Marciana, lì 10 giugno 2012
Al Sindaco di Marciana
Sede Comunale Marciana
Oggetto: interpellanze per Consiglio Comunale di Marciana.
1) SALOTTO DI PROCCHIO
Negli anni passati Procchio era un punto di riferimento per i nostri turisti stanziali.
Chi avesse oggi la sventura di fermarsi la sera nel “Salotto” non può che deprimersi.
E’ successo a me che mi sono fermato ai tavoli di un bar per circa 2 ore.
Iniziativa Signori: luci, fiori, fascino in poche parole.
2) COMANDO VIGILI: NOMINA COMANDANTE
Sento in giro strane voci sul Comando di Polizia Municipale Associata, con discorso enfatico e trombonico da Voi definita dell’Elba occidentale.
Mi era sembrato di capire che in sostituzione dell’ex Capo Bodecchi ??? il Comandante in forza era Anselmi, oggi mi viene sussurrato che così non è: o ero male informato io, oppure è avvenuto qualche fatto grave da determinare scelte diverse.
Senza entrare nel merito delle variate determinazioni, vorrete spiegare la Vostra scelta.
3) NOMINA DEL NUOVO CAPOSERVIZIO
In giro mi dicono del nuovo capo degli operai comunali.
E’ prassi costante che il capo gruppo di minoranza non venga informato.
Ci siamo ormai abituati.
Ci spiegherà i vostri metodi di scelta dei Responsabili: per merito; per politica; per simpatia o peggio per antipatia.
Vale anche per le guardie comunali.
4) GESTIONE ASSOCIATA UFFICIO TECNICO MARCIANA-RIO NELL’ELBA
Mi viene sussurrato di una gestione associata Rio Elba –Marciana per la gestione dell’Ufficio Tecnico che verrebbe, come già da me preannunciato in altra interpellanza, affidato al caro amico Arch. Mario Ferrari.
Dovrebbe essere questo il marchingegno usato per sollevare dall’incarico la titolare dell’Ufficio di Marciana Arch. Emilia Quattrone?
Andare verso la gestione associata è cosa “buona e giusta”, si va verso il Comune Unico da Voi osteggiato (vedi diniego raccolta firme a Poggio).
Ma ancora oggi non comprendiamo perché fare gestioni associate solamente per comodo e non gestire, veramente ed unitamente con tutta l’Elba, urbanistica e territorio con i regolamenti edilizi unificati.
Solo con un piano unico si agevolerebbero le iniziative economiche della nostra martoriata terra.
Non abbiamo bisogno di azioni dimostrative, dilettantistiche o marchingegni inventati per tacitare rancori interni e per vendette.
5) ARCHITETTO EMILIA QUATTRONE – CISL
Faccio mie le domande (10) del Sindacato CISL a firma di Fiorella Dal Canto, Segretario Provinciale, sull’Architetto Quattrone Emilia.
Al prossimo Consiglio Comunale.
Pasquale Berti
Marciana col Sorriso
113597 messaggi.
ma ci sei o ci fai?
se non riesci a capire che la prepotenza non sta nel fatto di dove ormeggi ma nel come lo fai.
il posto non è riservato au una imbarcazione residente con relativo ormeggi privato ma di qualunque residente.
sul fatto di come intendevi fare l'amministratore pubblico non ho parole...... l'assessore non fa segnalazione al sindaco ma propone e trova soluzioni ai problemi nel settore a cui è stato delegato proprio dal promo cittadino.... esattamente il contrario!!!
comunque stai tranquillo, replica pure con qualche discorso "tuo" ...... io non sprecherò altro tempo a replicare, devo cercere di lavorare, io.
La classifica degli evasori: quanto pesano artigiani e professionisti?
Blitz della finanza, controllo scontrini e ricevute, verifiche sulle auto di grossa cilindrata. Dall’inizio dell’anno sono partiti in grande stile operazioni in ogni parte d’Italia per scovare gli evasori fiscali: da Cortina a Roma, da Milano alla Liguria non passa settimana senza qualche nuova incursione dei militari delle Fiamme Gialle. E l’opinione pubblica sostiene in gran parte questo nuovo corso, visti i tempi complicati che viviamo ed i nuovi sacrifici imposti dal regime di austerity. Ma chi evade di più le tasse in Italia?
