Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
X Mara Chella da X Mara Chella pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 19:44
Sono un socio della Pro Loco e conosco molto bene alcuni dei ragazzi che ne fanno parte. Vorrei iniziare nel dire che condivido appieno la scelta del Presidente, nel non dimettersi, anche perchè in questo modo avrebbe dimostrato che la cosa era già preparata, invece così dimostra di essere motivato ad andare avanti con il lavoro, e vi posso dire che di lavoro ne stanno facendo, anche se pubblicamente ancora non è stato divulgato niente. Perchè dovete accusare gratuitamente delle persone che hanno voglia di costruire qualcosa di buono per il paese, non dovete prendervela con loro, magari con i candidati a sindaco........ Si proprio con loro, perchè sono loro che vogliono mischiare la politica con le associazioni del paese...... Se vogliamo dirla tutta allora si dovrebbero dimettere anche altri due Presidenti, quello del Circolo Velico perchè ha la moglie in lista con il Correani e l'altro presidente quello del Centro Ginnastica che ha la figlia sempre con il Correani e la responsabile Tecnica(insegnante) con la lista la Vela, allora come la mettiamo......vedete che il coinvolgimento in questa tornata di elezioni è presente in diverse associazioni e lasciamo stare tutti questi ragazzi e cerchiamo invece di individuare le persone giuste che dovranno amministrare il nostro paese.
... Toggle this metabox.
GIACOMO da GIACOMO pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 19:36
Salve a tutti, come Alberto faccio parte dell' organizzazione della LEGEND CUP CAPOLIVERI e membro dell' a.s.d CAPOLIVERI BIKE PARK e sono molto indignato per quanto successo questa mattina. Dovete pensare che il nostro gruppo di AMICI fa tutto questo lavoro impegnando oltre che il proprio sudore anche del tempo e molto anche senza nessuno scopo di lucro, tutto quello che facciamo è solo per passione e amore per la natura e naturalmente per passione del nostro sport. Organizzare una gara come la nostra non è cosi semplice come potrebbe sembrare, l'impegno e la costanza del nostro gruppo ci fa superare mille difficoltà, preparare il percorso è soltanto una di queste ma importantissima per dare la giusta sicurezza agli atleti che parteciperanno alla gara, ma non solo anche a tutti i turisti che verranno a girare nel nostro bike park, sì perché tutto questo porta anche del turismo. Mentre questi signori si permettono di fare come gli pare dentro il parco, luogo proibito dalla legge, e per di più lo fanno a scopo di lucro perché ci guadagnano e le autorità competenti non fanno niente. Scusate lo sfogo ma ci sentiamo presi in giro purtroppo anche da gente che conosciamo bene, fino ad oggi ci siamo limitati a telefonare alla forestale ed ente parco, da domani faremo foto alle targhe: e a chi tocca un pianga. Non siamo noi a volerlo.
... Toggle this metabox.
xMircko (veleno) da xMircko (veleno) pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 18:24
Lasciali fa mircko, questi non sanno più dove attaccassi ! dice che capisce perche negli ultimi anni ha sempre vinto la stessa persona...... dhe un sè nemmeno accorto che sono 20 anni che vince!!! ahahaha e poi da uno che dice "mi hanno fatto iscrivere " che capo voi che abbia????? Lasciali fa..... tanto so gia lessi
... Toggle this metabox.
