Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113600 messaggi.
x Epicuro da x Epicuro pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 21:48
Epicu', ti dice proprio male ultimamente, come se non bastasse la regione, la provincia, Ernesto Rossi, Sergio Rossi, ora te la devi vedè anche coi tonni rossi. Vedemo di falli sparì alla svelta, almeno i tonni. Campese
... Toggle this metabox.
Per Nicola Miliani da Per Nicola Miliani pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 21:27
Il parcheggio che segnali e' per i pendolari in ambo le direzioni, sia per i continentali che lavorano all'Elba che per gli elbani che lavorano/studiano in continente, basta presentare domanda (esiste un prestampato) alla port autority con allegato contratto di lavoro e gratuitamente (forse si paga una decina di euro) si ottiene il pass di accesso al parcheggio. Ne sono sicuro perché usufruivo di tale permesso fini a un paio di anni fa.
... Toggle this metabox.
il mio da il mio pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 21:10
Egregio Sig. Miliani, si rivolga alla Autorità Portuale e chieda se il suo caso possa essere tra quelli per i quali è previsto l'utilizzo dello spazio riservato ai pendolari Piombino/Elba. E, comunque, visto che sono parecchi, prevedere che siano riservati loro dei parcheggi non mi pare così scandaloso. Se si pensa che a Portoferraio, la gran parte dei parcheggi nelle vicinanze del porto è a pagamento e il piazzale del residence, oltre ad essere sempre pieno, non può essere utilizzato la 1a e la 3a domenica del mese per pulizie mai fatte, non c'è da stare allegri!
... Toggle this metabox.
x Elby da x Elby pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 20:59
Caro Elby, se non ti danno noia il lavoro nero e l'abusivismo vuol dire che ci marci. Se poi non ti infastidiscono le troppe betoniere vuol dire che hai soldi o terreni buoni per poter costruire, almeno io ho visto costruire sempre le stesse persone, i poveracci non costruiscono mai. Pensa che c'è chi si è fatto dieci appartamenti da affittare e chi non ha una casa di proprietà........ e mai se la potrà permettere. Se hai nostalgia del signor B. è perchè presti poca cura nella lettura dei giornali, dovresti leggere con più attenzione. Che Monti ci sta distruggendo è vero, dovrebbe tagliare i ponti con chi lo supporta,sig. B. compreso, ed incidere di più sui costi della politica come avvenuto in Francia. Lì per ridursi lo stipendio è bastato un attimo..... da noi ci stanno sempre pensando. Anch'io all'Elba ci stò bene e conosco turisti che ci ritornano volentieri. Pensassi solo per me sarei l'uomo più felice del mondo, ma ho dei figli e sò che loro non avranno le mie stesse fortune, le stesse possibilità. Per questo mi preoccupo e chiedo più legalità. Bacco 🙂
... Toggle this metabox.
X"da Marciana" da X"da Marciana" pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 20:32
Sono contento perche' finalmente grazie all'Amministrazione Bulgaresi che ha avuto la possibilità di togliere la figura Dirigenziale,miglioreranno molte cose. La politica la lascio a lei che sembra molto esperto/a ..io valuto le persone e non l'orientamento politico. La saluto 🙂
... Toggle this metabox.