L’argomento un po’ ci riguarda visto che tra le varie categorie professionali spesso al centro del mirino si trovano anche artigiani, professionisti e una una buona parte dei fornitori di servizi alla persona.
Interessante a questo proposito un articolo recentemente pubblicato che tenta di fare un po’ di chiarezza sulle reali dimensioni del fenomeno e stila una classifica delle principali categorie di evasori fiscali nel nostro Paese. Chi sono i grandi evasori ?
Al primo posto svetta l’economia criminale delle grandi organizzazioni mafiose italiane e straniere con un’evasione fiscale stimata intorno ai 78,2 miliardi di euro all’anno.
Al secondo posto le grandi società. Un terzo delle Big company italiane nel 2011 ha dichiarato perdite di esercizio per non pagare tasse; la quasi totalità, inoltre, adotta artifici contabili per spostare la tassazione in Paesi che godono di benefici fiscali sugli utili. Complessivamente si stima che la perdita secca per lo Stato sia di circa 38 miliardi di euro all’anno. In questa categoria rientrano anche i servizi per la famiglia (babysitter, badanti, ecc.) ed i servizi per la casa.
Segue l’economia sommersa che comprende sia gli immigrati che lavorano in nero che i dipendenti con doppi lavori che arrotondano lo stipendio senza dichiarare le entrate supplementari: in totale si stimano circa 34,3 miliardi di euro di evasione all’anno.
Al quarto posto le società di capitali (Srl e Spa): la maggior parte delle società dichiara utili risicati o perdite d’esercizio per non pagare o pagare poche tasse. Si stima che la perdita per lo Stato ammonti a circa 22,4 miliardi di euro all’anno.
Infine chiudono la classifica i lavoratori autonomi e le piccole imprese che evadono circa 8,2 miliardi di euro all’anno mediante mancata emissione di ricevute, scontrini ecc. Se é vero che l’evasione degli autonomi vale “solo” il 5% dell’evasione totale, é anche vero che la legalità comincia dalle “piccole” cose. Quindi esigete sempre le ricevute dagli artigiani e professionisti che vi prestano un servizio.
COME DIRE PROTEGGITI DALLA SABBIA MA NON TI CURARE DEI MASSI!!!!!!!!!
Il Porto delle Nebbie.
Che cosa possono mai avere in comune l'elisoccorso dell'ospedale di Portoferraio e la Gattaia ? Sono due esempi clamorosi (non i soli, ma sicuramente i più conosciuti) dell'opacità degli amministratori pubblici quali che siano.
L'8 maggio scorso l'elisoccorso Pegaso ha fatto un atterraggio-test sulla piazzola, ed il responsabile Genovesi per ASL6 dichiarò con soddisfazione alla stampa locale " I giochi sono fatti, ora dobbiamo aspettare i tempi tecnici necessari ma prima dell’estate la piazzola dell’ospedale potrà essere abilitata al volo diurno e notturno, 24 ore su 24". E' passato un mese, siamo ormai in estate ma l'ASL (cioè l'azienda che ha deciso di spendere molti denari pubblici per l'opera) sta chiusa nel suo guscio, forse sperando che quel comunicato trionfale sia stato sufficiente a soddisfare l'opinione pubblica. Ma, come dicevano i latini, "tempus fugit": l'ASL deve sapere che non può contare sull'effetto anestetico del tempo. Resta senza risposta la domanda: quando sarà operativa la piazzola al servizio potenziale della salute di chiunque venga all'isola, non solo dei residenti?
