Quando si parla di affitti in nero non ci si riferisce a chi da in locazione un paio di appartamenti. All'Elba, per fortuna, sono molte le famiglie che si sono costruiti due appartamenti da affittare d'estate.
Quando si parla di nero penso a quei proprietari di 10 appartamenti, abilmente suddivisi tra familiari ma a gestione unica, che sottraggono il lavoro alle strutture turistiche ufficiali.
Strutture che pagando regolarmente le tasse dovrebbero essere tutelate e non solamente vessate dalle pubbliche amministrazioni.
Eppure ce ne sono tanti di esempi..... ma tutti fanno finta di non vederli.
In un periodo di crisi, con la necessitร delle aziende di avere un comportamento trasparente e rispettoso delle regole, perchรจ si tollera chi opera in modo sleale ?
Considerato il momento di difficoltร economica locale e nazionale,non sarebbe meglio che i vacanzieri trascorressero le ferie in strutture regolari che pagano le tasse ?
Mi chiedo perchรจ le amministrazioni che controllano il commercio, i passi carrabili, l' imu, la tarsu, ecc.... non prestano attenzione ad un fenomeno come questo.
O forse,in tempo di abbondanza, si รจ preferito non controllare per non rompere i santissimi ai propri elettori... ma adesso che sta diventando un problema per la sopravvivenza di tante piccole e medie strutture turistiche e qualcosa si deve pur fare.
Ma non ti preoccupare anche questo post passerร inascoltato.... alla gente non piace la legalitร .
Bacco ๐