tassatassatassa da tassatassatassa pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 18:19
RISCHIO STANGATA Imu raddoppia: sono due Una per i Comuni L'altra per lo Stato L'imposta servirebbe a finanziare le opere pubbliche. I sindaci in imbarazzo: se l'applicano aumenta il salasso per i contribuenti Alfano: "I sindaci del Pdl non applichino l'Imu-bis"l segretario: "E' un'altra vessazione sulla casa. Il mio è un invito formale a non usarla" Una nuova stangata in arrivo potrebbe arrivare a breve sulle tasche degli italiani. Si tratta dell'Imu bis e sarà destinata a finanziare le opere dei Comuni. I sindaci potranno così usare i soldi di questa imposta di scopo per la costruzione o manutenzione dei lavori pubblici nelle proprie città. La norma è inserita nel decreto fiscale da poco approvato in Parlamento. Quindi l'Imu si sdoppia: la prima tassa andrà interamente allo Stato, la nuova imposta finirà nelle casse dei Comuni. Applicata a tutte le case - La norma, passata inosservata all'interno del decreto sulle semplificazioni fiscali, è stata svelata dal quotidiano La Repubblica. La nuova imposta di scopo si candida ad essere dunque la vera e propria Imu bis e servirà a finanziare scuole, parchi, biblioteche, musei, strade e parcheggi. Potrà essere applicata da tutti i Comuni a tutti gli immobili (comprese le prime case) con un semplice regolamento e avrà la stessa base imponibile dell'Imu: rendita catastale rivalutata del 5% e moltiplicata per 160 con un'aliquota massima del 5 per mille. La tassa inventata da Prodi - I tempi per l'entrata in vigore sono brevi: la tassa infatti potrebbe scattare dal momento della conversione in legge del decreto fiscale e durerà al massimo 10 anni, il doppio di quanto era previsto dalla vecchia imposta di scopo. Questa norma era già stata introdotta nel 2007 dalla Finanziaria di Romano Prodi, ma si applicava alla base Ici e quindi non alle prime case. Inoltre, rispetto alle ultime modifiche, la vecchia tassa concorreva a finanziare solo il 30% delle opere dei Comuni che dovevano impegnarsi a trovare il resto in altro modo. Primi cittadini dubbiosi - I sindaci sono molto perplessi. "Chi ha il coraggio di mettere ora un'altra tassa sulla casa?", si chiede Achille Variati, primo cittadino di Vicenza. Stessi dubbi per Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno: "Se il clima fosse più leggero la userei, ma ora è poco praticabile, visti i colpi durissimi inferti alle famiglie". Allarmata Confedilizia, secondo cui l'imposta graverà solo su una categoria di contribuenti: i proprietari di immobili.
... Toggle this metabox.
ALESSANDRO da ALESSANDRO pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 17:45
PER ALBERTO BALDETTI Caro Alberto, hai tutta la ragione del mondo. Massima solidarietà da parte mia, che spessissimo batto quei sentieri proprio insieme ad alcune delle persone che hai citato e che spesso impiegano le loro forze e il loro tempo libero per sistemare i sentieri e dare la possibilità agli appassionati di MTB e non solo di usufruire di uno spazio meraviglioso come quello di Calamita. Fin troppo spesso è capitato quel che racconti e fin troppo spesso ne abbiamo parlato. Speriamo solo che prima o poi si possa fare anche qualcosa. Ciao Alessandro
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 17:42
X Ciclista Hai ragione anch'io vado regolarmente in bicicletta e la maggior parte delle volte nella zona Fetovaia ecc. Anch'io come te non sopporto vedere i rifiuti di vario genere che si trovano al bordo delle strade. E allora ho deciso, nel mio piccolo, di fare qualcosa. Ogni volta che vado in bici e so di avere un pò più di tempo mi porto un sacchetto e un piccolo zaino e raccolgo le bottiglie o lattine che trovo ai bordi. Non nego che un giro di due ore diventa di tre, ma, ripeto, se so di avere un pò di tempo faccio così. Almeno mi passa un pò di rabbia (che provo quando penso a quanto è stupida la gente che per non portarsi a casa una bottiglia vuota e buttarla nel "sudicio" la lancia dalla macchina perchè così si fa prima!!) Poveri a noi!!
