Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
Guido Retali da Guido Retali pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 16:22
Sembrerebbe iniziata la fase del taglio di una serie di spese improduttive , da parte del Governo Monti. Così è certamente per il caso delle Province, ridotte di un buon numero, giustamente. Speriamo che i tagli ci siano, da subito, effettivamente in modo da produrre risparmi reali ed utilizzarli- ad esempio- per la diminuizione delle aliquote IVA, cosa estremamente opportuna. Speriamo cioè che i fatti seguano le dichiarazioni di principio e a quello che, in effetti, è già scritto nel decreto legge. Questo discorso dei tagli “lineari” non va però tanto bene in altri casi, poiché si devono ridurre gli sprechi e non certo le situazioni di efficienza. E’ questo il caso del Tribunale di Portoferraio, caso eclatante rispetto ad altri . La chiusura del tribunale di Portoferraio produrrebbe un disagio enorme a tanta gente che vive all’ Elba. Forse i provvedimenti decisi dal Governo vanno bene e sono giusti per alcune zone d’ Italia, dove possono magari essere stati seguiti criteri di istituzione delle sede giudiziarie in modo sbagliato. Non è certo-è assolutamente ovvio- il caso dell’ Elba, e francamente verrebbe da pensare anche ad altre zone, Piombino, discretamente distante da Livorno. Quanti elbani vanno ogni anno a rendere testimonianza davanti al Tribunale, a Portoferraio? Quante sono le cause a Portoferraio,dove vi è la presenza delle parti? Recarsi a Livorno significherebbe disagio enorme e spese alte per tanta gente. Ci sarebbero poi da pagare i maggiori costi sopportati dagli avvocati. Se è sicuro che ci sono spese dello Stato( e anche delle Regioni, basti pensare alla quantità enorme di dipendenti della Regione Sicilia, una cosa assolutamente spropositata) da tagliare, ci sono invece settori dove le spese vanno mantenute, ed altri dove forse sono da incrementare( basti pensare alle Forze dell’ Ordine). C’ è carenza di lavoro e quindi di posti di lavoro, non vorrei che si risparmiasse troppo con un aumento, alla fine, di tante indennità di disoccupazione. La eliminazione del Tribunale di Portoferraio( e vari altri…) mi sembrerebbe una decisione presa “con i piedi”, al di fuori di ogni logica, presa a tavolino, senza rendersi conto della realtà. Speriamo che gli esponenti di tutti i partiti e della società in generale facciano capire al prof Monti ed ai suoi tecnici che la strada da seguire deve essere un’ altra.
... Toggle this metabox.
Capo gruppo di minoranza Liberi da Capo gruppo di minoranza Liberi pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 16:13
[SIZE=4][COLOR=darkred]CAPOLIVERI: ATTO INOPPORTUNO DELLA GIUNTA - SECONDO LA MINORANZA - SUI SUOLI PUBBLICI A USO PARCHEGGIO. [/COLOR] [/SIZE] di Fausto Martorella Venerdì, 13 Luglio 2012 16:40 Una delibera discutibile quella approvata dalla giunta comunale di Capoliveri questo è l'intervento del capogruppo di minoranza Fausto Martorella il quale chiede al proprio comune di ritirare l'atto pubblico emanato dall'amministrazione comunale,e chiede che siano dati chiarimenti, in merito alla delibera 125 che attribuirebbe ad una attività ricettiva 54 mq di suolo pubblico in area urbana a destinazione parcheggio, nella zona di Viale Italia,una delibera che risulta discutibile dal punto di vista delle considerazioni adottate dall'ente , e che manifesterebbe un trattamento imparziale nei confronti di chi a comprato il posto auto a titolo oneroso a 400 euro. Se è vero che l'articolo 97 prevede che i pubblici uffici siano organizzati secondo disposizioni che assicurino il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione, sembra al contrario , che la delibera di giunta 125, diventata esecutiva con ordinanza n.53 rappresenti una figura sintomatica della discrezionalità amministrativa, riconducibile alla violazione del principio di ragionevolezza ed agire amministrativo. La stessa motivazione, che accompagna la la delibera risulta inopportuna, e discutibile nella sua fattispecie, perché non chiariscono quali siano i requisiti necessari a richiedere quel tipo di trattamento. Il nostro intervento oggi anche sulla stampa è inevitabile visto la mancanza di risposte che l'ente avrebbe dovuto fornirci, e la mia personale richiesta di incontro con il sindaco regolarmente disattesa, per discutere la problematica, ci vedremo costretti ad adire verso gli organi competenti se non si arriverà ad un cambiamento di rotta, e un ritiro immediato dell'atto, che ha già prodotto i suoi effetti nei confronti di tutti i cittadini. [COLOR=darkred]Capogruppo lista liberi Fausto Martorella [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x Elbano quaquaraqua' da x Elbano quaquaraqua' pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 15:47
Caro Elbano, lascia stare. Non arrivi a capire i ragionamenti di Elba Indipendente. Molto probabilmente te sei uno yes man, noi Elbani DOC non ci lasciamo condizionare dai discorsi sterili e privi di senso come i tuoi. Noi vogliamo difendere la nostra terra dai soprusi, dalle ingiustizie e dagli ascari come te. Ricordati che ci sono uomini mezzi uomini ominicchi ruffiani e quaquaraqua'.
