Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113599 messaggi.
annarosa da annarosa pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 10:48
.laureata in lingue e letterature straniere presso l'università di Pisa, lunga esperienza insegnamento impartisce ,durante il periodo estivo, ripetizioni di lingua e letteratura italiana,francese e tedesca, storia dell'arte . perinformazioni rivolgersi a Dott.ssa Scali Annarosa - tel : 0565-95071 cell: 338-3859372
... Toggle this metabox.
gigi da gigi pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 10:18
X GIUSEPPE Hai perfettamente ragione!!Ma fosse solo il faretto............ quei camerieri sempre in mezza strada che a volte ti predono il braccio per farti accomodare dentro ...e non è che si scansano,ti devi soffermare te ! Piatti che attraversano la strada in mezzo alle macchine .. non siamo a Campo ma a Scampia. Poi viene la notte.....i camerieri seduti sul muretto ,che usano tutte le loro capacità canore in barba a chi vorrebbe riposare,ma nessuno interviene,figuriamoci se in quel tratto di strada chiudessero il traffico come la precedente Amministrazione aveva vagheggiato. Era molto meglio quando in quella zona c'erano le dune e gli scalza-preti,ma oramai è tardi,nessuno ci salverà da questa genia di commercianti prepotenti e sfacciati.
... Toggle this metabox.
x amante dei cani da x amante dei cani pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 10:14
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/06/10/da-risistemare-43273/[/URL] ogni tanto qualcosa di buon senso ....
... Toggle this metabox.
x Campese di giù da x Campese di giù pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 10:03
Quando si parla di affitti in nero non ci si riferisce a chi da in locazione un paio di appartamenti. All'Elba, per fortuna, sono molte le famiglie che si sono costruiti due appartamenti da affittare d'estate. Quando si parla di nero penso a quei proprietari di 10 appartamenti, abilmente suddivisi tra familiari ma a gestione unica, che sottraggono il lavoro alle strutture turistiche ufficiali. Strutture che pagando regolarmente le tasse dovrebbero essere tutelate e non solamente vessate dalle pubbliche amministrazioni. Eppure ce ne sono tanti di esempi..... ma tutti fanno finta di non vederli. In un periodo di crisi, con la necessità delle aziende di avere un comportamento trasparente e rispettoso delle regole, perchè si tollera chi opera in modo sleale ? Considerato il momento di difficoltà economica locale e nazionale,non sarebbe meglio che i vacanzieri trascorressero le ferie in strutture regolari che pagano le tasse ? Mi chiedo perchè le amministrazioni che controllano il commercio, i passi carrabili, l' imu, la tarsu, ecc.... non prestano attenzione ad un fenomeno come questo. O forse,in tempo di abbondanza, si è preferito non controllare per non rompere i santissimi ai propri elettori... ma adesso che sta diventando un problema per la sopravvivenza di tante piccole e medie strutture turistiche e qualcosa si deve pur fare. Ma non ti preoccupare anche questo post passerà inascoltato.... alla gente non piace la legalità. Bacco 🙂
... Toggle this metabox.
turista deluso da turista deluso pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 9:32
cari lettori purtroppo sono qua a segnalarvi una situazione di degrado ambientale a dir poco sconvolgente : la strada per il cotoncello e veramente distrutta tubi rotti, specchi inesistenti, terra sulla strada, discarica abusiva con materiale inquinante , lampioni oscurati ,buche da terzo mondo, bidoni pieni di frasche buttate da delinquenti senza cura per il prossimo e per se stessi basta vedere come cosa fanno , ora mi chiedo le autorita competenti e i signori abitanti della via cosa fanno non vedono e non sentono come in sicilia...... se volete noi turisti in questo modo scordatevelo io per primo il prossimo anno non verrò piu in questo degrado sconvolgente
... Toggle this metabox.
