Pensiamo un attimo al TUNNEL nel canale di Piombino.
In venti minuti si arriverebbe all'ospedale di villa marina, per cui quello di Portoferraio non servirebbe più a niente.
A Livorno e Cecina in meno di una ora.
Nel TUNNEL potrebbe passare la condotta dell'acqua per approvigionare l'elba.
Come già espresso, comune unico con Piombino.
Per le famiglie elbane che mantengono i loro figli all'università obbligatoriamente in appartamenti un risparmio notevole.
Non più file chilometriche "rotonda o semaforo" a Portoferraio all'imbarco o allo sbarco dei traghetti.
Possibilità di fare spesa fuori dall'isola con un risparmio non indifferente.
Per questi e altri validi motivi, SI al TUNNEL e COMUNE UNICO con PIOMBINO, altro che discorsi a vanvera.
113526 messaggi.
Risposta a Campese dubbioso
L unico rappresentante politico di Fdi all Elba è il sottoscritto . A norma di statuto del partito il coordinatore locale è titolato x decidere chi appoggiare alle prossime elezioni Pertanto chiunque si spacci x referente di Fdi dichiara il falso . Ad oggi Fdi sta valutando i programmi dei vari candidati .
Al momento devi aspettare perché FdI a livello italiano è praticamente in standby per evitare di trattare la questione russo/ucraina. Aspetta che la cosa venga risolta e riusciranno fuori col senno poi e le critiche alla gestione della sinistra guerrafondaia e le solite cose
UN SEMPLICE GUASTO DA MESI METTE IN SERIA DIFFICOLTA’ UN SERVIZIO DELL’OSPEDALE.
Caro Semeraro,
quanto sta accadendo nella sanità pubblica (lunghe liste di attesa,ortodonzia non attivata ecc)fa parte del piano non scritto ma attuato di privilegiare il privato rispetto al pubblico.
Per cui il cittadino contribuente è costretto a pagare due volte una prima con le trattenute attuate sul reddito e destinate alla sanità pubblica una seconda pagando perché costretto a rivolgersi al privato se vuole essere visitato in tempi decenti.
Tutto questo a far data dalla riforma sanitaria voluta dal governo D’Alema con ministro della sanità Rosy Bindi alla fine del secolo passato,col quale i medici dipendenti pubblici,attraverso una imposizione di natura ideologica,furono obbligati a scegliere tra libera professione intra ed extramoenia.
Da allora la legge prevedeva per la libera professione intramoenia spazi e ambulatori creati ad hoc dentro l’ospedale dove il professionista avrebbe dovuto espletare libera professione obbligatoriamente e sempre aldifuori dell’orario di lavoro senza aprire partita IVA.
E’ successo che per decenni il parlamento italiano con leggine ,alle amministrazioni ASL che non avevano adempiuto a creare spazi dentro l’ospedale per la libera professione, ha concesso deroghe.
Nel frattempo le amministrazioni sanitarie pubbliche hanno trovato lo spazio per la libera professione nel privato con accreditamento di strutture sanitarie private cui spesso è stato concesso tale accreditamento con metodo clientelare(appartenenza politica).
Per non aggiungere poi mancanza di controllo sulla libera professione eseguita fuori dell’orario di lavoro .
Quindi è molto chiaro dove è nata l’attuale degenerazione: dalla stessa amministrazione sanitaria,dagli sprechi attuati,dai controlli non attuati.
UN SEMPLICE GUASTO DA MESI METTE IN SERIA DIFFICOLTA’ UN SERVIZIO DELL’OSPEDALE.
I[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/denti.JPG[/IMGSX] l servizio odontoiatrico dell’ospedale che negli anni ha raggiunto alti livelli di qualità e si è distinto anche nella cura di bambini disabili e non collaboranti e con gravi problemi di impressionabilità, è in grave difficoltà operativa non per mancanza di personale ma per un guasto dell’apparecchio con il quale si effettuano le radiografie complete a tutta la bocca, l’ortopantomografo.
Questo guasto è stato segnalato da noi di Elba Salute alla Direzione Generale ASL nel Convegno del 2 marzo scorso alla presenza dell’Assessore Regionale alla Salute.
