Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
LA SANITA' E'...COSA NOSTRA da LA SANITA' E'...COSA NOSTRA pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 9:44
... Toggle this metabox.
Italia Futura da Italia Futura pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 8:44
Oltre il marketing serve il prodotto L'agitazione inconcludente dei partiti dell'area moderata. di Italia Futura , pubblicato il 21 aprile 2012 La strabiliante novità annunciata da Alfano e l’azzeramento delle cariche dell’UDC disposto da Casini non rappresentano un modo né serio né utile di rifondare l’area moderata e liberale della politica italiana, che non può realizzarsi solo attraverso la cooptazione di qualche tecnico o il cambiamento di un nome. Al di là del nodo rappresentato dal personale politico, in particolare quello territoriale, spesso davvero poco presentabile per entrambi i partiti, rimane la questione fondamentale dei contenuti. Che idea di paese abbiano UDC e PdL infatti non è dato sapere. La tattica di appoggiare o subire qualunque iniziativa del Governo Monti non equivale a disporre di un vero progetto per il paese. Ma è da qui che occorre ripartire. Perché, come abbiamo scritto più volte, la crisi impone una rielaborazione profonda e convincente dell'offerta politica che sarà proposta agli italiani nel 2013. Bersani ha scelto la linea Hollande e un ritorno alla socialdemocrazia tradizionale. Una scelta che vuole schierare l’Italia in difesa. Un percorso probabilmente impraticabile per un paese indebitato come il nostro, ma pur sempre una scelta, di cui non va sottovalutato il potenziale appeal elettorale. A destra di Bersani molto si agita ma nulla si costruisce, al di là di una “pretattica” fatta di roboanti dichiarazioni di principio e cambiamenti di etichetta. Questo processo rischia di accelerare la dissoluzione dei partiti che dovrebbero dare rappresentanza all’Italia moderata e liberale. Quel che serve è un metodo opposto a quello fin qui seguito: costruire un cantiere sui contenuti di una nuova proposta liberale e democratica da proporre agli italiani nel 2013. Un cantiere per la crescita che coinvolga tutte le forze sociali, politiche e culturali che non si riconoscono in una visione pessimista e dIfensiva del futuro del paese. Un cantiere che nasca da un vero atto di coraggio delle leadership politiche e non politiche, che abbia anche l'obiettivo di andare al di là dei confini della Seconda Repubblica. Italia Futura ha presentato un manifesto per avviare questo processo. Sui contenuti e sulle proposte di quel manifesto sarebbe opportuno che le forze di ispirazione liberale e democratica si esprimessero, compiendo così il primo passo per un serio rinnovamento della politica italiana. Perché il marketing può funzionare, ma non può vendere un prodotto che non c'è. E quel che gli italiani non perdonano ai partiti è esattamente questo: la loro inconcludenza, persino in una condizione di drammatica difficoltà come quella di questi mesi.
