Due incidenti stradali causati dagli animali selvatici, in questo caso i colpevoli sono i cinghiali.
Quello che mi fa arrabbiare sapete qual'è? E' che la Provincia non rimborserà i danni a nessuno perchè in quà e là ci sono i cartelli di pericolo che indicano "attraversamento animali selvatici"............così facendo la Provincia, come al solito, mette le mani avanti e non rimborsa nessuno.
Vi ricordate qualche tempo fa padre e figlia feriti gravemente a causa dello scontro avvenuto tra la loro motocicletta ed un muflone? Sapete come è finita? Non hanno preso neanche un euro. Cornuti e mazziati dico io.
Comunque qualcuno potrebbe dire che i danni degli animali selvatici dovrebbero essere rimborsati da chi li ha introdotti, ma quì rischiamo di entrare in una buscionaia di opinioni contrastanti, mi permetto di aggiungere che non tutti gli animali selvatici sono stati introdotti dall'uomo.
Prendiamo in considerazione un caso analogo dove l'uomo non ha interferito, per esempio la caduta massi, stesso discorso di cui sopra, la Provincia sparge sulle nostre strade qualche cartello di "pericolo caduta massi" e se un povero cristo con la macchina sfonda una gomma o peggio ancora rompe la coppa dell'olio o peggio ancora un motociclista si tronca l'osso del collo la Provincia non ha responsabilità.
Comunque, bel modo della Provincia per scrollarsi di dosso le responsabilità, siccome c'è il cartello te devi prevedere che dietro una curva a gomito cè un muflone o un sasso in mezzo alla strada e se te non lo eviti sono affari tuoi, e magari siccome c'è il cartello la Provincia si può permettere di lasciare i sassi in mezzo alla strada (vedi bene link n. 2) tanto lei ha l'immunità.
Mi vergogno io per loro :angry: :angry:
Vi allego due link, il primo è della notizia degli ultimi due incidenti causati da animali selvatici, il secondo rappresenta a pieno lo stato di manutenzione delle Strade Provinciali Elbane:
1) [URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/08/06/elba-occhio-ai-cinghiali-che-attraversano-la-strada-44179/[/URL]
2) [URL]http://www.tenews.it/fotospia/foto-1-di-2-strada-provinciale-n-25-anello-occientale-foto-scattata-vicino-a-chiessi-poco-dopo-punta-nera-753/[/URL]
113594 messaggi.
CHE VERGOGNA FESTEGGIARE CON SPUMANTE E PASTICCINI X L APERTURA DI UN REPARTO CHE E' GIA CHIUSO ! FORSE PROPRIO CHIUSO NON E' PERCHE CI HANNO FATTO UNA BELLA ESPOSIZIONE DI QUADRI FINO A FERRAGOSTO ! NON STO SCHERZANDO ANCHE SE CIO' PUO SEMBRARE...
IL MOTIVO E' SEMPRE IL SOLITO MANCANO MEDICI, INFERMIERI, E OSS !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
COMINCIATE AD ASSUMERE PERSONALE INVECE DI FA LE SOLITE BUFFONATE !
X x considerazioni
qualche decina di migliaia di euro ce li mette il comune (cioè noi...), il resto Onorato ...
Lo vedi che sei te che prima di apri' bocca devi fai lavora' un po' il cervello. Basta poco sennò poi ti stanchi...
:p
una curiosità,ma se investo un cinghiale e lo uccido, e melo porto a casa......che cosa è bracconaggio
[SIZE=4][COLOR=firebrick]GRANDE FESTA E MOLTE PACCHE SULLE SPALLE [/COLOR] [/SIZE]
Mentre ero sotto l’ospedale con un cartello con scritto “[COLOR=darkblue]MENO FESTE E PIU’ SERIETA [/COLOR] ’” mi è arrivata una telefonata da Luciana Gelli che assisteva all’inaugurazione che mi informava “L’ospedale di Comunità era stato inaugurato sotto gli applausi di numerose testa coronate, giornalisti, burocrati Livornesi e Fiorentini e Sindaci locali i quali hanno costatato che fortunatamente i 9 posti letto, per mancanza di malati, erano liberi.