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro da Pubblica Assistenza Porto Azzurro pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 17:27
[SIZE=4][COLOR=darkred]Elezioni del nuovo Consiglio Direttivo della Pubblica Assistenza Porto Azzurro [/COLOR] [/SIZE] La commissione elettorale della Pubblica Assistenza Porto Azzurro incaricata per lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo 2012 – 2015 della Pubblica Assistenza Porto Azzurro, comunica che le Candidature devono essere presentate dai Soci maggiorenni, dai Volontari del sanitario, della Protezione Civile e dai Donatori sangue Anpas Porto Azzurro con almeno sei mesi di adesione e in regola con il tesseramento 2012, entro il giorno Sabato 28 Aprile 2012 presso la sede Sociale in Piazza Eroi della Resistenza 21 o telefonando allo 0565-920202. Le schede con i Candidati per la votazione, saranno inviate dopo il 8 Maggio (al fine di non creare confusione con le votazioni comunali) e dovranno essere consegnate nelle modalità indicate sulla scheda, entro le ore 19 di Domenica 20 Maggio. Seguirà lo spoglio delle schede ed i candidati eletti si riuniranno entro fine mese Maggio per la elezione delle cariche e rispettivi impegni sociali. Informazioni sul sito internet : [URL]www.portoazzurrosoccorso.it[/URL] La Commissione Elettorale della Pubblica Assistenza Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
LISTA CIVICA INSIEME da LISTA CIVICA INSIEME pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 17:19
Ieri sera si è tenuta presso l' Hotel Marinella di Marciana Marina la cena elettorale per la presentazione della lista civica “INSIEME” durante la quale il candidato sindaco Paolo Di Pirro ha presentato i componenti della Lista e, insieme ad essi, ha illustrato la parte del programma riguardante la tematica sociale. Lieti del buon risultato e della partecipazione attiva dei presenti, ringraziamo i convenuti e lo staff dell' Hotel Marinella per la professionale accoglienza. Invitiamo i giovani, le associazioni, e i tanti sportivi di Marciana Marina alla presentazione del programma riguardante SPORT e GIOVANI che si terrà presso la sala consigliare alle ore 19.00 di lunedi 23 aprile. La lista “INSIEME” , insieme a tutti i giovani e alle associazioni, intende cambiare il volto di Marciana Marina , trasformando il nostro paese in modo che parole come SPORT, MUSICA e ARTE non siano solo parole lette nei quotidiani, ma una costante presenza nello sviluppo del paese. [COLOR=darkred]LUNEDI 23 APRILE 2011 ore 19.00 Sala Consigliare del Comune di Marciana Marina[/COLOR]
... Toggle this metabox.
La seconda IMU da La seconda IMU pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 17:18
CE' UNA SECONDA IMU. E' NASCOSTA FRA LE RIGHE, E SI CHIAMA "TASSA DI SCOPO", GIA' ESISTEVA MA DA OGGI IN POI AUMENTERA' QUANTO SERVE PER FINANZIARE TUTTI I LAVORI PUBBLICI. MA RAGAZZI NON BISOGNA PREOCCUPARSI, QUESTO E' UN GOVERNO DI BUGIARDI CHE NASCONDONO FALSAMENTE TASSE DENTRO LE TASSE, E MONTI DICE CHE SI INIZIA A INTRAVEDERE LA SPERANZA. SI' LA SPERANZA CHE VADANO A CASA PRIMA CHE SUCCEDANO FATTI GRAVI A CAUSA DELLA NON ILLIMITATA RESISTENZA DEGLI ITALIANI. GIA' OGGI SI SONO VISTE CONTESTAZIONI FORTI VERSO LA FORNERO E LA CANCELLIERI, CHE INCASSANDO MILIONI DI EURO DI REDDITO CERTAMENTE MEGLIO SOPPORTANO LA NOSTRA CRISI. ORMAI E' PALESE, QUESTI SONO IMPREPARATI ED INCAPACI, OGNI GIORNO SI RIMANGIANO CIO' CHE HANNO DECISO IL GIORNO PRIMA, LA DISOCCUPAZIONE SALE IN MANIERA INVEROSIMILE, I CONSUMI CESSANO, L'ECONOMIA SPROFONDA E LUI PARLA DI SPERANZA, MENTE I NOSTRI POLITICI ALFANO BERSANI CASINI PENSANO SOLO AL FINANZIAMENTO DEI LORO PARTITI. NE CAMBIANO I NOMI, I PROGRAMMI, I SIMBOLI MA NON CAMBIANO MAI LE PERSONE. FORZA GRILLO!!!!!
