Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 9:46
Mi spiace, Caro Dante, ma vedo, con dispiacere, che continua a non capire. saluti
... Toggle this metabox.
ATLETICA ISOLA D'ELBA da ATLETICA ISOLA D'ELBA pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 9:39
Vorrei ricordare che Domenica 12 Agosto in occasione della corsa podistica STRACOSMOPOLI Calata Mazzini verrà chiusa al traffico alle ore 18 al fine di poter far correre lungo la stessa i bambini a partire dalle ore 18.30. La gara degli adulti partirà alle 19
... Toggle this metabox.
X Elbano da X Elbano pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 9:04
Sono contento che tu faccia il tuo dovere fiscale, ma ti pregherei di non incitare a non farlo quelli che evadono. Poi, le cosiddette rapine di Stato servono colpevolmente a coprire gli evasori, perché' se lo Stato facesse il suo dovere non ce ne sarebbe bisogno. Dante
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 8:20
Ri x Dante: sta scoprendo l'acqua calda. E'ovvio che tutti vorremmo veder pagate le tasse fino all'ultimo centesimo e chi ti scrive ne paga parecchie. Il problema è che siamo arrivati alla rapina di stato e come avviene nella giungla, ognuno pensa a sopravvivere. Fino a quando non potremo detrarre una percentuale di spesa accettabile dal bilancio familiare e i governi continueranno a contare le picche in questo settore, staremo sempre a vedere le guardie e i ladri. Quindi vedrai che bell'inverno a Courma, Cortina e via dicendo.Domandare della presenza di imbarcazioni italiane in Croazia ed in Corsica e della preoccupazione di chi gestisce gli approdi Italiani. Quando gli alberghi Alpini e Dolomitci inizieranno, anche lì, a non assumere personale perchè manca la clintela, vedrai che sorrisi verticali .... Elbano
... Toggle this metabox.
SICUREZZA , OCCASIONI, RIMESSAGGIO da SICUREZZA , OCCASIONI, RIMESSAGGIO pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 7:10
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 7:06
Concordo con Dante .
... Toggle this metabox.
BOLLINO NERO..... da BOLLINO NERO..... pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 6:44
SABATO 4 agosto BOLLINO NERO...... così recitavano tutti i tg, per probabile traffico sulle autostrade.... la verità è che di BOLLINO NERO si debba parlare del turismo, solo sei italiani su dieci vanno in ferie, presenze crollate del 30%. 🙁
... Toggle this metabox.
ISOLA ETICA da ISOLA ETICA pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 6:39
[SIZE=4][COLOR=green]Quando l'Arte sussurra la Natura ascolta" Isola d'Elba, Maciarello - Sentiero dei Profumi [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=seagreen] Continua a crescere la galleria permanente di Arte in Natura. [/COLOR] ... Isola Etica e Riccardo Mazzei, l'ottavo artista di Art into the Park, vi invitano all'inaugurazione che si terrà [SIZE=3][COLOR=darkred]domenica 5 agosto 2012 - ore 18.00 [/COLOR] [/SIZE] , per presentarvi "Pontem". IL sentiero è stato ripristinato nel 2004 da PROFUMI DELL’ELBA che ha aderito all’iniziativa “Adotta un Sentiero” del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Una delle escursioni più suggestive e affascinanti del versante occidentale. E' in questo contesto che gli artisti daranno vita ad una galleria di arte contemporanea a cielo aperto. Le opere d'arte sono metamorfosi della natura stessa; la natura, l'artista e l'osservatore perdono le distanze per divenire un tutt'uno con l'opera d'arte. Un laboratorio dove gli artisti sono gli attori principali di un percorso che recupera i potenziali e le prospettive di un perduto mondo armonico. Un viaggio lungo un sentiero che ci mostrerà come ascoltare il silenzio e dialogare creativamente con la natura, in una disseminazione* del concetto di estetica dalla Techné al Kosmòs, ricostruendo il senso originario di “ecologia”, dove lo studio è rispetto e l'ambiente è villaggio (Oikòs). Un esempio di "equilibrio perfetto" tra attività umana e natura manifestato nell'esigenza urgenza di un recupero dell'uomo al suo contesto originario: il territorio che riconsegna all'essere umano la dignità di essere “naturale”. Un sistema di formazione educativo, aperto a tutti i visitatori attenti alle proposte che esprimono sensibilità ambientale, e un polo pedagogico per educare i più giovani al senso di appartenenza alla natura e al territorio. Si offre in questo modo una soluzione alternativa per fruire dell'arte, della cultura, dell'ambiente e della storia dell'Elba. Creatività e Arte come economia sociale, etica e politica. [COLOR=darkred]Isola Etica [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X Elbano da X Elbano pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 6:35
