Gio. Nov 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113594 messaggi.
TEMPO..QUALITA'..CORTESIA da TEMPO..QUALITA'..CORTESIA pubblicato il 8 Agosto 2012 alle 2:51
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 8 Agosto 2012 alle 0:40
Tutti brontolate per le vedette della penitenziaria che da anni stanno inutilmente ferme a banchina bruciando soldi dei contribuenti. Intanto stasera sono servite per sfilare in processione con le luci e le sirene accese. Basta sapersi accontentare. 🙁
... Toggle this metabox.
galli marco da galli marco pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 23:13
io sono un ciclista e rispetto le regole ma se un cinghiale mi attraversa la strada mentre vado a 30kmh mi sa che prendo una bella musata per terra e non ho parlato di velocita eccezzionali,quindi quando parli dei ciclisti,quelli veri,sciacquati prima la bocca
... Toggle this metabox.
X MARINO COLOMBI da X MARINO COLOMBI pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 22:58
Ciao Marino, impossibile accettare che la tua vera ricchezza, un grande Cuore. Ti abbia tradito. Ti dava noia lasciare l’Elba, con vanto mi raccontavi di averlo fatto solo poche volte nella tua vita. (Militare, Matrimonio, Malattia).Me lo raccontavi mentre provavi a spiegarmi la magia della paziente attesa della scoperta della Luna Quinta. Quando, finalmente, sono riuscita a vederla all’Elba, immensa e rossa, ti ho telefonato. Purtroppo diversamente dai miei orari cittadini, per te era notte fonda. Imperturbabile mi hai risposto: “ Stavo dormendo, accidenti a te ed alla luna quinta! Solo pochi giorni fa ti lamentavi che le susine del “mio” orto non erano ancora abbastanza mature per la “tua” marmellata. Mi sono scusata per il ritardo. Atteggiamento forse assurdo per chi non sa cosa sia l’amicizia. Quando i miei figli, poco più che adolescenti, cresciuti insieme ai suoi, si aggiravano per l’Elba con macchine scassate, potevi stare tranquilla, se in panne, il vecchio Marino, con due martellate li riportava a casa. Bellissima la lezione di geografia impartita a Medici del Gemelli di Roma, qualche giorno fa. Dalle terrazze di Naregno, novello Cicerone, indicava: questa è Capoliveri, questo e Porto Azzurro ed il Carcere, lì c’è Roma, e dietro c’è Procchio. E i Luminari ne sono rimasti incantati. Buon Riposo “Signor Marino” termine con cui scherzosamente ed affettuosamente è solito salutarti mio marito. Il Riposo ed il Signor, te li sei ampiamente meritati
... Toggle this metabox.
La Gdf controlla la barca dei Moratti all'isola d'Elba da La Gdf controlla la barca dei Moratti all'isola d'Elba pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 22:09
La Gdf controlla la barca dei Moratti all'isola d'Elba. di S. Sansonetti pubblicato martedì 7 agosto 2012 alle ore 23.13.35 ( Italia Oggi ) Chissà se era già capitato in passato. Perché l'isola d'Elba, per la famiglia Moratti, è una meta vacanziera da moltissimo tempo. Quest'anno, di certo, c'è stata una sorpresa per niente gradita. Domenica scorsa, verso le 12.40, una motovedetta della Guardia di finanza ha solcato le acque della baia della Biodola, proprio davanti all'hotel Hermitage. [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3535[/URL]
... Toggle this metabox.
