Caro Dante, prima di criticà l'indipendentisti Elbani, devi sapè che: "Il principio di autodeterminazione dei popoli sancisce il diritto di un popolo sottoposto a dominazione straniera ad ottenere l'indipendenza, associarsi a un altro stato o comunque a poter scegliere autonomamente il proprio regime politico".
Siccome l'Elba è soggiogata da troppo tempo dai poteri Rossi e dalle leggi dello stato straniero Italiano, è giusto mobilitarsi e lottare per l'indipendenza dell'Elba.
Viva l'Elba libera, viva la Repubblica indipendente del Gorillaio.
Unisciti anche te al movimento, ti proporremo ministro dell'economia del principato del Buchino, Sottocasini e Murelline, per l'Anime, Ghiostra, il Satissimo e l'altri c'è già Ivano che stà facendo i corsi per doventà un po' più maseto.
Saluti
Caruggine: (candidato a ministro della pubblica ignoranza della futura Repubblica indipendente del Gorillaio)
113601 messaggi.
L'unica persona che è rimasta sorpresa dalle dichiarazioni di Cristiano Adriani sei te..... caro, caro, CARO Federico (vedere la scuola).
Puoi risparmiarti di dire che stimi Adriani visto che più volte hai dimostrato il contrario, non dimentico cosa dicevi in giro nei mesi precedenti la campagna elettorale, quando ancora non era deciso il candidato. Hai fatto di tutto per fargli credere di non avere l' appoggio degli elettori di sinistra quando invece eri tu uno dei pochi a non volerlo. Certo il PD non avrebbe fatto una gran figura presentandosi con un candidato di SEL che da un po' di tempo a questa parte vi costringe a delle SCOPPOLE elettorali...........
Ti chiedi perchè il malcontento degli elettori non si è tramutato in consenso verso il centrosinistra? Ma vi siete visti ? Il candidato non era convincente, la lista a parte due tre persone non piaceva e poi dietro c'eravate voi che anche se qualcuno pensava di darvi il voto gli facevate passare la voglia.Mi viene da ridere anche a sentirti criticare l'opposizione fatta in questi cinque anni. Vorrei ricordarti che per fare opposizione bisogna avere dei candidati che piacciano e che vengano votati, cosa che voi non siete in grado di fare. Quando riuscirai a mettere uno del PD all'opposizione ci farai vedere come si fà.
Per ultimo chiedi di ragionare insieme..........credimi ci abbiamo provato ma è IMPOSSIBILE farlo con voi.
PER CHI HA SCRITTO LA PREGHIERA AL SIMONI!!!
Lasciando perdere che sei un gran vigliacco perchè potresti trovare almeno il coraggio di mettere la tua firma, ti scrivo per dirti che fai bene a pregare il Simoni perchè è la parte della famiglia predisposta al dialogo, IO INVECE NO!! AUGURATI CHE NON SCOPRO CHI SEI PERCHè PRIMA O POI TORNO A CASA E TI APRO COME UNA COZZA... I MIEI GENITORI NON LI DEVI NEANCHE NOMINARE !!
Tu quoque Dante amice mi.
Ma come, volevo porta' avanti il Marchesato del Padreterno, gli amici de la Pila erano gia' ale poste, quelli de le panchine finalmente ce l'avremmo fatta a schiodalli, e tu mozzi cosi' l'idea lapalissiana di rinascita e sviluppo?
Soldi facili, senza fatica, continuation con gli ultimi anni per i soliti, ... ma te no! Come Catone!
Vedi di trovacci qualche soluzione a la bona, di fatica' poco ( e quel poco gli altri) e guadagna' tanto che e'meglio, va'.
Ciao, Ivano
Senta, amico, per me puo’ chiamare la nostra isola anche “Elba Regno”, non cambia la sostanza delle cose; il problema vero e’ che gli 8 comuni non hanno combinato finora proprio un bel niente per “traghetti, sanità, acqua, rifiuti, promozione turistica, PNAT”, perche’ i sindaci sono stati troppo … indaffarati a coltivare i proprio orticello di interessi locali.
Chi mi dice che, una volta indipendenti dal continente, i sindaci avranno le capacita’ e le risorse finanziarie per gestire cio’ che finora hanno demandato ad istituzioni esterne? Perche’, caro amico, il problema e’ questo: quanto costano gli elbani e quante tasse pagano; la mia sensazione e’ che il bilancio sia in passivo; la pregherei di dimostrarmi, a numeri, il contrario.