Ma che stai dicendo? Ci sei o ci fai? Spero che i lettori di questo Blog si siano anch’essi allarmati per la tua provocazione ed conseguente incitamento alla illegalita’ fiscale. Si e’ in malafede quando si mette in giro la favola che si garantisce l’occupazione solo evadendo il fisco. Intollerabile. In qualita’ di imprenditore turistico, che rispetta fino in fondo leggi ed ordinamenti comunali in materia, sono stanco di vedere molti, troppi, concorrenti sleali. In qualita’ di cittadino sono stanco di pagare troppe tasse, perche’ molti, troppi, non le pagano. Sono stanco di contribuire alla sicurezza (polizia e carabinieri) della nostra collettivita’, mentre molti (troppi) ne usufruiscono senza pagare. Sono stanco di contribuire ai servizi sanitari, pagando ticket in proporzione a mio reddito, mentre molti, troppi, ne usufruiscono non pagando niente. Sono stanco di contribuire ai servizi sociali, all’istruzione ecc. ecc.; sono proprio stanco, stanco … Si, per pagare meno tasse, bisogna che tutti le paghino; non e’ solo un interesse della collettivita’ ma soprattutto un mio interesse. Cosi', anche io e tutti quelli che pagheranno le giuste tasse, potremo finalmente andare a Natale a Cortina e … d’estate all’Elba. Dante
... Toggle this metabox.
?????? da ?????? pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 4:32
Alle 4 e 20 di stanotte sono stato svegliato dal rumore fortissimo , una frenata molto lunga..un bel botto e a seguire il continuo della frenata o la sgommata di fuga...penso piű quest ultima.. La zona ė quella della provinciale da via pietri ai pozzo al moro.. Ne sapete qualcosa??
... Toggle this metabox.
pazzi sulle strade da pazzi sulle strade pubblicato il 5 Agosto 2012 alle 3:55
Pazzia generale sulle strade. Basta fare un km per vedere sfrecciare i due ruote,tagliano le curve,invadono la corsia opposta anche nei punti bui,sorpassano a destra perpoi tagliarti la strada...sorpassano a tutta birra le file di auto senza nemmeno guardare se sta attraversando un omino o se un auto sta svoltando a sinistra con regolare freccia accesa.. incide su incidenti..gravi e non ma tutti evitabili se solo esistesse il rispetto per le regole..il rispetto per gli altri e per se stessi
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 22:50
Pensa, Dante, quando a Natale i dipendenti di tutti gli hotels di Cortina saranno sulla porta a guardarsi gli uni con gli altri perchè non ci sarà alcun cliente. Che successone
... Toggle this metabox.
sanrocchina da sanrocchina pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 20:38
san rocco ancora buio pesto bel modo di far turismo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 17:07
Ganzissimo, ci voglio fare una maglietta. "IO HO L'AVVEZZITA' MARINARA" !!! 😀 😀
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 16:48
X marinaio di Campo Ho l'impressione che tu sia o un diffidente per natura o uno di quelli che da anni occupano con tutti i mezzi un posto a banchina.Ma come si fa a pensare che chi vuole le regole sarà il primo a non rispettarle,che chi finora ha avuto il posto senza regole domani lo avrà con le regole,i primi che faranno casino saranno quelli che vogliono le regole !!!!!!!!! Ma sei normale ???? Guarda che se un Ente (Comune,Capitaneria ecc.ecc.) formalizza delle regole di fruizione delle banchine,esse saranno fatte rispettare non da Pasqualino e soci,ma dalle loro forze pubbliche con tanto di sanzioni ecc.ecc. Visto l'attuale numero di imbarcazioni,assai superiore agli eventuali posti barca a banchina,mi sembrerebbe lapalissiano che i posti andrebbero sorteggiati anno per anno,quindi non ci sarebbero ne furbi ne raccomandati,ma per fare questo occorrerà una volonta"politica" che finora non c'è stata.E' quì che casca l'asino.......................saluti e non pensare sempre male,pensa anche positivo,salve.