... Toggle this metabox.
Onorevole da Onorevole pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 17:18
Nuova edizione della supercazzola di Antonio Razzi, ex deputato Idv, ora nelle fila di Popolo e Territorio (qui la prima parte). Il politico nel suo solito italiano maccheronico ha regalato momenti imperdibili ai microfoni della Zanzara, su Radio 24. Razzi ha raccontato che, a suo avviso, i miti italiani conosciuti in tutto il mondo sono tre: la Maserati, la Ferrari e Berlusconi. “L’ho detto nel parlamento inglese, dove sono andato perchè sono membro della ‘bilaterale delle amicizie’. Io che vado in giro per il mondo incontro persone che mi dicono: ‘Mi saluti il presidente Berlusconi’. E mi chiedono: “Ma lei lo conosce?”. Io rispondo: “Eccome no, chi è che non conosce il presidente Berlusconi?”. Il deputato PT afferma, inoltre, che capisce abbastanza bene l’inglese, pur non essendo “un anglosassòn”, e narra la sua esperienza in Uganda, dove, a suo dire, “ci stavano duemila deputati da tutto il mondo, ci stava tutto il mondo presente”. “In Uganda” – aggiunge – “ho parlato su…una cosa molto importante, è quello di…siccome…è ‘na cosa attuale…il problema della politica, diciamo, noi politici purtroppo siamo mal visti…ho parlato dell’antipolitica in Uganda”. Altre perle memorabili di Razzi: “sicuramente non ho mai pentito di quello che ho faccio”; “ci sono stupidi che credono che mi hanno pagato nu mutuo, un’ cazz che gli frega che m’hanno pagad nu mutuo, qua purtroppo non ti paga niente nessuno”; “Sgarbi, che ha scritto la prefazione del mio libro, ha definito me e Scilipoti due cazzi…due razzi…due di razza”; “per Di Pietro m’avess mess sotta a nu tren, amavo Di Pietro, adesso m’ mettess sotta a nu tren per Berlusconi”. [URL]http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/04/21/razzi-pentito/195308/[/URL]
... Toggle this metabox.
RISPOSTA SULLA SANITA' da RISPOSTA SULLA SANITA' pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 17:04
[SIZE=5][COLOR=darkred]C'ERAVAMO ANCHE NOI AL TAVOLO SULLA SANITA' [/COLOR] [/SIZE] Visto che al tavolo della Conferenza dei Sindaci sulla sanità siamo presenti anche noi vogliamo intervenire in questo “botta e risposta” tra il Presidente della Conferenza e il sindaco Peria. Sostegno indiscusso al lavoro svolto in questi tre anni dal sindaco Segnini, che in ogni convocazione ha stilato ordini del giorno sempre supportati da documenti o proposte, che alcuni tra noi, presi da altre incombenze,spesso hanno dimenticato di leggere o di scaricare dalla posta elettronica, ma che il Presidente non ha mai mancato comunque di illustrare ogni volta in modo preciso e chiaro, così come ha sempre affrontato qualsiasi argomento suggerito dai presenti, fossero sindaci, assessori, consiglieri. Accettare le sue dimissioni non è neanche passato per la testa a qualcuno di noi anche se riconosciamo che in questi ultimi mesi ha dovuto affrontare parallelamente i problemi legati all’alluvione e questo super-lavoro lo ha stancato, ma per il bene dei cittadini gli chiediamo di continuare, di non mollare e di riuscire a ricostruire quell’unità di intenti che ha portato tutti i sindaci dell’Elba a sedersi al tavolo della Regione Toscana con l’Azienda e l’Assessore Regionale per pretendere la realizzazione degli obiettivi elencati nel documento concordato con i cittadini, in occasione di riunioni tenute presso il comune di Portoferraio