Poi, gliene dico una per tutte: avremo un bel ospedale a Portoferraio con tutte le “eccellenze” tipiche degli ospedali di Pisa, di Careggi e Milano? Perche', altrimenti, bisognera’ pagare cash gli interventi “all’estero”.
Oppure, quando ci sara’ la prossima alluvione di Campo, andremo ad elemosinare gli aiuti dove? Non certo a Firenze o Roma.
Ultima considerazione: forse i politici locali si sono dimostrati migliori della casta a Livorno o Firenze o Roma?
Con simpatia; si, ... perche' anche a me talvolta piace sognare, ma poi, ahime', sbatto la faccia sulla dura realta'.
Perchè non pubblica quella nota che le ho inviato via mail dell'Unione dei consumatori sui passi carrai? . Forse non le è arrivato il materiale? oppure ci sono controindicazioni che però non vedo ,visto che trattasi di documento pubblico reperibile su internet, dove però molti non navigano , che potrebbe essere utile a superare questo problema delle truffe in corso a danno dei cittadini , non le pare? .
Grazie comunque.
[COLOR=darkblue]Gent. amico le comunico che non è arrivata nessuna nota in merito ai passi carrai...provi ad inviarla nuovamente
Grazie [/COLOR]
a me in comune hanno detto che devo pagare il passo carraio perchè quando ho cambiato il cancello ho fatto una gettata di cemento per spianare le buche nel bordo strada x poter entrare nel mio cortile con l'automobile. non si paga l'ingresso del cancellino x entrare a piedi.....
[SIZE=4][COLOR=darkred]MIBELLI: PREPARIAMO LA FESTA REGIONALE DELLO SPI CGIL [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. Tra circa un mese la festa regionale di "LiberEtà", la rivista legata al sindacato pensionati della Cgil e l'associazione isolana guidata da Maria Mibelli, forte di oltre 1000 iscritti, si mobilita per organizzare un pullman di partecipanti. "L'evento si terrà il 7 giugno ad Abbadia San Salvatore - segnala la sindacalista, anche sul sito [URL]www.pensionaticgilelba.org-[/URL] ed avrà come tema, l'anno europeo per l'invecchiamento attivo. La mattina si terrà un dibattito presso il Cinema Teatro Amiata, al quale prenderanno parte dirigenti, amministratori ed esperti. Nel pomeriggio la manifestazione pubblica conclusiva in piazza, con la partecipazione di circa 1500 pensionati, provenienti da tutta la Toscana. Qui, alla presenza del segretario generale Spi Carla Cantone, saranno premiati le Leghe Spi e i diffusori meritevoli del nostro mensile "LiberEtà". In conclusione il discorso di saluto a chiusura della festa della segretaria regionale Daniela Cappelli e della segretaria nazionale". Per aderire all'evento e quindi formare un pullman, occorre segnalarsi ai membri del direttivo del sindacato isolano, Franco Colli, 3346691815, oppure a Luciano Lunghi 3381780964. Il trasporto in bus è gratuito e gli aderenti devono dare 25 euro, per coprire le spese del pranzo.
Buongiorno Signor Fabrizio.
Mi sono trasferito a Portoferraio da 8 mesi per questioni lavorative, vengo dalla Sicilia, da un paese nel palermitano,piano piano riesco a socializzare con i portoferraiesi e gli elbani in genere. Devo dire che siete molto attaccati alle vostre tradizioni e in modo particolare alla Vostra isola. Il suo forum ne è la prova palpabile, cosi come la tv elbana che vedo quotidianamente. Ho seguito con attenzione la vostra trasmissione sulle elezioni di amministrative e vorrei complimentarmi con Lei e il signor Chillè per la tempestività ed eccellente trasmissione. Siete veramente molto professionali, Lei ricorderà qualche tempo addietro, venni in sede , per chiedere una collaborazione e parlai con lei, ma non ero ancora certo del trasferimento, per cui non si fece di nulla. Vorrei ripropormi, ricorda la mia passione era la pittura e la politica, le parlai di un mix fra le due cose. Vedo che Teletirreno va molto bene e CanmminaNdo altrettanto.