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 8:19
Ieri leggevo sulla stampa nazionale un articolo che attesta che è stato consumato l'ultimo pesce italiano dell'anno , da ora in avanti vivremo d'importazione. In poche parole riusciamo a soddisfare solo il 30% scarso della domanda a causa di una politica dissennata delle risorse del mare. A Bruxelles la responsabile Maria Damanaki ha finalmente scoperto che è ora di smetterla di finanziare la pesca industriale nel Mediterraneo e bisogna invece tornare alla piccola pesca che , solo in Italia , potrebbe dare da lavorare ad 80.000 persone. Quale migliore occasione per la Regione Toscana di fare un Parco dell'Arcipelago che diventi una fucina replicabile nel resto del Paese ? Non un Parco vuoto , fatto di divieti totali che non verrebbe mai accettato nè da me , nè dal resto dell'isola, ma un area dove la piccola pesca sia regimentata come lunghezze e misure degli attrezzi reti o palamiti che siano, quella industriale (paranze e ciancioli) ELIMINATA COMPLETAMENTE , con aree come lo Scoglietto moltiplicata per almeno 10 riserve della medesima dimensione e ben posizionate sulla costa per la gioia dei diving. Pensiamo a delle misure minime realistiche e a dei periodi di chiusura della pesca delle varie specie a seconda dei tempi di riproduzione. Pensate ad un permesso di pesca a pagamento per i pescatori sportivi non residenti che vogliano pescare in queste acque, soldi che andrebbero a finanziare la gestione e, sopratutto, la vigilanza del Parco. A Torre Guaceto in Puglia lo stanno già facendo con soddisfazione ed il reddito dei pescatori si è moltiplicato. Si potrebbero posizionare blocchi di riproduzione in cemento come già fatto con successo in Sicilia,in zone oramai talmente rastrellate dalle paranze da non avere più forme di vita, cercare sponsor operanti nel settore per promuovere iniziative specifiche di ricerca.. Chissà se il nuovo Presidente , il Governatore e Legambiente potranno ragionare su cose di questo genere adattandole alla realtà di un isola antropizzata come la nostra ; pensate alla collaborazione che potrebbero dare i pescatori di mestiere e quelli sportivi , gli istituti di ricerca, le aziende produttrici di attrezzature specifiche ; pensate ai finanziamenti che potrebbero arrivare dall'Europa.. Pensate invece che frustrazione se continueremo ad avere anche in mare l'inutile , costoso ed odiato carrozzone che ci ha accompagnato in questi anni in terra.
... Toggle this metabox.
ciclista campese da ciclista campese pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 7:59
anch'io nel mio piccolo raccolgo sempre qualcosa da terra è una goccia nel mare(del sudicio)ma se fossimo in tanti .....
... Toggle this metabox.
Tassa di sbarco da Tassa di sbarco pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 7:56
A giugno i primi turisti potrebbero pagare la tassa di sbarco. O almeno questo è quanto auspicato dall’Ancim e dai comuni elbani che in questi giorni dovranno lavorare a ritmo serrato per mettere nero su bianco il regolamento attuativo della nuova imposta. Ma il percorso, seppur breve, non è esente da ostacoli, con le otto amministrazioni elbane che saranno chiamate ancora una volta a cercare quella condivisione di intenti che non sempre sono stati in grado di trovare, l’ultimo esempio è quello della sanità. Eppure servirà unità per decidere se applicare o meno l’imposta e, soprattutto, sgombrare i dubbi su come spartirsi e utilizzare il tesoretto che, applicando la tassa fino a 1,50 euro a passeggero, sarà ricavato dal momento che l’imposta diverrà operativa. Saranno esenti dal pagamento i residenti e i pendolari, ma anche i proprietari di case che già pagano dazio con l’Imu.
... Toggle this metabox.
X Grande Puffo da X Grande Puffo pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 7:38
Purtroppo esiste un abuso scandaloso: gli esenti da ticket sono grossissimi consumatori di medicinali. Lei che opinione in merito ha? Che soluzione propone?
... Toggle this metabox.
X Yuri da X Yuri pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 6:40
Questa e' ganza....!! Bravo..!! Ma de'.... Era meglio che arotolavano un giornale.. A posto der megafono a pile... Sicuramente la voce era più chiara.. Sette
... Toggle this metabox.
Elba anno zero da Elba anno zero pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 6:00
PERCHE' ELBA ANNO ZERO Lo spiegherò dopo le elezioni . un saluto a tutti
... Toggle this metabox.
commerciante da commerciante pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 5:32
x altro commerciante Alla riunione con la lista civica Insieme,c'erano commercianti di qui e di la. stagionali e non. non cerchiamo polemiche.Il volantinaggio è stato fatto capillare.E hanno cercato di invitare tutti, se qualcuno è rimasto fuori scusiamoli.
... Toggle this metabox.
VOLTI E VIRTU' da VOLTI E VIRTU' pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 5:27
... Toggle this metabox.
