[URL=http://www.alamar.it/]
[/URL]
113600 messaggi.
Auguri e in bocca al lupo,ne hai bisogno.
Ma quale sarebbe la piscina pronta ?
Mica quella che volevano riempire di acqua salata?
Buondì
sempre parlare a vanvera........,l'unico ente che ha avuto e solleva dubbi sull'affare Toremar è una commissione europea antitrust,mentre in Italia il TAR ha respinto il ricorso dell'altra compagnia e non mi pare che i sindaci Elbani (di qualunque colore)si siano proprio interessati alla vicenda.
Parla di cose più leggere ,è meglio!(alla livornese)
E al mare vacci di più.
FORZA MONTI ha fatto molto bene monti a dire certe cose,come ha fatto benissimo a bocciare la candidatura per le olimpiadi sarebbero state un altro spreco di sodli e basta
saro' un qualunquista ma ritengo ....da prima del terremoto..... che la parata del due giugno dovrebbe essere cancellata, per questo anno almeno, in segno di rispetto per i sacrifici che il popolo italiano sta' facendo per combattere questa crisi..ora aggravata anche dal terremoto dell'Emilia.
per Sportivo
Gentile Sig. Sportivo, non crede che prima di fare un'affermazione del genere, io non abbia riflettuto? Come qualcuno le ha già risposto, non ci sarebbero assolutamente problemi per quanto riguarda l'accoglienza. L'Elba è preparata sotto questo aspetto. Sicuramente se abbiamo delle carenze, quelle riguardano gli impianti sportivi, ma sono superabili con l'organizzazione e la programmazione (avremmo due anni ); inoltre, quando nel 2009 i dirigenti del COJI sono venuti all'Elba a fare un sopralluogo, l'unico impianto che veramente mancava era la piscina, e adesso è pronta. Un evento del genere è gestito da un Comitato Organizzatore Locale, che ci stiamo accingendo a costituire, che è trasversale alle Amministrazioni Comunali. Tra l'altro le elezioni ci sono a giugno, quindi, visto che i Giochi si svolgono l'ultima settimana di maggio saremmo comunque in tempo.
Vede, io penso che lo scoglio più grande che dovremo affrontare, sarà l'avere a che fare con persone che ragionano come Lei. Sicuramente è un'impresa ciclopica, ma se partiamo già sconfitti non arriviamo da nessuna parte. Io sono pienamente consapevole delle difficoltà da affrontare, forse più di Lei, ma sono altrettanto consapevole delle incredibili opportunità che può portare e delle potenzialità dell'Elba e degli elbani. Testimonianza di questo sono le numerose offerte di aiuto e l'incoraggiamento che ho avuto in questi due giorni
Lavorerò con tutto il mio impegno per portare i giochi all'Elba e se non ci riuscirò, comunque ci avrò provato!
Cordialmente
Simonetta Kopeinig
:bad: Solidarietà alle genti dell'Emilia colpite da questa ennesima tragedia, GRANDE la signora che incalzata da Bruno Vespa nella trasmissione Porta a Porta ad approfittare dell'ospitalità messa a disposizione da un albergatore della zona 50 60 km di distanza ha detto che non lasceranno i loro paesi mà vogliono le tende e non vogliono essere MANTENUTI DA NESSUNO e che si ricostruiscano al piu presto i loro posti di lavoro (fabbriche aziende etc) perchè vogliono ricominciare a lavorare. Questa è lITALIA che tira fuori le palle. abbasso IL CALCIO NON COME SPORT MA PER TUTTO LO SCHIFO CHE CI GIRA INTORNO :bad:
Fortunatamente nemmeno la new entry "il Magazziniere" ha messo il Grandissimo Dreamer nella lista di prescrizione.
Mi associo pertanto alle considerazioni di quello che ritengo sia probabilmente il più saggio fra noi Camminatori e dedico tutto l'affetto e la solidarietà possibile agli amici Emiliani, devastati da Nostra Signora Natura che tutto ci da, e tutto può toglierci, a volte per precise colpe nostre, a volte semplicemente perchè evidentemente è così che è stabilito.
Non mi piace però darla vinta ai cialtroni. Quindi, molto semplicemente: il magazziniere, direbbe la logica, o è un perfetto ........ o non sa leggere. In realtà, credo non sia né l'uno né l'altro: è solo il solito " sinistro" personaggio in malafede. Sui tonni, come sempre (Camminando ha la funzione "ricerche"...) ho chiaramente espresso la mia "controproposta". Ripartire le quote fra tutti i pescatori e non lasciare il 77% a 12 raccomandati maf... come evidentemente piace a lui, Aristotele, Monti e alla UE. La cosa più buffa è che poi queste grandissime ...... menti illuminate sono magari capaci di dichiararsi "di sinistra"... boh, misteri della mente umana...