.«La crisi è più nera». da .«La crisi è più nera». pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 20:41
Elba 2012, siam partiti nel 2002 con gli utili che sono via via diminuiti, come le presenze e i prezzi, per arrivare alle perdite attuali, con punte di calo rispetto al 2002 anche del 75-80%. Gimmi Ori, vi invita cari amici elbani a leggere questo estratto del 26 novembre 2004 per rinfrescare la memoria, il rilancio dell'immagine dell'Elba, niente, progetti oltre il mare, niente, i prezzi dei traghetti sono raddoppiati, investimenti della regione toscana niente, e hanno smantellato tutti i servizi, ospedale compreso, e ora arriva la mazzata finale del comune unico con ulteriori tagli per la distruzione totale. .«La crisi è più nera». Ed è stato proprio Barbetti a contestare i dati della Regione: il calo, ha detto il commissario precisando che i suoi numeri sono calcolati sulle prenotazioni effettuate tramite agenzie, per l’Elba si è aggirato intorno al 38%. Insomma, un duro colpo assestato in una situazione già di crisi, per giunta, secondo la Regione, in «controtedenza» nel quadro del sistema turistico toscano che, con le eccezioni delle isole e della Versilia, sembra tenere. Le cause? Globali prima di tutto, ma non mancano gli aspetti specifici, a cominciare dai prezzi. A parlarne è stata l’assessore Cenni, che ha tenuto fuori questo argomento dalle pagine della relazione sulle “linee strategiche” del rilancio, ma lo ha riferito durante l’incontro con gli amministratori pubblici: indagini di mercato evidenziano la «percezione» tra i turisti, che all’Elba «non c’è più corrispondenza fra la qualità e il prezzo». Ovvero, scarsa qualità a prezzi elevati. Non nelle strutture ricettive ufficiali come hotel, pensioni e residence, che hanno tariffe in linea, se non più basse, rispetto ad altre località turistiche d’Italia, ma negli esercizi pubblici (ristoranti in primis) e nelle case di vacanza, un sommerso, questo, che anche per le associazioni di categoria deve emergere e sottostare ai livelli di qualità che poi sono un volano di promozione. E all’elenco dei prezzi eccessivi, gli albergatori hanno aggiunto quelli dei traghetti: troppo alti per vacanze sempre più brevi. Puntare sulla qualità. Che fare? La strada, sono d’accordo tutti, anche sulle isole è quella di «fare sistema», puntando alla qualità e al turismo sostenibile, tirando fuori l’identità dei territori, perché il mare non è una prerogativa elbana e nel mondo globalizzato quel che tira sul mercato del turismo sono le specificità, le culture. «Non c’è bisogno di una rifondazione dell’Elba - ha detto Cenni -, c’è bisogno del rilancio della sua immagine». Ora la Regione aspetta i progetti degli elbani e l’assessore regionale ieri è stata chiara: i finanziamenti passeranno dalla qualità delle proposte. Rif. 20364 [URL]http://www.regione.toscana.it/regione/export/RT/sito-RT/Contenuti/sezioni/turismo/accoglienza/visualizza_asset.html_1916539909.html[/URL]
... Toggle this metabox.
L Elba e' piena. da L Elba e' piena. pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 19:37
Ma cosa volete farci credere?! Che l Elba e' in crisi? Ma non dite idiozie.! L Elba e' piena ed in salute!! Siete voi che vi lamentate sempre perché vorreste solo guadagnare di più . Io ci sono dentro come voi e lo so' come vanno veramente le cose. Ha ragione l ingegner de Ferrari,quando dice che l Elba e' una risorsa inestimabile. Io penso che non vi sapete accontentare., e basta con questi pianti da coccodrillo. Arrivate a fine mese con 1200 euro!!!!! E poi avrete il consenso di dire qualcosa!! Un po' di rispetto per chi non ha nemmeno da lavorare!!! Lavoratore
... Toggle this metabox.
X Luciano muti da X Luciano muti pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 19:09
Penso che la penitenziaria abbia fatto solamente quello che doveva da anni visto che nonostante il carcere sia chiuso da anni non vuole mollare l'osso Pianosa per evidenti interessi a costi elevatissimi per i contribuenti.
... Toggle this metabox.