Quindi, quando i medici del nostro ospedale richiedono una radiografia alle arcate dentarie, i pazienti sono costretti ad andare dal privato. DA NON CREDERE.
Inoltre, poiché il nostro ospedale ha i medici specialisti nelle cure di ortodonzia, non si capisce come mai questo servizio non venga attivato iniziando un percorso che abbia alla base l’educazione e la prevenzione odontoiatrica dall’ età scolare in poi senza costringere le famiglie a rivolgersi necessariamente al privato o negli ambulatori ASL del Continente dove questo servizio già esiste.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
ELENCO STIPENDI DI AMMINISTRATORI DELLO STATO
Comuni: fino a 1.000 abitanti € 1.290
" " a 3.000 " 1.450
" " a 5.000 " 2.170
" " a 30.000 " 3.100
Comuni come:ROMA- "9.762
" " FIRENZE, "5.780
STIPENDIO CONSIGLIERI REGIONALI
Pare che in questa carica si riesca ad ottenere compensi talvolta SUPERIORI ALLA CARICA DI PRIMO MINISTRO(con emolumenti,rappresentante dell'opposizione,rimborso spese ecc.ecc)
Nel 2020 in Toscana € 7.334 + rimborso spese rappresentante dell'opposizione ecc.ecc.Totali 9.500 Euro
Pochi mesi or sono sono stati aumentati tutti gli stipendi,per i piccoli poche centinaia di Euri per i grandi cifre da sballo..................
Ecco a chi conviene scendere in Politica,"capito mi hai?"dicono in Sardegna....
Nota-I Sindaci sempre Responsabili,gli Assessori di Minoranza,responsabilità ZERO.
(DATI RIPRESI SU iNTERNET)
Ma la volete capì che eventualmente un dissalatore come quello nel progetto non è sufficiente e poi senza un grosso deposito di accumulo ?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/vota.JPG[/IMGSX]
Vorrei avere delle certezze da qualcuno che ne sa più di me e dei miei amici del porto. Chi è il referente del partito Fratelli d'Italia a campo? Perché non mi nascondo, io sono un simpatizzante di questo partito e vorrei sapere chi appoggia alle prossime amministrative, Montauti - Galli - Danesi? Perché questi sono coloro di cui si parla per le vie Campesi. Montauti per Fratelli d'Italia Campedelli è il loro candidato, mentre Galli sembra sponsorizzato dal rappresentante di Fratelli d'Italia Elbano. Quindi che dobbiamo fare? Naturalmente siamo in attesa di sapere che posizione prenderanno gli altri 2 partiti del Centrodestra elbano. Grazie
Il buon politico non è più presente nell'amministrazione e la sua mancanza si sente eccome. Persona molto competente, le cui capacità non possono essere messe in discussione. Sicuramente potrebbe essere un nome presentabile a Sindaco alla prossima tornata. Fossi in Barbetti una chiacchierata ce la farei, a meno che non voglia presentarsi lui in prima persona. A tal proposito, qualcuno ha indiscrezioni? So che sto vicino alla piazza, ma sinceramente un mi fa voglia co sti chiari di luna di andare da Rodrigo a sentire che si dice, meglio risparmiasseli per la benzina quei soldi...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/disgi.JPG[/IMGSX] Lasciamo stare la vergognosa e assillante propaganda dei No Dissalatore, dei caponi dell'Elba, quelli che d' acqua ne succhiano gratis quanta gliene pare e piace in barba a chi la deve pagare oro per cucinare e lavarsi, ma tutti gli altri cittadini che hanno a cuore il problema e necessitano della disponibilità idrica pubblica, lo vogliono capire che fra un po' di acqua non ce ne sarà quasi più?
Che la prima ad essere penalizzata è quella della distribuzione pubblica.
Le piogge sono scarse e lo saranno sempre di più e comunque quella che viene giù, viene con una tale violenza che non penetra nel sottosuolo e porta via con se anche nostro signore.
Qui al nord siamo in emergenza, non piove da una vita e non pioverà, non c'è neve sui monti, i ghiacciai sono quasi scomparsi, i fiumi sono in secca e gli invasi di montagna ridotti al lumicino.