PARTECIPAZIONE E COMUNE UNICO da PARTECIPAZIONE E COMUNE UNICO pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 5:21
[SIZE=4][COLOR=darkblue]I segreti dei sindaci e la legge sulla partecipazione Peria-Barbetti: [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]E' iniziata la campagna elettorale per il Sindaco del Comune Unico? [/COLOR] Era stato annunciato dallo stesso Barbetti in occasione del convegno del 25 febbraio, che una volta consegnate le 5776 firme in Regione si sarebbe passati alla fase 2, quella dove sarebbe stato opportuno creare due comitati diversi per il sì - sempre secondo Barbetti, che indicava Peria apertamente come suo avversario futuro. Ci piacerebbe chiedere ad entrambi se questo episodio sia casuale o c'è da aspettarsi di assistere da ora fino alle elezioni del Sindaco Unico a nuovi e frequenti scontri tra i due. Certamente la questione "Scelza" è molto delicata per gli equilibri politici che mette in gioco. Ma questo probabilmente non è un problema dei cittadini, visto che le intenzioni dei sindaci - sempre secondo Barbetti - erano di tenere riservato il contenuto del loro incontro. Forse dobbiamo sentirci tutti un po' inutili. Forse gli elettori devono rassegnarsi a votare e ignorare le decisioni prese per loro in quelle stanze chiuse, se ci viene confermato apertamente che le istituzioni tendono a secretare piuttosto che auspicare la partecipazione dei cittadini. A questo punto sarebbe auspicabile che la legge regionale sulla partecipazione democratica venisse abrogata, così da evitare fastidiose rivendicazioni da parte di quei cittadini che invece di entrare in un partito si ostinano a voler partecipare restandone fuori. E' chiaramente paradossale: come si può voler partecipare e insieme volerne restare fuori? Forse in questo tipo particolare di democrazia non c'è posto per i privati cittadini, gli indipendenti, i movimenti, i comitati e i cani sciolti. [COLOR=darkblue]"Il potere logora... chi non ce l'ha." [/COLOR]
... Toggle this metabox.
lega nord toscana da lega nord toscana pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 5:07
[SIZE=4][COLOR=green]Porto Azzurro: Chi controlla il controllore? Nessuno! [/COLOR] [/SIZE] Ci sono alcune dichiarazioni pubbliche del candidato a Sindaco Massimo Coreani della lista “Vivere Porto Azzurro” in occasione della presentazione del suo schieramento, degne di attenzione. Definisce il Coreani, la convocazione del consiglio comunale di Porto Azzurro del 18 aprile scorso, “tutto regolare” liquidando la questione di legittimità sollevata dall’altro candidato, Fabio Cecchi, della lista “L’Ancora” presso la Prefettura di Livorno, circa l’opportunità degli argomenti deliberati, privi di urgenza e vincolanti per il futuro mandato amministrativo. Coreani è un candidato che si propone per una nuova idea di gestione amministrativa del suo comune, il suo impegno dovrebbe essere rivolto a spiegare alla popolazione, cosa intende fare per il futuro e non sforzarsi ad essere il difensore a tutto campo di chi c’era prima, sia in maggioranza che in minoranza. Un presa di posizione, questa, che conferma quello che ormai da dieci anni pensano i cittadini di Porto Azzurro: maggioranza e opposizione vanno a braccetto, rappresentano il gioco delle parti, hanno proceduto senza colpo ferire, al limite della connivenza. Da parte sua, il sindaco uscente, continua ad ignorare la nota della Prefettura, che invitava alla prudenza e convoca un altro consiglio comunale per venerdì 27 aprile. L’unica cosa certa, a questo punto, è che gli elettori di Porto Azzurro devono aprire bene gli occhi e decidere se vogliono una maggioranza che sia la continuità della precedente, capace di non tenere conto delle regole del gioco e tollerare una opposizione disposta a dire che va tutto bene così. Noi la ramazza per le nostre questioni interne l’abbiamo usata energicamente, a diversità di altri partiti, pensiamo che altrettanto metodo debba essere coraggiosamente usato anche per il comune di Porto Azzurro. L’Ancora per Porto Azzurro con capolista Fabio Cecchi può garantire un effettivo cambiamento e un sicuro rispetto delle volontà dei cittadini. [COLOR=green]Movimento Lega Nord Elba Arcipelago Toscano [/COLOR]
... Toggle this metabox.
