La Sua proposta ha un nome storico: cottimo.
Ne sanno qualcosa i nostri nonni minatori che per abolirlo hanno fatto nei primi del '900 scioperi "sanguinosi" durati anche mesi, perché' i loro figli/nipoti non provassero quella esperienza ...
E' meglio che continui senza dipendenti.
113599 messaggi.
Non è certo mia intenzione fare polemica, neanche difendere nessuna delle classiche posizioni disoccupato/lavoratore stagionale/fisso o imprenditore...ho imparato che ogni caso è un caso a se'...è vero che ci sono i furbi, i poveracci, i lavoratori seri e i ladri, come l'animo umano è purtroppo formato da qualita'e difetti...vorrei pero'rivolgermi all'artigiano di un messaggio precedente...è evidente che vuole far capire che quando a un lavoratore gli si fa una proposta come quella che descrive lui, il lavoratore inevitabilmente scappa a gambe levate verso le colline circostanti...quindi mi pare di cogliere una sottile generalizzazione, cioe': " i disoccupati si lamentano, ma quando gli offri un lavoro non lo accettano"...ovviamente l'artigiano ( ma perche' non si è firmato scusi?) ha fatto un esempio , ma proprio per quello dovrebbe calcolare che si tratta di un esempio, non della totalita'dei casi...magari un altro piu'bisognoso avrebbe accettato anche subito...quello che mi da fastidio è la generalizzazione, il pensare che i disoccupati siano tutti una mandria di furbacchioni che si lamentano su blog e all'inps che non trovano e quando viene loro offerta la "mano dal cielo allora si rifiutano". Io non penso che le cose stanno cosi', certo dipende dai casi, ma se uno cerca lavoro penso sappia che poi dovra'lavorare, altrimenti sta a casa ( e magari si lamenta). sono certo che il disoccupato di cui parla l'artigiano, magari abbia trovato lavoro il giorno dopo, almeno lo spero, e non do'per scontato che sia solo "fuggito" dalla "generosa" proposta fattagli...su quella poi ci sarebbe da aggiungere che non mi sembra che lavorare 12 ore al giorno e poi stare a casa in attesa del prossimo lavoro , sia il massimo della vita...è ovvio che nei giorni che si lavora ci si "schianta" ed è anche ovvio che se continuasse alla lunga il periodo del non lavoro, la persona verrebbe licenziata...quindi dovrebbe (secondo il magnamimo imprenditore) stare a lavorare tutto il gg quando va bene, e poi sperare che vada bene anche gli altri giorni? oppure si da'per scontato che questo ragazzo sarebbe assunto a vita? e tenuto con lo stipendio anche magari dopo un mese senza contratti? è ovvio che verrebbe licenziato, dopo magari un periodo iniziale di lavoro continuo..."e che saranno mai 11 o 12 ore al giorno per uno che ha voglia di lavorare?" e se magari uno ha una famiglia dei figli da accompagnare a scuola, e se mai qualcuno ha anche (ORRORE) delle passioni extra lavorative? e se ha una fidanzata magari lontanuccia da casa? e se ha un cane da portare in giro? ce lo porta dopo 12 ore tipo miniera? non sono tante magari, ma è come a dire: " mi serve uno che sta 5 ore sott'acqua di seguito senza respirare, ma poi dopo lo faccio rifiatare per un mese eh "..bel discorso.
occupati disoccupati e in cerca di occupazione...
approfitto di questo blog per raccontare un fatto che mi è capitato un pò di tempo fa:
come avrete certo notato dal mio pseudonimo sono un artigiano che svolge il suo lavoro senza fare uso di dipendenti perchè dopo aver fatto i dovuti conti ho deciso che mi costa meno rinunciare a prendere dei lavori piuttosto che pagare un dipendente però, in passato più volte è capitato che quacuno si sia presentato per chiedere lavoro ma a tutti ho sempre detto che la cosa non mi interessava, una volta però ho voluto fare un' eccezione più per fare un esperimento che per necessità e alla persona che si era presentata ho fatto la seguente proposta: "non voglio sentir parlare ne di orario di lavoro e ne di straordinari, stabiliamo una paga oraria e poi nei periodi in cui c'è tanto lavoro si lavora tanto, anche 10 11 ore al giorno sabato compreso e di conseguenza si guadagna tanto, al contrario quando c'è poco lavoro si lavora poco e qualche volta si sta anche a casa però si guadagna poco, riguardo alle ferie te le gestisci come vuoi però solo nel periodo da ottobre a marzo" detto questo il tizio mi ha risposto che ci avrebbe pensato e mi avrebbe dato una risposta dopo pochi giorni, ormai però sono passati quattro anni ma non si è più fatto vivo
La pianta che si vede nella foto non è l' Elicriso ma la Cineraria.
