Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113402 messaggi.
ELBA VELA pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 17:10
RIPARTE LA STAGIONE AGONISTICA DELLA SQUADRA CVMM [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/vela.JPG[/IMGSX] Marciana Marina, 21 marzo 2022 – Riparte ufficialmente la stagione agonistica per la squadra giovanile portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina: dopo gli allenamenti invernali (per gli equipaggi della squadra 420 completati con sessioni al Circolo Velico Antignano) è il momento di scendere in mare per le prime sfide. Gli equipaggi della classe 420 che saranno impegnati quest'anno sono: Alessio Caldarera/Thomas Trentini e Zion Mazzei/Riccardo Coppo che dal 17 al 20 marzo prossimi saranno impegnati in Liguria, a Lerici, nella prima Regata Nazionale. Continueranno poi la stagione con le altre prove nazionali, la seconda a Napoli dal 14 al 17 aprile e la terza sul lago di Como a Mandello del Lario, dal 5 all'8 maggio. L'equipaggio Zion Mazzei/Riccardo Coppo sarà impegnato anche nel circuito della classe RS Feva con l'altro team – rosa - composto da Linda Gipponi e Ana Allori, ricordiamo che lo scorso anno il CVMM ha acquistato due imbarcazioni per i suoi equipaggi). I giovani velisti marinesi prenderanno parte alle regate nazionali previste a Marina di Carrara (prima prova, 29 aprile/1 maggio), a Marina di Ravenna (seconda prova, 2/4 giugno) e Acquafresca, lago di Garda 9/10 luglio). Gli equipaggi della classe RS Feva e della classe 420 saranno impegnati anche nelle acque di casa in occasione del Raid Elba, raduno previsto sull'isola dal 13 al 18 giugno. Tutti gli equipaggi delle squadra agonistica CVMM concluderanno la loro stagione agonistica dal 7 al 10 settembre in occasione del Campionato Nazionale in doppio che avrà luogo a Viareggio.
... Toggle this metabox.
Per rotonde e toporotonde pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 17:08
Che c'è la guerra hai ragione..... Ma se ti dà tanta noia quella che la gente scrive è molto semplice..... Non leggere..... Ti fai una bella tisana e accendi la tv e metti su La7
... Toggle this metabox.
DIPENDENZA ENERGETICA.IL PAESE DEI "GRETINI" pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 17:05
IL PAESE DEI “GRETINI” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/volt.JPG[/IMGSX] Per anni buona parte della sinistra, poi coadiuvata dal Movimento Cinque Stelle, ha coltivato la politica dei no foraggiando l’ambientalismo della decrescita e creando nei cittadini la falsa idea di vivere nell’unico Paese d’Europa che aveva cura del paesaggio e della salute dei suoi abitanti. Oggi, con la guerra in Ucraina, candidamente ci sorprendiamo di quanto fallimentari siano state le politiche energetiche attuate. Abbiamo espresso un no ideologico al nucleare, mentre a pochi chilometri dai nostri confini i vicini di casa producevano energia tramite le centrali, da cui noi l’acquistiamo a prezzi nettamente superiori. Siamo il Paese che ha osteggiato in modo talebano il Tap, il gasdotto pugliese che attraversa il Mar Adriatico e che consente l’arrivo in Italia di oltre 25 milioni di metri cubi di gas al giorno. Un’opera fondamentale, non ancora al pieno delle sue capacità, a causa dei ritardi determinati dal partito del no: dal Governatore pugliese Michele Emiliano, a Massimo D’Alema, al celebre «bloccheremo quest’opera in due settimane», pronunciato dai barricadiero nostrani a cinque stelle. Oggi ovviamente, tutti pentiti a invocare il Tap e, mentre il Governo annuncia di volerne raddoppiare la portata, il grillino Di Stefano ammette di aver cambiato idea. Serve un conflitto, ad alcuni, per comprendere l’ovvio. Per non parlare della polemica sui rigassificatori di Taranto, condotta dalla sinistra della decrescita, sonoramente bocciati 10 anni fa e, in questi giorni, magicamente ricomparsi nel dibattito pubblico. Dal canto suo il premier Mario Draghi, parlando la scorsa settimana alla Camera, ha giustamente sferzato la politica energetica dei Governi precedenti, parlando di sottovalutazione del problema