Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Alessandro Pugi da Portoferraio pubblicato il 3 Marzo 2022 alle 9:43
La fantasia che sovrasta la cruda realtà. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pugi.JPG[/IMGSX] Questo il titolo che potrebbe rappresentare quanto accade all’Isola d’Elba nella sanità, in particolare nella data di ieri, 02 marzo 2022. Mentre a poche centinaia di metri di distanza la Asl Toscana Nord Ovest e la Regione, rappresentata dall’assessore Bezzini, mettevano in atto la solita strategia per addolcire la pillola agli elbani, mostrando un ottimismo a dir poco fuori luogo, al pronto soccorso succedeva di tutto. Da fonti informate, un paziente in attesa di essere visitato, sembrerebbe, l’uso del condizionale è d’obbligo poiché noi non eravamo presenti, che di turno al pronto soccorso ci fosse solo un medico coadiuvato da tre infermieri, di cui uno, come consuetudine, assegnato al triage. La situazione di emergenza dovuta all’arrivo di due pazienti covid, di cui uno non in buone condizioni, costringeva il medico ad abbandonare gli altri pazienti per occuparsi, coadiuvato da un infermiere, esclusivamente del paziente covid positivo, mentre un secondo infermiere era bloccato in altra stanza stazionando con il secondo paziente covid. Un pronto soccorso completamente sguarnito, con le persone in attesa di essere visitate. Vista la gravità della situazione la fonte riferisce che si è così dovuto ricorrere a un medico di medicina generale che si è improvvisato medico di pronto soccorso per cercare di tamponare la problematica. Fortuna ha voluto che in quel lasso di tempo non sia arrivata una o più emergenze altrimenti questa volta avrebbe potuto scapparci il morto. Aspettiamo conferme o smentite dalla ASL su quanto da noi riportato. Come dicevamo, in un teatrino già visto e rivisto, a poche centinaia di metri di distanza, si alternavano le dichiarazioni sullo stato di fatto e le promesse non mantenute, sulla base di pochi punti effettivamente messi in atto, in evidente ritardo, rispetto al cronoprogramma, (ospedale di comunità, peraltro già esistente, onco-ematologo disponibile 2 volte al mese, meglio che niente, infermiere di “quartiere” e assistenza domiciliare, prevista da anni, ma predisposta solo oggi e non ancora funzionante, aspettiamo il primo intervento per cantare vittoria). Insomma si è consumata la solita tiritera e sembra veramente ridicolo crogiolarsi sul fatto che la seconda visita in poco tempo all’Isola di vertici Asl e Regione possa rappresentare una lente d’ingrandimento sulle problematiche isolane. In realtà, ai nostri occhi, appare come un atto dovuto dopo tutte le lamentele scritte e urlate ai quattro venti dai comitati elbani. Siamo stanchi delle solite promesse, dei “dovrebbe” e dei “si faranno”. Abbiamo consegnato la petizione per la realizzazione della terapia sub intensiva all’assessore Bezzini, 4518 firme, ma lo stesso ha esternato grosse difficoltà sulla realizzazione a breve di due letti di sub intensiva. Di sicuro tra esse occorre sottolineare la mancata firma sul protocollo operativo e la mancanza di personale. Allora ci si chiede perché, in data 22 gennaio la dott.ssa Casani affermava sulla testata giornalistica on-line QuiNewsElba che per la terapia sub intensiva si era ormai prossimi all’apertura. “Buone notizie», dichiarava a gran voce, «anche sul fronte dei letti di terapia sub-intensiva che saranno attivi nell’arco di una decina di giorni, appena sarà terminata la formazione degli infermieri.” È passato un mese e mezzo, gli infermieri sono formati, e ancora brancoliamo nel buio e con i “forse” e i “si dovrebbe” la palla è stata rimandata a fine maggio, inizio giugno. E veramente intendono farci credere che con l’inizio di un periodo critico come quello estivo ci sarà la possibilità di aprire la sub intensiva? La verità è che dal pronto soccorso i medici fuggono e che l’automedica tanto decantata con un nuovo spoiler sui giornali on-line e sulla carta stampata, probabilmente entrerà in funzione con l’obbligato supporto di uno dei medici e uno degli infermieri del pronto soccorso, se ancora esisteranno, vista la carenza totale di tali figure. Comitato Elba salute e Gruppo Miglioriamo l’ospedale elbano
... Toggle this metabox.