Arriviamo alla Gattaia. Non commento l'"incredibile sorpresa" di trovare tracce di idrocarburi poichè sul fatto sono già ben opportunamente intervenuti i consiglieri di opposizione "Gente Comune". Ma ricordo come il 5 maggio scorso l'architetto Parigi abbia dichiarato "I lavori alla Gattaia riprenderanno al più presto". Successivamente il Sindaco dal canto suo ha dichiarato (10 maggio) "certamente quello che va assolutamente fatto – qualora le procedure di bonifica siano eccessivamente lunghe – è far in modo che il cantiere venga conservato in condizioni accettabili proprio da un punto di vista del decoro e dell’immagine”. Belle ed apprezzabilissime intenzioni, ma è trascorso un mese dalle esternazioni e possiamo vedere i lavori fermi, nessuna traccia di azioni per "disinquinare" ed un cantiere sospeso e lasciato in condizioni inaccettabili proprio da quel punto di vista evidenziato (decoro ed immagine) alle soglie di una stagione turistica che già di suo appare debole. Resta senza risposta la domanda: quando sarà agibile al pubblico la Gattaia ristrutturata?
In entrambi i casi non vengono mai comunicate date - seppur presunte - ma solo promesse formulate in classico politichese evitando accuratamente l'impegno sui numeri, poichè le parole possono essere interpretate secondo le necessità del momento, ma non così i numeri. Cosa è che manca agli amministratori: il coraggio di esporsi personalmente sulle date, o una struttura tecnica che sappia dare loro quelle date inafferrabili? In entrambe le ipotesi emerge una carenza tecnico/gestionale nell'uso di soldi pubblici.
Ci vorrebbe una bella libecciata che rendesse tutto più nitido, o forse dovremo chiamarci Porto delle Nebbie.
Alberto Nannoni
Caro curioso andranno a cavare patate,come è toccato a tanti altri.le vacche grasse sono finite.W Comune Unico
saluto tutti èèèè.
Io credo che l'evasione è la causa di tutti i mali perchè allontana il cittadino dalle istituzioni e dala legalità ed alimenta tutta la filiera della corruzione perchè il nero fa altro nero e alimenta attività sporche. Per questo io dico invece che l'evasione va combattuata da tutte le parte sia dall'alto che dal basso che di traverso che di mascone e a tutti i livelli perchè sappiamo benissimo che se parti dall'alto hai già perso in partenza e lasci le cose come stanno e più forti di prima. Bisogna invece partire da dove è possibile, ma partire, bisogna indebolire chi mantiene quelli che stanno in alto e poi dargli il colpo. Per prendere i generali bisogna vince i soldati che li difendono, è sempre stato così anche per prendere i mafiosi.
Sartana
questa mattina mi trovavo al centro INPS di Portoferraio
e ho assistito alla scena di un extracomunitario di colore che voleva fare l'iscrizione all'INPS come imprenditore,ma dopo aver dato i suoi dati, la signora dell'ufficio gli diceva che lui era già iscritto all'ente dal 2009.
Evidentemente lui non si ricordava di averlo già fatto (forse perchè lo aveva fatto in un'altra provincia).
Io mi domando,....ma l'Inps non li ricordava (con i bollettini) di pagare i contributi come fanno con qualsiasi imprenditore?
Ma queste persone non pagano (in qualsiasi forma) le tasse?
Caro Massimiliano oggi ci hai lasciato il tuo ricordo vivrà sempre nei nostri cuori, oggi tutti i ciclisti elbani hanno perso un caro amico che ha fatto un pezzo di storia ciclistica nella nostra Elba. Sentite condoglianze a tutta la famiglia Adriani. 🙁 🙁
La regione Toscana sempre la prima o l'ultima?
Direzione Generale per il Trasporto Pubblico Locale
CAPITOLATO TECNICO
(CIG: 354076)
AL CONTRATTO DI SERVIZIO DI COLLEGAMENTO MARITTIMO PER IL TRASPORTO DI PERSONE E
VEICOLI NELLA TRATTA PORTO TORRES – ISOLA DELL’ASINARA (CALA REALE) E VICEVERSA.
[URL]http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_19_20090129114143.pdf[/URL]
Se non ti occupi di politica, la politica si occupa di te, e ti spolpa vivo:
Beppe Grillo invita i cittadini a interessarsi alla politica perché se il cittadino «non si occupa di politica, è la politica ad occuparsi di lui, lo spolpa vivo». E lo fa attraverso un apologo in cui il protagonista, il signor Q, è un «antipolitico viscerale» che «detesta la politica» ma, avverte il comico genovese, «ognuno vale uno ma chi non partecipa vale zero».