ma dimenticando, forse, che chi ci ha provato è stato, come nel caso del Tap, accusato di voler deturpare il sacro paesaggio italico. L’aspetto più incredibile dell’intera vicenda, però, non è solo la forte dipendenza energetica, quasi totale, visto che il 94% del gas che utilizziamo deriva dall’estero. E non è nemmeno il no ideologico alla costruzione di nuove infrastrutture, ma l’inutilizzo di quelle già esistenti. Come rivelato da un servizio di «Fuori dal coro», in Italia vi sono ben 1298 punti di estrazione, di cui 752 inattivi. Nel 2000 estraevamo 17 miliardi di metri cubi di gas, ridotti ad oggi alla misera cifra di 800 milioni: il 95 percento in meno. Le stime parlano di 140 miliardi di metri cubi di gas non estratto; in pratica, quasi tutti i pozzi produttivi italiani non sono in funzione. In un anno, spiegano gli esperti, se fossero riattivati, potremmo avere un approvvigionamento di gas di 10 volte superiore all’attuale, in tempistiche brevi, pochi mesi. na sostanza, basterebbe l’intervento del Governo per farli tornare in funzione. Con questo, non si risolverebbe certo il problema di dipendenza energetica dell’Italia, ma intanto, sarebbe un inizio. Sperando che tutta questa vicenda insegni agli italiani che la via della decrescita, più che un felice ritorno all’ Eden, porta dritto alle palafitte. Perché questi pozzi non vengono rimessi in funzione? Blocchi amministrativi, dicono. In buona sostanza, basterebbe l’intervento del Governo per farli tornare in funzione. Con questo, non si risolverebbe certo il problema di dipendenza energetica dell’Italia, ma intanto, sarebbe un inizio. Sperando che tutta questa vicenda insegni agli italiani che la via della decrescita, più che un felice ritorno all’ Eden, porta dritto alle palafitte.
... Toggle this metabox.
X rotonde e toporotonde pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 16:16
Sia ben chiaro, una sola morte è già un costo insopportabile, ma da lì a vedere "migliaia di bambini trucidati" ce ne passa di sangue sotto i ponti!
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 15:29
Una notizia apparentemente di scarso rilievo. sul giornale on line ambientalista si legge: Riprendono i lavori dell’Osservatorio Regionale del Paesaggio della Regione Toscana Ferruzza (presidente regionale Legambiente): modellare paesaggi puliti, partecipati, armonici e intimamente vocati alla pace tra i popoli» Legambiente ha ragione. Tuttavia dovrebbe quantomeno fare ammenda. Perché? Perche tra i protagonisti di una stagione oscurantista in materia di trasformazioni territoriali e del paesaggio c’è stata anche Legambiente che ha fatto si che la Regione finisse prigioniera delle Soprintendenze; con il piano del paesaggio e le sue procedure che incidono sulla pianificazione urbanistica, con i pareri che vengono espressi su i progetti. Esemplare la vicenda del parco eolico sul crinale del Monte Giogo in Mugello. Alla fine si consolidano pareri positivi, rimane negativo quella della Soprintendenza perché la viabilità che consente di arrivare al parco ed esserne di servizio impatta sul paesaggio. Come dire che la transizione ecologica ce la sogniamo con questi soggetti che esercitano palesemente un potere autoreferenziale che esclude le ragioni economiche generali. Possiamo girarci intorno con eleganza, ma dobbiamo avere il coraggio di dire chiaramente che la Regione deve prendere il toro per le corna, confrontarsi con il ministro Franceschini ed il governo in toto, perché il Ministro Cingolani come Draghi, hanno bene presente quale problema sia il Ministero della Cultura e soprattutto i suoi funzionari, deve rivedere il PITPPR che premia le aree già intasate di urbanizzazioni varie e pesanti, come quella centrale metropolitana, penalizza le aree costiere e la montagna che il PIT dei professoroni relega a riserva per il beneficio degli altri in una logica di rapporto città-campagna che potremmo definire medievale, anzi forse anche peggio per l’evidente sottovalutazione delle comunità locali.. Per questo Legambiente deve forse scusarsi, perché ha appoggiato una politica sbagliata.