alla presenza di numerose rappresentanze dei comitati, che non hanno “messo sotto tutela la Conferenza dei Sindaci” ma hanno dato dimostrazione di come la democrazia partecipata possa essere un punto di convergenza sia nella politica di destra che di sinistra, perché apporta contributi preziosi per governare un territorio dal quale, non dimentichiamolo, noi sindaci siamo stati eletti. Per quanto riguarda il fatto che “Si è cercato un caprio espiatorio per la sanità elbana” dobbiamo precisare che la necessità della sostituzione del Responsabile di Zona è semplicemente legata alla scadenza del contratto e la proposta “campese-marcianese” per il futuro responsabile che i sindaci hanno rivolto alla direzione dell’Azienda non era politica, ma legata all’esperienza sul campo che la persona individuata possiede soprattutto per quanto riguarda la sanità nelle piccole isole e sull’assistenza territoriale (che potrebbe alleggerire il concetto che la sanità buona è solo in ospedale) oltre che per i suoi rapporti con l’Ancim e Anspi . Può essere contestato il metodo ma non sicuramente l’obiettivo da raggiungere: creare un sistema integrato che metta il cittadino in condizione di fruire, ovunque si trovi, dello stesso livello di assistenza. La proposta portata sul tavolo della Conferenza dei Sindaci non sarebbe stata presentata né come vincolante né tantomeno doveva essere stata vissuta come un aut-aut se non fosse stata strumentalizzata da chi la pensava, politicamente, in modo diverso. I sindaci [COLOR=darkblue]Ruggero Barbetti Anna Bulgaresi Andrea Ciumei Paola Mancuso Maurizio Papi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Carta Bianca da Carta Bianca pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 16:38
Ci tengo a precisare che la mia domanda "vivrò mica in un paese razzista?" non voleva essere un modo per far si che Camminando divenisse un luogo di confessioni sulle motivazioni per cui vengono o meno frequentati determinati posti. Ognuno è libero di fare, pensare, andare e scegliere ciò che vuole. Il mio voleva solo essere un modo per riflettere, interrogarsi sul perché di molte azioni che spesso anche inconsapevolmente facciamo. Sono molto rammaricata nel leggere che una giovane ragazza possa essere tanto incazzata con il mondo e lo sono ancora di più pensando che la causa sia stata proprio la mia provocazione. Le consiglio vivamente, come a quanto pare ha fatto con i dolci, di provare personalmente le cose, i posti, di vedere con i suoi occhi il mondo prima di poterlo giudicare. Mi scuso con i ragazzi del Coltelli, della Pasticceria e di qualsiasi altra attività sia stata a causa mia menzionata su questo blog. Inoltre mi auguro che, vista la sentita partecipazione da parte di molti marinesi per smentire la mia riflessione, questi locali possano riempirsi di gente di paese e non solo così potrò almeno dire di vivere in un paese di persone coerenti 😀
... Toggle this metabox.
mara chella da mara chella pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 16:00
X MIRCO (VELENO) gentile signor mirco, mi spiace per lei ma il commerciante longonese ha perfettamente ragione. la signora in questione era il minimo che potesse fare per salvare almeno le apparenze. Dello stesso avviso non è stato il presidente della pro-loco che , come lei ben saprà (a meno che non viva su marte), ha la sorella candidata nella lista dell'Ancora .
... Toggle this metabox.
