Ven. Nov 14th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 16 Luglio 2012 alle 10:19
LA RIPARELLA DELL'ACQUEDOTTOO Riscontro nota 44425=ALBERGATORE Concordo in toto con quanto le ha riferito il suo idraulico e riassumono il mio pensiero ย come segue: 1) il piombo non รจ velenoso tanto รจ vero che un tempo tutti gli allacciamenti d'utenza erano fatti con tubi di piombo 2) la riparella da lei descritta come una riduzione a pochi mm del diametro di passaggio dell'acqua รจ stata messa per ridurre il consumo risparmiando a vantaggio di tutti gli utenti. 3) Gli effetti della riduzione di diametro sono una minor pressione all'impianto interno e quindi una sua minor disponibilitร  idrica. Modificando il flusso all'interno del contatore ne modifica senz' altro il funzionamento falsando la misura dei consumi. Tutti i regolamenti e quindi penso anche quello dell' ASA consentono di chiedere la verifica della misura. Le consiglio quindi di fare richiesta ufficiale di controllo del contatore precisando che ASA ha modificato l'ingresso dell' acqua nel contatore stesso e che pertanto le spese di verifica devono essere sostenute in toto dall' ASA stessa. Senza questa premessa le potrebbe venir addebitato il lavoro di verifica nel caso (secondo mรจ impossibile) che il contatore risultasse esatto.
... Toggle this metabox.