FAST FOOD - TAVOLA CALDA da FAST FOOD - TAVOLA CALDA pubblicato il 22 Aprile 2012 alle 4:55
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PUOI VEDERE ANCHE TUTTE LE PARTITE DI SKY E.... SE NON PUOI VENIRE ...NO PROBLEM .... SERVIAMO IL TUO ORDINE A DOMICILIO!. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Commerciante da Commerciante pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 23:35
Trovo assurdo l'atteggiamento dei rappresentanti della lista Insieme di Marciana Marina che hanno deciso di non invitare i commercianti che la pensano diversamente da loro. Avevate forse paura del confronto? Non vi interessano le nostre idee? Siete forse abituati a sentirvi dire quello che volete e nulla di più? La prossima riunione controllate bene la lista di tutti coloro che hanno voglia di ascoltavi e sopratutto coloro che sono aperti tutto l'anno, e non solo di coloro che aprono tre mesi l'anno e poi si lamentano che la stagione è corta. Senza polemica, ascoltate la gente che a Marciana Marina ci vive, e non coloro che la sfruttano e basta.
... Toggle this metabox.
x Davide Giacalone da x Davide Giacalone pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 21:43
Sig. Giacalone, mi sa spiegare come faccia un certo giornalismo Berlusconiano di posizione a non rendersi conto che oramai la gente ha cessato di seguirvi assieme alle vostre soluzioni taumaturgiche perchè ha capito che l'unica possibilità per evitare la catastrofe è la determinazione nella lotta per la messa al bando dell'evasione, della corruzione, puntando tutto sul ripristino della legalità e della corretta informazione. Ha purtroppo dovuto constatare di persona, amaramente, che popò di guaio ha provocato una politica circense supportata da una informazione piegata a 90 gradi alla propaganda di corte. Questa è la pasta Italiana che sta lievitando, altro che fantomatiche società dirette da manager internazionali, magari con sede alle Cayman, incaricati di svendere i gioielli di casa ai soliti furbetti. E no, caro Giacalone, credo proprio che da ora in poi, porcherie simili, rimarranno pagine squallide consegnate alla storia. Ciò non vuol dire che riusciremo ad evitare gli scogli oramai in vista, anzi...., ma stia tranquillo che furbetti, zoccolette, mercimonio di parlamentari responsabili, a palazzo Montecitorio o Madama, sarà merce rara. Il paese è cambiato perchè la gente ha aperto gli occhi e le orecchie, ora tocca alla politica ed al giornalismo cambiare, velocemente e senza pretendere sconti, pena essere spazzati via. Caruggine
... Toggle this metabox.
MIRCO( VELENO ) da MIRCO( VELENO ) pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 21:27
gentili anonimi,(perchè guai a firmarsi vero? ) , rispondo brevemente a tutti e due.Io penso semplicemente che questa polemica sterile sia stata messa in piedi per antipatie personali che avete nei confronti dell'interessata. Una persona viene eletta (VIENE ELETTA) da un gruppo di commercianti come presidente di una associazione di commercianti. La figlia decide di candidarsi in una lista e decide quindi in un secondo momento di dimettersi.Numerosi sono stati i tentativi di farle cambiare idea,ma questo non è capitato. Ecco che in tutto questo siete in grado di trovare del marcio,rifletteteci.....VELENO
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 21:24
I COMITATI RINGRAZIANO Ringraziano le persone che oggi hanno partecipato al sit-in di Porto Azzurro organizzato dai Comitati pro-sanità i quali, uniti e con forza, chiedono, alla Regione, il ripristino delle efficienze perdute negli ultimi anni e il diritto di essere curati nel proprio Ospedale. Gli Elbani non vogliono essere considerati cittadini di serie b e vogliono avere tutti i privilegi sanitari come le persone di là dal mare. L’attenzione all’iniziativa e gli argomenti trattati, hanno sancito ancora una volta che la cittadinanza Elbana chiede il rispetto del diritto alla Salute come stabilito dalla Costituzione. I Comitati pro-sanità ringraziano per l’attenzione e sono riconoscenti per l’accoglienza a Loro riservata. Un sentito Grazie. Comitati Elbani Riuniti
... Toggle this metabox.