Pensa ci possa essere la possibilità? lo scrivo pubblicamente in quanto vedo che il forum è veramente una grande famiglia e di questa mi piacererbbe fare parte.
Con amicizia e stima.
Saluti cari
Paolo
[COLOR=darkblue]
Caro amico Patretti venga pure a trovarci in sede senzaltro troverà l'accoglienza di Paolo Chillè e degli altri collaboratori , saremo lieti di ascoltare le sue idee ed i suoi progetti.
P.F [/COLOR]
Sembra che al Sig. Dante non piaccia l'idea dell'Elba Repubblica Indipendente, in ogni caso per prima cosa bisogna essere autonomi dalla Regione Toscana, nel mio lavoro quotidiano con i turisti sento di tutti i fallimenti della Regione Toscana per l'Elba, dai traghetti, dalla sanità, all'acqua, ai rifiuti, alla mancanza di promozione turistica, ed anche del fallimento del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Ci vuole sì la democrazia diretta dei cittadini localmente, che possano scegliere il bene per il loro territorio e per quanto riguarda la Banca Centrale Europea, come vogliamo chiamare i suoi diktat al governo italiano passato e presente, tagliare le pensioni, abolire le provincie, ecc.,
dittatura dell'euro?
Meglio tagliare i privilegi della casta e far pagare le tasse ai grandi evasori che non le hanno mai pagate e non le pagano nemmeno ora.
Le province cominciano a morire, ma non senza lottare
Dopo i referendum sardi, anche il decreto salva-italia inizia ad avere i suoi effetti: nove province non sono andate al voto, sono state (o saranno) commissariate, ed entro fine anno entrerà in vigore la nuova disciplina. Sempre che i ricorsi ai giudici e le proteste di chi sarà tagliato non affossino la riforma.
Per le province niente sarà più come prima. Dopo anni di dibattito politico e mediatico, finalmente qualcosa si muove. I referendum che si sono tenuti il 6 maggio in Sardegna hanno decretato la soppressione delle quattro province di recente istituzione (Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra e Olbia-Tempio) ed espresso la volontà di eliminare anche le quattro storiche (Sassari, Nuoro, Cagliari e Oristano). Ma non è tutto.
La riforma delle province decisa dal governo Monti col decreto “salva-Italia” inizia ad avere i primi effetti tangibili. In questa tornata di elezioni amministrative, nel sorprendente disinteresse dei mass media, non sono andate al voto le nove province che avrebbero dovuto rinnovarsi (sette per scadenza del mandato, due perché indette elezioni anticipate). Si tratta di Como, Vicenza, Belluno, Ancona, La Spezia, Genova, Ragusa, Caltanissetta e Cagliari.
In base all’articolo 23 del decreto “salva-Italia” le province diventano enti di secondo grado, cioè non vengono elette dai cittadini ma dai rappresentanti dei comuni, il loro organico viene fortemente ridimensionato, trasferiscono quasi tutte le loro funzioni a Regioni o comuni e mantengono solo un generale ruolo di indirizzo e coordinamento. Non potendo eliminare le province con legge ordinaria (si richiede anzi una revisione costituzionale), questo è il risultato che è riuscito a raggiungere il governo. Il nuovo sistema dovrebbe diventare completamente effettivo con l’emanazione di una legge che disciplini il passaggio di competenze, che dovrà arrivare entro il 31 dicembre 2012. Questo per le province che si trovano in Regioni a statuto ordinario. Per quelle a statuto speciale entro il medesimo termine dovrà essere emanata un’apposita legge regionale.
Fino a che non saranno promulgate queste norme, nel decreto è previsto che le province per cui non si è votato vengano affidate a un commissario. Per le sei appartenenti a Regioni a statuto ordinario (Como, Vicenza, Belluno, Ancona, La Spezia e Genova) è stato deciso, con ordine del giorno votato dal Senato il 15 marzo, che vengano nominati commissari i presidenti uscenti e che consiglio e giunta vengano sciolti. Ad oggi tutti hanno accettato l’incarico, tranne Alessandro Repetto, presidente uscente della provincia di Genova in quota Pd, che si è dimesso il 18 aprile, in previsione del commissariamento. Le sue dimissioni sono diventate effettive l’8 maggio e il 9 sera è arrivata la nomina a commissario di Piero Fossati, già assessore provinciale alla viabilità. Particolare il caso della provincia di Belluno, che già da ottobre 2011 è commissariata in seguito alle dimissioni del presidente Gianpaolo Bottacin (Lega Nord). Il commissario Vittorio Capoccelli a questo punto rimarrà in carica fino all’emanazione della legge sul passaggio di competenze a Regioni e comuni.