... Toggle this metabox.
x Toponda rotopo.... etc da portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 14:06
Toporoto' !!!! ... se vuoi cosi tanto il semaforo, compratene uno stock , sono disponibilissimi su internet e molto convenienti , viste le direttive europee in merito... e mettitele in ogni stanza di casa "TUA". Hai Ragione a dire che questa rotatoria sia stata studiata male e progettata peggio ,da parte di quegli ominicchi e blateratori , agli ordini dei personaggi influenti o dei partiutucoli di quartiere... e cio' lo dimostra il fatto che la rotatoria, verra' fatta a solo discapito della parte pubblica.. ed il manto stradale sfiorera' pericolosamente il palatenda ... tutto cio' , per non espropriare a vicini/privati intoccabili ,che in nome del Superiore interesse Pubblico dovevano essere messi in ''esimo" piano... Nonostante queste vergognose e realistiche premesse , la rotonda migliorera' completamente per gli 8 mesi di "dormienza" invernali e non influira' in alcun modo sulle percentuali di incidenti... ( che nonostante la presenza del semaforo continuano ad esserci)... e sicuramente dara' una migliore scorrevolezza anche nella stagione estiva...
... Toggle this metabox.
Rotonde e toporotonde pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 11:38
Ma che cavolo! Con la guerra fra capo e collo, col rischio di una contaminazione nucleare, con migliaia di bambini trucidati come agnellini indifesi, questi continuano a blaterare sulle rotonde e sulle elezioni marinesi? Svegliatevi!
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 11:38
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cuore.JPG[/IMGSX] Buongiorno stamattina mi presento in ospedale per prendere appuntamento per visita cardiologia una coda da paura una persona soltanto al cup.... Dopo UN'ATTESA DI 45 MINUTI È IL MIO TURNO CILIEGINA SULLA TORTA PRIMO POSTO DISPONIBILE 1 AGOSTO !!!! ALTERNATIVA O VAI A PAGAMENTO OPPURE ASPETTI SPERANDO CHE TU NON VADA ALTROVE PRIMA... O FORSE TI PRESENTI AL PRONTO SOCCORSO E TI ARMI DI PAZIENZA ACCUSANDO UN DOLORE AL PETTO. QUESTA PURTROPPO È L'alternativa Secondo voi è una cosa normale? Se uno non si può permettere una visita a pagamento?? Il covid la guerra purtroppo le cose non cambiano!!! Ma è tanto difficile visto che ci sono liste lunghe spostare le visite nei due centri medici che ci sono a Portoferraio! Forse costano troppo quindi ?
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA. (1) da CAPOLIVERI pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 9:53
La ROTONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA (2) non risolverà il problema del traffico da e per Portoferraio. Il 🚦 oltre che è sinonimo di sicurezza funge anche da filtro, per cui il traffico estivo sarà ancora una problematica oltre che fonte di inquinamento per Portoferraio con code kilometriche dal centro al bivio di Bagnaia e oltre. Da non dimenticare anche che alle rotonde vi è una percentuale non trascurabile di incidenti che causeranno ulteriori blocchi del traffico stesso.
... Toggle this metabox.
Gabriele da Elba pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 9:44
Rotonda San Giovanni Guardando il progetto in rete ho solo un auspicio. Spero proprio che non sia come la rotonda in uscita da Piombino subito dopo il Mc Donald's. Qui si arriva in entrambe le direzioni (sia in entrata che in uscita da Piombino) con due corsie e ti ritrovi all'interno della pseudo rotonda in pratica con una corsia con i tir che stringono, e questo non per incapacità di guida ma per errori nel calcolo dei raggi di raccordo con le viabilità intersecanti la rotonda. Ripeto ho forti dubbi che la forma a fagiolo/arachide svolga appieno le sue funzioni.....anche su questa tratta circolano parecchi tir......
... Toggle this metabox.
"Arrendetevi o siete finiti" Parla la bestia. da Ucraina pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 6:39
Il ceceno Kadyrov è nei pressi di Kiev: "Arrendetevi o siete finiti" LA BESTIA HA PARLATO. Ma perchè nostro Signore permette che esistano queste bestie? Perché deve lasciare i criminali assassini liberi di sterminare gli innocenti? La fede non vacilla, ma a volte viene messa a dura prova.
... Toggle this metabox.
News 24 H..... pubblicato il 14 Marzo 2022 alle 5:13
... Toggle this metabox.
Come funziona una rotonda? pubblicato il 13 Marzo 2022 alle 21:25
Una rotonda funziona tanto meglio quanto più macchine riesce a processare contemporaneamente. Per capirsi più la circonferenza è ampia, e più sono le corsie, meglio è. La forma ad arachide serve proprio a questo, ad aumentarne il "buffer". Non potendo fare grandi circonferenze si fanno forme diverse. Nella pratica poi ci sono gli altri fattori citati da tutti voi, ma almeno sapete il perché di quella forma particolare
... Toggle this metabox.