Dopo tutti i successi nella sanità, nell'acqua, nei rifiuti ..... da Dopo tutti i successi nella sanità, nell'acqua, nei rifiuti ..... pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 20:30
Dopo aver letto il resoconto della commissione parlamentare d'inchiesta sugli sprechi nella sanità, con tante pagine dedicate alla nostra amata Regione Toscana, e visto i fallimenti regionali nell'acqua, nei rifiuti, mi ha fatto un po' sorridere la notizia delle fontanelle d'acqua per ridurre le bottiglie in plastica ( slogan e propaganda ), perchè a parte la scarsa quantità in estate e la qualità diciamo pessima dell'acqua, con le ultime ordinanze al Lido e Norsi di non potabilità, si va, dopo le dolenti note della privatizzazione dell'acqua toscana, con il raddoppio dei prezzi senza alcun miglioramento del servizio in dieci anni, in un altro dolente campo, sia regionale che nazionale, quello dei rifiuti, con il famoso impianto del Buraccio del 1998 che ha bruciato i nostri soldi, tanto per cominciare. Come richiesto da Elio Bianchi (Pd) e Company, c'e' una proposta semplice, e non è certo una mia idea, in Germania c'e' da sempre il vuoto a rendere, sul vetro, sulla plastica, sulla lattina di alluminio, come in altri paesi del centro e nord europa e funziona benissimo riducendo i rifiuti alla fonte, ottemperando al punto primo della direttiva europea, ridurre i rifiuti, comunque già al comune di Vigarano Mainarda (Fe) hanno presentato un ordine del giorno sul cosiddetto ‘vuoto a rendere’ che impegnerebbe il sindaco e la giunta ad “apportare le modifiche necessarie al regolamento della Tarsu per garantire al cittadino lo sgravio sull’uso dei contenitori con vuoto a rendere” e “a trasmettere l’ O.d.G. al Primo Ministro e al Ministro dell’Ambiente del Governo dello Stato Italiano affinché il disegno di legge in materia venga approvato in tempi celeri. Non so se vuoi provvedere caro Elio a inoltrarlo ai tuoi amici dei comuni elbani, credo Portoferraio e Rio Elba, per la medesima iniziativa dell'emiliana Vigarano Mainarda. Riciclare una bottiglia integra consente un risparmio cinque volte superiore alla fusione del vetro rottamato. I vantaggi: Riduzione del volume dei rifiuti, risparmio energetico, riduzione delle emissioni e aumento dei posti di lavoro. I tedeschi, in realtà, hanno due circuiti di vuoto a rendere: uno per il recupero e l’altro per il riciclo. In italia c'era il sistema del vuoto a rendere 40 anni fa, gli altri non lo hanno mai abbandonato. Certo, se si dovesse ridurre la quantità di rifiuti, in molti ci rimetterebbero. Ci rimetterebbero i produttori di imballaggi; ci rimetterebbero i commercianti che ti vendono pure la busta di plastica; ci rimetterebbero coloro che trattano e raccolgono i rifiuti perché diminuirebbe il loro lavoro; ci rimetterebbero i gestori delle discariche, perchè avrebbero meno quantità di rifiuti da ricevere in conferimento. Certo, qualche milione di cittadini ci potrebbe pure guadagnare, addirittura si potrebbe tutelare l'ambiente. Ma i poteri forti perchè dovrebbero pensare ai cittadini o all'ambiente? Una buona giornata! Gimmi Ori P.S. un interessante lettura, il resoconto della commissione parlamentare d'inchiesta sulla sanità: [URL]http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/commissioni/bollettini/html/2011/11/17/60/allegato.htm#data.20111117.com60.allegati.all00020[/URL]
... Toggle this metabox.
Yacht a Pianosa da Yacht a Pianosa pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 20:00
I nostri paladini dell'ambiente hanno fatto una bella figura accompagnando una delegazione Slovena a Pianosa. Dopo aver sorbito chissà quali racconti fantastici sul funzionamento del Parco, gli Sloveni si sono visti passare un bel panfilo a pochi metri dalla costa in barba a tutte le regole secondo cui un'area protetta dovrebbe essere gestita. L'isola superprotetta, supercontingentata e supertassata, si è dimostrata ancora una volta un colabrodo per chi, forse ignaro, ha potuto avvicinarsi a proprio piacimento nonostante i vari divieti. Se può avvicinarsi così un diportista, figuriamoci un pescatore (si sa benissimo che ci pescano anche a strascico) in malafede. Eppure con un pizzico di memoria si potrebbe ricordare l'installazione del super-radar (e io pago!, e il debito pubblico è a duemila miliari di euro) millantato come soluzione eccezionale nei vaticini dell'intellighenzia ambientalista che, nella pratica quotidiana, non perde mai occasione per dimostrarsi sempre più incompetente nonostante "qualcuno" continui ad essere superpagato. Speriamo che la Slovenia non ritiri l'Ambasciatore!
... Toggle this metabox.