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 15:43
Organizziamoci! Viva l'indipendenza dalla Toscana che ci ha tagliato l'ospedale. Viva l'indipendenza dall'Italia che ci fa pagare l'IMU. Viva l'indipendenza dall'Europa che ci frega con questa storia dello spread. Viva l'Elba autonoma. Aboliremo l'IMU, l'IRPEF e anche la TARSU. Traghetti gratis per tutti i residenti e riduzione del prezzo dei biglietti per i turisti. Rifaremo tutte le strade lastricandole in granito. Apriremo otto ospedali, uno per ogni comune e ci saranno tutti, ma proprio tutti i reparti possibili ed immaginabili. Creeremo un milione di posti di lavoro. Cancelleremo la parola crisi dal dizionario elbano. Infine, ma non per importanza, chiu pilu pi tutti. Io sono già pronto, aspetto un segnale da parte del nostro leader Elba Repubblica Indipendente.
... Toggle this metabox.
Tatina da Tatina pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 15:39
A Capoliveri ieri non veniva acqua oggi viene marrone squacquarella. Non se ne pole più. Ruggè a tatina mira un pò di fatti sentì
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 15:38
E poi volete il turismo? 4 pizze 4 coca cole.. 78 euri..!! Non ci vado più.!! Ragazzi portoferaiesi
... Toggle this metabox.
X allerta meteo da X allerta meteo pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 15:23
Questi "signori" ci sono sempre stati, le allerta meteo sono sempre state diramate agli enti, alle forze dell'ordine e alle associazioni di protezione civile, a volte non erano esatte, altre volte invece sono state molto precise. Il fatto è che prima del 7 novembre gli organi di stampa non ne hanno mai pubblicata una o quasi, adesso viene pubblicata come notizia da prima pagina. Durante i mesi invernali queste allerta meteo vengono emesse quasi a cadenza giornaliera tra pioggia mare e vento...fai te.. 🙂
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 15:08
[SIZE=4][COLOR=darkred]MARINA DI CAMPO, LAVORI IN PIAZZA MILANO. LA FONTANA TORNA A FUNZIONARE. AFFIDATO L’INCARICO ALLA DITTA PER LA SOSTITUZIONE DI POMPA E IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE. IL SINDACO SEGNINI “LAVORO NECESSARIO” [/COLOR] [/SIZE] Piazza Milano, una piazza realizzata negli anni ’90 con un unico materiale il granito di San Piero. Una piazza tipica con lastricato, panchine e al centro una fontana che da sempre catalizza l’attenzione di grandi e piccini e proprio questa fontana, da molti mesi non più in funzione, tornerà a nuovo splendore fra pochi giorni dopo che il comune di Campo nell’Elba ha deciso di affidare ad una ditta specializzata, la rimessa in pristino degli impianti. “E’ un lavoro necessario. Da tempo avevamo deciso di intervenire per far riparare luci e sistema di pompaggio della fontana che caratterizza il centro storico di Marina di Campo, - spiega il sindaco Segnini - ma il lavoro si è rivelato più complesso di quello che era apparso inizialmente, così è stato necessario affidare l’incarico ad una ditta del settore per la revisione completa dell'impianto prevedendo anche la sostituzione della pompa di circolazione delle acque e gli otto faretti che la compongono”. Il lavoro costerà qualche migliaio di euro. La revisione completa degli elementi tecnici della fontana si è resa necessaria per la ripetuta frequenza con cui sono stati registrati nel tempo i fermi impianto non più superabili con la semplice sostituzione di qualche elemento non funzionante. La ditta che si è aggiudicata il lavoro dovrà sostituire impianto di pompaggio e di illuminazione e provvedere a pulizia e lavaggio di tutta la struttura in granito. L’ufficio tecnico del comune ha già predisposto la determina e il lavoro dovrà essere realizzato in questi giorni. “E’ un altro tassello dei lavori pubblici che stiamo eseguendo, ha detto il sindaco – per ripristinare il territorio e dare nuovo smalto ad un paese che continua a costituire attrattiva a migliaia di turisti ogni anno”.