ELBANA PETROLI pubblicato il 3 Marzo 2022 alle 9:38
DEPOSITO COSTIERO ELBANA PETROLI Un presidio per la sicurezza energetica dell’Elba Le tragiche conseguenze del conflitto che sta distruggendo cose e persone, e messo in crisi l’approvvigionamento energetico dell’Europa, hanno alimentato in molte nazioni la consapevolezza della necessità di ricorrere a piani di emergenza dando vita ad una mobilitazione generale su tutti i fronti intesa a garantire la sicurezza delle forniture di gas e petrolio. In quest’ambito sono state prese urgenti misure atte ad accrescere le strutture idonee a potenziare l’autonomia energetica del paese e ridurre la dipendenza dalle principali fonti di energia esterne, specie quelle provenienti da nazioni con forme di governo fragili. In questo contesto particolare non possiamo non ricordare come l’Elbana Petroli sin dal 2020 ha stigmatizzato la scellerata scelta degli Enti Pubblici locali, provinciali e regionali di risolvere il problema dell’approvvigionamento energetico dell’Isola preferendo, nell’ipotesi di una migliore sicurezza nel trasporto, di una maggiore garanzia di approvvigionamento continuo e di una politica di riduzione dei prezzi, il trasporto su gomma con traghetti di linea al rifornimento via mare con navi cisterna, stoccaggio in deposito e distribuzione capillare sul territorio. Il deposito costiero dell’Elbana Petroli per oltre 60 anni ha costituito un valido presidio energetico, provvedendo senza interruzioni al soddisfacimento della domanda degli operatori e contribuendo allo sviluppo economico della comunità elbana. Oggi l’utilità di questa struttura, che grazie alla capacità di stoccaggio di 1.400 mc. e la possibilità di continuo rifornimento di tutte le utenze dell’Isola, è quanto mai evidente in quanto elemento di sicurezza per l’autonomia di un territorio resa fragile dalla crisi internazionale in atto i cui risvolti sono al momento imprevedibili. ELBANA PETROLI SRL Dott. Corrado La Rosa
... Toggle this metabox.
Carte scoperte pubblicato il 3 Marzo 2022 alle 7:49
E così finalmente la mega direttrice ha svelato come stanno le cose sul discorso automedica Intervistata ha detto che sarà un automedica forte. Forti spesso sono anche gli stripizzoni quando uno è sul gabinetto. Ha parlato dicendo sarà un medico in più. Mentre in realtà sarà sempre il solito che adesso è in ambulanza. La differenza è che sarà messo a lavorare anche in pronto soccorso. Immaginati questi poveretti che già coprono turni infiniti che avevano un minimo di ripresa attendendo le chiamate mentre adesso non prenderanno mai fiato. Che servizio avremo e che concentrazione avranno. Questo non è un servizio in più questo è un bel taglio mascherato. Ve lo avevo già detto quando facevano le sviolinate all'infermiere eroe che gli stavano preparando la vasellina.
... Toggle this metabox.
Franco da Portoferraio pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 23:07
Buongiorno, se non sete buoni a progettare una rotonda.... ecco il link https://www.epc.it/contenuti/rotatorie_sito.pdf leggetevi qualche riga e capirete.. Comunque e` a questo punto molto chiaro, che se per caso subiro un incidente sicuramente la richiesta danni andra` al comune tramite avvocato, che deve pagare visto la progettazione completamente sbagliata! A far si che fosse normale, doveva essere esporpriato un pezzo di Elbaland e chi viene da Portof. doveva allargarsi sulla recinsione esistente. Strano pero`che non sia stata messa una statua....