... Toggle this metabox.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 16:28
Un sogno di mezza estate, meglio di ... Ferragosto. Una visita a tappeto, da parte della GdF, come a Cortina, di tutte le agenzie immobiliari elbane. Pensa te, che polverone.... Ma sopratutto che fuggi fuggi. Dante
... Toggle this metabox.
IL CENTURIONE "Sotto la Tore" da IL CENTURIONE "Sotto la Tore" pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 16:27
[SIZE=4][COLOR=firebrick]A Marciana Marina il “Centurione” [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue] Un gustoso e graffiante “fuori programma”, specchio vero del nostro Bel Paese [/COLOR] In una splendida quanto inedita cornice scenografica al centro del porto marinese, proprio a ridosso della storica Torre, il monumento simbolo del paese, Mercoledì I°Agosto è stato lo sfondo dell’esilarante protesta di Marco Tullio, figurante romano del XXI secolo, è sembrato per una sera il Colosseo, monumento principe dei monumenti italici. In una perfetta serata estiva, illuminata dalla luna piena, di fronte a un nutrito pubblico di villeggianti, si è consumata la comicissima performance satirica del popolano centurione, romano doc del Testaccio. Marco Tullio è un gagliardo centurione, interpretato magistralmente da Gianfelice D’Accolti nella sapida ed argutissima commedia, scritta e diretta da Maila Ermini, qui nelle vesti di cantastorie con puntuali stornelli. Un storia tanto realistica da apparire espressione autentica della più genuina e scafata vis romanesca, scampolo di una Roma ostinatamente resistente che pervicacemente controbatte ai radicali cambiamenti del nostro tempo. Davanti ai fasti del trascorso, eppur presente spirito del S.P.Q.R., il centurione di Maila Ermini si trasforma, attraverso l’esuberante gestualità e la convincente enfasi retorica vernacolare di Gianfelice D’Accolti, in una sorta di moderno Tribuno delle Plebe che arringa al suo popolo i reiterati vizi di un potere oramai assai poco repubblicano che lo ha ingiustamente sfrattato considerando la sua persona spettacolo indecoroso, non considerando il suo più che onorevole e meritorio ruolo di comunicatore, guida ed anfitrione della storia, financo della cultura della città eterna. Che dire dello spettacolo? La storia è azzeccatissima, l’attualità della denuncia soprattutto è eloquente, tanto che la protesta del centurione è degna di ancor più vasta ribalta, specie laddove si punta il dito sui vizi dei soliti papocchi, e non meno sullo stato miserevole di incuria in cui si lasciano morire monumenti e aree archeologiche. Il vero scempio, qui sottinteso, è quello di non sapere o volere valorizzare le nostre risorse culturali che altrimenti potrebbero essere fonte inesauribile di ricchezza. Proprio per questo il lavoro precario del figurante meriterebbe di elevarsi al rango di “posto fisso”, invece “… con tutta ‘sta fiera, nun magno stasera” lamenta l’incazzato Marco Tullio in una metafora che da esistenziale personale si apre persino ad una competizione quasi surreale, per altro assai amara, ma di straordinaria genialità e felicissima intuizione introdotta dall’autrice, con i “vù comprà” accusati, essi stessi, di razzismo dal centurione, Romano de’ Roma, reo in questo caso di non godere di discendenze nord africane o esotiche. Infine, facendo senza peli sulla lingua nomi e cognomi delle autorità precostituite, della Soprintendente che lo ha sfrattato come di illustri (anonimi, tanto son numerosi) e paludati onorevoli, Marco Tullio interpreta inconsapevolmente il ruolo del Pasquino, materializzato sotto le sembianze del centurione sfrattato che, per necessità e per amore, continua ad esercitare fuori