Dom. Nov 16th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
IMPARATE..E POI.. INSEGNATE da IMPARATE..E POI.. INSEGNATE pubblicato il 11 Giugno 2012 alle 21:09
La classifica degli evasori: quanto pesano artigiani e professionisti? Blitz della finanza, controllo scontrini e ricevute, verifiche sulle auto di grossa cilindrata. Dallโ€™inizio dellโ€™anno sono partiti in grande stile operazioni in ogni parte dโ€™Italia per scovare gli evasori fiscali: da Cortina a Roma, da Milano alla Liguria non passa settimana senza qualche nuova incursione dei militari delle Fiamme Gialle. E lโ€™opinione pubblica sostiene in gran parte questo nuovo corso, visti i tempi complicati che viviamo ed i nuovi sacrifici imposti dal regime di austerity. Ma chi evade di piรน le tasse in Italia? Lโ€™argomento un poโ€™ ci riguarda visto che tra le varie categorie professionali spesso al centro del mirino si trovano anche artigiani, professionisti e una una buona parte dei fornitori di servizi alla persona. Interessante a questo proposito un articolo recentemente pubblicato che tenta di fare un poโ€™ di chiarezza sulle reali dimensioni del fenomeno e stila una classifica delle principali categorie di evasori fiscali nel nostro Paese. Chi sono i grandi evasori ? Al primo posto svetta lโ€™economia criminale delle grandi organizzazioni mafiose italiane e straniere con unโ€™evasione fiscale stimata intorno ai 78,2 miliardi di euro allโ€™anno. Al secondo posto le grandi societร . Un terzo delle Big company italiane nel 2011 ha dichiarato perdite di esercizio per non pagare tasse; la quasi totalitร , inoltre, adotta artifici contabili per spostare la tassazione in Paesi che godono di benefici fiscali sugli utili. Complessivamente si stima che la perdita secca per lo Stato sia di circa 38 miliardi di euro allโ€™anno. In questa categoria rientrano anche i servizi per la famiglia (babysitter, badanti, ecc.) ed i servizi per la casa. Segue lโ€™economia sommersa che comprende sia gli immigrati che lavorano in nero che i dipendenti con doppi lavori che arrotondano lo stipendio senza dichiarare le entrate supplementari: in totale si stimano circa 34,3 miliardi di euro di evasione allโ€™anno. Al quarto posto le societร  di capitali (Srl e Spa): la maggior parte delle societร  dichiara utili risicati o perdite dโ€™esercizio per non pagare o pagare poche tasse. Si stima che la perdita per lo Stato ammonti a circa 22,4 miliardi di euro allโ€™anno. Infine chiudono la classifica i lavoratori autonomi e le piccole imprese che evadono circa 8,2 miliardi di euro allโ€™anno mediante mancata emissione di ricevute, scontrini ecc. Se รฉ vero che lโ€™evasione degli autonomi vale โ€œsoloโ€ il 5% dellโ€™evasione totale, รฉ anche vero che la legalitร  comincia dalle โ€œpiccoleโ€ cose. Quindi esigete sempre le ricevute dagli artigiani e professionisti che vi prestano un servizio. COME DIRE PROTEGGITI DALLA SABBIA MA NON TI CURARE DEI MASSI!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.