La stessa condizione si verificherà sicuramente a breve anche sull'isola e sicuramente non saranno le non soluzioni dei no-dissalatore a risolvere il problema.
Ce l'avessimo noi il mare da dissalare ed il sole per far corrente per il dissalatore.
Datemi retta, prendete seriamente coscienza del problema della siccità che si sta presentando e dell'opportunità più unica che rara che avete servita su un piatto d'argento. Diffidate di questi tromboni anti qualsiasi servizio al cittadino e che non riescono a vedere un centimetro più in là del loro conto in banca, unico orizzonte.
Carlo
No. Il politico di cui parli non fa al momento parte dell'amministrazione di CAPOLIVERI.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/tari.JPG[/IMGSX] Per quanto riguarda il "nome" TARISMANO, tutto deriva dalla mie numerose richieste fatte al comune di Capoliveri a proposito della riduzione della TARI per tutti quei pensionati e non con basse pensioni e redditi.
Non più tardi di qualche settimana fa, proprio attraverso questo blog ho di nuovo chiesto l'azzeramento dell'addizionale comunale cosa che si può fare subito, e ancora la riduzione della TARI per gli stessi soggetti, ma ad oggi niente risposta.
Se non si risponde, é evidente che non c'è nessuna volontà da parte DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CAPOLIVERI di venire incontro alle esigenze dei meno abbienti, che a CAPOLIVERI ci sono e non sono pochi, in particolar modo in questo momento con l'aumento dei generi alimentari, benzina, gas e bollette varie.
Un saluto all'amico di PORTO AZZURRO.
Ma col comune unico, si pole fa'anco un dissalatore unico? Molti a Capoliveri un c'è lo voglieno, per cui proponetelo è io sarò a favore anco dell'Unione. Ve l'ho già detto, un pio've, secca tutto e tra bollette più care, benzina e sicuramente ⛴ più onerosi, ci mencherebbe anco la carenza di acqua e la frittata è fatta. Mirate che senza lilleri un si lillera. Ma un la volete capi'èeee. O di questi li fatti!!
Tempo fa c' era un buon politico nell' amministrazione di Capoliveri ed era il Della Lucia. Ne fa sempre parte? Conoscevo suo padre ex sindaco del comune, laureato in ingegneria e che per alcuni anni ha insegnato Educazione Tecnica nella locale scuola media.
Curiosità: perché ti firmi come Tarismano? Cosa significa?
Saluti.
B.M.
L'idea del comune unico potrebbe essere condivisibile.
Il problema è che i promotori od almeno alcuni dei promotori non sono credibili.
Per portare avanti un'idea così carica di significato, così carica di impegno per il futuro, servono persone illuminate e senza scheletri nell'armadio.
Buona serata.
Vorrei portare un fatto all'attenzione dei lettori.
Mentre il presidente francese pazientemente cerca di convincere i russi ad arrivare ad una trattativa di pace, un suo importante ministro invece punta ad un default della stessa Russia, e trova terreno fertile anche in Europa.
A parte che un fallimento di questa nazione causerebbe un effetto domio in tutto il mondo con previsioni catastrofiche, ma la cosa più grave sarebbe quella di una reazione incontrollata visto che parliamo di una super potenza militare in "EUROPA" e a parer mio mi pare di capire che dalle parole di fuoco di questi giorni da parte di dirigenti russi, non c'è certo da stare tranquilli.
I politici dovrebbero pesare bene le loro parole, anche perché in questo drammatico momento, basta pochissimo a far prendere fuoco la miccia, e quando è accesa nessuno la può più fermare.
Per te compagno hai mai pensato che a Marina di campo e a Capoliveri la gente lavora giorno e notte senza conoscere un giorno di festa ..ma chi pensi che faccia girare l'economia te
Caro Alessandro, la tua replica sembra la conferma del noto detto popolare: "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire", per cui desisto. Riguardo il tuo post però osservo:
1) l'idea del Comune dell'Isola d'Elba non è mia, noi del comitato promotore l'abbiamo soltanto ripresa e ripresentata con tutto ciò che serve a garantire all'Elba l'autonomia, le risorse finanziarie e l'efficienza necessarie per rrendere l'Elba padrona del proprio futuro, che non deve essere esclusivamente nelle mani di una Regione che ha sempre trattato l'Elba come un figliastro, mentre ai figli della costa livornese destinava i proventi delle tasse Elbane per sviluppare le loro infrastrutture sanitarie e turistiche, che in trent'anni hanno consentito loro prima di superarci per presenze negli anni '90, oggi di triplicarci.