ILNUOVO PINOCCHIO da ILNUOVO PINOCCHIO pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 15:37
Monti: "Presto la crescita, ma non si deroga al rigore" Il premier vede "segnali di crescita" ma spiega che continueranno i sacrifici per gli italiani Secondo Mario Monti la lunga crisi che dura da oltre quattro anni sembra mordere un po' meno. Questo il pensiero del permier, intervenuto al Salone del Mobile di Milano, che però sembra stridere con la realtà: Pil in picchiata, aumenatno i suicidi di imprenditori disperati stretti nella morsa dei debiti, lo spread ha ricominciato a correre, la Borsa perde capitalizzazione e la produzione industriale ha fatto un balzo nel vuoto. "Non si deroga al rigore" - Ma secondo il presidente del Consiglio "segnali di crescita non se ne possono avere tanti nell'immediato, ma ci sono lo stesso segnali di speranza e ottimismo. Sono venuto a visitare questo segno di speranza - si è poi riferito alla Fiera del Mobile - che rappresenta l'Italia affacciata sul mondo e il mondo che viene a visitare l'Italia". Monti poi aggiunge che i timidi segnali di ripresa, tuttavia, non sono sufficienti ad ammorbidire il rigore imposto dal governo: tradotto, la pressione fiscale è destinata a restare alle stelle. "Non ci sono margini per una deroga al rigore - spiega il premier -. Il rigore è qualcosa che deve pervadere il modo di essere del Paese. Il rigore non è contro la crescita ma la favorirà anche se non nell'immediato". Fondi al Fmi - Il professore ha poi espresso il suo augurio circa il fatto che la decisione del G20 di raddoppiare le risorse del Fondo monetario internazionale per aiutare i paesi in difficoltà possa contribuire a restituire fiducia ai mercati. Secondo Monti, gli sforzi fatti dalla Ue per "mettere ordine" all'interno del proprio sistema economico e in quelli dei singoli Paesi che la compongono "hanno dato conforto e rassicurazione a molti membri del Fmi, in particolare a quelli asiatici, quelli europei extra eurozona e ai Brics". "Presto la crescita" - Quindi le promesse: "L'Italia ritroverà presto la crescita". Poi una battuta sul settore del Legno-Arredo, che rappresenta "il 3% del Pil Italiano, e in abbi buoni di crescita, che abbiamo avuto e che l'Italia ritroverà presto, il 3% rappresenta l'intera crescita economica italiana in un anno". Secondo il premier la ripresa non dovrà però essere perseguita con l'aumento della spesa pubblica: "Segni di crescita non se ne possono dare tanti nell'immediato in termini di soldi dello Stato, perché questo rimetterebbe in discussione i progressi fatti in questi mesi".
... Toggle this metabox.
alberto baldetti da alberto baldetti pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 15:19
Dato che fino ad ora non siamo riusciti a risolvere il problema in modo naturale ed indolore, vediamo un pò se scrivendo a CAMMINANDO riusciamo , almeno in parte a ristabilire un minimo di "SENZIENZA" su questo argomento . Innanzitutto mi presento ..........mi chiamo ALBERTO BALDETTI e faccio parte del comitato organizzatore della LEGEND CUP DI MOUNTAIN BIKE che anche quest'anno ( il 20 di maggio ) metterà in campo a CAPOLIVERI tre giorni di kermesse fantastici : VENERDI 18 MAGGIO: CHIASSI BIKE-- gara attraverso i caratteristici vicoli de lnostro paese, SABATO 19 Maggio : TROFEO RAMPICHINO --per i più piccoli e domenica 20 MAGGIO : La ormai strafamosa LEGEND CUP . Far parte di un comitato organizzatore di eventi importanti come questi non è mai facile . Mille sono le cose che ci sono da sbrigare sia burocratiche e non . Ma la coesione, unita alla voglia ed alla passione per le due ruote del nostro gruppo è tale che qualsiasi difficoltà viene gestita in modo che tutto diventi semplice e persino divertente anche se non è così. Oltre a ciò, con il mio gruppo .... ci siamo presi la briga di pulire periodicamente sia i percorsi della LEGEND sia i 5 percorsi del BIKE PARK , tracciati permanenti