... Toggle this metabox.
OTTIMIZZA LA TUA ESTATE da OTTIMIZZA LA TUA ESTATE pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 15:05
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
allerta meteo da allerta meteo pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 14:48
Scusate ma oggi vi sembra un tempo da allerta meteo???? ma che previsioni sono state fatte??? bho qqui non ci si capisce più nulla !!!! poi la volta che veramente succede qualcosa nessuno fa più caso a queste RIDICOLE ALLERTE METEO !!!! ma a Novembre 2011 dov'erano questi Signori???? forese dormivano mentre a campo succedeva quello che succedeva????? FATE RIDERE
... Toggle this metabox.
Paglia Michele da Paglia Michele pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 13:57
[COLOR=red]VENDESI:[/COLOR] Appartamento al piano terra, di circa 100 mq + garage e 1 posto auto davanti casa, situato in periferia di Portoferraio a circa 2,5 km dal centro e 100/150mt dalla spiaggia di Sottobomba. L'appartamento è composto da : -Un ingresso principale privato ,con piccolo giardino, tramite il quale si accede ad una cucina abitabile con ripostiglio (uso pilozzo e lavatrice) -Un secondo ingresso retrostante con portone accessibile a tutti i condomini tramite il quale si accede ad un ampio salone con terrazzo. -Riscaldamento centralizzato -Piccolo disimpegno tramite il quale si accede alla zona notte composta da: -1 camera matrimoniale con finestra -1camerina con finestra -1 camerina con terrazzo chiuso da vetrate -Ampio bagno con finestra Classe energetica g (da verificare) Per vedere l'appartamento contattare Floriana al 347/5911644
... Toggle this metabox.
campesaccio da campesaccio pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 13:20
X PULIZIA FONDALI A CAVOLI Leggo con piacere che la mia precedente segnalazione a qualcosa è servita !!!! Bravi gli operatori turistici che si dicono pronti ad intervenire,ma guardate che non lo fate per i miei interessi di semplice osservatore,ma lo fate per i Vostri. Buon lavoro sia in mare che a terra.......
... Toggle this metabox.
x Indipendentista campese da x Indipendentista campese pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 12:30
Mi sai spiegare come hai fatto a convincerti, se hai fatto tutto da solo, oppure chi è quel genio che ti ha convinto di essere proprietario del territorio dove vivi? Questa è la più grande scemenza che si possa concepire, autogestione, ma fammi il piacere, dopo cinque giorni, con codeste teste, andremmo un'altra volta a fare i bisogni dietro le ceppe, se ce ne saranno rimaste! Vedete un po' di aggiornarvi e piantarla con i, che sarebbe ora, pri ma di ritrovarsi davvero con l'anello al naso. Elbano
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 11:58
X AMBIENTE E/O ERARIO Tranquillo , le migliaia di barche non ci sono più. Sono in Croazia ,in Corsica ,in costa azzurra ,ma non qui. La storia che con le ancore si strappi la posidonia é vecchia come me , una paranza in una passata ne strappa di più di tutti gli yacht. Per quanto poi agli scarichi ,le barche moderne hanno tutte i serbatoi delle acque nere , purtroppo nei porti dell' Elba non ci sono i bocchettoni di scarico e, se anche ci fossero, cmq tutto in mare và , o non lo sai? Resta la giusta considerazione sulla distanza di ormeggio dalla costa,ma in nessun paese del mondo ti possono obbligare a stare in porto e non in rada.
... Toggle this metabox.
FIAMMA GIALLA da FIAMMA GIALLA pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 11:53
MA NON E' CHE A LIVORNO QUALCUNO DI A$A, CI GUADAGNA A FAR VENIRE UNA DITTA DI LIVORNO A LAVORARE ALL'ELBA? "Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare" Sherlock Holmes
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 10:47
A Marina di Campo c'è un bazar che occupa tutta una piazza sembra un edicola ma non lo è. Ma chi è chi è che da certe concessioni, mi sembra veramente indecoroso fare turismo in questo modo.Ma gli altri negozianti accettano tutto questo?
... Toggle this metabox.
