Adesso la sinistra lo odia, Vendola: "Grillo come il Cav ร xenofobo e omofobo"
Prima ridevano e ora piangono. La sinistra dichiara guerra a Beppe Grillo perchรฉ gli ruba i voti. Il governatore della Puglia: "Mi ricorda Berlusconi". E Bersani: "Non prendiamo lezioni da lui"
Ah, ridevano, quanto ridevano. Prima. Quando moralizzava (a pagamento) dai palazzetti dello sport, profetizzava crac economici e tragedie finanziarie, spacciava nozioni approssimative di ecologia e spandeva qualunquismo a profusione.
Se la prendeva coi politici, ma per loro erano solo i buffetti di un comico un po' guascone. In fin dei conti tolleravano anche i deliri del genovese, anche quando difendeva la violenza e offendeva i deputati (ovviamente del Pdl). Un tempo la sinistra si coccolava Beppe Grillo. Ora, se non si mettono a piangere, poco ci manca. Quel "diavolo" al pesto ha messo i piedi nel loro orticello.
Parola d'ordine: serrare i ranghi. I sondaggi diffusi negli ultimi giorni fanno vacillare i vertici del Partito Democratico e del Sel di Nichi Vendola. Beppe Grillo e il suo Movimento 5 Stelle potrebbe superare il sette per cento di voti. Il politico genovese (ormai non lo si puรฒ piรน chiamare comico) da alcune settimane batte tutta la penisola a bordo di un camper (preso in prestito dai militanti) per mettere in atto la piรน tradizionale delle attivitร politiche: la campagna elettorale. Una propaganda vecchio stampo, alla faccia di blog, meet-up e forum virtuali. Al ritmo di quattro comizi al giorno Grillo divora chilometri e blandisce platee. A Varese millanta simpatie leghiste e occhieggia al popolo padano, ma il suo principale target sono i partiti di sinistra. E Vendola e Bersani lo sanno bene.
Il governatore della Puglia, in un'intervista al Secolo XIX, cerca di smontare Grillo con un paragone che, nella sua personale "narrazione" รจ il piรน squalificante: Grillo รจ come Berlusconi. E' giร diventato il nemico assoluto. "Siamo alla fine di unโesperienza nata con la crisi della Prima Repubblica, di unโepoca che aveva visto sfondare chi aveva attaccato il sistema partitocratico. Tra il โ92 e il โ94 era apparso questo uomo nuovo, Berlusconi, che vinse in nome dellโantipolitica, perseguendo un consenso aggressivo, con un populismo disinvolto e come alternativo al fango istituzionalizzato". Il Movimento 5 Stelle, prosegue Vendola, "usa forme tipiche del populismo di destra, ha persino tratti xenofobi e omofobi".
Pier Luigi Bersani si scompone solo quando gli toccano il portafogli: "Sono per mettere un limite alle spese elettorali: dove non ci sono mettere i tetti, dove ci sono abbassarli. Ma noi non prendiamo lezioni, nemmeno da Grillo". La prosa รจ piรน sobria di quella vendoliana, ma la sostanza รจ sempre la stessa: la sinistra ha paura. Il furore anti politico di Grillo rischia di fare razzia di elettori proprio nel campo del centrosinistra.
FORZA GRILLO!!! TI VOTERO' PER IL SOLO FATTO CHE I POLITICI TI TEMONO, TANTO NON PUO' ASSOLUTAMENTE ANDARE PEGGIO DI COSI'.
CREDO SUPERERETE FACILMENTE IL 10/15%....