O. Del Buono
Tempi neri
A leggere i post sul nero direi che potremmo divederli in tre macro categorie, tutte a torto o a ragione che piangono.
- la prima costituta da piccoli e medi imprenditori, albergatori e ristoratori che difendono il loro santo diritto a fare tutto il nero che possono perché lo stato è troppo esoso;
- la seconda fatta da lavoratori in proprio, per lo più artigiani, di servizio e connessi strettamente anche ai primi;
- la terza, di lavoratori dipendenti, alcuni dei quali per sopravvivere ai salari più bassi d'Europa arrotondano con qualche piccolo lavoro in nero, o per pagare di meno non chiedono scontrino e fatture.
La cosa tragicomica è che i primi ed i secondi sono le principali categorie che sorreggono questo tipo di stato, democraticamente liberale, che da sempre li protegge. E pazienza se per farlo ha bisogno di foraggiarsi anche con i loro soldi, basta che siano pochi. Ovviamente i soldi necessari, in primis, quelli veri, le tasse, le prende in modo inversamente proporzionale ai guadagni. Ho mai visto nessuno martellarsi i cosiddetti da solo.
Poi, via via che mancano risorse per sostenersi, i poteri realmente forti , i burattinai del grande capitale, delle banche, della finanza, salgono a pescare da qualche gradino più alto lungo la piramide che lo sostiene: ecco che le teste più deboli e incapaci, le quali fino ad oggi pensavano che intelligenza, lavoro, intraprendenza, ... (magari con anche un po' di nero, di elusione e a volte evasione ) li potessero portare nell'Olimpo, si svegliano a mal tenere una zappa in mano, per continuare a mantenere senza più soldi e privilegi quelli davvero più forti di loro.
Quindi, pazienza compagni, prima o poi, se sapremo anche liberarci da chi mal vuole rappresentarci, il terremoto arriverà anche all'Elba e a Roma.
Ivano
salve a tutti vorrei un'informazione riguardante la spiaggia di schiopparello, ma l 'area destinata ai cani è solo quel pezzetto che hanno recintato oppure è tutta la spiaggia? e infine i cani che sono sulla spiaggia devono stare con museruola e guinzaglio o possono scorazzare liberi?
stamani pensavo a una cosa, è bellissima questa idea di una spiaggia x i nostri amichetti ma xchè nn farla in spiagge tipo le saline o le prade che anche in agosto sono nn vuote ma ci sono poche persone? grazie a chi mi risp ...
ps nn credo che ci sia bisogno di dirlo, ma lo faccio lo stesso, nessuna polemica la mia solo pura curiosità dovuta a dei discorsi che ho sentito stamani in spiaggia.
Mi meraviglio di voi che continuate a parlare con e del PD. E' tempo perso.......... Io ho smesso già da tempo!!!!!!!!!!!!
Nessuno sà niente di quel bel cartello comparso sabato mattina nel parcheggi grande del mercato a Capoliveri
co sù 4 rè in poltorna, subito scomparso.
peccato non averlo fotografato.......
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Perché siamo duri come il granito.[/COLOR] [/SIZE]
Non c'è cosa peggiore di un pignolo che ignora la perfezione. Prendete le nuove piazze elbane, tutte rifatte rigorosamente in pietra locale.
Ebbene, il granito elbano non deve essere così levigato e preciso, perché non rappresenta la sua gente, che invece è grezza e approssimativa.
L'architettura deve essere lo specchio della società, dato che la piazza è l'agor...à del senso comune e della coappartenenza. Tutta questa perfezione livellata e perfettamente a piombo finisce per far apparire fuori luogo gli abitanti che dovrebbero calpestarla.
Fateci caso: gli elbani faticano a camminare al centro delle loro piazze rifatte, sembra quasi abbiano paura di sciuparle a camminarci sopra.
Io ci manderei il Beneforti con maglio e scalpello a sgrezzarle un po'. Voi cosa ne pensate?
ATTENZIONE PERICOLO
A SAN GIOVANNI PARTE DELLA CARREGGIATA VICINA ALL'ASILO E' ORMAI INVASA DALLE CANNE PIEGATE CHE SI ALLUNGANO SULLA CORSIA.
ALCUNE AUTO PARCHEGGIANO FRA LE CANNE ,E NON SONO VISIBILI CON RISCHIO DI INCIDENTI
ALTRE AUTO PER EVITARE LE CANNE SONO COSTRETTE A PERCORERE CIRCA CINQUANTA METRI CONTRO SENSO.