dalla legge, costi quel che costi. Il Teatro La Baracca di Prato da anni si misura su temi di attualità e di impegno sociale e, proponendo questa piece, ha cercato in realtà di marcare il territorio e di toccare i luoghi sensibili del nostro amato e bistrattato “Bel Paese” . L’occasione di teatralizzare il tema sottinteso apre la strada ad indicare anche le potenzialità, ancora tutte da mettere a frutto, di sviluppo economico connesse con la conoscenza e la fruizione del patrimonio storico culturale ed ambientale, archeologico o architettonico che sia. La rappresentazione della commedia tragicomica portata in piazza il 1 agosto 2012, per la prima volta fuori dal palco del piccolo teatro pratese, presso la Torre di Marciana Marina assume un duplice significato oggi che, per volontà del Sindaco Ciumei, è al centro di un progetto di rilancio da parte della comunità marinese. Da questo punto di vista questa messa in scena costituisce un evento a suo modo epocale. Un monumento che sta per uscire dal tunnel del degrado offre più di un motivo di speranza, “’’na cosa super” come direbbe er centurione.
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 16:22
Per favore mi scrivete il numero per la segnalazione perdite dell'asa .grazie [COLOR=darkblue]Il numero telefonico di ASA per la segnalazione di guasti (acquedotto e fognatura), è 800.139.139, un numero verde gratuito” [/COLOR]
... Toggle this metabox.
X dreamer da X dreamer pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 16:16
Credo che tu abbia fatto centro. Salvo casi eccezionali, solo attraverso le agenzie si può' affittare soprattutto a stranieri. Le agenzie sono facilmente individuabili, o no? Credo che gli affitti tra privati, il cosiddetto passa-parola, rappresentino una quota minima sul totale. Dante PS Si lo so che esistono i contratti di affitto, ma anche per periodi settimanali?
... Toggle this metabox.
TEATRO GARIBALDI da TEATRO GARIBALDI pubblicato il 4 Agosto 2012 alle 16:09
[SIZE=4][COLOR=darkred]ABBADREAM [/COLOR] [/SIZE] Il prossimo appuntamento assolutamente da non perdere è per martedì 7 agosto a Rio nell'Elba, in Piazza del Popolo con l'attesissimo tributo agli ABBA degli ABBADREAM. Gli ABBA sono stati il gruppo musicale pop svedese di maggior successo. Si stima che abbiano venduto oltre 375 milioni di dischi in tutto il mondo, rendendoli uno dei gruppi più popolari nella storia della musica pop. Il gruppo si costituì intorno al 1970 senza mai cambiare formazione: Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad (meglio conosciuta come "Frida"). Quattro anni dopo erano già all'apice della loro carriera musicale dopo aver vinto l'edizione dell'Eurofestival nel 1974 con Waterloo; da allora raggiunsero grande successo e popolarità mondiali. Il gruppo si sciolse nel 1982 e, da allora, nessuna reunion è stata mai progettata dai quattro; nel 2000 fu proposto agli ABBA di riunirsi per un tour di 100 concerti in cambio di un compenso pari ad un miliardo di dollari, ma rifiutarono "per non deludere i fan". Lo spettacolo proposto è un doveroso omaggio ad una grande band, le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio 'cult', anche grazie al musical teatrale "Mamma mia!" ed al film di successo con Meryl Streep e Pierce Brosnan. Le canzoni sono eseguite interamente dal vivo da una band che supporta le due voci femminili. Ma non è solo la musica a fare grande uno spettacolo: niente viene lasciato al caso, affinché il pubblico possa divertirsi ed emozionarsi... In questa produzione RockOpera, una strepitosa band e delle favolose voci soliste ci faranno rivivere le magiche sensazioni di questo mitico gruppo.
... Toggle this metabox.