per consigliere da per consigliere pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 9:30
IO dall alto della mia busta paga di 1000 euro mensili posso tranquillamente dimostrarti che non ho un suv,non ho una macchina,e il sabato sera esco uno si e uno no.Il mio buget massimo di spesa sono 30 euro(uno si e uno no)perchè pagato l affitto e pagato le spese tutti i mesi sono a fare i conti. IL dopo lavoro è ora di cena e anche se avessi le possibilita economiche non avrei la forsa fisica di stare al bar a bere.Non mi ammalo (o cerco di non ammalarmi)perchè il mese dopo mi troverei in difficolta economica visto che la malattia breve non è retribuita quanto una giornata di lavoro.E se un mese mi ritrovo con 100 euro in meno vado in enorme difficolta! QUando faccio la spesa compro a grandi quantità quello che è in offerta!NOn faccio la lista della spesa ma acquisto al momento quello che è scontato. MI piacerebbe fare un giro per i bar a vedere questi dipendenti a bere la birra o girare per le varie aziende e vedere questi dipendenti comodamente in poltrona a leggersi il giornale. MI potrebbe indicare anche privatamente il nome di queste aziende che pagano questi dipendenti d 'oro per leggere il giornale a lavoro e bersi le birre al bar il pomeriggio? O magari ci possiamo incontrare e mi ci accompagna che lascio un curriculum.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 9:16
Buongiorno, ho letto il suo post bello e pieno di sentimento per la nostra isola.Grazie! e di cuore.... solo una precisazione nella foto c'è un fiore in primo piano....è senecio giusto?
... Toggle this metabox.
animale da animale pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 9:12
per Amante dei cani: guarda un po che cosa ho trovato?? La Regione Toscana ha approvato nell’Ottobre 2009 una legge per la tutela degli animali secondo la quale (vedi Art. 19, comma 1)
... Toggle this metabox.
giuseppe da giuseppe pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 9:07
per il responsabile dei vigili di campo: a nome di tutti coloro che passano da via roma dove c'era la vecchia farmacia, avete notato come abbaglia (ovviamente di notte) quel faretto che ha messo la pizzeria ? non credete che sia pericolosissimo per chi guida che viene letteralmete abbagliato. considerato che chi lo ha installato lo ha fatto di proposito, pensando che così venga notato il locale e quindi un invito a frequantarlo, valutate e fatelo rimuovere immediatamente prima che accada un incidente e poi non si dica "l'avevo visto anch'io che dava noia". :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 9:00
UN PO DI CHIAREZZA Quando si parla di NERO immancabilmente si attacca chi ha uno o due appartamentini,li affitta se va bene due mesi,paga l'idraulico in NERO,il falegname in NERO,il giardiniere in NERO,il muratore in NERO,l'imbianchino in NERO,lo spurgo in NERO,l'Irpef,la Luce,l'IMU, l'acqua, il commercialista per la denuncia dei redditi tra i quali anche l'affitto estivo ,la spazzatura,se c'è anche il passo carrabile,e poi considera il Capitale occorso per costruirli e relativi interessi bancari passivi non certo come quelli degli Albergatori che sono sempre stati tassi agevolati,considera inoltre il lavoro del proprietario che naturalmente non riceve la DISOCCUPAZIONE !!Se andiamo a cercare tutti coloro che forzatamente debbono fare un po di nero altrimenti lavorano solo per lo Stato,chi è senza peccato scagli la prima pietra.Agli albergatori dico una cosa sola,ma vi rendete conto che solo una minima parte di Voi presenta Alberghi decenti e gli altri sono quasi tutti da rifare cominciando dai giardini e dagli arredi !!Già ma loro non fanno NERO !!
... Toggle this metabox.
PARFUMS DE L'ÎLE da PARFUMS DE L'ÎLE pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 8:58
[SIZE=4][COLOR=green]TRA ERBE RARE E PROFUMI D’ESTATE [/COLOR] [/SIZE] Questo Giardino spontaneo creato con innumerevoli sforzi economici dall’APPE in perfetta sintonia con l’amministrazione comunale di Portoferraio si è rivelato luogo ideale per concedersi un momento di relax. Sembra che questo grande piazzale fronte mare, nella nuova toponomastica, verrà titolato “ Il Giardino dei profumi e delle Erbe Dimenticate”, un delizioso angolo verde che si offre spontaneamente come degna cornice a dividere l’azzurro del mare dal grigio anonimo del cemento , queste erbe rare si celano intorno ad alcuni Palmizi di notevole forma e qualità che sembrano eretti come monumento ad immagine e somiglianza di un personaggio di spicco della nostra Cosmopoli, questo magnifico e irripetibile collage crea per l’ospite un'atmosfera ovattata e quasi magica, esaltata proprio dai colori e dai profumi delle sue erbe. Profumi intensi che vengono esportati in continente ogni mattino tramite grossi camion che stazionano per ore sul grande piazzale regalando olezzi indescrivibili al paese di Cosimo . E pensare che nelle retrograde e male amministrate città moderne del continente negli spicchi di aiuole si usa ancora alternare tradizionali erbe recuperate nei ricettari degli speziali, erbe note di uso quotidiano nelle cucine mediterranee come rosmarino, Salvia, mentuccia , nipitella e rigogliose spighe di lavanda……Addirittura vicino alle aiuole sono postati cestini per i rifiuti , cose obsolete che noi ormai abbiamo sorpassato con la nostra educazione, accoglienza tecnicista e attenzione … Ma la nostra meravigliosa Cosmopoli è imbattibile in fatto di profumata accoglienza lo dimostra ampiamente il mare che molto spesso sotto banchina diviene improvvisamente biancastro e spande a piene mani nell’aere portuale un olezzo di "eau de culogne" probabilmente ad indicare una novella via dei profumi ….di cui turisti, vacanzieri e portoferraiesi da ingrati quali sono farebbero volentieri a meno! 🙁
... Toggle this metabox.
