L'ascensore rotto? C'è un guasto e un contenzioso legale
Se questa notizie è vera, altro che lettere al rosso fiorentino... siamo proprio noi, peggio del colbacco.
Non ho parole, siamo peggio dei politici.
113594 messaggi.
Ciao Faber ho appreso solo adesso della scomparsa di "Marino" mannaggia... condoglianze alla Famiglia Colombi
Tutti a sentenziare su i costi ,lo spreco di denaro pubblico, per le vedette della penitenziaria a Campo,ma fatemi il piacere, se sono ancora nel porto ci sarà un ragione ,che certamente non dovrà esser per forza di dominio pubblico, andiamo a cercarli altrove questi grandi sprechi e si vedono basta girare l'angolo di casa.
X il messaggio 45309
Caro lettore sono d’accordo che l’amministrazione penitenziaria abbia fatto tutto ciò che deve fare, ci mancherebbe, per garantire l’acqua su Pianosa, x i costi non e mio compito verificare desumo che siano molto bassi ma davvero ( personalmente quasi zero)
Per quanto riguarda l’osso potremmo tranquillamente dire che non lo vuole nessuno vogliono solo la carne
Ti saluto
luciano MUTI
M.di Campo 0908.2012
X COMMERCIANTE
.......A...zo!!! hai ragione !! un lavoratore con 1200 euro pulite al mese, affitto da pagare e famiglia da mantenere se la passa proprio bene....infatti quando vado in vacanza per tre mesi, durante l'inverno, in thailandia, trovo tutti i miei colleghi di lavoro in albergo a 4 stelle che se la spassano.......o forse mi sbaglio!!! Mi sa che tutti sti soldi mi hanno dato al capo!!!!
X LA BARBA AI SUMERI
L'asino (Equus asinus, Linnaeus 1758), detto anche somaro o ciuco, è un mammifero quadrupede della famiglia degli Equidi. Oltre alle numerose specie domestiche presenti in tutto il mondo, esistono molte specie di asini selvatici distribuite in Africa, come l'asino selvatico africano (Equus africanus), e in Asia, come ad esempio l'onagro (Equus onager), l'emione (Equus hemionus) ed il kiang (Equus kiang).
era meglio se ne stevi!!! Se non riesci a capire l'umorismo dalle cose serie.........non scrivere sui blog, e sei vuoi scrivere......scrivi.....ma non criticare le cose che non sai!!!
Io conosco Barbara e sicuramente Lei ( alla quale il messaggio è chiaramente indirizzato e non certo a te) ha capito sicuramente , cosa che invece tu ........
• [COLOR=darkred]Pubblichiamo su richiesta dell’interessato la copia integrale della lettera aperta inviata al quotidiano Il Tirreno dove probabilmente per esigenza di spazio erano state omesse alcune considerazioni. [/COLOR] •
Spett.le Il Tirreno e per conoscenza al guest book dell'Elba camminando.org
Scrivo Al Tirreno perché essendo un Vostro lettore giornaliero, quando leggo certe notizie sobbalzo sulla sedia, per esempio martedì 31/7 ho subito visto sulla cronaca dell'Elba una notizia che mi ha colpito perché si parlava di cestini dei rifiuti, e mi sono detto ma questo assessore sig. Carlo Rizzoli non perde il vizio di gonfiarsi il petto e mostrarsi davanti alle telecamere tutte le volte che deve fare qualche cosa che dovrebbe essere normale amministrazione per qualsivoglia paese che vive di turismo , perché ormai è appurato passerà tanto tempo prima che il suo promettere diventi una realtà , io personalmente proprio al Sig. Rizzoli, la richiesta dei cestini per Via Carducci e Via Manganaro l’avevo fatta nel marzo del 2011 ma fino ad oggi ancora non si é visto niente se non 2 cestini ( per gentil concessione) nell'aiuola della strada che porta all'Ospedale, quindi dato che i Signori amministratori parlano troppo spesso di raccolta differenziata sollecitando i cittadini a metterla in atto , siano loro per primi a metterci in condizione di farla , adesso questa ennesima promessa del solerte assessore che speriamo non diventi come la fontanella d'acqua buona da bere che doveva essere messa nel giardinetto all'Angolo con Via Ninci, e che proprio il sig. Rizzoli annunciò urbi et orbi a giornali e TV l’ultima settimana dell’ Aprile 2011 e ripromessa anche ad inizo estate 2012 …. tra poco più di trenta giorni la stagione estiva sarà terminata e la fontana non si vede.
Spero anche che prima o poi, vengano realizzati dei segnali luminosi in prossimità delle strisce pedonali perché già si vedono male di giorno ( probabilmente sono realizzate con Bianco di Pisa) , figurarsi di sera, basta scorrere le cronache cittadine per ricordare quanti incidenti, in Via Manganaro e via Carducci, sono avvenuti per questa disattenzione comunale .
