ma spesso necessari per richiamare la clientela. Poi per i prati al'inglese , l'acqua che richiedono è veramente modesta e vederli bruciare dal sole sarebbe un peccato peggiore che bagnarli un pochino magari di notte. Saluti
Le mie piu sincere e sentite Condoglianze alla Fam. Rocco e Fam. Verdura per la scomparsa di nonna Tea.
Allora..
La onquista der comune ormai e' senza ritegno..Le liste dei nuovi andidati sfornano promesse e caramelle..C'è chi promette ir ritorno della planasia..C'è chi promette la riapertura dell' akbar..C'è chi promette pontili futuristici e posti di lavoro..
C'è chi promette la croce nuova..Perche' l'ingegneri che lhanno ristrutturata per la seconda vorta...Prima un braccio.. Poi vellartro.. Unnanno pensato che alla prossima buriana che verra'
Da norde... Purtroppo la buttera' giu'...I bracci risardati stavolta unsi staccheranno...Ma la base non sopporterà tanta forza...
C'è chi promette acqua potabile per tutti...(si... Alla oppe..)
C'è chi promette feste e musica tutto l anno..Perchè ormai bandite dar papi..Insomma un tafferuglio di promesse..Io sarei contento solo di una cosa...Che rimettessero le fette di oomero alla spiaggetta..
Armeno
Con 500-600 € all'Elba ci arrivi al mattino, prendi un caffè e te ne rivai la sera. Conta la benzina, l'autostrada ed il traghettaggio, andata-ritorno, e con quello che ti rimane, un pasto non ce lo fai.
Però all'Elba c'è l'aria bona e la gente simpatica.
Ernesto
buonasera.
sul digitale non riesco a vedere teleelba,come posso fare??su che canale si trova e a che ora ce il tg della sera???grazie
Intanto per i dissalatori io pensavo sistemi modulari , esempio due moduli a campo e due moduli a portoferraio , in modo da tenerne sempre due in servizio in bassa stagione e quattro in servizio in alta stagione d'estate , ovvero, ed è solo un esempio il mio, un sistema che darebbe l'indipendenza dell'isola dal continente visto che la toscana e la val cornia se la passano male e siamo già in calamità per siccità a marzo -aprile , i mesi delle pioggie . Le acque dei dissalatori andrebbero poi aggiustate con le acque dei pozzi per il giusto contenuto salino e certo perchè no anche con i suoi bacini naturali che si riempiono solo se piove e a volte i " se " condizionano tutti in progetti . Con i se e con i ma si fa sempre poca strada , per i progetti ci vogliono premesse certe e qui mi sembra ve ne siano poche e tutte presunte.
Cordialità
Intanto che scienza, politica, tecnologia, cervelli e tempo lavorano perchè a noi elbani arrivi tutta l'acqua che vogliamo sperperando l'ira di dio di soldi pubblici, noi, utenti rincoglioniti, cominciamo a chiudere le piscine ed a piantarla di affogare stupidi prati all'inglese. Ma mi dite che idiozia è quella di costruire piscine all'Elba? Mancasse il mare e le spiagge dove andare a fare il bagno. E' proprio vero, l'imbecillità umana non ha limiti. Ora mir accomando, avanti i tromboni a sostenere che le piscine e i prati inglesi, servono all'operatore per fare qualche soldo in più col turismo!! Facciamo funzionare il cervello ed il buonsenso altrimenti, altro che acqua ci mancherà da qui a poco!
Elbano
Quello che dici sui dissalatori può essere vero in parte però è altrettanto vero che non poter bere l'acqua perchè contiene boro , arsenico e cacca è una cosa scandalosa , pericolosa , poco civile e praticabile inducendo ad acquistare la minerale nelle bottiglie di plastica che , come sai diventano rifiuti. Inoltre ti faccio notare che per ridurre il boro e l'arsenico sono stati costruiti impianti ad hoc da una ditta francese che non credo li abbia costruiti gratis , impianti che andranno gestiti con i relativi costi , gli stessi costi che avrebbe un dissalatore e che ricadranno senza dubbio sulle nostre bollette : energia elettrica e assistenza tecnica . Energia elettrica che potrebbe venire dalle fonti rinnovabili sole e vento e assistenza tecnica che potrebbe essere un nuovo lavoro moderno e specializzato per i nostri laureati elbani che ora fanno i bagnini o altri mestieri sottoinquadrati . Forse a volte per vedere meglio il futuro occore mettersi un grand'angolare e non un paraocchi ti pare?
Il gatto ha catturato un uccellino, non si muove, affanna e basta. Aveva un ala tutta girata, credo gliel'abbia rotta. Cosa posso fare per salvarlo? GRazie
Lei sarà un esperto in idraulica ed io no, esperto di altri campi dell'ingegneria , però le posso garantire che sul versante occidentale da portoferraio sino a pomonte ed oltre non è venuta una goccia d'acqua da mesi e mesi.La bomba d'acqua che è caduta su Marina di Campo non fa testo perchè le bombe suddette, lei mi dovrebbe insegnare.....non percolano nel sottosuolo ma essendo molto copiose corrono solo a valle facendo dei danni , per finire ala fine in mare mentre nel sottosuolo ad alimentare le falde acquifere , magari permea solo una piccolissima quantita. Che l'acqua sia un business per pochi non lo dico io , lo dicono moltissimi elbani e non sono persone da 4 soldi bensi persone documentate ed informate . Altra cosa da tenere in conto è che una regione ampia come la toscana può affidarsi alle pioggie ( tutta la toscana è in crisi idrica ora.. lo dice il presidente Rossi ) è ma un'isoletta con monti non troppo alti e quindi inadatti a trattenere le nuvole di pioggia e pertanto la probabilità di caduta di acqua è sempre relativamente bassa , fatte salve le bombe che fanno solo danni e basta. Cordiali saluti
Mi dispiace davvero tanto... è già la terza stagione che salto l'isola d'elba, ci sono venuto per anni.... ma così non va bene...
cari elbani se non v'incazzate un pochino la vedo parecchio buia per gli anni a venire!!! un saluto da un affezionato ma anche quest'anno assente..