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 18:57
Per Utente fa San Giovanni A proposito di rotonda ovale al porto. Appena realizzata rischiai un frontale con camion. Lo scrissi all' Autorità portuale con documentazione fotografica dei molti mezzi contromano. La risposta fu : la rotatoria é stata progettata e realizzata a norma di legge. Eventuali mezzi contromano sono competenza dei vigili urbani.
... Toggle this metabox.
Utente da SanGiovanni pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 17:27
Rotonde ..Abbiamo atteso anni che venisse fatta la rotatoria a San Giovanni.. Rotonda che fu gia progettata dalla Provincia e sovvenzionata... ma aveva avuto poca accortezza per gli imprenditori a confine.. quindi insabbiata....progetto svanito..... Rotonda che non risolvera' tutti i problemi legati al traffico stagionale.... ma che  certamente alleviera' in estate... ed evitera'  perdite di tempo inutili in inverno... Sarebbe stato giusto e rispettoso  poter visionare la bonta' del progetto e verificarne  criticita' ed eventuali errori... Di certo la condivisione tanto sbandierata dai Risorgenti... si e' persa il giorno stesso dello spoglio.... Forse e' meglio fare come al bivio di Bagnaia ... una volta messi i cordoli a terra ...i cordoli Li resteranno  ...giusti o sbagliati che siano.. e se qualche dilettante patentato ci si "impastera' "  sopra ...problemi suoi... D'altronde non puo' mica avere responsabilita' il tecnico che ha partorito il progetto o i vari  amministratori-dirigenti  che lo hanno avallato ,approvato ,reso esecutivo e sovvenzionato...!!! Per quelli che invece sostengono che ci sono norme e misure che assicurano i lavori a regola d'arte....  chiederei : come e' possibile quindi la rotondina a Oliva sul porto...  (che costringe tutti i mezzi pesanti a imboccare contro mano)?? SAREBBE OPPORTUNO RENDERE DI PUBBLICO DOMINIO IL PROGETTO.. VISTO CHE DI INTERESSE PUBBLICO SI PARLA..
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Portoferraio pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 16:52
VISITA ALLA SEDE DELLA DIREZIONE MARITTIMA DELLA TOSCANA DEL COMANDANTE GENERALE DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO-GUARDIA COSTIERA. Nell’ambito del programma di visite presso i Comandi territoriali del Corpo, il 1° marzo ha fatto tappa a Livorno, presso la sede della Direzione Marittima della Toscana, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia costiera, l’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola CARLONE. Il Comandante Generale è stato ricevuto con i rituali onori dal Direttore Marittimo e Comandante della Capitaneria di porto di Livorno, Contrammiraglio Gaetano Angora, e da uno schieramento formato dalle rappresentanze del personale dei vari uffici marittimi del Compartimento. L’Ammiraglio Carlone ha voluto trascorrere gran parte della sua visita con il personale militare riunito in assemblea. “Sono davvero contento di poter essere oggi qui con voi. Visito con vero piacere una delle più grandi e laboriose Direzioni Marittime del Paese”, le parole d’esordio del Comandante Generale, che ha tenuto poi a sottolineare come “i risultati ottenuti a livello centrale siano il frutto del prezioso lavoro svolto dalla periferia. Abbiamo recentemente registrato il gradimento della cittadinanza attraverso il sondaggio EURISPES; ebbene ciò testimonia quanto sia stato e quanto sia importante valorizzare la quotidiana opera che il Corpo svolge a beneficio della collettività”. Ha poi proseguito il suo incontro richiamando il saluto fatto in mattinata presso l’Accademia Navale ai Tenenti di Vascello in procinto di andare in Comando nei vari Circondari marittimi formulando “l’invito ai più anziani di invogliare i giovani ad amare il nostro mestiere, ed ai giovani di dare il massimo per migliorare ed implementare le nostre linee attività, in particolare nell’impulso al settore dell’informatica e dell’innovazione tecnologica e digitale”. La conclusione è stata riservata ad un graditissimo pensiero per le famiglie di tutti i militari che, col proprio incondizionato sostegno, sono capaci di condividere quell’impegno e quella passione indispensabili per portare avanti, con altruismo ed efficacia, il lavoro delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera. Al termine del suo discorso, il Comandante Generale ha voluto salutare ad uno ad uno tutte le donne e gli uomini in divisa radunati in assemblea, chiedendo a ciascuno esperienze, mansioni e propositi. La visita, dopo una breve office call tra il Comandante Generale e il Direttore Marittimo, si è conclusa con il tradizionale scambio di Crest e la dedica sul Libro d’onore, parole attraverso le quali l’Ammiraglio Carlone ha espresso vicinanza e ringraziamento alla Direzione marittima per la professionalità e l’attenzione quotidianamente riservata ad un delicato territorio quale quello toscano.