A quella grande euforia e alle pacche gratificanti sulle spalle i Comitati pro-sanità sono stati esclusi perché a dire del direttore sanitario Dott. Tamberi i membri, non si sono uniti a riverire i presenti venuti dalle città del continente ma hanno avuto il coraggio di rilevare che l’inaugurazione era una farsa perché doveva avvenire solo quando l’Ospedale di Comunità entrava in funzione. Già ma visto i tempi e le esperienze delle altre strutture chi avrebbe accettato l’invito fuori stagione estiva e balneare?
I comitati speravano almeno di far parte della conferenza stampa per avere tempistiche della messa in funzione dell’opera appena inaugurata e la messa in esercizio di quelle che ancora soffrono nell’indecisione strutturale come l’ascensore esterno e la piattaforma dell’elisoccorso, ma anche lì siamo stati esclusi per paura che influenzassimo i giornalisti distogliendo Loro l’attenzione dal grande evento formale e celebrativo invitandoli anche a soffermarsi nella sala di attesa del pronto soccorso dove vi erano 62 persone doloranti in attesa dalle 5 del mattino. Questo non si poteva dire ai giornalisti come non si poteva dire del grave momento numerico e professione dei medici e degli infermieri chiamati a turni massacranti sempre sotto la minaccia di provvedimenti se parlano con estranei della Loro situazione all’interno dell’ospedale.
Questo è quanto, anche noi aspettiamo gli articoli dei giornalisti con la speranza che si siano girati a vedere realmente le condizioni del contenitore “OSPEDALE” che le persone ansiose di essere intervistate hanno e stanno svuotando.
La Signora Gelli nella Sua grande saggezza saluta così:
BUONA SALUTE A TUTTI
Francesco Semeraro
Lo paghiamo noi tutti i giorni quando siamo costretti ad andare in Italia lo pagano i nostri ospiti con il prezzo più caro al mondo a km per una tratta in traghetto. Svegliati il tuo padrone ci tira i fili come marionette! Renzo Arbore non risolverà i nostri problemi
Se invece di prenotare case (private ??)a pochi soldi, proposte allettanti fatte su vari siti internet tipo subito.it , l apulce...altri siti del genere, perché non prenotavate in una struttura UFFICIALE controllata da ASL Guardia di Finanza, Provincia di Livorno ecc.... sareste stati meglio tutelati o no???? Dobbiamo combattere l'abusivismo turistico !!!! rovina gli operatori seri ! e rovina l'Elba!
Cinghiali in strada, tre persone al pronto soccorso
Due casi in pochi giorni, entrambi nel campese. Ad avere la peggio due scooteristi (una frattura per la ragazza) e una ciclista: tutti finiti all'ospedale [URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/08/06/elba-occhio-ai-cinghiali-che-attraversano-la-strada-44179/[/URL]
Oggi non quattro ma due motovedette per portare sull'isola di Agrippa, la Penitenziaria,L'ENEL e l'ASL.Hanno fatto i prelievi ,al primo approccio sembrerebbe tutto a posto.Finisce bene ciò che è iniziato male.
Si perchè questa pochade è iniziata male,continuata peggio per il ruggito di un topo di cambusa.
Bastava rispettare i tempi,gli impegni di un ente pubblico nei confronti della collettività e sopratutto portare rispetto ai ns soldi .Quest'anno ci avete prosciugato le tasche voi amici dei Monti e noi amici del mare,ma voi continuate per dimostrare il vs potere a buttare via i soldi pubblici.Grazie a sua Eccellenza il Prefetto per l'attenzione e tiri l'orecchie a quel funzionario partenopeo tanto "disinteressato " nel fare il suo lavoro.Saluti da Capri,qui sanno fare turismo,da circa 3000 anni.Ad maiora.
è 4 giorni che l'illuminazione in via san rocco non va ma hanno intenzione di fare un osservatorio delle stelle??? no perchè è anche nuvolo!!! e non si vede nemmeno quelle!!! :angry:
informati chi paga renzo arbore prima di apri bocca!|!!
X POST FARE TURISMO MESSAGGIO 45244
Avete nimenticato indirizzo email.Ho una soluzione che fa al caso Vostro. Contattatemi al CELL 3290133892. Paolo
Poco fa' andando al cimitero a trovare la mia povera mamma, ho notato un'ambulanza che aspettava l'elicottero alla piazzola lì dietro il campo sportivo...... Non solo, c'erano anche tanto di vigili e alcuni ragazzi che innaffiavano il campo credo per una questione di sicurezza, visto che stava pure piovendo...........e poi mi sono ricordato: STAMANI CI SONO I PEZZI GROSSI ALL'OSPEDALE! Che coincidenza......una bella farsa per fà scena, il male di una persona strumentalizzato per i propri comodi....e menomale che al campetto non ci si poteva atterrare x una questione di sicurezza...e anche x questo s'era costruita quella bella piazzolina sul tetto dell'ospedale....