che si avventurano in scenari e panorami unici . Ieri venerdi 20 aprile era la volta delle "ZETINE" in località SAGLIONE mitica ascesa dove in pochi riescono a stare in sella . Eravamo : Il sottoscritto , MARCELLO, PAOLO, FILIPPO , FRANCO , VINCENZO e GIACOMO che ,come al solito , armati di pala ---picco--rastrelli vari dopo 3 ore di lavoro (ed almeno per me con dei bei ricordini sulle mani) abbiamo reso molto fruibile un qualche cosa di veramente difficile anche per i bikers più allenati. Alla fine , stanchi ed anche un pò immodesti, ci siamo fatti anche i complimenti per il lavoro svolto. Stamattina , sabato 21 aprile il nostro lavoro è stato completamente vanificato dai soliti o non "TEPPISTELLI" motociclisti che , in pratica ci hanno sfasciato tutto . Questo, badate bene non è un episodio isolato ma l'ultimo di una serie di scorribande che si protraggono puntualmente ormai dal maggio 2010. Qualcuno dirà : MA non ci sono le Autorità per questo , dato che ci troviamo in un PARCO? Giusto...rispondo io . Se ci fossero ...ma non è così . Il fatto proprio che fino ad ora ha reso vano il nostro lavoro ed ha convinto questi "CELEBROLESI " a comportarsi così è proprio questa accertata impunità che li rende liberi di scatenare i loro istinti repressi in questo modo. Noi nel frattempo abbiamo inviato con firma del nostro PRESIDENTE DAVIDE LUPERINI un esposto a tutte le AUTORITA' competenti dove peraltro abbiamo allegato un volantino dove in bella vista ed inquivocabilmente si vede un noto Campione di Moto beatamente scorrazzare nei sentieri del BIKE PARK senza nessuna vergogna ( e senza intervento di nessuno peraltro, perchè il volantino è stato visto da tutti...INTERNET compreso ) . Ci chiediamo e chiediamo : Chi può darci una mano per fermare questo scempio... dato che le Autorita' cosiddette competenti fino ad ora sono rimaste sorde ed indifferenti ? La LEGEND ed il BIKE PARK sono un bene di tutti e non possono essere ridotte in questo modo da 1--2--3--4--5-- ? o più imbecilli che non fanno altro che dimostrare agli altri , ma soprattutto a se stessi il tasso intellettivo che hanno . ALBERTO BALDETTI A.D.S. CAPOLIVERI BIKE PARK
... Toggle this metabox.
il nuovo nemico che avanza per la sinistra da il nuovo nemico che avanza per la sinistra pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 14:49
Adesso la sinistra lo odia, Vendola: "Grillo come il Cav È xenofobo e omofobo" Prima ridevano e ora piangono. La sinistra dichiara guerra a Beppe Grillo perché gli ruba i voti. Il governatore della Puglia: "Mi ricorda Berlusconi". E Bersani: "Non prendiamo lezioni da lui" Ah, ridevano, quanto ridevano. Prima. Quando moralizzava (a pagamento) dai palazzetti dello sport, profetizzava crac economici e tragedie finanziarie, spacciava nozioni approssimative di ecologia e spandeva qualunquismo a profusione. Se la prendeva coi politici, ma per loro erano solo i buffetti di un comico un po' guascone. In fin dei conti tolleravano anche i deliri del genovese, anche quando difendeva la violenza e offendeva i deputati (ovviamente del Pdl). Un tempo la sinistra si coccolava Beppe Grillo. Ora, se non si mettono a piangere, poco ci manca. Quel "diavolo" al pesto ha messo i piedi nel loro orticello. Parola d'ordine: serrare i ranghi. I sondaggi diffusi negli ultimi giorni fanno vacillare i vertici del Partito Democratico e del Sel di Nichi Vendola. Beppe Grillo e il suo Movimento 5 Stelle potrebbe superare il sette per cento di voti. Il politico genovese (ormai non lo si può più chiamare comico) da alcune settimane batte tutta la penisola a bordo di un camper (preso in prestito dai militanti) per mettere in atto la più tradizionale delle attività politiche: la campagna elettorale. Una propaganda vecchio stampo, alla faccia di blog, meet-up e forum virtuali. Al ritmo di quattro comizi al giorno Grillo divora chilometri e blandisce platee. A Varese millanta simpatie leghiste e