Amante dei cani da Amante dei cani pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 8:30
Salve c'è qualcuno che saprebbe rispondere alla mia domanda. Se io vengo in vacanza all'Elba in quali spiagge posso andare portando il mio cane con me oltre a quella di mola equella di fonza che per raggiungerla a quanto mi hanno detto bisogna aver un fuori strada grazie a chi mi risponderà .
... Toggle this metabox.
FORZA SEL da FORZA SEL pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 8:28
SEL non ha maschere il PD ne ha molte....... Il PD è in Regione SEL no...... Il PD decide chi deve sedersi sulle poltrone SEL no..... Il PD è la nuova DC
... Toggle this metabox.
freddi da freddi pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 8:07
io non credevo che un mezzo di informazione potesse essere così fazioso (e non parlo di elbareport). abbiamo persone fra cui molti turisti che restano 4h a bordo di una nave… mentre l'informazione preferisce scrivere del ritorno della grande oglasa! Forse quelle povere persone a bordo della nave sono meno importanti, evidentemente chi scrive, non prende la nave e non si rende conto dei disagi arrecati a noi poveri passeggeri che ogni giorni prendiamo le navi pubblicizzate sulle loro homepage
... Toggle this metabox.
Contadino da Contadino pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 6:52
Sig. Yuri, lei ha scoperchiato una pentola che gia bolliva da tempo. Quest'anno con la crisi che fino a ora non aveva intaccato profondamente l'Elba nessuno ne parlava, questo succede quando non si sa come andare avanti. Quello che lei ha descritto succede anche in edilizia. Il fatto è che sia i posti letto sia le ditte artigiane hanno un numero piu alto delle richieste di lavoro. Se poi vogliamo contare il privato che affitta in nero e vi toglie lavoro e i dipendenti che fanno il doppio lavoro in edilizia, allora arriveremo a scannarsi come un branco di lupi affamati. Prima o poi si doveva arrivare a toccare il fondo per dare una (scossa)all'Elba. Si ricordi Sig. Yuri che alla fine saranno sempre i soliti (furbi)che andranno avanti e mi dispiace che io nella mia onestà dovro faticare un bel pò. Un contadino un giorno mi disse: voglio proprio vedere questi giovani con lo zappone tutto il giorno per mangiare, io ormai ho i calli sulle mani e le vesciche sono anni che non so piu cosa sono. In parole povere, chi è abituato a mangiare il pane secco andra avanti, per gli altri il boccone sarà amaro.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 6:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE RADICI DELLA NOSTRA STORIA[/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkred] Di Marcello Camici [/COLOR] Elicriso è parola che deriva dal greco antico: elios (sole) chrysos (oro).E’ una pianta medicinale: ha proprietà terapeutiche antinfiammatorie e antiossidanti e l’olio essenziale di elicriso è apprezzato perché rinforza la pelle dagli agenti atmosferici,tonifica e decongestiona. I suoi fiori hanno un inconfondibile forma con un colore giallo-dorato.Lo si ritrova facilmente in zone aride,ai margini delle strade,sui muri,sempre esposto al sole. In Italia e da noi all’Elba è presente il cosidetto elicrisio italicum per distinguerlo da tanti altri sparsi in tutto il mondo. In questo periodo è in fioritura.Lo ritrovi molto diffuso sui margini stradali visibile anche passando in auto. Colpisce sempre per l’intenso colore giallo oro del fiore.Per questo spicca subito in evidenza. L’ho ritrovato in un luogo dove mai l’avevo visto :attaccato al muro del bastione dei Mulini in Portoferraio (vedi foto). E’ allora stato impossibile non associarlo alla storia che queste mura racchiudono