Beatrice da Beatrice pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 19:50
Ore 17.30 sit-in in Piazza Matteotti a Capoliveri per difendere il nostro ospedale. PRESENTI: pochi turisti, i membri dei comitati, qualche esponente di associazioni onlus, alcune persone che per gravi problemi di salute temono per il futuro della struttura ospedaliera elbana. ASSENTI INGIUSTIFICATI: TUTTI I MEMBRI DELL'AMMINISTRAZIONE fatta eccezione per un consigliere di maggioranza, presente non in veste di consigliere ma come cittadino privato e sostenitore dei vari comitati, e un altro di minoranza.... Non si possono trovare parole per commentare questa assenza. Rimane soltanto lo stupore degli stessi esponenti dei comitati pro-sanità che in altri comuni avevano incontrato qualche sindaco, vice sindaco o assessori e di pochi cittadini indignati di fronte all'atteggiamento insofferente di chi ci governa. Sarà mai possibile che queste persone non si sentano in dovere di stare vicino ai cittadini, di partecipare, di rappresentare almeno chi li ha scelti, di battere i pugni sul tavolo del governatore Rossi e di tutti coloro che giorno dopo giorno smantellano il nostro ospedale? Eppure durante le campagne elettorali si sono esposti e come, hanno percorso km a piedi e in auto per raggiungere anche le famiglie e le abitazioni più lontane al fine di accaparrarsi voti necessari a conquistarsi una poltrona!! Credo non occorra essere particolarmente dotati, culturalmente preparati e aver rischiato la pelle o quella dei propri cari per comprendere che l'assistenza sanitaria è il bene primario per ciascuno di noi ma in particolar modo per chi vive in una realtà insulare. Se non avessimo la certezza assoluta che (per fortuna) siamo tutti sotto lo stesso cielo, verrebbe da pensare che queste persone abbiano stretto un patto con il diavolo o abbiano comprato l'immortalità.. Come capoliveresi dovremo vergognarci e a chi ci amministra mi viene da dire soltanto : VERGOGNA VERGOGNA E VERGOGNA..non soltanto non siete cambiati, siete anche peggiorarti!!!
... Toggle this metabox.
X Epicuro da X Epicuro pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 19:34
A proposito di quanto da te scritto in merito alla pesca del tonno (ma funziona in tutti i settori) è amaro constatare che: "SE A PRESCINDERE DA QUALSIASI VALUTAZIONE TI TRATTANO DA DELINQUENTE, L'UNICO MODO CHE HAI PER DIFENDERTI E' ESSERLO!"
... Toggle this metabox.
Per Nicola Miliani da Per Nicola Miliani pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 18:11
Tranquillizzati caro Nicola. Nessuno si indignerà, perchè noi siamo autolesionisti solo quando si parla dell'Elba, senza neppure valutare l'insularità e cosa comporta. Se invece atterriamo in terra ferma (si dice atterrare) allora ci prende l'euforia e siamo disposti a subire di tutto. Tutto è bello, tutto è equo. Parlano di lavoro nero e sembra esista solo all'Elba e siccome i dati freschi dicono che in Italia ci sono 2,5 milioni di persone che esercitano lavoro nero o doppio lavoro, conta.... Parlano di abusivismo e betoniere e pare anche questo solo all'Elba... eppure siamo nella media toscana ed inferiori a qualsiasi dato sa Roma in giù....... A dirtela sincera, come stò bene all'Elba è incredibile e conosco migliaia di turisti felici della nostra isola, ma vaglielo a spiegare ai "professori" Poi dice bene Serse, la cortesia ed il sorriso non bastano mai, ma questi vogliono in vacanza tutti sceicchi, gliene basta almeno centomila al mese..... Finiscono ieri di pagare il condono e lamentano le troppe betoniere........ La differenza fra noi e fuori è che qui si chiacchiera, di là fanno i fatti.... a noi la nautica moderata e sostenible, a Piombino fra un pò arrivano anche i sommergibili nucleari e le portaaerei........, E' come quando Berlusca ti chiede dieci euro ed è uno str...., Monti ti distrugge ed è per salvarci....... Comunque la mia dieta per piombino dopo la storia delle barriere è costante, da due anni non lascio neppure un euro, neppure se muoio di sete....., e non dimentico quando lì davvero dovevi pagare per fare pipì.......