Leggi il resto: [URL]http://www.linkiesta.it/province-abolizione-commissari#ixzz1uT0YMKqW[/URL]
VATTI A VEDE' DOVE SONO PARCHEGGIATI TUTTI I CASSONETTI. LOC.STRADA PER LENTISCO,CON TUTTA UNA SERIE DI ALTRI TROIAI E TERRA CON SPAZZATURA.
MAHH...........
CHE SCHIFO.
Sono un affezionato turista di Marina di Campo e scrivo di rado su questo blog.
Sono stato a Campo nei giorni scorsi e ho trovato il paese in una situazione di totale marasma con la piazza del Comune chiusa e il lungo mare del porto tutto sventrato da lavori in corso.
Pensavo che queste fossero le conseguenze dell’alluvione ma i pescatori mi hanno detto che l’alluvione non c’entra nulla.
Ma è mai possibile che si possa presentare un paese in questo stato proprio all’inizio della stagione turistica?
Proprio di fronte alla LOCMAN che tutti vengono a fotografare ed ammirare c’è un gigantesco cantiere aperto, a MAGGIO?
Ma non è meglio fare i lavori in Inverno ?
La pavimentazione della Piazza di fronte alle scalinate è un accrocchio di buche, rappezzi e macerie da 3° mondo, ed è la parte più bella e caratteristica di Campo.
Da 20 anni sento parlare di riqualificazione del centro storico e di messa in sicurezza del Porto.
Guardate che chi ha casa a Marina di Campo, o ha intenzione di acquistarla, pensa di fare un investimento, ma sta a voi valorizzare il vostro bellissimo paese.
Grazie
Tristano
[COLOR=red][SIZE=4]VIAGGIO DELL'AMICIZIA ELBA-PONZA 2012
Partenza con arrivederci[/SIZE] [/COLOR]
Questa mattina alle 5.00 la barca a vela EOS, della Sail2sails del Circeo con i giovani ponzesi a bordo, è partita veleggiando verso sud e diretta all'Isola di Ponza. Gli splendidi tre giorni passati sull'isola sono stati molto interessanti. I ragazzi, diretti dal professor Gennaro Romano dell'ITC di Ponza e coordinati da Umberto Segnini di ISOLAMONDO, hanno effettuato varie escursioni nel territorio campese facendo piacevoli amicizie e incontrando alcuni loro parenti immigrati all'Elba nel passato. L'esperienza nel territorio del Comune di Campo dell'Elba, è stata vissuta con entusiasmo e grandi apprezzamenti per le bellezze naturali, i siti storico-archeologici, gli incontri istituzionali con il Vicesindaco e il Direttore Didattico, come pure per l'ospitalità degli elbani.
I ragazzi e il loro professore hanno lasciato Marina di Campo dopo avere ringraziato, il giorno precedente, i cittadini campesi per la loro gentile cortesia e il loro caloroso abbraccio corale. Felici dei momenti vissuti sull'isola ma con il cuore triste per la partenza, si sono impegnati a ritornare nell'Arcipelago Toscano, navigando con il Viaggio dell'Amicizia Elba-Ponza, per rivivere nei prossimi anni la loro meravigliosa avventura sempre più permeata di cultura e di intensi sentimenti di amicizia.
[SIZE=4][COLOR=darkred]ORA BASTA AVETE VERAMENTE ROTTO. [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Oltre il danno la beffa. [/COLOR]
Il danno, questa sonora sconfitta "bulgara", la beffa è leggere le vostre farneticanti giustificazioni sulle cause della sconfitta, dandone colpa all'Adriani, quando la nostra sconfitta è stata costruita da voi a tavolino con i vari personaggi che tutti conosciamo.
Adesso se foste persone serie dovreste rassegnare le vostre dimissioni....e chiudere anche la sede del PD.
Già, ho detto persone serie!!!!!!!