e raccontano: da qui ,poi,il salto con l’immaginazione è stato breve. Ho immaginato un percorso (un sentiero) che partendo più in basso dalla spiaggia delle viste potesse permettere di ammirare le fortezze di Portoferraio dall’esterno,partendo dal bastione dei Mulini (sotto la Colombaia) fino ad arrivare sotto il forte della Stella –dove sorge il fanale creato dall’ing Mori per intenderci- e da qui scendere al Grigolo. Poi,l’immaginazione è andata oltre. Ha ideato un altro percorso(sentiero) che come il primo a piedi partendo sotto il forte Falcone consente di circuitarlo all’esterno e poi scendendo giù verso l’opera di S.Fine arriva alla curva che Via Ninci fa vicino a sotto l’opera della Tenaglia. Alla fantasia,all’immaginazione è seguita una breve ricerca di immagini aeree della zona.Dall’alto la veduta consente di accertare che quanto la fantasia indicava non è impossibile a realizzarsi. Ne è uscito fuori un tragitto esterno a tutto il fronte delle fortezze medicee che è chiamato col nome Fronte di Mare.Un tragitto che ricorda quello che a Portoazzurro circonda dall’esterno forte S. Giacomo.Un percorso in una zona che attualmente è in stato di completo abbandono,che consentirebbe il recupero per una fruizione utile anche sotto l’aspetto economico . Una camminata lungo un percorso,un sentiero dove si può ammirare: A) la natura sia con la sua flora(c’è molta altra vegetazione oltre all’elicriso,vedi ad esempio vari tipi di cisto) sia con la sua fauna terrestre e marina(che dire infatti dei gabbiani o dell’avvistamento dei delfini nell’area protetta marina fra lo Scoglietto e Capo Bianco),B) la storia, C)la geologia (sotto forte Falcone passa la faglia che divide in due il promontorio su cui giace Portoferraio così mirabilmente descritta da Giorgio Roster), D) la bellezza di un panorama mozzafiato che spazia dal monte Capanne alla Corsica ,Capo Bianco, Enfola, Capraia ,monte Grosso fino a quelli che per me sono due simboli dell’Elba: lo Scoglietto e il Volterraio.
... Toggle this metabox.
ISOLAMONDO da ISOLAMONDO pubblicato il 10 Giugno 2012 alle 6:04
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IsolaMondo al Giglio [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Al via una nuova avventura per la flottiglia di IsolaMondo [/COLOR] Lunedì mattina la compagnia dei giovani Isolani salperà da Marina di Campo per una nuova Avventura, la nona ,che riporterà i giovanissimi viaggiatori Isolani al Giglio dove la flottiglia è sempre stata accolta con grande generosità e benevolenza dagli amici Gigliesi. IsolaMondo si pone come obiettivo quello di unire attraverso la vela le Isole e i giovani Isolani del Mediterraneo, il progetto del Club del Mare di Marina di Campo ideato da Umberto Segnini, sta ottenendo tanto consenso sulle Isole ed è in continua crescita. E mentre si sta per partire per il Giglio è già in preparazione la prossima “grande crociera” di ottobre, che toccherà Corsica, Arcipelago Maddalenino e Sardegna . “Sono tantissimi i ragazzi che vogliono partecipare al progetto “ ci dice Umberto “e purtroppo non riusciamo a portare tutti al Giglio, comunque per chi non riesce ad imbarcarsi questa volta ci sarà occasione di partecipare ad altre uscite di IsolaMondo”. Saranno 5 le imbarcazioni che salperanno lunedì mattina (No problem, Alba, Freedom, Sandy bay, Casterine) con a bordo 43 giovani esploratori dai 4 ai 16 anni e 15 adulti. “La forza di questo progetto” aggiunge Segnini “è la continuità e la conseguente credibilità, e ci tengo a ringraziare i proprietari e gli skipper delle imbarcazioni senza la cui collaborazione non sarebbe possibile realizzare questi “viaggi di conoscenza Insulare ” IsolaMondo