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 17:50
Ma una volta tanto ce la fate ad essere d'accordo con qualcuno?? leggo che la polemica con le colonnine dell'acqua verte anche sul fatto che legambiente aveva gia' ipootizzato una cosa simile 10 anni fa..... Anche se fosse vero, non sarebbe meglio concetrare le forze e fare di tutto per realizzare una cosa che era gia' stata pensata dai paladini dell'ambiente?? invece di polemizzare su ste cose, perché legambiente non vede l'ETERNIT sparso nel territorio elbano (se serve mi prometto di produrre materiale fotografico) tipo tetto della capnnina sopra masso alla quata, rifugio di s. francesco etc.... San Piero sversa BOTTINO a go' go' nel fosso del lungomare piu' bello dell'elba, e tanto altro........ basta con le chiacchiere e le crociate "solo"per 2 viottoli, sono importanti anche queste ma ci sono delle priorità! TUTTI A CASAAAAAA
... Toggle this metabox.
PROF. MARCELLO CAMICI da PROF. MARCELLO CAMICI pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 17:07
[SIZE=4][COLOR=blue]LA SPIAGGIA DELLE GHIAIE È PER ME SPIAGGIA DEL CUORE E DELL’ANIMA [/COLOR] [/SIZE] Perché se cuore ed anima rappresentano sentimento e ragione,questa spiaggia,vicino alla quale vivo,è per me sentimento e ragione.Non la conosco mai fino in fondo.Ogni volta scopro sempre qualcosa di nuovo che può essere dettaglio ora di un suono,ora di un colore,ora di un sasso,ora di un profumo,ora di un’onda,ora del vento… Camminare lungo la riva quando non c’è nessuno ma solo il suono del silenzio è il momento migliore per scoprire qualcosa. Quante volte lo sguardo si è posato sulla zona che ad est chiude la spiaggia,nota col nome di “Gronchetto”?E’ qui che in uno di quei momenti magici ho scoperto qualcosa di nuovo.Ho osservato una esile struttura muraria che sporge in cima,alla sommità della muraglia.(vedi foto). Questa muraglia è ciò che rimane dell’opera di Santa Fine ,bastione,baluardo che guarda verso nord,che partendo dallo scoglio sul mare sale su in alto. Una volta chiudeva l’antico fossato che separava Portoferraio dal resto dell’isola.Da Santa Fine attraverso un camminamento si sale su all’Opera della Tenaglia e da qui a Forte Falcone.A Santa Fine,questo camminamento probabilmente prosegue in sotterraneo fino ad arrivare ad un anfratto tra la roccia.Qui è stata scoperta sotto il livello del mare l’ingresso ad una porta segreta tamponata in calcestruzzo riferibile ad epoca recente. Santa Fine è’ opera che aveva funzione difensiva come le troniere per i cannoni stanno lì ad indicare quando lo sguardo si sposta a destra verso ciò che rimane del bastione detto degli Spagnoli. Qui una volta esisteva l’Opera delle Fornaci che continuandosi con un muro arrivava all’opera (baluardo)della Pentola e poi all’Opera del Ponticello chiudendo insieme col fossato l’ingresso a chiunque volesse entrare. L’esile struttura muraria che sporge in cima all’opera di Santa Fine è la parte basamentale della garitta la cui struttura muraria che poggiava sopra è andata distrutta.Temo proprio che questo parte basamentale o meglio ciò che di essa rimane presto andrà distrutto e cadrà giù.Se ciò accadrà sarà l’incuria insieme agli agenti atmosferici a provocarne la caduta. Sarà così persa l’intera struttura dell’antica garitta.La garitta è opera che ha richiesto conoscenza e studio architettonico che,con ardito lavoro , ha consentito la sua edificazione.Si trova infatti sempre edificata addossata alle mura esterne delle fortezze e le mura di Portoferraio ne hanno moltissime .Avevano lo scòpo di sentinella,cioè di punti di osservazione non solo per quanto accadeva fuori dalle mura ma anche dentro.Erano infatti collocate in punti da dove era possibile un controllo visivo delle strade principali della città: in una città- fortezza ciò era di primaria importanza. Tutta la trama urbana di Portoferraio è in stretta relazione con le fortificazioni che