«se lui non si occupa di politica, è la politica che si occupa di lui. Lo spolpa vivo. Gli toglie i diritti civili, la libertà di informazione, il diritto alla salute, la casa, il lavoro, la sicurezza, un futuro per i suoi figli.
[URL]http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/grillo_contro_lantipolitica_chi_non_partecipa_vale_zero/notizie/201573.shtml[/URL]
Buonasera a tutti......faccio i miei complimenti a ki gestisce questo blog........un blog ke xmette a tutti di esprimere le proprie idee-considerazioni- lamentele e quant'altro........gradirei xò fare un rilievo a coloro ke da giorni "blaterano" di lavoro nero-sommerso-evasione fiscale etc etc.........leggo di proposte tipo "porta a porta" x scoprire affitti al nero o di lamentele inerenti interventi a massa contro kissà ki...................vorrei precisare ke coloro preposti a controlli nn sono Testimoni di Geova ( con tutto il rispetto x i religiosi in questione ) e qualora vengono impegnati in attività di controllo ........svolgono "semplicemente " il proprio lavoro.........Rikordo ke è interesse di tutti scoprire ki evade le tasse( sotto qualsiasi forma esse siano).........xò anzikè parlare ( a volte a vuoto)..........rikordo ke qualora si è a conoscenza di palesi irregolarità altrui....basta recarsi presso gli organi competenti ,far denuncia......assumendosi le proprie responsabilità dei fatti ed attendere gli esiti di eventuali controlli...... SCUSATE LA PRECISAZIONE.......SALUTI
Ma secondo voi, l'Oglasa dopo tutti 'sti lavori di refitting ce la farà a viaggiare in orario e arrivare a Piombino in un'ora come dovrebbe?
Perché se no, so' tutte chiacchiere.
Mica ci si devono fa' le crociere, con la Toremar. Ci basta arriva' a Piombino in orario.
Caro Epicuro, quella che tu chiami guerra mediatica tra poveri, credo sia invece il segnale preciso del superamento del limite di sopportabilità della già pesantissima croce dell’ ingiustizia sociale.
Questa spinge, come avviene sulla crosta terrestre, una contro l’altra le due eterne placche, quella del diritto contro quella del privilegio. Ora fino a chè la spinta è moderata, le due placche restano in compressione si, ma in equilibrio, però, quando una crisi come l’attuale accresce la spinta, le due placche avranno inevitabilmente un cedimento strutturale in qualche punto; su questo non ci piove, in quel punto avviene il terremoto. Quello a cui stiamo assistendo nel nostro piccolo, non è come prefiguri tu, una guerra fra poveri, ma un preciso segnale premonitore del cedimento strutturale che da qualche parte avverrà. Le contrapposizioni che abbiamo sott’occhio, coinvolgono soggetti che hanno la possibilità oggettiva di svicolare dai doveri per il risanamento, i “privilegiati”, contro soggetti chiusi nell’angolo, su cui grava tantissima parte del prelievo, che si appellano disperatamente alle leggi ed al “diritto”. La fotografia, più o meno contrastata è questa e non perché lo dico io, ma secondo le fonti nazionali ed internazionali più autorevoli . Voglio chiudere facendoti notare che se chi di dovere, a parte te ed io, minus quam merdam consideratam, confondesse un deciso segnale di disagio sociale arrivato al limite della sopportazione con una guerra mediatica fra poveri , commetterebbe un errore che potrebbe costare molto caro. Ricordiamo la regola madre: mai chiudere la bestia nell'angolo, lasciale sempre una via di fuga!
Caruggine
E' morto un giovane mentre lavorava, folgorato dai cavi dell'alta tensione. Sono turista ma le morti sul lavoro mi sconfortano sembia immane mi muovono un senso di rabbia enorme. Cordoglio alla moglie , ai figli e a tutta la famiglia. Turista sensibile.
Cosa intendi per agire, puoi fare degli esempi pratici?
Grazie
Piaggese
POSSIBILE CHE NESSUNO RISPONDA SU QUESTA DOMANDA?
qualcuno del comitato per il comune unico sa dirmi quanti dipendenti in totale avrebbe il comune unico dell'Elba?