Luciano MUTI da Luciano MUTI pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 18:15
Caro elettore pentito Fatto salvo, se le analisi dei campioni raccolti confermeranno la qualità dell’acqua (DOVREBBE ESSERE BUONA)di Pianosa, credo di poter dire che nonostante tutte difficoltà l’amministrazione penitenziaria si e adoperata x dare soluzione al problema potabilita dell’acqua a Pianosa nonostante le difficoltà in essere, per quanto ne conosco la A.S.L. espletato il servizio nei tempi e nei modi loro compatibili, altro non aggiungo alfine di evitare polemiche gratuite che non portano risultati un saluto a tutti CAMPO nell'ELBA Luciano MUTI
... Toggle this metabox.
sant'andrea pecora nera da sant'andrea pecora nera pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 18:07
a sant'andrea l'acqua non arriva quasi mai , in coda all'anello idrico, e quando arriva ne arriva un goccio, una vera schifezza , roba da denuncia visto che altri intorno invece sono alimentati. siamo forse pecore nere?
... Toggle this metabox.
Per i Campesi da Per i Campesi pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 18:07
A leggere la pochezza di contenuti in tanti vostri messaggi..., rende chiaro l'idea dei tanti problemi che attanagliano la nostra isola. Finite le vigne da zappare, davanti ad una realtà economica che richiede un minimo di preparazione o solo umiltà e disposizione ad imparare........ sono iniziati i guai. SILONE
... Toggle this metabox.
M.G. da M.G. pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 17:45
Egr.Sig.Foresi Giustissimo quello che scrive, pero il Comune incassa il 50% della tassa Parco e qualcosa in più potrebbe fare. A parte ciò , come ,giustamente, è stata fatta una gara pubblica per la gestione della linea di navigazione, sarebbe oltremodo giusto e , aggiungo, urgente fare un bando per la gestione dei servizi guida per i turisti. Sicuramente con un accordo con il Parco in modo che venga finalmente tenuta aperta quella benedetta "CASA PARCO" costata a noi contribuenti svariati Euro. Ricordo,inoltre, che attualmente non esiste presidio medico o infermieristico sull'isola e penso che il problema potrebbe essere affrontato coinvolgendo le associazioni di volontariato che gestiscono , in modo egregio,il servizio 118 Elba Soccorso. Questo vuol dire fare il bene di Pianosa e un po meno chiacchiere che qualcuno fa gratuitamente sull'isola piatta.
... Toggle this metabox.
Foresi da Foresi pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 16:50
CAMPESE TONTO. Su questo blog qualcuno,anonimo per giunta riesce a confermare ciò che viene detto nei confronti dei campesi. Quando non si sanno le cose è meglio stare zitti.L'impianto idrico a Pianosa è di proprietà dell'amministrazione penitenziaria ,sua è la responsabilità dell'impianto di clorazione.Fornisce l'acqua potabile a tutti sull'isola senza nulla chiedere agli utenti.La cooperativa san Giacomo di detenuti in semilibertà ha in uso locali del Comune di Campo nell'elba per la propria attività.Il sindaco di campo non può,non deve intervenire economicamente su ciò che non è di sua pertinenza o di proprietà comunale.Sua è la responsabilità della salute pubblica e si è adoperato come doveva.Leggendo sulla stampa e non solo credo di aver capito che se i funzionari incaricati di fare i prelievi fossero in servizio invece di essere in ferie forse i tempi erano diversi senza dover spendere,da come ho letto ,decine di migliaia di euro tra motovedette ,missioni ecc. Se vuoi fare terrorismo,campese tonto ,bruciati!!!!
... Toggle this metabox.
x mess 45266 da x mess 45266 pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 16:42
MA QUALE POPULISMO... BELLA FIGURA AD APRIRE E CHIUDERE UN REPARTO MA SIAMO ABITUATI A QUESTE BUFFONATE ... CI SPIEGHI COME MAI NON E' ANDATO IN FUNZIONE DA SUBITO?? FORSE NON CI SONO I MALATI?MAGARI !!!!VEDIAMO SE A SETTEMBRE ESISTERA' QUESTO REPARTO!!! COME TUTTE LE ALTRE PROMESSE CHE ANCORA NON SONO STATE MANTENUTE ASCENSORE, CAMERA CALDA DEL PRONTO SOCCORSO , PRIMARIO DELLA MEDICINA,PIAZZOLA ELICOTTERO, PERSONALE SANITARIO MANCANTE, CENTRALINO... LE SEMBRA POPULISMO O PRESA X FONDELLI :bad: MA SI SA CHE A LIVORNO DELL' ELBA NON INTERESSA A NESSUNO...