ATTENZIONE.
Un Comitato Elbano contro il Lavoro-nero ci vorrebbe.
Ma un simile Comitato non raccoglierebbe adepti; giusto pretendere servizi (sanità' ecc.), ma lavarsi i panni sporchi, no? Tasse = servizi e' una equazione che non attira ...
Quando le attività nere in un sistema chiuso come l’Elba, superano di gran lunga le attività chiare sia per volume di affari sia perché la distribuzione capillare coinvolge la stragrande maggioranza dei propri abitanti, è lecito parlare, se non di vocazione, perlomeno di propensione degli Elbani al “levantinismo”. Del resto, se mai ci fosse bisogno di riprove, basti dare un’ occhiata a cosa sono diventate le “campagne” spalmate di loculi anche sottoterra, troppo spesso abusivi, e di ogni sorta di pizzerie-ristoranti-bar improvvisati alla bene in meglio e gestiti da altrettanto improvvisati operatori. Per la deplorevole ricerca del consenso e forse anche di compensi, si è permesso che prevalesse la frenesia del mordi e fuggi, tanto ce n’è per tutti, rispetto alla logica del professionismo, della continuità e della qualità col risultato che, cessata la mattanza, resta il sudiciume e l’incapacità di cavarsela con mestiere serio e legale. Apro una parentesi per una domanda: perché mai, chi opera seriamente nel settore e di operatori seri e corretti ce ne sono, non prende posizione decisa per far stroncare l’attività illegale che poi è anche concorrenza sleale? L’Elbano serio lo sa perfettamente ed i vecchi locali sono in grado di documentare tutto dalla A alla Z. Quello che prima era il campetto o la vigna o l’orto ora è diventato un mucchio di mattoni forati e bozze brulicante di gente che fa i proprio bisogni ”a perdere”, perché le fognature non possono essere fatte dove non si poteva neanche costruire e poi, casomai, la cacca tutta assieme, dove la porti? Meglio lasciarla spandere nel terreno e che vada a finire in mare piano piano, tanto i colifecali hanno imparato a nascondersi dietro gli scogli quando arrivano i tecnici per fare le analisi. La gravità di tutto questo, in aggiunta, è che a partire dalle attività, chiamiamole turistiche di base, vengono messe in moto diverse filiere di attività derivate, chiamate anche indotto, che ereditano naturalmente le caratteristiche legali o illegali del processo a monte che le ha innescate. Mi spiego con un qualche esempio: un affittacamere in nero, non potendola giustificare per scaricarla, non chiederà certo la fattura a chi gli andrà a fare la manutenzione per la stagione successiva. Ecco che da una attività illegale, se ne innescano altre altrettanto illegali che nella fattispecie coinvolge muratori, imbianchini, carpentieri, idraulici, giardinieri, elettricisti etc che magari d’estate fanno i cuochi o i camerieri, sempre rigorosamente in nero. Oppure: il ristoratore che ovviamente non può non fatturare almeno il minimo indispensabile per non passare da ente di beneficienza, predilige acquistare, soprattutto in inverno, il pesce e la selvaggina bracconati, ma anche acquistare carrellate di surgelati, liquori , vino ed altro ai supermercati ovviamente senza fattura. Per la cronaca, mi diceva un barista che con due o tre bottiglie di Whisky discreto, pagate al supermercato sui 15 Euro l’una, si ripagava la persona che gli faceva le pulizie al bar e a casa sua e questo al mese. Ecco perché si alimenta , si incrementa e si specializza il bracconaggio soprattutto fra i ceti benestanti che possono permettersi barche ed attrezzature da far invidia ai pescherecci giapponesi.
Un simile andazzo non desterebbe preoccupazione più di tanto se fosse rimasto un puro fenomeno di “frenesia” da cibo, per natura noto e transitorio, mentre dobbiamo constatare che, come un virus, ha subìto delle trasformazioni ed è mutato in “frenesia sistemica”. Ciò che alla data ci è dato sapere, è che il nuovo virus si insinua nei gangli celebrali dei tanti che non hanno molta confidenza col sapere, con la dignità e con la professionalità nei mestieri, sostituendo all’obiettività e la voglia di crescere, la propaganda, la cialtroneria e l’ aggressività. La comunità scientifica è unanime nel diagnosticare che l’epidemia cesserà naturalmente con la scomparsa degli elementi infetti che già da un po’ hanno cominciato ad annullarsi l’un l’atro in furibonde lotte senza esclusione di colpi.