Ah, già, quasi mi dimenticavo dell'Esimio Collega Aristotele. Vuoi sapere perché ritengo la UE un'associazione a delinquere? Così, per sparare c@zz@te. Perché, come giustamente sostieni, voglio cavalcare la protesta per fini personali. In effetti, noi della Spectre abbiamo da tempo la fissa di conquistare il dominio del mondo... Prova invece tu a spiegare come definiresti chi, con i miei ed i TUOI soldi, presta all'1% qualcosa come 500 MILIARDI a quegli stessi BANCHIERI E FINANZIERI che con le loro SPECULAZIONI, I LORO FUTURES E TUTTE LE ALTRE PUTTANATE stabilite a tavolino hanno CREATO, REALIZZATO, INVENTATO la "CRISI".... per poi lasciare che gli stessi nostri (TUOI!) soldi vengano reinvestiti nei NOSTRI (TUOI..) titoli al 5-6-7 %.... lasciando le imprese a secco e facendo marcire tutta l'economia. Ma è lo stesso discorso dei tonni: se ti piace far finta di non capire, goditela. 😎
Mi sbaglio o quando ci fu il referendum per l'acqua te ne andasti al mare dicendo che non te ne fregava niente?
Perchè ti svegli ora?
Luigi
L'italia ancora una volta è stata colpita dal terremoto,fenomeno questo non ancora prevedibile,purtroppo e pazienza se crolla un campanile del 1300,ma quei capannoni?Tutti di recente costruzione e tutti senza i criteri anti-sismici poichè la zona era considerata a basso rischio sismico.Meno male!!!Capisco che mettere in sicurezza tutte le Chiese,i Monumenti i centri storici e tutti i palazzi storici del nostro bellissimo paese sarebbe un'opera ciclopica,ma le costruzioni nuove,non dovrebbero accartocciarsi cosi'.L'Italia è tutta sismica dalle Alpi all'Etna,lo volete capire???
Non volermene, ma potresti essere un po' più chiara, diretta? Mi sembri .... Pietro Ammicca.
Non ti seguo, veramente e se non sono sicuro di aver capito, magari male, ma sicuro, passo.
Saluti
Aristotele
caro curioso (poco) attento:
1 - per il punti azzurri bastava leggere il bando del comune per toglierti i dubbi ...... ma forse lo hai letto e NON capito :-((
2 - per i suoli pubblici dovresti controllare coloro che non rispettano le regole e non l'amministrazione che invece ha un regolamento serio, ma forse sei uno di quelli che ti vendi per du voti?
un consiglio, non essere fazioso.... stai male e basta!
Un ringraziamento ad Umberto Segnini e a tutto l'equipaggio per la splendida giornata con i nostri bimbi di 1. elementare. Sono rientrati felicissimi ed entusiasti.
Mamma di Riccardo.
Caro mio, è vero le manifestazioni di questo genere si preparano 6 mesi prima ma chi organizza dopo i sei mesi rischia di non esserci e l'altro che ha vinto sei sicuro che non ne voglia neanche sapere dei Giochi delle isole? Cosa succederebbe? Quindi ha ragione lo Sportivo quando dice che per il 2014 sarebbe meglio passare, semmai potrebbe essere il 2015 che ci sarà una stabilità politica e organizzativa
Ho voglia di scriveren di argomenti che qui interessano poco.
Ho appena finito di vedere il tg, anzi , i tg, immagini terribili da Meldola, Cavezzo, Finale Emilia,Mirandola eppure.... nessuno che piange , nessuno che si accalca davanti alle telecamere per farsi riprendere, tutti impegnati a far qualcosa, a darsi da fare per quanto si può.
Gente rovinata che ha avuto un terremoto uguale a quello dell'Aquila che invece di invocare l'aiuto del mondo dice :" Rifaremo tutto ".
Quando ci fù il terremoto dell'Irpinia , dall'Emilia partirono migliaia di persone per dare una mano, chissà se succederà il contrario adesso.
Sarebbe bello se tutto il Paese fosse così , se la gente si desse sempre da fare , combattesse la sorte, pensasse al futuro ed al prossimo senza piangersi addosso.
Sarebbe bello.
Non sia mai, che la nostra "classe" politica faccia un gesto concreto per il paese, rinunciando a una parata inutile in favore di persone che hanno perso tutto col terremoto, o più in generale in favore di un paese sfiduciato e in profonda crisi. A loro basta pronunciare i soliti discorsi farciti delle solite frasi fatte: "solidarietà al popolo", "questo è il momento dell'unità", "il governo e il parlamento faranno tutto ciò che è possibile" etc. E così se ne vanno alle loro case felici e contenti, con la coscienza tranquilla, tanto stanotte loro il culo al caldo e al sicuro ce l'hanno. Bravi.
Caro Felice, esordisci dicendo che il mare è di tutti. Ne sei così convinto??? Capisco che parlare costa poco, ma restiamo almeno nel concreto. Nelle spiagge libere se tu arrivi con sdraio e ombrellone nessuno ti vieta di farne uso. In quelle attrezzate si fruisce di una serie di servizi, logicamente a pagamento. Le stesse cose che magari sono io o tu a noleggiare se ti rechi in altri luoghi e ipotizziamo sei disorganizzato od in moto.