...il colmo poi è che l'elicottero unn'è manco atterrato.....e l'ambulanza è dovuta ripartì, per campo......
Vergognosi......
E quell'altri a mangià pasticcini e a stappà lo spumante.....
Poverannoi.....
Arrivata stamani:
Buongiorno,
siamo tre coppie (con tre bambini di età inferiore all'anno) e avevamo prenotato una casa all'Elba nel periodo 11-25 agosto. Purtroppo in questo fine settimana ci siamo resi conto di essere stati vittime di una truffa e la casa da noi prenotata non esiste (e la caparra ovviamente volatilizzata). Avendo già anche prenotato il traghetto sia per l'andata che per il ritorno, siamo quindi alla ricerca di una sistemazione per le due settimane sopra indicate.
La nostra preferenza sarebbe una casa che potesse ospitarci tutti (6 posti letto, i bambini sono comunque sistemati con carrozzine/lettini da campeggio) ma visti i tempi non proprio "ottimali" valuteremo volentieri anche proposte diverse: una sistemazione da 4 e una da 2 o tre da due persone, l'importante è che siano almeno vicine.
Nel caso abbiate qualche proposta vi chiederei cortesemente di inviarla a questa casella mail in modo da poterne discutere con le altre famiglie e prendere una decisione in tempi brevissimi.
E’ mancata ieri, a 93 anni, Chavela Vargas, leggenda della musica ranchera messicana. Con lei se ne va uno degli ultimi miti del 20°secolo, cantante strepitosa, donna straordinaria, la dama del poncho rosso, "con su voz potente y aguardientosa", unica ed indimenticabile, che tanto ci ha fatto sognare con i suoi successi: Paloma Negra, La Llorona, Piensa en mí, El último Trago…. . I suoi amici erano i grandi dell’ avanguardia messicana : Juan Rulfo, Diego Rivera e Frida Kalho; i maestri José Alfredo Jimenez ed Agustín Lara; Federico García Lorca, Pablo Neruda; Pedro Almodovar, Joaquín Sabina, Alejandro Sanz, Muguel Bosé.. e tutti i più grandi della musica, della letteratura, dell’arte e del cinema mondiale. Nel 1957 cantò ad Acapulco al matrimonio di Elizabeth Taylor e Mike Todd, invitata insieme a Rod Hudson, Grace Kelly, Ava Gardner; i suoi riconoscimenti internazionali non si contano: è stata premiata a Madrid , New York, Parigi..; le sue canzoni sono presenti nei film : Kika, La Flor De Mi Secreto, Carne Trémula di Almodovar, in Frida, di Julie Taymor, in Babel di Alejandro González Iñárritu.. Una vita incredibile, difficile, straordinaria quella della sciamana, come amava farsi chiamare. Instancabile e con la sua grande voglia di vivere, lo scorso mese aveva presentato a Madrid, nella mitica Residencia de Estudiantes, il suo ultimo disco, La Luna Grande, dedicato all’amico Lorca. Forse la frase più eloquente per ricordarla è di Joaquín Sabina ”¡Quién pudiera reír como llora Chavela!” (chi potrebbe ridere come piange Chavela!).
Hasta siempre, Chavelita, siempre serás la más grande, NUNCA te olvidaremos.
Samuele Manzi
La spiaggia di Lido è sempre stata considerata la spiaggia dei giovani. Frequentata da tantissimi elbani soprattutto di Porto Azzurro e Capoliveri, ma anche Riesi e Ferrajesi. In quella spiaggia ho lasciato molti ricordi, dalle partite di beach volley, alle uscite in windsurf, dalle amicizie ai primi amori estivi, questa spiaggia era un punto di riferimento per i giovani della mia generazione da giugno a settembre, tutto d’un fiato senza mai saltare un giorno o quasi.