G.
A PROPOSITO DI DISSALATORI ......
Sapete perchè all'Elba non vengono presi in considerazione impianti di dissalazione acqua di mare?
la soluzione al quesito è semplice: L'acqua di falda, fatto salvo i costi di pompaggio, è gratis, tutta la vendita produce un utile ( togliendo i costi di distribuzione che però sarebbero gli stessi anche con acqua dissalata) un impianto di dissalazione invece ha un costo sia di impianto sia di funzionamento, tale costo benchè sia inferiore al costo di vendita attuale dell'acqua andrebbe a diminuire in maniera consistente l'utile sulla vendita al cittadino finale. Quindi fino a quando l'acqua non sarà considerata un bene pubblico ( i ricavi devono solamente coprire i costi) i dissalatori ce li sognamo
PROBLEMA ACQUA
Vorrei fare alcune doverose precisazioni:
Chi gestisce gli acquedotti elbani non è un Ente di poco conto che non sa nulla nè dell'Elba nè di cosa siano gli acquedotti elbani ed generale di che materia si tratti: è vero il contrario. ASA è in possesso di dati, di progetti dove è documentato tutto, dalle falde, alle sorgenti, ai pozzi locali ed alle sorgenti della Val di Cornia. Sa anche cosa significa installare un impianto di potabilizzazione dell'acqua del mare e farlo funzionare per soli 30 giorni d'estate e poi lasciarlo fermo per tutto l'anno. Conosce la differenza che esiste tra il raccogliere semplicemente all'Elba l'acqua che piove dal cielo o che si trova nella falda sotterranea o che bisogna trasportare dalla lontana Val di Cornia attraversando il mare oppure che occorre produrre potabilizzando il mare : differenze notevolissime delle quali bisogna tener conto.
Io sono in possesso dell'ultimo progetto ASA dove è dettagliato tutto e, se necessario e con il permesso ASA posso anche fornire degli elementi ma, sta bene fare delle proposte, tutte sono da vagliare e giudicare ma, per favore, prima di parlare di bluff dove qualcuno ci sguazza sopra pensiamoci due volte!
Se poi ASA ha fondato la sistemazione del problema idrico elbano su un sistema secondo mè sbagliato (quello dei 24 laghetti) questa è solo una mia opinione che sarà o meno suffragata dall'esperienza dei prossimi anni. Per mio conto io ho presentato un progetto ben 9 anni or sono. E' visibile cliccando: [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL] e può essere benissimo criticato ma che ha un fondamento di documentazione e, sempre a mio giudizio, non è affatto campato in aria.
Grande Giorgio, hai ragione. E grazie per questi dati concreti.
Io aggiungo che:
Mar Rosso, Mar Salam (posto bellissimo, un vero gioiello), 8 giorni-7 notti, all inclusive (compreso vino e acqua, teli mare puliti tutti i giorni, lettini e ombrelloni ecc.),con volo A/R, in alberghi bellissimi che non fanno a cazzotti col paesaggio (mosaici, torrette, guglie il tutto in stile elegante ma sobrio pensati con gusto e cervello per capirsi), insegnante di snorkeling, animazione ecc inclusi (escursioni escluse), prezzo
fra i 500-600 euro.
Con gli stessi soldi qua ci stai solo 2 notti!!!!!
Non c'è paragone!!!!!!!!!
Riscontro Messaggio 39906 del 02.04.2012, 12:26
Problema acqua
Ma come fa a dire che all'Elba non piove mai se sono in pagamento fior di milioni di euro per ripagare idanni fatti dalla troppa acqua che è appena precipitata all'Elba?
All'Elba piove tutti gli anni, eccome, il fatto è che l'acqua buona e tanta cade fuori stagione: questo il problema che cambia tutti i ragionamenti che vanno per la maggiore!
Per Fabrizio “Osservatore solo del 64” e l’elbano che risponde e si indigna (“Ma che c....o!!!! E basta!”)
Con lo stesso principio per il quale si dovrebbero multare i proprietari della discoteca “64” per l’immondizia che, non loro, ma i loro frequentatori, abbandonano, mi spiegate chi bisognerebbe multare per questa immondizia lasciata dai frequentatori di Valle di Lazzaro ?
Il Peria o chi altri?
Saranno stati anche stavolta giovani frequentatori di discoteche?
Vuoi vedere che per lo stesso principio obbligheranno me non colpevole, ma che abito lì accanto, a togliere tale vero (in questo caso) “letamaio”?
N.B.: per moderare eventuali risposte di animi fumantini, tengo a precisare che non sono il proprietario del “64”, né conosco quei signori, né, tantomeno sono un loro frequentatore per (ahimé) raggiunti limiti di età, né ho figli da difendere.