... Toggle this metabox.
La barba ai sumeri da La barba ai sumeri pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 16:35
La lingua cambia. Da Portoferraio Barbara segnala che a Magazzini c'è un ciuchino in condizioni fisiche trascurate e da Pomonte (da Pomonte!!) ci si chiede con supponenza malcelata se per ciuchino deve intendersi “un asino”. A nessuno dei due è venuto a mente di chiamare “somaro” un somaro. Brutto segno. Forse gli Elbani guardano troppa televisione o forse sono in via di estinzione. Meno male che almeno i Corsi tengono duro: A fa a barba à i suméri si pèrde saòne e tempu
... Toggle this metabox.
Yuri da Yuri pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 16:06
[COLOR=blue] Siamo al collasso, molti di noi a fine stagione chiuderanno i battenti, altri forse non arriveranno alla fine della stagione. Giungono grida da tutta Italia: c'è chi non ha pagato l'affitto, chi non ha onorato la rata del mutuo e chi è in difficoltà con i fornitori. Al di là dei numeri, degli arrivi e delle presenze bisogna, bisognava, guardare ai fatturati, agli utili. Sì, perchè gli alberghi – di qualsiasi tipologia essi siano – operano come aziende, e le aziende per sopravvivere hanno bisogno di utili, di soldi. Servono soldi per gli stipendi (i più tassati d’Europa), per pagare le bollette (le più salate d'Europa), per pagare le manutenzioni, le migliorie, i fornitori (che utilizzano la benzina più cara d'Europa). Una struttura ricettiva che chiude lascia sulla strada famiglie, lavoratori ed indotto: moltissimo indotto perchè il turismo è un forte moltiplicatore di risorse. Quindi, mentre il nostro collega albergatore (?!) Bernabò Bocca rinnova la stima al Ministro Gnudi, noi, con grande rispetto per la persona, ne chiediamo le dimissioni. Riteniamo possa essere questa l’unica mossa per far comprendere il valore dell’industria turistica e le difficoltà che noi tutti stiamo affrontando. Solo in questa maniera il Governo dovrà riprendere in mano la questione ed il Ministro Gnudi avrà la possibilità di spiegare ai Tecnici del Governo ed alla Politica Italiana il perché di questo suo gesto; solo in questa maniera potrebbe entrare la voce turismo nel “decreto sviluppo”. Caro Ministro, le chiediamo uno scatto di orgoglio: l’unico, forse, che possa scuotere il Governo sulla questione del turismo. Non si faccia ricordare come il Ministro del Turismo che ha fatto chiudere il Turismo.[/COLOR] [COLOR=red]ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPRENDITORI D'ALBERGO CONFESERCENTI[/COLOR] ------------------ Fortunatamente, c'è chi sostiene che "l'Elba contiene le perdite". Un'isola-pannolone, insomma. Bah. 🙁
... Toggle this metabox.
AD da AD pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 16:03
Caro Marco fai tenerezza da quanto sei appecoronato a parlar bene di questa Amministrazione. Non ti ho sentito, però, quando, di mia iniziativa, ho cercato migliorare, come indichi tu, anche in piccola parte il paese, e subito sono stato fatto saltare dalle "solite tre persone". Ci vediamo
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 15:49
COMUNE DI MARCIANA MARINA PROVINCIA DI LIVORNO [URL]www.marcianamarina.net[/URL] – [URL]www.marcianamarina.toscana.it[/URL] Viale G.Vadi, n.7-57033 Marciana Marina -tel. n. 0565/99002-99368 Fax.0565/904321 – e-mail: [EMAIL]ufficiotecnico@marcianamarina.toscana.it[/EMAIL] Martedì 07 AGOSTO dalle ore 23,30 alle ore 04,00 SARA' ESEGUITO UN TRATTAMENTO DI DISINFESTAZIONE CONTRO LE ZANZARE NELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE (PRODOTTO UTILIZZATO: FLYTRIN). SI RICHIEDE LA COLLABORAZIONE AI FRUITORI E SI RACCOMANDA DI: • NON ENTRARE NELLE AREE TRATTATE DURANTE IL TRATTAMENTO E PER ALMENTO 6 ORE DAL TERMINE DELLO STESSO; • TENERE CHIUSE PORTE E FINESTRE POSTE IN PROSSIMITA' DEL SITO DA TRATTARE; • NON ENTRARE CON ANIMALI NELLE AREE TRATTATE ALMENO FINO AL TERMINE DELL'INTERVENTO.