... Toggle this metabox.
CERCASI PERSONALE PERSOALE pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 12:26
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_30/cercasi.JPG[/IMGSX] NOTA AZIENDA RICETTIVA DELL'ELBA RICERCA PER LA STAGIONE ESTIVA, LE SEGUENTI FIGURE PROFESSIONALI Un bagnino Una cassiera Un portiere di notte Un'estetista Uno chef de rang Gli interessati possono inviare i i curriculum a agenzia@livesrl.info
... Toggle this metabox.
X isolanoinnamorato pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 12:24
Non è un problema di codice della strada ma di misure, con un bilico o con un bus sei costretto ad occupare la corsia opposta, fermati 10 minuti e controlla con i tuoi occhi, può anche essere che nessuno degli autisti sappia guidare o conosca il codice come dici te, oppure è fatta male.
... Toggle this metabox.
X Libertari del Gorillaio da Capoliveri pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 11:55
Caro Sandro il concetto di libertà che ha questa gente in grande maggioranza bottegai, affittacamere, piccoli imprenditori, muratoripizzaioli, affittasdraie etc , è quello di libertà da qualsiasi regola è di aver le mani libere. Non potranno mai prendere posizione contro i maestri della lotta alla democrazia, al diritto ed alla solidarietà. Fattene una ragione G.R.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 10:42
Socializzazione e incontro è il motto per la nuova piazza della repubblica, peccato che già l'altra piazza cuore di Portoferraio è sempre deserta a tutte le ore e con evidente degrado . vorrei sapere i residenti dove dovrebbero parcheggiare secondo loro , visto che nessuno dei nostri paladini abita nei paraggi , purtroppo mancano ancora 2 anni e di questo passo la vedo dura. Ah dimenticavo loro sono per il monopattino allora......
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 10:22
Vedo da giorni susseguirsi dotte affermazioni sul nulla circa la rotatoria all'incrocio della provinciale per Portoazzurro con quella per Rio/Bagnaia. è sbagliata è un errore progettuale. non so però il comune farebbe bene a pubblicare i dati metrici della rotatoria e chi parla a mostrare l'errore perchè ci sono dimensioni sbagliate. ma ricordo che ci sono norme nazionali che regolano la costruzione delle rotatorie. poi se chi ha la patente non sa come ci si comporta di fronte alle rotatorie non c'è nienete da fare. e poi se fosse sbgliata questa, è corretta quella sotto Capoliveri? sono corrette quelle di Concia di Terra, di Bivio Boni o di viale Tesei? ma perchè deve essere permesso di parlare senza mai portare dati dimostrativi di una tesi?
... Toggle this metabox.
Libertari del gorillaio dove siete? da Portoferraio pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 10:03
Che fine hanno fatto i Libertari Indipendentisti secessionisti del Gorillaio Elbano, i crociati combattenti per le lbertà dei popoli? Quelli di Elba2000, gli indiani, quelli dei movimenti anti, quelli dei porti franchi quelli che ci hanno spaccato i timpani urlando 'liberiamo l'Elba dallo straniero'. Che fine ha fatto tutta questa gente ed i maestri soloni? Io pensavo che in occasione dell'aggressione, dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia di Putin, almeno una minoranza si fosse fatta sentire su questo blog. Invece silenzio di tomba, non una parola, non un post! Si ha paura forse che Salvini, Berlusconi e Meloni si annotino gli interventi? Francamente non capisco. Sandro S.