è un progetto molto ambizioso che pone si come obbiettivo quello di unire tutte le comunità Insulari del Mediterraneo attraverso la vela e si rivolge soprattutto ai giovanissimi Isolani. “La cosa secondo me straordinaria è che si auto sostiene, grazie al coinvolgimento delle famiglie e al grande entusiasmo dei ragazzi che sentono loro il progetto. Un altro aspetto fondamentale è che mette in contatto diretto i Bimbi e i Ragazzi delle Isole durante tutto l’anno, perché “come ci tiene a precisare Segnini” “IsolaMondo non è vacanze in barca a vela, ma un progetto di incontro e scambio tra Isolani nel segno della conoscenza e della tolleranza che mette al centro di tutto l’orgoglio e il privilegio di essere Isolani” Di seguito l’elenco dei bimbi e dei ragazzi : [COLOR=darkblue]Azzurra Anella, Lorenzo Anella, Daniel Bacigalupi, Alma Bogo, Alice Bettini, Federico Auditore, Lorenzo Calderara, Valerio Chinchella, Adam de Felice, Camilla Dini, Serena Diversi, Luca Domenici, Marlene del Signore, Rachele del Signore, Lorenzo D’Orazio, Paolo Doti, Enrico Ercolani, Alessandro Fabiani, Jacopo Ferretti, Michele Galeazzi, Giovanni Galli, Pietro Galli, Vittorio Galli, Francesco Gollob, Riccardo Giusti, Leonardo Iodice, Melik Ouini, Niccolo Paolini, Marcello Pastacaldi, Ludovico Pezzei, Chiara Pileri, Michael Quintili, Giacomo Rossi, Matteo Rossi,Camilla Sartore, Davide Segnini, Nicol Segnini, Sofia Segnini, Francesco Sternini,Paolo Vissani, Emanuela Vitiello, Stefano Vitiello, Nicolas Zolo. [/COLOR] [COLOR=darkblue]IsolaMondo Club del Mare Marina di Campo [/COLOR]
... Toggle this metabox.
silvia da silvia pubblicato il 9 Giugno 2012 alle 21:14
Ciao ho letto il msg.... so e capisco bene cosa puoi aver provato è successo anche a me a Lacona quando la mia Margot aveva un anno..... l'unica notte veramente insonne della mia vita.... era fuori da casa e un minuto dopo NIENTE PIù TRACCE DI LEI.... l'ho cercata sulla spiaggia nei campeggi, nei fossi, lungo la strada... anche perchè avevo paura che l'avessero investita.... niente!!! la mattina seguente continuo a cercarla e la vedo al guinzaglio di una famiglia di tedeschi che l'aveva vista e se l'era portata dentro casa..... la gioia nel vederla non posso descriverla.... e loro erano titubanti nel darmela ma gliel'avrei strappata dalle mani se la duravano ancora!!!!! incuria da parte mia di non averla controllata a vista e averla fatta scappare... ma siamo umani e queste cose capitano, da quella volta non più, per fortuna.... quindi quando ho letto il post l'ho anche messo su facebook... qui su CAMMINANDO.... e ho detto al mi marito che era a lavoro al vivaio li alla valdana di vedere se notava un cane .... sto male quando so che un cane non è più a casa con i suoi .... quindi sono stra felice per te e per la piccolina.....
... Toggle this metabox.
x Consigliere da x Consigliere pubblicato il 9 Giugno 2012 alle 17:49
Caro consigliere, tu devi perlomeno rispettare quelle persone che lavorano senza partita iva perchè sono quelle che ti pagano tutti i servizi di cui benefici. Con le cifre che dichiari (ovvero che la tua categoria dichiara) aver gadagnato, tu contribuisci più no che si, per un terzo rispetto a quelle persone che ti fanno tanto schifo. I 140 e passa miliardi di euro di evasione fiscale più circa 80 dovuti alla corruzione, che anno dopo anno hanno messo in ginocchio il paese fino a ridurlo in mer@a completamente, sono imputabili a chi? Ai dipendenti precari o cococo, agli stagionali che vengono fatti lavorare in nero e trattati se non alla stregua degli schiavi, come oggetti usa e getta? Ma per favore, te lo ripeto, rispetta chi ti mantiene. Geppetto
... Toggle this metabox.
