[SIZE=4][COLOR=darkblue]CEMENTO ARMATO AL FORTE INGLESE [/COLOR] [/SIZE]
I lavori di restauro del Forte Inglese, dopo un buon avvio di pulizia, demolizione e sgombero dei materiali di risulta, si erano da tempo fermati.
Improvvisamente, pochi giorni fa, gli operai sono tornati al lavoro: non all’interno del Forte, ma a pochi metri dalla cinta esterna e vicinissimo all’ingresso, hanno realizzato in un battibaleno una struttura in cemento armato di cui si ignora quale possa essere la futura utilizzazione. Poiché un simile obbrobrio non era previsto nel progetto iniziale, vorremmo sapere chi ha proposto, approvato e autorizzato tale scempio ad un manufatto del ‘500.
Temiamo fortemente che Si tratti delle stesse persone che hanno consentito la costruzione dell’Hotel Pisciatoio della ex Gattaia.
Ma Legambiente, sempre a caccia di ecomostri e Italia Nostra , considerata finora seria , dove C… siete ? ?? Ora voglio vede’ che fate.
Zuzzy
113594 messaggi.
X fare turismo
Messaggio 45249 del 06.08.2012, 15:03
io eviterei di fare di un erba un fascio e poi chi ha 2 o 1 appartamento non vuol dire che affitti in modo abusivo !!
saluti
Caro “automobilista inc..ato” voglio risponderti così: ma è mai possibile che nel 2012 bisogna aver paura di mettersi al volante perché ci sono quegli “ antipatici” uomini su 2/4 ruote!!!!! Sono molto ma molto piu’ pericolosi dei cinghiali!!!! Percorrere le strade elbane in questo periodo e non solo, è un vero delirio!!! E i posti di blocco? Ci sono ma troppo pochi!!
CHE VERGOGNA !!!!! APRIAMO LA CACCIA ALL’UOMO E FACCIAMOLA FINITA CON I POSSESSORI DI 2/4 RUOTE!!!! RESTEREMO SOLO IO E TE!!!........
:bad: :bad: :bad:
In relazione al porto, all’aeroporto e a tutto quello che riguarda Marina di Campo:
il problema non è l’amministrazione, ne’ quella di ora, ne’ quella di prima, ne’ quella che ci sarà.
Il problema è che i campesi sono dei … e questo nessuna amministrazione potrà cambiarlo.
Lo dimostra il fatto che, se qualcuno ha qualche iniziativa che potrebbe migliorare anche in piccola parte il paese, viene subito fatta saltare dalle solite tre persone.
E’ una vergogna!
Invece di aiutare le amministrazioni a far sì che il lavoro si svolga in modo più snello e migliore, queste persone continuano a mettere i bastoni fra le ruote! Non si può andare avanti così!!!
A coloro che si scrivono e si rispondono pure: non vi rendete conto che siete proprio voi a rovinare Marina di Campo!? :bad:
Sarebbe anche carino che chi scrive si firmasse.
Saluti.
X tutti i ciclisti di Campo!!
Scusate se disturbo, ma non sarebbe meglio che a Campo imparaste ad andare in bici con le luci accese durante la notte, e magari visto che ci siete a rispettare anche i sensi unici.......il pericolo poi è che magari il cinghiale non vi vede e vi viene addosso!!!
Chi non rispetta le regola e gli altri , come può chiedere agli altri di essere rispettato??!!!
X BARBARA!!
...scusa!!! ma cos'è un ciuchino?? intendi un asino??
Caro cittadino elettore pentito perchè invece di offendere gratuitamente non hai il coraggio di firmarti o di andare dal sindaco e diglierlo in faccia?
Probabilmente non hai i coglioni per farlo oppure le tue argomentazioni potrebbero non avere le certezze che pensi!!!
DENTRO UN BLOG E DIETRO ANONIMATO SEI FORTE!
A studenti che devono frequentare scuole o università a Firenze fittasi appartamento completamente arredato e ristrutturato 2010, climatizzazione nelle camere, in mansarda ed in sala, termoautonomo, doppi infissi, ampia cantina anche per riporre biciclette. Secondo ed ultimo piano di piccolo condominio in zona Porta a Prato, ben servito, 10 minuti a piedi dal centro e dalla stazione, vicinanza tramvia e mezzi di comunicazione anche per Novoli. Ingresso, ripostiglio finestrato, camera doppia, camera singola, luminosa cucina abitabile, bagno con finestra, ampia sala con balcone, graziosa mansarda con finestra a tetto per 1 posto letto e bagno autonomo. Se veramente interessati. Fittasi tutto l'appartamento per un totale di 4 posti letto con contratto ad uso studenti.Telefonate se volete ricevere foto dell'appartamento e/o visionarlo.