... Toggle this metabox.
Elbana da Moby kiss pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 8:42
La nave Moby Kiss stamattina sembra sia nuovamente tornata il linea, ma è possibile sapere cosa è successo ieri ? Visto il numero dei problemini che ha avuto nel recente passato non dovrebbe aver bisogno di un sopralluogo RINA prima di rientrare in linea. Ma come sempre ci sono figli e figliastri e il Signore dei Vapori conta ancora molto a discapito dell'incolumità dei passeggeri e dell'ambiente. W l' Italia.
... Toggle this metabox.
CHI PAGA PER IL MANTENIMENTO UNIVERSALISTICO DELLA SANITA PUBBLICA pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 7:36
CHI PAGA DAVVERO LA SANITA’ PUBBLICA GANNI ANSELMI , appartenente al partito PD che governa la regione toscana ormai da tempo immemorabile , interviene e chiede maggior personale (medico ed infermieristico) per l’ospedale di Portoferraio. Già era intervenuto in consiglio regionale come consigliere regionale dello stesso PD con una mozione https://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/53038-sanit%C3%A0,-anselmi-pd-%C2%ABincentivi-e-riorganizzare-per-garantire-risorse-umane-in-tutti-i-territori%C2%BB “in merito alle azioni volte al reperimento di personale per gli ospedali considerati meno attrattivi per la componente professionale “. Chiede alla giunta regionale un progetto regionale per l’attuazione di modelli organizzativi e contrattuali incentivanti e adeguati per risolvere la problematica del reperimento di personale per gli ospedali considerati meno ‘attrattivi’; per rafforzare la sanità territoriale e generare risposte efficaci per le esigenze di salute dei cittadini residenti in tutte le aree della Toscana. Per modelli organizzativi e contrattuali incentivanti una risorsa è necessaria : quella economica Attualmente questa risorsa economica deriva dai contribuenti dove, PER L’ELEVATA EVASIONE FISCALE, ,poco più del 13% di essi compensa le spese primarie dell’87% della popolazione(leggi link Irpef ed evasione fiscale: chi paga davvero e quanto sanità, assistenza, scuola | Milena Gabanelli- Corriere.it) Se questo è vero ,il consigliere Anselmi ,prima di chiedere alla giunta regionale di impegnarsi per a spendere soldi dei soliti contribuenti per l’attuazione di modelli contrattuali incentivanti,sarebbe stato meglio che avesse chiesto cosa fa la regione toscana contro la evasione fiscale. Cioè sarebbe stato meglio che avesse chiesto allo stato di andare a mettere le mani nelle tasche di coloro che non pagano le tasse e non in quelle dei soliti che pagano.
... Toggle this metabox.
Rotonda pubblicato il 2 Marzo 2022 alle 6:47
La rotonda di schiopparello è evidentemente sbagliata ma in comune sono talmente pieni di se che diranno che è perfetta, secondo me è da denuncia!
... Toggle this metabox.
Fabio da Portoferraio pubblicato il 1 Marzo 2022 alle 23:39
X giardinetti Be se tolgono le auto ; non c’e dubbio che sarà il colpo di grazia per il centro storico , perché la gente andrà altrove .
... Toggle this metabox.
Francesco da Portoferraio pubblicato il 1 Marzo 2022 alle 20:59
Rotonda Schiopparello. Mi pare evidente che c'è un grosso errore di progettazione, forse chi deve, è ancora in tempo ad intervenire prima di trovarci nei guai in piena stagione. Oltre alla pendenza, per girare verso Schiopparello è stato creato un angolo assurdo che porta ad invadere l'altra corsia. È stata subito la mia sensazione la prima volta e la seconda idem pur conoscendo il disegno. Mi chiedo come sia possibile con tutti i rendering che si possono fare, le centinaia di visti e firme della repubblica dei timbri e poi escono questi capolavori
... Toggle this metabox.