Storie da sapere da Storie da sapere pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 20:55
Forse non tutti sanno che vicino al Monte Capanne il 4 aprile 1944 caddero due aerei da guerra americani durante una ricognizione meteo e sempre vicino al Capanne il 14 ottobre 1960 cadde un aereo (i cui resti sono ancora ben visibili) di linea con 11 persone a bordo l'aereo era della compagnia "Itavia" e invece il 10 gennaio 1954 cadde in mare poco distante da Porto Azzurro un altro aereo di linea il de Havilland DH.106 Comet (primo aereo di linea al mondo ad utilizzare motori a getto) con 35 persone a bordo, l'inchiesta per stabilire le cause di quest'incidente aprì la strada alle moderne tecniche di indagine utilizzate ancora oggi in materia di incidenti aerei. Sull'incidente del 1954 è stato realizzato anche un documentario su National Geographic Channel andato in onda qualche tempo fa. Link del disastro aereo del 1944: [URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Disastri_aerei_del_Monte_Capanne_%281944%29[/URL] Link del disastro aereo del 1960: [URL]http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Itavia_Roma_-_Genova[/URL] Link del disastro aereo del 1954: [URL]http://it.wikipedia.org/wiki/De_Havilland_DH.106_Comet[/URL] [URL]http://www.alireggiane.com/t13-caso-comet[/URL] [URL]http://www.youtube.com/watch?v=e3iDuBkvzXs[/URL]
... Toggle this metabox.
Eleonora Romeo da Eleonora Romeo pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 20:16
Cerco lavoro come assistente bagnanti!!! Salve a tutti. Sono una studentessa del 5° anno del liceo con brevetto di assistente bagnanti da circa 3 anni. Sto cercando lavoro in qualsiasi ambito che richieda un assistente bagnanti, dalla piscina alla spiaggia. Oltre alle ore necessarie per conseguire il brevetto, ho fatto tirocinio per un mese, in cui ho impiegato anche qualche ora come istruttore degli stili base. Conto di trovare per quest'estate un lavoro almeno per il mese di agosto, in quanto fino a luglio sarò occupata con la maturità. Grazie per l'attenzione. Eleonora
... Toggle this metabox.
UN SOCIO da UN SOCIO pubblicato il 21 Aprile 2012 alle 19:57
x COMMERCIANTE Una domanda : cosa ha fatto l'Associazione Attività Turistiche di Porto Azzurro per fare pensare a strategie occulte finalizzate a indirizzare i voti in favore di una parte politica ? 1)-La cartina dell'Elba con la mappa di Porto Azzurro con indicate tutte le attività per informare i turisti? 2)Un sito che promuove il territorio di Porto Azzurro, le sue attività, le sue specialità per invogliare i navigatori di internet a scegliere il nostro paese ? 3)Progettare “la festa dei fiori” che coinvolga TUTTO il paese e che diventi una festa ricorrente come la Festa dell'Uva a Capoliveri? 4)proporre eventi enogastronomici a tema “ per poi lanciarli sul sito dell'associazione ? Seconda domanda : credete che commercianti ed albergatori siano così ingenui da farsi abbindolare da furbi calcolatori ? Terza domanda : perchè non la smettiamo di fare polemiche ( queste sì strumentali) e lavorare TUTTI INSIEME ( di destra , di sinistra, di centro) per le nostre attività in questo momento così difficile?
... Toggle this metabox.