Elbano
X I COMITATI ELBANI PRO-SANITA’
Ottima esposizione dello stato di salute dell’Ospedale e dell’attuale situazione in cui versano i servizi al pubblico. (metodo Rampini) In verità questo vostro documento sembra un’interrogazione politica che la minoranza consigliare fa alla maggioranza.
Noi addetti ai lavori e la gente stessa si aspettano molto di più dai comitati, documentazioni e testimonianze sono utili ma poco efficaci, servono azioni dimostrative e prese di posizioni perché la situazione medico/strutturale, e voi lo sapete, è sempre più drammatica e non sarà certo un nuovo direttore sanitario, già uomo di fiducia della Calamai e primario di Piombino, a porvi rimedio. “il precedente diceva spesso che aveva il potere di chiudere questo inutile ospedale, l’attuale dirà che è a Portoferraio per trasferire tutto da lui a Piombino”
Scrivete del centralino ma nessuno di voi si è mai opposto perché questo grave trasferimento non avvenisse. La ritardata reperibilità può mettere in gioco la salute del paziente. Accennate alla tragica riduzione degli anestesisti (tutti gli interventi di un ospedale si concentrano su loro) e all’assurda tele refertazione settorizzata con i vari ospedali e ve ne state zitti e buoni? Sapete che liste di attesa si allungano sempre più e c’è chi mette del suo per allungarle visitando quei malati esasperati privatamente o nelle strutture private? Siete informati che l’oncologo sta solo due mesi e l’assegnataria tentenna e fa i capricci?
Vi state forse burocratizzando? Tornate a essere veraci, i cittadini del 7 ottobre lo pretendono perché in quell’occasione hanno conosciuto un nuovo soggetto accorto agli incartamenti ma agguerrito, se perdete la concretezza per non scontentare qualcuno dimenticatevi il supporto popolare.
Lorenzo Cecchini.
Cari Gigi e Giuseppe, chiunque Voi siate, parliamoci chiaro: il problema è che a Campo, da decenni, non esistono le regole, sia sul Porto che sulle spiagge che sulle strade, che nelle campagne.
Pochi soggetti prepotenti hanno sempre fatto e fanno tutt’ora quello che vogliono e che viene loro in mente al momento, senza che nessuno li abbia mai contrastati e li contrasti oggi.
In pratica NON E’ MAI ESISTITA E NON ESISTE L'AMMINISTRAZIONE .
E non esistono, ahime', i soggetti per far rispettare quel poco che detta il buon senso;
L’attuale Amministrazione si era presentata con una campagna elettorale all’insegna della necessità di un radicale cambiamento, per modificare completamente quest’assetto vergognoso, e qualcuno, a cominciare dal sottoscritto, ha provato ad intervenire in tal senso, ma ben presto è stato chiaro a tutti che non vi era volontà politica per cambiare alcunchè.
Ne è prova il mio allontanamento.
E il bello è che questo cambio di rotta era stato avallato a gran voce dalla parte sana della popolazione, che fortunatamente è maggioritaria, con un consenso elettorale netto .
Ma questi tre anni di governo sono sotto gli occhi di tutti e non occorrono ulteriori esempi oltre a quelli segnalati, per descrivere lo stato in cui si trovano Marina di Campo e tutto il territorio comunale.
Il problema è che pensavamo di aver messo Straulino al timone e invece ci siamo ritrovati Schettino, che non vede l’ora di scendere dalla nave.
[COLOR=darkred]Alessandro Dini Consigliere Comunale Anziano
Comune di Campo nell’Elba [/COLOR]
Caro Campese di.... giù, non esistono persone che forzatamente debbono fare il nero, esistono invece persone che deliberatamente rubano agli onesti, perchè questo vuol dire fare il nero.
Campese onesto
BELLISSIMA LA FESTA DEI PUFFI AL CONAD RINGRAZIAMO IL SIG TIZIANO CHE CI PERMETTE DI PARTECIPARE A QUESTE INIZIATIVE, FRANCESCO ALTINI CHE E' SEMPRE SUPER DISPONIBILE E TUTTO IL PERSONALE DEL SUPERSTORE CHE SONO GENTILI CON I CLIENTI E SEMPRE ENTUSIASTI QUANDO CI SIAMO NOI IN MEZZO ALLE SCATOLE....VOLEVAMO DIRE A TUTTI I CLIENTI CHE ABBIAMO UNA SCATOLA CON I DOPPIONI DELLE FIGURINE SE VI MANCA QUALCHE NUMERO E CE LO SCRIVETE PASSANDOVI PAROLA E, SE CE LO ABBIAMO, VE LO PORTIAMO CON IL VOSTRO NOME AL BOX DEL SUPERSTORE COSI' QUANDO ANDATE A FARE LA SPESA LO RITIRATE!!! SE IL SIG. PRIANTI CE LO PERMETTE, POTETE SCRIVERLO SU QUESTO BLOG CON IL VOSTRO NOME.....SONO SICURA RIUSCIRETE A TERMINARE TUTTI GLI ALBUM!! A ME MANCA LA NUM 18.....SE QUALCUNO CE L'HA E ME LA PORTA AL CONAD SARO' MOLTO GRATA!!..GRAZIE A TUTTI SIAMO CERTE DI FARVI COSA GRADITA..BACIONISSIMI AI VOSTRI BAMBINI!!!