Roberta 3404016909
Salve a tutti! Mi hanno segnalato che in località Magazzini, in luogo non specificato, c'è un ciuchino in condizioni fisiche trascurate, pieno di mosche e senz'acqua. Qualcuno che vive nei pressi potrebbe gentilmente verificare?. Grazie anticipatamente
Barbara
altra perla di saggezza dei nostri giornalisti di tg rai 2 :maltempo a milano dove un acquazzone si è trasformato in tromba d'aria ,siamo proprio in buone mani
buongiorno.....sto cercando il padrone di un cane taglia grossa nero peloso.....che ieri sera passando nello stradoncino..insieme al padrone in bicicletta intorno alle 1930 e' entrato nella mia proprieta' ed ha aggredito i miei 2 cani.........ferendoli....gravemente.Premetto che ho intenzione di sporgere denuncia, in quanto il cane aggressivo oltre a entrare nella mia proprieta'....non era munito di musuerola e poteva aggredire un bambino di 2 anni...CI SONO TESTIMONI.quindi prego chiunque a segnalarmi di aver visto passare un uomo su una bici da donna bianca con un cestino intorno a quell ora con un cane grossa taglia.grazie!!!!TELEFONARE AL 3294218582.ZONA SCHIOPPARELLO
AUSTO MARTORELLA: I TAGLI DEL SERVIZIO POSTALE COLPIRANNO ANCHE CAPOLIVERI, IL COMUNE SI FACCIA SENTIRE
Scritto da Fausto Martorella
Lunedì, 06 Agosto 2012 23:51
Di pregnante attualità in questo momento è il malcontento popolare che si è venuto a creare in seguito alla comunicazione, da parte dei vertici aziendali di Poste Italiane S.p.A., di procedere alla riorganizzazione e ristrutturazione dell'azienda, con conseguente chiusura di circa mille uffici postali, razionalizzazione di centri di meccanizzazione, drastica riduzione di molte zone di recapito sul territorio nazionale, il tutto con inevitabili conseguenze negative sul servizio offerto e sulla stabilità dei rapporti di lavoro dei dipendenti. La Toscana e l'Elba - per quanto ci riguarda- dovrebbero uscire con le ossa rotte dal piano di tagli nelle intenzioni di Poste Italiane: è stata infatti prevista la chiusura degli uffici postali di Procchio, Marciana, San Piero e Seccheto, ma soprattutto - e questo ci interessa da vicino e non deve farci dormire sonni tranquilli, come cittadini in primis- Capoliveri e Marciana Marina, pur non subendo la chiusura dei rispettivi uffici, saranno destinati a perdere una zona di recapito. In particolare, Capoliveri, che finora era servita da quattro postini per consegnare posta nell'area urbana e nelle frazioni di Lacona e Lido di Capoliveri, particolarmente estese, dovrebbe essere servita da tre postini.
Tale riduzione di servizio avrebbe conseguenze gravissime soprattutto durante il periodo estivo quando il traffico postale è destinato immancabilmente ad intensificarsi e considerate le già gravi carenze che il sistema di distribuzione e consegna manifestava già prima dei pianificati tagli.
Nonostante le parziali rassicurazioni dell'azienda circa la non definitività delle decisioni sul tema, certo è che si aprono numerosi interrogativi che coinvolgono i vari attori istituzionali ai diversi livelli, primo fra tutti la Regione Toscana: nonostante l'impegno di alcuni consiglieri regionali che hanno preso a cuore la questione - come risulta anche dai rispettivi interventi sulla stampa locale e nazionale - esiste la reale volontà da parte della Regione Toscana di attivarsi per salvaguardare gli interessi dei lavoratori che potrebbero perdere il proprio posto di lavoro a causa dei tagli? E' nelle reali intenzioni della Regione Toscana attivarsi nei rapporti con poste Italiane chiedendo un tavolo di concertazione tra parti sociali e direzione aziendale, finalizzato alla tutela dell'occupazione e dei servizi alla persona erogati sul territorio toscano? Quali sono gli strumenti da mettere in campo per sensibilizzare la dirigenza di Poste Italiane?
Tali interrogativi impongono a questa amministrazione - se non altro per senso di responsabilità - l'elaborazione di una strategia efficace ed efficiente da poter suggerire al tavolo della necessaria concertazione che si aprirà in questi giorni tra Regione, Enti Locali interessati, rappresentanze sindacali e vertici aziendali, occasione da non perdere per cercare di salvaguardare servizi essenziali per il nostro territorio.