Oggi purtroppo per motivi lavorativi non riesco più ad andarci, ma questo probabilmente è un bene, perché da quello che sento in giro, tutto è cambiato e purtroppo non in meglio. Anticipo con queste brevi righe un articolo a firma di Walter Tonietti sulla situazione attuale di una spiaggia che è stata di fatto espropriata agli elbani, purtroppo, come spesso accade, tutto in assoluto silenzio.
PORTOFERRAIO con Renzo Arbore (bravissimo...) a 130.000 euro, CAPOLIVERI (notte blu) con gruppi di musicisti ferrajesi (bravissimi...) a costo vicinissimo allo zero!!
Renzo Arbore sulla banchina d'alto fondale, i gruppi ferrajesi sparsi per tutto il Paese.
E POI MANCANO I SOLDI...
I RAGAZZI DEL CALELLO INVITANO TUTTI ALLA FESTA GASTRONOMICA CHE SI TERRA' STASERA A POMONTE CON INIZIO ALLE ORE 20,00, NELLA PIAZZA A 5 METRI DAL MARE , DOVE OLTRE A DEGUSTARE LE NOSTRE SPECIALITA' A BASE DI PESCE , SI POTRA' AMMIRARE IL BELLISSIMO TRAMONTO. IL TUTTO SARA' ACCOMPAGNATO DA MUSICA DAL VIVO.
GRAZIE
Stamani dopo aver letto Tenews , Elba notizie e Camminando, mi è venuta la voglia di scrivere due cosette, era tanto che ne avevo la voglia, chissà quanti la penseranno come me mi sono detto.
Le motivazioni sono sempre le stesse, tante promesse e pochi fatti, un po' come il Gatto del Trilussa ….. quando magno so conservatore.
Prendiamo il comune unico, la cittadinanza è invitata a votare quando ci sarà il referendum, ma come fa il povero cittadino che non è “politichese” a stabilire comune unico SI o NO, quando non lo sanno neanche gli addetti ai lavori quale sarà la miglior soluzione.
Leggo su TENews di stamani nell'articolo “ Referendum sul Comune Unico :
“occorre predisporre un piano di comunicazione per tutti gli elettori elbani con cui esporre le motivazioni con dati e proposte operative per il futuro Comune unico” – un piano “che comporta tempi lunghi di preparazione e di diffusione”
Mi sembra di capire che ancora devono prepararlo e che addirittura hanno difficoltà a diffonderlo!!!!! , boh di questi tempi difficoltà a diffonderlo.
Innanzitutto vedrei bene pregi ,ma anche difetti scritti da chi lo vuole e altrettanto da chi non lo vuole, ma fatti concreti non per prendere in giro la gente.
E poi ci sono tutta una serie di prese in giro per noi poveri elbani , che ci danno da bere ogni cosa e noi ci abbocchiamo .
Mi piacerebbe fare un referendum “privato”, chissà se Fabrizio non riesce ad inventarsi un Form dove ogni camminatore potrebbe esprimersi con un NO o con un SI semplicemente, il form mi verrebbe da pensarlo così:
Barrare con una croce SI NO
Credi a quel che viene scritto sui benefici del comune unico?
Credi a tutte le promesse che vengono fatte all'inizio campagna elettorale?
Credi che l'ospedale sarà funzionante in tutti i reparti come una volta ?
Credi che la “Gattaia” con due tre giorni di lavoro ogni due tre mesi terminerà?
Credi al Sig. Rossi che ad agosto entrerà in funzione la piattaforma elisoccorso?
Credi almeno che un giorno entrerà in funzione ?
Credi che troveranno il sentiero di discesa richiesto dall' Enac ?
Credi che un giorno avremo lo sfruttamento dell'acqua nostra che d'inverno scorre abbondante?
Credi che sarà mai fatto un vero porto turistico, come faranno a Piombino ?
Credi che entrerà in funzione un “apprezzabile” servizio aereo ?
Credi che Portoferraio potrà risuscitare?
I Miei Credi sarebbero ancora tanti, ma penso che avere risposte a queste domande sarebbe già un bel quadretto di come gli elbani vedono il futuro.
Cordiali saluti
Perche' continuate a pubblicizzare le vostre offerte se non sono disponibili? Da sabato l'acqua in offerta non e' disponibile, cosi' come il tonno ecc..... I prodotti arriveranno martedi'. Se fate un'offerta, assicuratevi di avere la disponibilita' del prodotto per non far fare un viaggio a vuoto. C'e' anche chi viene da altri comuni a fare la spesa. Grazie.
Un cliente.
