Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dopo tutti i successi nella sanitร , nell'acqua, nei rifiuti ..... da Dopo tutti i successi nella sanitร , nell'acqua, nei rifiuti ..... pubblicato il 26 Maggio 2012 alle 20:30
Dopo aver letto il resoconto della commissione parlamentare d'inchiesta sugli sprechi nella sanitร , con tante pagine dedicate alla nostra amata Regione Toscana, e visto i fallimenti regionali nell'acqua, nei rifiuti, mi ha fatto un po' sorridere la notizia delle fontanelle d'acqua per ridurre le bottiglie in plastica ( slogan e propaganda ), perchรจ a parte la scarsa quantitร  in estate e la qualitร  diciamo pessima dell'acqua, con le ultime ordinanze al Lido e Norsi di non potabilitร , si va, dopo le dolenti note della privatizzazione dell'acqua toscana, con il raddoppio dei prezzi senza alcun miglioramento del servizio in dieci anni, in un altro dolente campo, sia regionale che nazionale, quello dei rifiuti, con il famoso impianto del Buraccio del 1998 che ha bruciato i nostri soldi, tanto per cominciare. Come richiesto da Elio Bianchi (Pd) e Company, c'e' una proposta semplice, e non รจ certo una mia idea, in Germania c'e' da sempre il vuoto a rendere, sul vetro, sulla plastica, sulla lattina di alluminio, come in altri paesi del centro e nord europa e funziona benissimo riducendo i rifiuti alla fonte, ottemperando al punto primo della direttiva europea, ridurre i rifiuti, comunque giร  al comune di Vigarano Mainarda (Fe) hanno presentato un ordine del giorno sul cosiddetto โ€˜vuoto a rendereโ€™ che impegnerebbe il sindaco e la giunta ad โ€œapportare le modifiche necessarie al regolamento della Tarsu per garantire al cittadino lo sgravio sullโ€™uso dei contenitori con vuoto a rendereโ€ e โ€œa trasmettere lโ€™ O.d.G. al Primo Ministro e al Ministro dellโ€™Ambiente del Governo dello Stato Italiano affinchรฉ il disegno di legge in materia venga approvato in tempi celeri. Non so se vuoi provvedere caro Elio a inoltrarlo ai tuoi amici dei comuni elbani, credo Portoferraio e Rio Elba, per la medesima iniziativa dell'emiliana Vigarano Mainarda. Riciclare una bottiglia integra consente un risparmio cinque volte superiore alla fusione del vetro rottamato. I vantaggi: Riduzione del volume dei rifiuti, risparmio energetico, riduzione delle emissioni e aumento dei posti di lavoro. I tedeschi, in realtร , hanno due circuiti di vuoto a rendere: uno per il recupero e lโ€™altro per il riciclo. In italia c'era il sistema del vuoto a rendere 40 anni fa, gli altri non lo hanno mai abbandonato. Certo, se si dovesse ridurre la quantitร  di rifiuti, in molti ci rimetterebbero. Ci rimetterebbero i produttori di imballaggi; ci rimetterebbero i commercianti che ti vendono pure la busta di plastica; ci rimetterebbero coloro che trattano e raccolgono i rifiuti perchรฉ diminuirebbe il loro lavoro; ci rimetterebbero i gestori delle discariche, perchรจ avrebbero meno quantitร  di rifiuti da ricevere in conferimento. Certo, qualche milione di cittadini ci potrebbe pure guadagnare, addirittura si potrebbe tutelare l'ambiente. Ma i poteri forti perchรจ dovrebbero pensare ai cittadini o all'ambiente? Una buona giornata! Gimmi Ori P.S. un interessante lettura, il resoconto della commissione parlamentare d'inchiesta sulla sanitร : [URL]http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/commissioni/bollettini/html/2011/11/17/60/allegato.htm#data.20111117.com60.allegati.all00020[/URL]
... Toggle this metabox.