occhieggia al popolo padano, ma il suo principale target sono i partiti di sinistra. E Vendola e Bersani lo sanno bene. Il governatore della Puglia, in un'intervista al Secolo XIX, cerca di smontare Grillo con un paragone che, nella sua personale "narrazione" è il più squalificante: Grillo è come Berlusconi. E' già diventato il nemico assoluto. "Siamo alla fine di un’esperienza nata con la crisi della Prima Repubblica, di un’epoca che aveva visto sfondare chi aveva attaccato il sistema partitocratico. Tra il ’92 e il ’94 era apparso questo uomo nuovo, Berlusconi, che vinse in nome dell’antipolitica, perseguendo un consenso aggressivo, con un populismo disinvolto e come alternativo al fango istituzionalizzato". Il Movimento 5 Stelle, prosegue Vendola, "usa forme tipiche del populismo di destra, ha persino tratti xenofobi e omofobi". Pier Luigi Bersani si scompone solo quando gli toccano il portafogli: "Sono per mettere un limite alle spese elettorali: dove non ci sono mettere i tetti, dove ci sono abbassarli. Ma noi non prendiamo lezioni, nemmeno da Grillo". La prosa è più sobria di quella vendoliana, ma la sostanza è sempre la stessa: la sinistra ha paura. Il furore anti politico di Grillo rischia di fare razzia di elettori proprio nel campo del centrosinistra. FORZA GRILLO!!! TI VOTERO' PER IL SOLO FATTO CHE I POLITICI TI TEMONO, TANTO NON PUO' ASSOLUTAMENTE ANDARE PEGGIO DI COSI'. CREDO SUPERERETE FACILMENTE IL 10/15%....
... Toggle this metabox.
CICLISTA da CICLISTA pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 14:29
Giornata stupenda. Cosa c'è di meglio di una sana passeggiata in bici verso Fetovaia per godersi il sole e la vista delle isole? Ci sono davvero tante persone, elbane e non, che passeggiano a piedi o in bici in quella zona. Lo spettacolo però è rovinato da una massiccia presenza di rifiuti di ogni genere che si vedono a bordo strada e che sono lì da mesi e forse da anni! Come è possibile che esistano persone(?) che buttano i sacchetti dell'immondizia dalle auto in corsa e, come è possibile che per mesi nessuno la tolga? I bordi delle strade sono pieni di rifiuti che nessuno rimuove! Facendo spesso gite in bici in quella zona posso assicurare che ormai so indicare dove c'è una tale lattina o pacchetto di sigarette: ormai scandiscono i miei giri. Possibile che nessuno pulisca? Ci sarà pure qualcuno pagato per farlo! Io mi vergogno di vivere in un posto così sudicio.
... Toggle this metabox.
commerciante longonese da commerciante longonese pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 14:18
X Mirco (VELENO), come hai gli occhi foderati, io ci sono arrivato prima di te riguardo all'associazione commercianti e albergatori. Le due assocazioni (commercianti e pro loco) si sono presentate dicendo che erano apolitiche e dopo poco sono usciti i familiari nelle liste. Svegliatevi... Le dimissioni??? Una manovra, la minima che potesse fare per uscirne un pò meglio. Ora ho capito perchè per dieci anni ha vinto la solita persona... Nessuno vede oltre in questo paese!!!!
... Toggle this metabox.
X ELETTORE MARINESE da X ELETTORE MARINESE pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 13:47
Hai chiesto notizie della cena elettorale fatta dal candidato P. di Pirro alla Marinella? Io c'ero, e ti posso dire che è stata una piacevole serata, non avevo mai partecipato ad una cena elettorale e mi aspettavo un ambiente diverso invece ho trovato un clima rilassato e amichevole. Insomma mi sono sentito a mio agio come se con quelle persone fossi andato a cena usualmente. Solo alla fine hanno parlato del programma sul sociale. Proposte semplici e umili ma importanti. Una cosa ho notato non hanno mai parlato dei loro avversari.
... Toggle this metabox.
Miss Marple da Miss Marple pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 13:28
La lista di Correani è una lista civica appoggiata dal PD,da SEL e da altri.
... Toggle this metabox.