la circondano. Per questa loro funzione qualche secolo fa avevano addosso molta attenzione..”accresciuta la muraglia alla bocca del fosso detto del Ponticello dalla parte di Ponente ove è la spiaggia delle Caie per impedire il danno,che annualmente nell’inverno faceva il mare,in lunghezza b. 65 alto b. 8,largo in pianta b. 6 alla superfice b. 2”(lettera del governatore Mario Tornaquinci del 1694) (b. = braccia fiorentine; ndscr). Ora il danno che nell’inverno il mare fa è arrivato a tal punto che la parte basamentale della garitta dell’opera di Santa Fine ,in modo particolare le mensole sono andate distrutte e se non si interviene forse presto crollerà tutto.Mi perdoneranno gli addetti ai lavori se mi sono permesso tale fosca previsione. Se la funzione che un volta svolgeva la garitta non esiste più essa ancora oggi può svolgere una importante funzione che è quella di richiamare turisti e dunque incrementare l’attività economica.Per tale motivo,per far ammirare queste opere cinquecentesche sarebbe buona cosa eliminare quel muro di cemento che ,come accade alla Gattaia,partendo dalla muraglia cinquecentesca impedisce buona parte della visione.E’ un muro di cemento costruito per gli impianti sportivi e credo che si possa trovare facilmente soluzione alternativa. Ho timore che molte altre garitte ,o ciò che di esse rimane, disseminate nelle mura medicee si trovino in analoghe condizioni. [COLOR=darkblue]Marcello Camici [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Pendolare da Pendolare pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 17:02
Per Nicola Miliani Se ho capito qual'è il parcheggio, funziona sia per gli elbani che lavorano/studiano fuori, sia per i continentali che lavorano/studiano all'Elba. Prova ad informarti meglio, magari ne hai diritto anche tu. Ciao
... Toggle this metabox.
MARCIANA COL SORRISO da MARCIANA COL SORRISO pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 17:00
Al Sindaco del Comune di Marciana Sig.ra BULGARESI Anna [SIZE=4][COLOR=darkred]Sentiero 45 chiuso a Campo all’Aia. [/COLOR] [/SIZE] In data 15.11.2011 presentammo un’interpellanza sulla proposta che la Società IT.R.IM. Srl aveva inoltrato all’Amministrazione relativamente alla zona di Campo all’Aia, oggi in discussione per la chiusura del Sentiero 45. L’interpellanza domanda: Se la Sua Amministrazione avesse accettato la domanda, il problema dello Stradello sarebbe oggi di attualità, o sarebbe già stato risolto ? L’Amministrazione cavalca solamente la protesta ? Le Sue affermazioni sembrano di puro stampo populista. Noi della minoranza saremo tra i firmatari della petizione, ma non riusciamo a capire perché Lei abbia bisogno di sollecitazioni popolari a Lei indirizzate, invece di agire nell’immediato con atti concreti. Per risolvere i problemi serve l’apporto di tutti e non capisco perché non abbia subito convocato un incontro tra le parti in causa, per vedere di risolvere bonariamente, se possibile, il grave problema sorto. E successivamente se necessario iniziare con azioni efficaci e concrete; da non escludere quelle legali. Il bene pubblico è quello che va difeso. Ribadisco: è una cosa strana firmare una petizione a Lei indirizzata affinchè Lei agisca. Il nostro invito è: agire, agire agire. Al prossimo Consiglio Comunale. [COLOR=darkred]Pasquale BERTI Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 15:18
Il nostro problema turistico non dipende da quanto facciamo pagare o cosa offriamo ma dalla interazione di queste due cose: se pago 100 e ho un servizio che vale 40 mi sento derubato dei 60 che no ho ricevuto. E non ci torno più! Ma se pago 100 e tutto funziona bene, sono contento di aver pagato 100, mi sento figo, importante perchè sto in un posto esclusivo dove mi trattano come un "signore", non come un "pollo" E guardate che un sorriso, una spazzata al marciapiede e tante simili piccolezze costano pochissimo e vagono un sacco!