L'idea di un solo comune parte da lontano.
Il primo fu Mussolini, che giunto in visita all'Elba si rese conto che in un'epoca di povertà agricola e mulattiere era meglio incentivare la coltivazione dell' ulivo facendo distribuire gratuitamente le piante che ancora oggi donano all'Elba il loro prezioso olio.
Poi è seguita la Regione nel 2012, con una proposta vaga e aleatoria che nella pratica avrebbe aggravato i problemi dell'Elba invece di risolverli e infatti fu bocciata al referendum del 2013.
Ora è il nostro turno con una proposta nata all'Elba da operatori Elbani, che vivendoci ben conoscono problemi ed esigenze dell'Elba. Noi ci siamo limitati ad integrare la precedente proposta con il buonsenso e le garanzie necessarie per migliorare l'Elba e renderla davvero autonoma e competitiva grazie ai vantaggi che ti ho spiegato nel precedente post (leggibili sul sito www.elbaincomune.it).
Quanto all'esempio di Roma, perdona ma è proprio fuori luogo. Tutte le città Italiane grazie alle municipalità hanno consentito cittadini di sbrigare le pratiche vicino a casa loro e tu mi citi proprio Roma, i cui problemi sono notoriamente dovuti alla malapolitica collusa con quel particolare sistema di corruzione definito dai media "mafia capitale"? Non fa onore alla tua intelligenza, come non ne fa scrivere: " se fosse stato così facile diventare autonomi da Regione e Continente, sempre che questa sia la via per sviluppare l'Elba, qualcuno ci avrebbe già pensato e provato a realizzare questo Tuo progetto". Ma Alessandro caro, la Storia ci insegna che il progresso avviene perchè c'è sempre qualcuno che prima o poi idea e realizza un progetto per migliorare la propria condizione, a costo di mille tentativi. E' avvenuto dalla scoperta della ruota ad oggi, diversamente saremmo ancora all'età della pietra!
Noi non abbiamo ideato niente, perchè è evidente ai più da tempo che l'Elba può progredire solo con un Comune dell'Isola d'Elba correttamente impostato. Però ci stiamo impegnando per realizzarlo. Le avversità non mancano, dal momento che:
a) il Comune unico farà il bene della maggioranza degli Elbani, ma farà cessare i privilegi di quella minoranza che abbiamo "contro" perchè non vuole rinunciare a quella "mangiatoia" coloritamente descritta nel post di "Comune unico" in risposta a Dante pubblicato qui sotto;
b) alcuni sindaci e la grande maggioranza dei consiglieri comunali sono consapevoli che contano qualcosa solo nel loro piccolo comune e non vogliono rinunciare al loro potere e clientele con il Comune dell'Isola d'Elba;
c) la stessa Regione ha ostacolato sin dalla prima presentazione la nostra proposta di legge perchè con essa l'Elba diventerà più autonoma, ricca e indipendente e non è questo che la Regione desidera.
Nonostante ciò noi siamo convinti di giungere ugualmente in porto, perchè siamo abituati a difendere i nostri diritti e a superare gli ostacoli; e perchè in democrazia sono le maggioranze che decidono nelle urne e la maggioranza degli Elbani è favorevole.
Da tutta l'Elba ci giungono richieste di adesione alla nostra email: comitato@elbaincomune.it e stanno sorgendo comitati spontanei di cittadini per aiutarci. Con l'aiuto di tutte le persone di buona volontà che amano l'Elba supereremo ogni ostacolo, a partire dalla raccolta delle firme in tempo utile per l'indizione del temuto referendum. Temuto perchè darà democraticamente voce alla maggioranza degli Elbani a scapito dei privilegi della minoranza.
Contraccambio l'affettuoso saluto e ti auguro una felice Domenica.