Rotonda pubblicato il 13 Marzo 2022 alle 21:04
A fine aprile vedremo la nuova rotonda, aspetto a giudicare, voglio vedere come viene, se guardo quelle già esistenti non sono ottimista, ma chissà, dagli errori si impara, con quella di schiopparello hanno fato una schifezza.
... Toggle this metabox.
VANDALI IN BAGNAIA pubblicato il 13 Marzo 2022 alle 18:57
DEVASTATA LA CASETTA DEI PESCATORI DI BAGNAIA Raid vandalico nella notte fra giovedì 10 e venerdì 11 marzo alla Casetta dei Pescatori di Bagnaia. La struttura, che nei mesi passati era stata oggetto di una polemica fra l’amministrazione comunale di Rio e un comitato locale a causa della concessione in uso dell’edificio demaniale ad un diving dopo un bando di gara per la gestione dello stesso, era appena stata recintata dai concessionari a causa di alcune parti pericolanti, ed è stata presa di mira nottetempo da alcuni sconosciuti. Le persone si sono introdotte nell’edificio scavalcando la rete, salendo al piano superiore e - dopo aver forzato una porta - hanno sfondato i solai danneggiandoli. Non contenti, gli ignoti hanno riempito le pareti di scritte intimidatorie ed ingiuriose nei confronti del sindaco e dell’amministrazione comunale di Rio. “Più che di vandalismo si tratta di intimidazione vera e propria – hanno dichiarato i responsabili del diving concessionario della struttura – già in passato avevamo ricevuto minacce e inviti espliciti a non venire a Bagnaia in quanto persone non gradite. Dopo quanto accaduto siamo sconcertati, non possiamo credere che tutti i cittadini di Bagnaia siano d’accordo con questo modo di fare, che non esitiamo a definire mafioso”. Nella mattinata di sabato la Casetta dei Pescatori, pesantemente danneggiata dal raid vandalico, è stata ispezionata da alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale di Rio e dai Carabinieri della stazione riese coadiuvati dagli uomini del Reparto Investigazioni Scientifiche, che stanno indagando per cercare di identificare i responsabili dell’accaduto. Bagnaia, 13 marzo 2022
... Toggle this metabox.
Rotonda? da Casa del Duca pubblicato il 13 Marzo 2022 alle 16:36
Premetto che non sono un esperto di traffico come tanti quindi non scrivo per criticare ma per chiedere. Chi ha progettato la rotondo o chicchesia, ha pensato che l'estate da Colle Reciso arrivano moltissime macchine? Perché a vedere dal disegno mi sembra che chi proviene da suddetta strada avrà delle difficoltà notevoli ad entrare in rotonda? E l'altra domanda è: chi proviene da Porto azzurro, uscendo dalla rotonda si troverà a destra l'ingresso e l'uscita dell'Hotel Airone, anche li sarà un bel problema, ecco se qualcuno dell'Ufficio tecnico potesse soddisfare queste mie umili richieste. Grazie
... Toggle this metabox.
uno pubblicato il 13 Marzo 2022 alle 15:36
Che ne pensate della rotonda a forma di arachide?poi chissà,magari funziona
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Elba pubblicato il 13 Marzo 2022 alle 10:38
Buongiorno questa mattina la blu navy delle 9,30 non è partita da piombino.... Meno male che c'era la Toremar delle 10.....
... Toggle this metabox.
Ai Marinesi da Marinese da MM pubblicato il 13 Marzo 2022 alle 10:12
Non litigatevi e guardate il futuro. Abbiamo un solo obbiettivo per i prossimi mesi ossia guardare veramente quello che serve e mandare a casa questa ultima amministrazione colpevole dí non essere in grado dí amministrare in tempi dí calma, figuriamoci con le mareggiate di oggi. A detta dí tutti, se si parla di amministratori capaci, il meglio sarebbe Ciumei, che ora fa altro ma non ha mai mollato la passione. Pasquale? Vorrei ma proprio non posso. Ha 81 anni quest’anno e a parte la voglia (sua) pochi sarebbero disposti a votarlo. Qualche suo fedele potrebbe invece fare al caso: Flavio, Toto o anche Daniele… Tutto per superare la mediocrità degli attuali amministratori che, nessuno si offenda, è bene che facciano altro. La colpa sarà del COVID, sarà della guerra, o sarà del destino cinico e baro, ma l’amministrazione non fa per loro.
... Toggle this metabox.