Quanto all'appartamento bello, sul mare e curato, con parcheggio privato, pensa cosa costa costruirlo, tenerlo in ordine, gestirlo, farne manutenzione, affittarlo, trovare i clienti, ammortizzare il bene, trarne un lecito profitto e quando analiticamente e realisticamente hai fatto i conti sappimi dire, compreso naturalmente i costi gestionali anche sotto il profilo amministrativo e fiscale.
Poi, indicami eguali luoghi e bellezze ed i relativi prezzi, restando naturalmente in Italia.
Se poi entrambi fornite servizi gratuiti, fatene pubblicità, ed i turisti non mancheranno.
E già, a volte, se non scrivete le solite ridicole mezze frasi invettive prive di concretezza e realistiche, guardate la tv, ne godrete voi e molti altri......, che ogni giorno compiono il loro lavoro, con serietà e professionalità, non dipendente dal vostro incompetente giudizio.
[SIZE=4][COLOR=seagreen]PORTO MARINA DI CAMPO – Carabellese (LN) “Senza escavo a rischio la stagione turistica” [/COLOR] [/SIZE]
Il consigliere provinciale della Lega Nord Toscana a Livorno, Pietro Carabellese, si dice «molto preoccupato per i tempi troppo lunghi previsti per l'escavo del porto regionale di Marina di Campo all'Isola d'Elba». Caraballese lancia «l'allarme» ed evidenzia che «oramai è a serio rischio la stagione turistica».
Inoltre, a riguardo il consigliere leghista aveva presentato un'interrogazione «per sapere quando sarebbe iniziato l'escavo, ma la risposta degli uffici dell'Unità di Servizio difesa e Protezione del territorio ha spento ogni speranza. Sembra, infatti – spiega Carabellese –, che ci sia l'intenzione di proseguire con i lavori, ma rigorosamente nei tempi e nei modi previsti delle ordinanze del commissario. Quanto ancora dobbiamo aspettare? In questi mesi nessuno ha fatto niente, ma si sono rigorosamente rimpallate le responsabilità senza risolvere la situazione.
Il mancato escavo del porto – evidenzia il consigliere provinciale del Carroccio – potrà solo peggiorare gli esiti dell'economia stagionale del Comune. Infatti, gli operatori turistici locali sono molto preoccupati per l'impasse che si è creata. È da tenere presente che il fenomeno dell'insabbiamento del porto è ricorrente per errori infrastrutturali fatti negli anni. Resta il fatto che spesso dobbiamo ricorrere all'escavo depositando la sabbia che ci dicono compatibile».
Infine, Carabellese ribadisce che «senza l'escavo il porto è bloccato così come il turismo a Marina di Campo» e lancia un appello alla Regione e al commissario straordinario Enrico Rossi «affinché possano intervenire e non dimenticarsi di Marina di Campo».
[SIZE=4][COLOR=darkred]Sales S.p.A sponsor principale per la 40^ edizione del Premio Letterario [/COLOR] [/SIZE]
Sales S.p.A società costituita nell'anno 1946, con sede legale in Roma e sede succursale in Livorno opera da oltre sessantacinque anni nel campo dei lavori di costruzione pubblici e privati, con particolare specializzazione nei lavori stradali e marittimi, e nella produzione e fornitura di materie prime.
Il prestigioso evento culturale che da decenni dà lustro all'isola, dunque, si avvarrà del contributo di una grande realtà imprenditoriale, fortemente presente sul territorio nazionale e da sempre all'Elba. Il legame con l'isola nasce negli anni Cinquanta, quando l'azienda era già impegnata in lavori minerari, sino ad arrivare - negli ultimi anni - all'impianto di Colle Reciso. La Sales ha realizzato opere in tutti i porti elbani, per ultimo le nuove banchine del porto di Portoferraio.
I patron dell'azienda, la famiglia Zambernardi, hanno scelto la nostra isola come dimora abituale e con essa hanno stretto un forte legame. Oggi, la famiglia ha deciso di sostenere in maniera decisa un importante patrimonio elbano: il nostro Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – Raffaello
[SIZE=3][COLOR=darkred] Il Premio Letterario su Teleelba [/COLOR] [/SIZE]
Di comune accordo con il Presidente del Comitato Promotore è stato stipulato un contratto di partnership con l’emittente televisiva Teleelba.
Teleelba realtà elbana è leader nella trasmissione televisiva di tutte le principali notizie sul territorio elbano e più in generale su tutto il territorio regionale. Il Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba – R. Brignetti sarà pertanto presente sul canale 670 del digitale terrestre con interviste ai protagonisti, spot pubblicitari e riprese degli eventi principali che contraddistingueranno questa 40^ edizione.