E' la somma dei dipendenti degli otto comuni?
Esempio: con un comune unico un solo centralino..... ok. Quindi gli altri centralinisti che oggi lavorano nei rispettivi comuni quali mansioni andranno a fare?
Grazie
PER MARCIANESE DI SU Non mi sembra che prima si brillasse come servizi,siete sempre pronti a criticare se qualcuno prova a fare delle collaborazioni cercando di risparmiare!Non e' che sei uno di quelli che occupava la poltrona e le ultime elezioni ti hanno T......O? Il delirio e il caos sono dovuti alla situazione che stiamo vivendo in ITALIA, prova te ad amministrare senza soldi, ma e' piu facile attaccare o fare parecchio debito pubblico senza pensare al domani che provare ad aspettare e capire!Sicuramente sei un ex amminastratore che capiva poco
A PROPOSITO DI EVASIONE ED EVASORI.
Ammetto che stimo la lucidità e l'onestà intellettuale di Epicuro e della persona che sta dietro a questo nick, gradirei però ancora una volta sapere quanti di coloro che lo sbeffeggiano o comunque si ergono a difensori della legalità fiscale abbiano mai fatto una denuncia per uno scontrino non emesso o lo abbiano quanto meno richiesto quando non è stato battuto.
Concordo infatti con Epicuro sulla differenza che c'è tra il dito e la luna ma anche noi faremmo meglio a chiaccherare meno ed agire di più, a cominciare dai piccoli quotidiani gesti di inciviltà.
Facile ora, che è la moda, dirsi contrari ad evasione ed evasori, ma quando di moda era la "furbizia" questi cavalieri senza macchia dove stavano nascosti?
Della serie: armiamoci e partite, o sbaglio?
desidero fare i miei complimenti agli amici campesi,ieri ho avuto occasione di vedere le loro opere per l'infiorata,tutti bravissimi veramente, peccato che l'ho scoperta solo quest'anno ma a pf solo mancano le idee ?ieri campo straboccava di gente che era un piacere vedere ancora bravi!!!!!!!!!!
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Nuovi volontari alla Misericordia di Porto Azzurro, Rio Marina e Cavo [/COLOR] [/SIZE]
In questi momenti di incertezza economica e di profonda crisi delle istituzioni e delle aziende italiane, una “piccolissima buona nuova” giunge dal panorama del volontariato elbano.
Siamo tutti a conoscenza che le associazioni di volontariato si basano quasi esclusivamente sul lavoro prestato da, appunto, volontari.
In generale, la crisi del volontariato, o meglio delle vocazioni a volontario, si è fatta sempre più sentire.
In controtendenza, quest’ anno presso la Confraternita di Misericordia di Porto Azzurro si sono “laureati” volontari di Livello Avanzato ben 14 nuovi confratelli e consorelle.
Il corso, tenuto appunto presso la sede della Misericordia di Porto Azzurro, ha visto impegnati volontari provenienti, oltre che dalla stessa, anche dalle Misericordie di Rio Marina e Cavo.
Le lezioni iniziate a Febbraio 2012 hanno visto una assidua partecipazione dei volontari e lo stesso istruttore confederale Francesco Bardi non ha potuto che congratularsi con tutti i partecipanti per l’impegno e la particolare attenzione prestata per tutta la durata del corso.
Alla presenza della dott.ssa Monica Rognini, presidente della commissione esaminatrice, il 25 Maggio si sono tenuti gli esami finali: hanno acquisito il livello avanzato
1) per la Misericordia di Porto Azzurro:
Doberti Giulia – Grassia Martina – Guiggi Daniela – Martin Barbara – Pagni Francesco – Paoli Anna Leda – Peis Francasco
2) per la Misericordia di Rio Marina Bertolone Gianluca – Gasparri Maria - Naclez Honorata – Meli Marcello – Murzi Mauro – Muti Flavio
3) per la Misericordia del Cavo
Mancusi Tiziana
A tutti i nuovi volontari giunga un augurio di buon lavoro e un sentito GRAZIE per il loro futuro impegno.
[COLOR=darkblue]
Misericordia di Porto Azzurro [/COLOR]