V.R. da V.R. pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 10:43
X Pino Cassetta della posta presente al "Tabacchino" di Via Carducci!
... Toggle this metabox.
ex volontario da ex volontario pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 10:28
Chi scrive ha fatto volontariato per diversi anni presso un'associazione elbana. Nel 2009 per motivi del tutto personali e non inerenti al volontariato e senza nessuna motivazione apparente sono stato mandato via nel mese di dicembre del corrente anno. Purtroppo in questo lasso di tempo ho avuto dei problemi con la legge , ma appena tornato a casa ai domiciliari ho fatto richieste verbali a TUTTE le associazioni del territorio elbano le quali hanno fatto finta di niente. Le uniche due associazioni che mi hanno dato una spiegazione ed una risposta sono state quella del SS SACRAMENTO e la MISERICORDIA di Portoferraio. (le quali avevano già delle persone nella mia stessa situazione) inoltre mi sembra di non aver avuto lo stesso trattamento di altre persone che hanno avuto i miei stessi problemi anzi alcune sono state anche assicurate. Questa lettera non vuole essere una DENUNCIA ma vorrei che servisse per migliorare i servizi delle associazioni di volontariato del territorio elbano. In quanto quest'ultime dovrebbero aiutare le persone con difficoltà diverse che siano: di salute, di povertà o che siano causate da sbagli piccoli o grandi con la legge. Per adesso non ho intenzione di far parte di alcuna associazione di volontariato in ho perso la fiducia nelle associazioni . Ex Volontario
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 10:03
Hotel Conchiglia e Stabilimento Balneare Batignani pronti per la pulizia dei fondali....
... Toggle this metabox.
Ambiente e/o erario? da Ambiente e/o erario? pubblicato il 13 Luglio 2012 alle 9:57
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DANNI ALL’AMBIENTE E ALL’ERARIO ? [/COLOR] [/SIZE] Durante l’estate sono migliaia i panfili, yacht, più o meno grandi che si fermano lungo le nostre coste a distanze inferiori dei 100 metri dalle coste o 200 dalle spiagge, strappano con le loro ancore centinaia di mc. di posidonia, quelli più piccoli, privi di vasche, scaricano direttamente in mare i wc. Sostano durante la notte, anche quando dentro i porti ci sono decine di posti disponibili. Vedo spesso barche di oltre 40 metri che sostano nella rada di Portoferraio, di Porto Azzurro, Marina di Campo, nel golfo della Biodola, di Lacona, insomma, quando sono intorno alle nostre coste, sostano indisturbati dove meglio credono, ma quando vanno a Portofino o sulla Costa Smeralda e vogliono mettersi in bella mostra con il loro megayacht, allora entrano dentro le strutture anche se pagano 800 o 1000 euro al giorno. L’Elba è parco anche in mare soltanto per noi Elbani? Se prendi dalla spiaggia un sacchetto di alghe, rischi una salata multa, una denuncia ecc. ma se dal fondo fai danni irreparabili..nessuno vede, nessuno ne parla e nessuno provvede: Parco, Capitaneria, Sindaci, Legambiente, ecc. Perché la Corte dei Conti non interviene contro il danno all’erario che viene fatto contro chi non provvede ad obbligare le barche ad entrare nei porti quando ci sono decine di posti ancora liberi? Perché il Parco, i Sindaci, la Capitaneria non estendono la sosta a 300-400 metri dalla costa? E’ troppo costoso o complicato, mettere delle boe a pagamento nella rada di Portoferraio, di Porto Azzurro, nella baia di Mola, di Straccoligno, di Margidore, Bagnaia, Cavoli, Biodola ecc, con un servizio per la riscossione e il ritiro dell’immondizia ( 2euro sacchetto piccolo, 5 euro medio, 10 euro grande) in molti paesi viene fatto da anni! Perché le motovedette della Capitaneria e della Finanza non fanno rispettare le distanze dei 200 metri dalle spiagge, le più volte si limitano a far allontanare soltanto qualche barca che è a 50 metri dalla spiaggia, di altri 30 metri, mettendola insieme alle altre che sono forse a 80-100. A bordo delle loro motovedette non hanno mezzi che gli permettono di vedere le distanze dalle spiagge? Oggi chiunque abbia un cellulare o un portatile connesso ad internet, può misurare la distanza dalla costa! Intanto Orsini aspetta il Comune Unico e intanto risponderà che verrà fatto anche questo…SVEGLIA!!! 🙁
... Toggle this metabox.