Caro Alessio non sei molto informato sulla materia anzi direi che la ignori completamente. Vatti a leggere la nota emessa dalla Unione Nazionale dei Consumatori nella quale sono descritti tutti i trucchetti legati ai codici e articoli che citi tu. La Cassazione con la sentenza 16733 del 2008 ha chiarito la materia "per sempre" e in definitiva il passo carraio a raso lo paga solo il cittadino che fa domanda e solo dopo aver affisso il cartello di divieto di sosta. Una griglietta per lo scolo delle acque non รจ certo occupazione di suolo pubblico a meno che non si vogliano avallare ed autorizzare le truffe ai dabni del cittadino in modo semplicistico e da repubblica delle banane. ๐
