Il Porto delle Nebbie.
Che cosa possono mai avere in comune l'elisoccorso dell'ospedale di Portoferraio e la Gattaia ? Sono due esempi clamorosi (non i soli, ma sicuramente i piรน conosciuti) dell'opacitร degli amministratori pubblici quali che siano.
L'8 maggio scorso l'elisoccorso Pegaso ha fatto un atterraggio-test sulla piazzola, ed il responsabile Genovesi per ASL6 dichiarรฒ con soddisfazione alla stampa locale " I giochi sono fatti, ora dobbiamo aspettare i tempi tecnici necessari ma prima dellโestate la piazzola dellโospedale potrร essere abilitata al volo diurno e notturno, 24 ore su 24". E' passato un mese, siamo ormai in estate ma l'ASL (cioรจ l'azienda che ha deciso di spendere molti denari pubblici per l'opera) sta chiusa nel suo guscio, forse sperando che quel comunicato trionfale sia stato sufficiente a soddisfare l'opinione pubblica. Ma, come dicevano i latini, "tempus fugit": l'ASL deve sapere che non puรฒ contare sull'effetto anestetico del tempo. Resta senza risposta la domanda: quando sarร operativa la piazzola al servizio potenziale della salute di chiunque venga all'isola, non solo dei residenti?
Arriviamo alla Gattaia. Non commento l'"incredibile sorpresa" di trovare tracce di idrocarburi poichรจ sul fatto sono giร ben opportunamente intervenuti i consiglieri di opposizione "Gente Comune". Ma ricordo come il 5 maggio scorso l'architetto Parigi abbia dichiarato "I lavori alla Gattaia riprenderanno al piรน presto". Successivamente il Sindaco dal canto suo ha dichiarato (10 maggio) "certamente quello che va assolutamente fatto โ qualora le procedure di bonifica siano eccessivamente lunghe โ รจ far in modo che il cantiere venga conservato in condizioni accettabili proprio da un punto di vista del decoro e dellโimmagineโ. Belle ed apprezzabilissime intenzioni, ma รจ trascorso un mese dalle esternazioni e possiamo vedere i lavori fermi, nessuna traccia di azioni per "disinquinare" ed un cantiere sospeso e lasciato in condizioni inaccettabili proprio da quel punto di vista evidenziato (decoro ed immagine) alle soglie di una stagione turistica che giร di suo appare debole. Resta senza risposta la domanda: quando sarร agibile al pubblico la Gattaia ristrutturata?
In entrambi i casi non vengono mai comunicate date - seppur presunte - ma solo promesse formulate in classico politichese evitando accuratamente l'impegno sui numeri, poichรจ le parole possono essere interpretate secondo le necessitร del momento, ma non cosรฌ i numeri. Cosa รจ che manca agli amministratori: il coraggio di esporsi personalmente sulle date, o una struttura tecnica che sappia dare loro quelle date inafferrabili? In entrambe le ipotesi emerge una carenza tecnico/gestionale nell'uso di soldi pubblici.
Ci vorrebbe una bella libecciata che rendesse tutto piรน nitido, o forse dovremo chiamarci Porto delle Nebbie.
Alberto Nannoni