... Toggle this metabox.
giovanna da giovanna pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 15:42
oggi sette agosto cihha lasciato una bella persona ARINO COLOMBI figura molto nota a Capoliveri A tutti i familiari sentite condoglianze ciao Marino
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 7 Agosto 2012 alle 15:10
"Probabilmente hai ragione, il mio era solo una provocazione fantasiosa, perchè se tutti i Portoferraiesi sono come te, è giusto che ci meritiamo questa Amministrazione, e sul partito del non voto però non sono in sintonia con te perchè non andando a votare lasci che una minima parte di cittadini decida x tutti. Complimenti... sei proprio un bel COMPAGNO" Non posso che ringraziarti per questo cross in zona cesarini. Senza troppa arroganza e con senso della misura posso dirti che se fosse per i Portoferraiesi/elbani come me..... Sia Argo, che Fabricia, che Cosmopoli, e l'odierna Città di Portoferraio sarebbero rinate e prosperose nonostante crisi e recessione. Questo perchè ci sono alcune componenti in questo territorio (ed io sono uno dei tanti) che hanno una visione realistica di chi siamo in quanto ELBANI, in quale contesto, e in quale momento. I portoferraiesi come me vi hanno evitato un sindaco ben peggiore dell'attuale il cui nome è Franco Scelza e ciò che dico è verificabile sia mezzo stampa che parlando coi diretti o indiretti interessati. Non perchè il personaggio politico indicato non avesse le caratteristiche di amministratore maximum, ma perchè portatore di una visione parziale oltrechè decisionista e poco incline al confronto e alla inclusione. Il motto di quella formazione era ed è: GOVERNARE LE MASSE, come i buoni pastori insomma. (se non l'hai capita è una battuta ironica). L'indicazione che ti ho dato, caro stravinsky, è un'altra: non votare è una azione attiva, non vendersi l'anima altrettanto. Ci sono tre cose che si possono fare ad una elezione: 1) votare tappandosi perennemente il naso (quindi voto ideologico o di interesse personale e i più scaltri pendono per la seconda) e lamentarsi per i 5 anni successivi su blog come CAMMINANDO o al bar. 2) Votare ma annullare la scheda, e lascia il tempo che trova. 3) Non votare con coscienza perchè non ti senti rappresentato Quest'ultima presa di posizione ti costringe a trovare dentro di te e con altri, soluzioni alternative. Fare il COMITATINO come proponi è fine a se stesso e quindi comitato civetta per dare all'ennesima squadra camaleontica la poltroncina per 5 anni. Quei 5 anni che passerete a commentare cose reali ma che non interessano a chi avete "eletto". Se puoi, se vuoi.... se come vagamente traspare hai a cuore la politica con la P maiuscola....... LEGGI E STUDIA LA Legge Regionale 69/2007. Nonostante la legge sia ostaggio dei poteri forti che la controllano, è l'arma democratica dei Cittadini che come te cercano alternative alle sabbie mobili fin qui prodotte dalla politica nostrana e "incanalata". Termino dicendo che con la storiella del "compagno" e del "camerata" appartiene a qualcuno che o ci gioca con questo odio ideologico e che non appartiene nè alla mia ne alle attuali generazioni. Nel mio viaggio in questa vita ho incontrato PERSONE curiose, attente, pulite, e dentro ci sono tutti: persone semplici, persone complesse, compagni e camerati. La democrazia è un concetto che in primis deve essere attuato dal CITTADINO. Costruisci un percorso e una prospettiva socio politica nuova e smetti di dare il tuo voto a chicchessia: diventa ATTIVO
... Toggle this metabox.