simona da simona pubblicato il 9 Giugno 2012 alle 17:15
Ciao a tutti, volevo ringraziare l'associazione enpa per avermi aiutato nel ritrovar il mio canino..ed in particolar modo la sig.ra silvia ed un Animalista che si sono interessati alla scomparsa della mia piccola daly'!! proprio per questo, voglio raccontarvi che cosa è successo 3 giorni fà e come è finita (per fortuna in bene) la mia disavventura! Daly' è abituata a stare in giardino libera, ha a disposizione 2000 metri di terreno e tante caprette con le quali giocava sempre nelle sue giornate spensierate.. quel giorno, si è allontanata dal giardino e, io non le avevo messo il sottopancia (proprio perchè è abituata a stare libera nel suo territorio) e di conseguenza non aveva la sua targhetta!! (errore imperdonabile da parte mia!!) comunque, verso le 12: 00 non c'era più!!Appena sono stata avvertita, mi sono messa a cercarLa ovunque, dappertutto, sono andata fino a portoferraio, 2 volte a porto azzurro, ho setacciato tutta la zona del buraccio e valdana, ma di daly' nessuna traccia, nel frattempo avevo chiamato i vigili ma non hanno risposto, il mio veterinario e l'enpa per mettere annunci ovunque., stavo veramente male e non sapevo più cosa fare.. Piangendo la sera verso le 21.00 chiamo tutte le mie amiche ed avverto della scomparsa.. di queste, una mi dice che, hanno visto un cane simile al mio ad un chiosco di frutta vicino alla valdana.. Mi sono precipitata la, ed insieme ad un amico, abbiamo trovato il numero di questa coppia e, siamo andati a bussare a casa loro alle 22 e 30.. arrivati la, ci dicono che, daly' era stata data ad un signore (dirò solo il nome pasquale) che in quel momento si trovava al bar vicino al chiosco.. Sbalordita del fatto che, non aveva aperto bocca mentre sentiva noi che parlavamo del cane (lui era a 1 metro da noi) ma contenta di riabbracciare daly, ci precipitiamo al bar, e là incontro il simpatico signore (che tra l'altro mi conosceva e conosceva daly). lui inizia ad aggredirmi dicendo che il cane era mal curato e che non si lasciano gli animali in giro.. è iniziata una lite dove lui aggrediva ed io non riuscivo a parlare.. per farla breve dice che ha dato il cane ad una signora di norsi, e che da quel momento lui era responsabile e la signora la nuova custode! io ero allibita,.. volevo chiamare i carabinieri perchè avrei rivisto dali' solo quando lo decideva lui! daly' ha il microchip, è assicurata, e vi assicuro più pulita e profumata del finto salvatore di animali.. comunque, ho chiamato una persona che è riuscita a parlare con lui.. (perchè con una donna è facile prendersela se non sa difendersi nella maniera dovuta).. alla fine era mezzanotte, daly' non c'era e, lui non mi ha voluto portare da lei per non fare brutta figura con la nuova custode..senza parole!! assicurandomi alla fine che, il giorno dopo avrei rivisto daly ,che era in buone mani, che la signora era ricca, con una villa con piscina (come se gli animali ora guardano quanti soldi hai in banca per esser felici!)e scusandosi per le parole usate . .ci scambiamo i numeri e torniamo a casa. Non ho dormito un'ora.. tutta la notte a pensare a lei: dove sarà come starà?? avrà freddo, fame, è piccolina, si sentirà abbandonata?? ed aspettavo la luce del giorno dopo per finire quest'incubo!. il giorno dopo, alle 9:00 chiamo il signore per accertarmi che avesse chiamato la signora di norsi, mi dice di si ed alle 12:30 daly' è stata riportata al chiosco. sono arrivata di corsa e me la sono abbracciata, baciata e strinta forte a me.. e l'incubo è finito.. anche se daly' è stata depressa per 2 giorni ed impaurita.. ha rischiato di morire tra le macchine per colpa mia, ed è stata regalata nel giro di un'ora ad una sconosciuta, ha passato una brutta giornata piccolina, ma oggi è con me, sorride e gioca felice in giardino.. Vi ho voluto raccontare tutto quanto per ringraziarvi del sostegno e, per dirvi che, se non avessi chiamato la mia amica quella sera, daly sarebbe sparita per sempre.. Ad oggi non so chi è la custode che ha accudito daly quella notte, comunque la ringrazio con il cuore sperando che, sia stata trattata bene, come dovrebbero essere trattati tutti gli animali che non hanno la fortuna di avere un padrone ad amarlo per tutta la vita.. A Presto da me e daly Simona Pelleriti 🙂
... Toggle this metabox.