Capogruppo Lista Liberi
Fausto Martorella
Acqua di Pianosa è buona ( meglio di quella che ci danno a Campo) i parametri rientrano nella norma bravi grazie al carcere e alla A.S.L CHE CI GARANTISCE CHE L’ACQUA SIA POTABILE, va detto che a Campo pochi giorni orsono si e rischiato molto (colera ) con l’acque reflue dentro la condotta dell’acqua potabile(per modo di dire) ma i cittadini lo hanno saputo solo dopo mesi (centro storico) che c@@o) à andata di lusso ? silenzio assordante da parte delle autorità in poltrona
Mentre x Pianosa grande impegno di forze in campo x fare delle seghe mentali e massacrare i poveri, sono stati spesi centinaia di migliaia di euri per per la navigazione: per non spendere quattro soldi di cloro, caro sindaco ai distrutto la SANITA’ ELBANA ADESSO TI DEDICHI DISTRUGGERE ANCHE LA PIANOSA, ANZI SCUSA CI SEI GIA RIUSCITO.
CITTADINO ELETTORE PENTITO
Purtroppo questa sera resterò a Marina di Campo a lavorare... ho una curiosità sulla bandiera elbana.
Nella foto che correda l'annuncio della serata la banda rossa è rivolta dal basso-sinistra verso l'alto-destra, con le 3 api che sembrano orientate al basso.
Nello stemma araldico della provincia di livorno la banda è orientata al contrario da alto-sinistra verso basso-destra con le api, sebbene inclinate, orientate verso l'alto.
Nella foto pubblicata la banda appare la bandiera al contrario?
Forse... perchè sullo scudo che campeggia davanti all'aquila imperiale del simbolo araldico di Rio Marina la banda è orientata come nella foto di Camminando... qual è dunque il giusto orientamento della banda?
Attenderò domani per la risposta.
Grazie
[COLOR=darkblue]
La foto pubblicata è una foto di repertorio [/COLOR]
Con tutto il rispettto,sono anch'io un ciclista,speriamo che non succeda mai ma,ti assicuro che a meno che il cinghiale non sia piccolino di quelli ancora striati,se lo intoppamo ...,quelli che si fanno male siamo noi e come e' gia'successo ad altri che hanno sfatto la moto e sono finiti all'ospedale non hanno avuto alcun risarcimento!e'capace e molto probabile pero'che se il cinghiale e' piccolo e veramente te lo porti a casa ti denunciano!!
Probabilmente hai ragione, il mio era solo una provocazione fantasiosa, perchè se tutti i Portoferraiesi sono come te, è giusto che ci meritiamo questa Amministrazione, e sul partito del non voto però non sono in sintonia con te perchè non andando a votare lasci che una minima parte di cittadini decida x tutti. Complimenti... sei proprio un bel COMPAGNO
Oggi sul Corriere della Sera:
Casini: ''L'unica via per battere la crisi è dare vita a una grande coalizione''
L'UNICA VIA PER BATTERE LA CRISI SARA' LA SCELTA DI TUTTI GLI ITALIANI DI MANDARVI TUTTI A CASA!!!!!!
PER STUDENTI UNIVERSITARI A PISA
In appartamento di circa 100 mq, situato in zona Le Piagge (di fronte alla facoltà di veterinaria e a poche centinaia di metri da economia) -composto da 4 camere, cucina, 2 bagni, ampio terrazzo- è libera una camera.
Le altre 3 sono occupate da mio figlio e altri 2 ragazzi di Portoferraio. L'affitto mensile è di 335 euro, incluso il condominio ed esclusi i consumi.
Per informazioni telefonare al 340/6173321 o scrivere una mail.
Perdonate la mia ignoranza, ma vorrei che mi fosse spiegato cos'è questo Ospedale di Continuità.
E' sempre quello esistente organizzato in un altra maniera, è un'altro, a cosa dovrebbe servire? A quale scopo si vuole questo?
Scusate ma arrivano notizie frammentate e non tutti hanno il tempo di seguire tutto quello che succede.
Grazie a chi avrà la gentilezza e la pazienza di informarmi.
Ma è possibile che nel 2012 bisogna aver paura di mettersi al volante perchè ci sono quei "simpatici" animali che si buttano in mezzo alla strada??? Ovviamente alle istituzioni non interessa nulla, e magari si, se mentre il cinghiale ti viene addosso il poverino è lui e non la persona che è nel veicolo o in bici o con lo scooter! Perchè quando è buio in cima alla strada del Monumento non si vedono mai posti di blocco delle forze dell'ordine?? Evidentemente anche loro hanno paura!!!Anche sulla strada del Capannone è la stessa cosa!
CHE VERGOGNA!!!APRIAMO LA CACCIA E FACCIAMOLA FINITA DI FARE I FALSI MORALISTI!!! :bad:
P.S. detto da un amante degli animali!