Non sono d'accordo sul fatto che l'assessore Ceccobao si debba dimettere, cosiccome ha fatto la Scaramuccia, in quanto si è trovato a gestire una privatizzazione iniziata dalle firme di Matteoli e Conti, alla quale il Presidente Rossi ha aggiunto i prezzi scritti e non liberi da libero mercato monopolizzato, per quanto riguarda la stesura dell'approssimativo bando europeo e ancor più approssimativo contratto di servizio, con la concessione di 60 minuti di ritardo per la corsa di 60 minuti, bisogna chiederne conto al responsabile trasporto pubblico locale della regione toscana, Ing.Saverio Montella, in ogni caso ricordando la mail del presidente Rossi riportata da tenews, Toremar privata sarà migliore, io penso che Lei Presidente Rossi si debba dimettere, anche tenendo conto dei buchi asl certificati dalla Guardia di Finanza, da Lei denunciati ma scoperti con circa sette anni di ritardo, per la quale i direttori asl nominati fiduciariamente da Lei godranno tra breve della prescrizione.
Ma come si fa a tenere una città così male in un posto che vive di turismo? Ma questi amministratori non vanno mai da nessuna parte ? Non vedono gli altri paesi come sono tenuti? Ultimamente sono stato in giro e sono capitato in paesetti del Lazio e della Campania tra l'altro nell'entroterra e quindi non a vocazione turistica ma devo dire che rispetto a Portoferraio sono dei giardini, ordine e pulizia e decoro da vendere.
Ma come mai qui siamo così trasandati, non è che non se ne rendono conto perché sono abituati così anche a casa loro?!?!!!!????
CHE VERGOGNA !! Basta vedere i giardini delle Ghiaie per capire a chi siamo in mano!!!!!!!!
RIVOTATELI MI RACCOMANDO !!!!!!!!!!
Ridurre il turismo e i rifiuti all'Elba
[URL]http://www.esaspa.it/web/convegni/Slides%20Andrea%20Sbandati_Cispel.pdf[/URL]
Fa parte del piano di smantellamento del turismo e dell'isola d'elba, a vantaggio anche della costa toscana, siccome costa troppo, bisogna ridurre.
Perchè creare un monopolio dei trasporti marittimi, con prezzi raddoppiati negli ultimi anni, e dare pure il contributo pubblico di euro 13 milioni 330 mila l'anno per dodici anni, quando nel trasporto marittimo le merci non hanno agevolazioni e nemmeno i rifiuti, solo il passeggero e l'auto residente sono agevolati per non far arrabbiare la popolazione, ma non c'e' futuro per i giovani, non c'e' più lavoro, due mesi d'estate è solo per gli studenti, poi si propongono come al solito ulteriori tasse anche di scopo, per cosa, la promozione turistica è stata cancellata, l'ente parco è solo sulla carta, con presenza massiccia in ufficio e inesistente sul territorio.
Gli ASCARI, i servi locali dei due partiti maggiori PD meno Elle e PD più Elle, puntano a un unico comune dell'isola d'Elba, con poltrone più ricche, il dimezzamento almeno degli abitanti residenti, un'isola solo per ricchi pensionati, senza servizi, in quanto tutto a carico del comune unico, che non riceverà più i finanziamenti provinciali, come per le strade, e regionali, come per il trasporto pubblico locale, come per gli autobus extraurbani, e senza ospedale, di fatto smantellato nell'ultimo decennio dell'ex assessore ora presidente della toscana Enrico Rossi, solo pronto elisoccorso sospeso sul tetto sempre in attesa di funzionare.
qualcuno del comitato per il comune unico sa dirmi quanti dipendenti in totale avrebbe il comune unico dell'Elba?
E' la somma dei dipendenti degli otto comuni?
Esempio: con un comune unico un solo centralino..... ok. Quindi gli altri centralinisti che oggi lavorano nei rispettivi comuni quali mansioni andranno a fare?
Grazie