Comunque leggendo il vostro comunicato "congiunto con il continente" si evidenzia la vera pochezza di cui siete stati capaci di fare.
Adesso riattaccate l'Adriani x lo scaricabarile, mentre prima l'attaccavate non volendolo capolista xchè secondo i vostri "intelligenti" calcoli ci avrebbe portato alla sconfitta ed il colmo era che non avevate neanche un candidato da proporre........vergognatevi.
Abbiate il coraggio di dire la verità ed assumervi le conseguenze.....lasciate stare la parola "MALCONTENTO" xchè da voi è stato creato, lasciate stare la parola "CREDIBILITA'" xchè grazie hai vostri inciuci è stata persa............LASCIATE STARE tutto che forse è meglio.
Adesso dovete sparire tutti, cosi come devono sparire i vari personaggi "stagionati" che gravitano intorno alla sinistra marinese......bisogna lasciare spazio hai giovani che hanno condiviso con noi questa triste esperienza e, che in questi lunghi 5 anni hanno lavorato nell'ombra per il bene di Marciana Marina, in maniera tale che dalle ceneri riescano a rinascere, creando una valida alternativa al Sindaco Ciumei ed alla sua amministrazione. I quali hanno il grande merito anche nei momenti "brutti" di lavare i panni sporchi a casa loro e ai quali va tutta la mia ammirazione per il loro modo di essere sempre "compatti" e di non guardare in faccia a nessuno.
Adesso a DI PIRRO.
Caro Paolo oltre a rinnovarti la mia stima, mi sento di darti un consiglio e dirti un idea, ma non perchè tu non ne sia in grado, ma semplicemente xchè come sopra spiegato, bisogna lasciare spazio ai giovani, A COLORO CHE DOVRANNO REALIZZARE UNA VALIDA ALTERNATIVA IN CUI CREDERE PER LE PROSSIME AMMINISTRATIVE. Lascia l'incarico, non perchè incapace ma proprio per iniziare quel tipo di rinnovamento e far fare esperienza a coloro che saranno il futuro della Marina, futuro che spero tu sappia non dovrebbe vederti ancora come capo lista, non per inidonietà ma per carta d'identità.
Un abbraccio
[COLOR=darkred]L.M.D.M. [/COLOR]
Ciao Bacco, sei uno dei pochi sul Blog che affronta con serieta’, equilibrio e soprattutto con realismo i problemi del turismo nella nostra isola; con realismo perche’ sei sul mercato e senti il polso di quelle che sono le vere aspettative dei turisti verso l’Elba.
Contrariamente ad altri (mi piacerebbe sapere come si guadagnano da vivere), che non trovano di meglio che fare sogni pindarici (Elba Indipendente), che vorrebbero l’Elba come una nuova Cayman, paradiso dei capitalisti di tutto il mondo che svicolano le tasse in patria ma che vedono i 30 mila abitanti solo come dei baluba-servitori senza diritti e soprattutto senza garanzie sociali e sanitarie, con le attivita’ commerciali in mano alla mafia internazionale.
Che brutta isola sarebbe la nostra… altro che paroloni senza significato come “democrazia dei cittadini” o “nazismo bancario europeo”.
Dante
Toremar delle 6.40 ,parte e fatti duecento metri si blocca nel mezzo del porto di Piombino e va' alla deriva andando ad urtare la banchina.
Non ci sono commenti il fatto dice già tutto da solo..........
~ELBA Bianconera~
Ciao.
Da oggi su Facebook trovi un nuovo Gruppo: “ELBA Bianconera”.
Se sei un vero Juventino/a, non puoi non farne parte. Iscriviti subito !!
Ti aspettiamo.
Caro Alessio non sei molto informato sulla materia anzi direi che la ignori completamente. Vatti a leggere la nota emessa dalla Unione Nazionale dei Consumatori nella quale sono descritti tutti i trucchetti legati ai codici e articoli che citi tu. La Cassazione con la sentenza 16733 del 2008 ha chiarito la materia "per sempre" e in definitiva il passo carraio a raso lo paga solo il cittadino che fa domanda e solo dopo aver affisso il cartello di divieto di sosta. Una griglietta per lo scolo delle acque non è certo occupazione di suolo pubblico a meno che non si vogliano avallare ed autorizzare le truffe ai dabni del cittadino in modo semplicistico e da repubblica delle banane. 🙂
