Eโ mancata ieri, a 93 anni, Chavela Vargas, leggenda della musica ranchera messicana. Con lei se ne va uno degli ultimi miti del 20ยฐsecolo, cantante strepitosa, donna straordinaria, la dama del poncho rosso, "con su voz potente y aguardientosa", unica ed indimenticabile, che tanto ci ha fatto sognare con i suoi successi: Paloma Negra, La Llorona, Piensa en mรญ, El รบltimo Tragoโฆ. . I suoi amici erano i grandi dellโ avanguardia messicana : Juan Rulfo, Diego Rivera e Frida Kalho; i maestri Josรฉ Alfredo Jimenez ed Agustรญn Lara; Federico Garcรญa Lorca, Pablo Neruda; Pedro Almodovar, Joaquรญn Sabina, Alejandro Sanz, Muguel Bosรฉ.. e tutti i piรน grandi della musica, della letteratura, dellโarte e del cinema mondiale. Nel 1957 cantรฒ ad Acapulco al matrimonio di Elizabeth Taylor e Mike Todd, invitata insieme a Rod Hudson, Grace Kelly, Ava Gardner; i suoi riconoscimenti internazionali non si contano: รจ stata premiata a Madrid , New York, Parigi..; le sue canzoni sono presenti nei film : Kika, La Flor De Mi Secreto, Carne Trรฉmula di Almodovar, in Frida, di Julie Taymor, in Babel di Alejandro Gonzรกlez Iรฑรกrritu.. Una vita incredibile, difficile, straordinaria quella della sciamana, come amava farsi chiamare. Instancabile e con la sua grande voglia di vivere, lo scorso mese aveva presentato a Madrid, nella mitica Residencia de Estudiantes, il suo ultimo disco, La Luna Grande, dedicato allโamico Lorca. Forse la frase piรน eloquente per ricordarla รจ di Joaquรญn Sabina โยกQuiรฉn pudiera reรญr como llora Chavela!โ (chi potrebbe ridere come piange Chavela!).
Hasta siempre, Chavelita, siempre serรกs la mรกs grande, NUNCA te olvidaremos.