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 13:12
[SIZE=4]GIORNATA DEL CUORE OGGI E DOMANI [/SIZE] La Pubblica assistenza di Capoliveri ricorda a tutti che oggi e domani in Piazza matteotti ci sarà la giornata dedicata al nostro cuore. I nostri volontari si metterenno a disposizione per effettuare un elettrocardiogramma a tutta la cittadinanza che vorrà aderire. Non mancate Il Presidente salvi francesco
... Toggle this metabox.
da Marciana da da Marciana pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 13:03
Per MARCIANESE CONTENTO. Caro giovane (di certo Lei sara' giovane vista la limitata retrospettiva temporale marcianese che invoca, cioè 15 anni!), sono felice che Lei abbia uno stato d'animo gaio: mica è facile in questo tempo di crisi mondiale, laddove anche nel piccolo Comune in cui si vive ritroviamo pari pari le problematiche che a livello nazionale tanto facilmente critichiamo, ma che "sotto casa", pur inciampandoci, neanche riconosciamo! Certo sarebbe difficile il contrario, visto che da 3 anni (sono già 3!) siamo governati da una Amministrazione che sbandierava e si vantava (e che mai ha rinnegato!) del sodalizio con il PDL: "BERLUSCONI per BULGARESI", recitava il manifesto elettorale!!! Comunque, si sa, la "contentezza" è uno stato d'animo prettamente personale: come esistono i "masochisti" che desiderano subire dolore fisico e per questo sono "contenti", persistono i MARCIANESI, che si dilettano nel verificare il quotidiano degrado del Comune, nel quale anche il mantenimento dei servizi primari è rimesso alla esclusiva capacità e volontà del singolo (operaio e/o impiegato comunale), da tempo abbandonato a se stesso!! Vabbè!!! Gli anni che porto mi hanno consentito di essere presente in momenti, a mio parere, più rosei, ovvero quando i paesi e le frazioni venivano forgiati ed aggiornati, con l'aiuto indispensabile dei residenti, per essere competitivi nella sfida turistica dell'ultimo cinquantennio. Storia passata! Ma, tornando a noi: Lei, oggi,... di cosa è contento?? Saluti. 😮
... Toggle this metabox.
Nicola Miliani da Nicola Miliani pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 12:36
Volevo porre all'attenzione di tutti una cosa che io trovo assolutamente scandalosa. Io sono un elbano che lavora a Pisa, e ogni tanto il fine settimana ritorno sullo scoglio dalla famiglia. Proprio ieri con la macchina sono arrivato al porto di Piombino e mi sono avviato al parcheggio per lasciarla, dati i prezzi assurdi delle navi. I posti liberi gratuiti sono 40 in totale, ed ovviamente erano tutti pieni. L'alternativa per me è stata metterla in un parcheggio a pagamento: totale 25 euro fino a Domenica. Ma la cosa scandalosa è: c'era un parcheggio enorme con qualche macchina, e all'ingresso un cartello con scritto "no pass no parking". Mi sono informato ed ho scoperto che quel parcheggio è riservato per gli abitanti del continente che lavorano all'Elba!!! Sono veramente disgustato... i non elbani che lavorano all'Elba non pagano il parcheggio, mentre gli elbani che lavorano fuori e che tornano a casa per il fine settimana devono pagare 25 euro!!! Vergogna, e nessuno dice nulla!!!!
... Toggle this metabox.
x legambiente da x legambiente pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 12:29
a me sinceramente da l'idea che legambiente arcipelago passi più tempo a pontificare e polemizzare via comunicati o blog che non a darsi davvero da fare. anche sul progetto no plastica hanno avuto da dire, ma mica per altro, perchè non sono stati invitati ed al loro posto c'era un'altra associazionee quindi non andava bene. poi se andate sul loro sito c'è da ridere, ma quando l'aggiornate? ci sono news dei primi anni 2000, addirittura c'è il programma della marcianella che sono secoli che non si fa più. tanto per poi parlare di darsi da fare, perchè qualcuno di loro non fa un salto a vedere cosa sta diventando di nuovo l'area umida di mola? ah, se andate portavi il machete, che comincia a servire.
... Toggle this metabox.
RAI TV Monte Capanne da RAI TV Monte Capanne pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 11:31
Bene. Ieri hanno riparato il trasmettitore RAI di Monte Capanne. Ora si rivede RAI 1 RAI 2 e RAI 3, almeno tutti quelli che possono puntare una antenna VHF verso il Capanne. La mia segnalazione a RAIWAY [URL]www.raiway.rai.it[/URL] l'avevo fatta solo due giorni prima. Tutto sommato hanno fatto abbastanza presto, dalla segnalazione del guasto. Mi immagino che lavorare sul Capanne non sia uno scherzo.
... Toggle this metabox.