Infine mi sia concesso di rinverdire le memorie del Sig.Rizzoli dicendogli che il suo paese di provenienza ovvero Budrio comune italiano di oltre 17.000 abitanti della provincia di Bologna che io visito frequentemente, é un giardino in confronto a Portoferraio, ed i cestini esistono da quando lui ne era amministratore ovve, insomma sono in servizio da più di 20 anni, mi domando se non prova vergogna a fare così poco per questa città, che lo ha ospitato dandole notorietà e cariche comunali non chiedendole mai perché lasciò (da amministratore) la ridente ed accogliente Budrio.
Gent.le Direttore mi scusi per questo sfogo ma alla mia età a forza di vedere la città dove vivo la maggior parte della mia giornata lavorando, andare in rovina per l’inerzia dei nostri amministratori, sono giunto all’esasperazione , pensi direttore, ormai per moltissimi cittadini la città è stata rinominata sarcasticamente Mortoferraio, e poi in fondo pago le tasse, ed ogni balzello impostomi quindi credo sia un mio diritto inviolabile potermi sfogare in libertà.
. Cordiali saluti
[COLOR=darkred]In fede
Canova Giorgio /
Bar Ristorante Bologna
Via Carducci 188 Portoferraio tel.0565/9I5575 [/COLOR]
LEGGETE QUESTO BEL PEZZO SU TENEWS DEL DOTT. GIANFRANCO CASCIANO
"Accorpare elezioni e referendum? Un'offesa per gli elbani.
ottimo, puntuale e ricco di contenuti oggettivi incontrovertibili.
IL COMUNE UNICO PER L'ELBA SARA' L'ENNESINO DISASTRO - LA VOLONTA' POLITICA SI RICONOSCE ED E' INSITA NELL'APPROSSIMAZIONE, SUPERFICIALITA', INCONSISTENZA DEGLI ELEMENTI SUI QUALI DOVREBBE FONDARSI L'ISTITUZIONE DEL C.U.
ELBANI INFORMATEVI BENE E POI DECIDETE.
IO SONO PER IL NO! VOI?
[SIZE=4][COLOR=darkred]ATTENZIONE! [/COLOR] [/SIZE]
CANINO SPAVENTATO DAI BOTTI RIFUGIATOSI A CASA DI MIA SORELLA LOCALITA' PIAN DI MEZZO.
PER RECUPERARLO, [SIZE=3][COLOR=darkred]338 54 48 943 [/COLOR] [/SIZE] - MARINA DI CAMPO
Che Imprenditore/commerciante guadagni meno di un lavoratore dipendente è cosa risaputa... Lo dicono anche i telegiornali, riviste specializzate e via discutendo.
Di certo l'evasione fiscale non può essere perpetrata da un lavoratore dipendente che, alla fonte, ha già tassato tutto mensilmente...
Quindi.......
Non può neanche eludere il fisco, perchè vi è, tra le varie cose sia l'evasione che l'elusione...
Ma, se vogliamo prenderci in giro, possiamo continuare sino all'infinito e lasciare che le favole siano favole per tutti.
Abboliamo la tassazione alla fonte ed i sostituti d'imposta, almeno mi diverto anche io
Anche a Porto Azzurro è stato fatto il trattamento anti zanzare...... Ci ha pensato Stik
A Marina di campo disinfestazione contro le zanzare a Marciana pure a Portoferraio no, siamo cattivi e ci devono mangiare le zanzare e intanto S.rocco resta al buio , il sig Rossi aveva detto che il 5 agosto entrava in funzione l'elisuperficie ma non aveva precisato di quale anno!
Ma che vuoi a Portoferraio vige il motto fa domani quello che potevi fare oggi e andiamo avanti cosiiiii
Caro lavoratore, sicuramente tu sei un lavoratore dipendente che ha il posto fisso annuale e che ogni mese prende la sua bella busta paga, perchè solo così è giustificabile quello che hai scritto, una grossa stupidaggine...
Io gestisco un locale aperto tutto l'anno, dove per andare almeno in pari con il poco lavoro che c'è d'inverno ho bisogno di fare almeno una stagione decente e che sia superiore ai 3 mesi. Io pago l'affitto del locale, oltre alle spese varie e ovviamente ho dei dipendenti, se fino all'anno scorso facevo fatica quest'anno non so proprio come farò visto che purtroppo l'isola non è piena come dici tu e che i turisti che ci sono non spendono (giustamente). Non so se lo sai ma molti lavoratori stagionali quest'anno si sono visti ridurre i mesi di lavoro quindi i famosi sei mesi ormai riescono a farli pochi fortunati.
Ti auguro di mantenere il tuo posso fisso perchè con 1200 euro in tasca ogni mese è facile parlare,prova a prenderne almeno la metà (quando va bene) e poi ne possiamo discutere...
saluti.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PROLIFICANO LE PROPRIETA’ PRIVATE CHE INIBISCONO L’ACCESSO AL MARE . [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]Tace Punta Penisola dove si attende da ormai quattro mesi la riapertura di uno stradello interdetto dalla proprietà. [/COLOR]
Veramente encomiabile l’attenzione che Legambiente pone sull’accesso alla sentieristica e accesso alle spiagge, Dopo Fonza, Il Bagno, e la Guardiola di Procchio stavolta leggiamo:
Chiusi gli accessi alla spiaggia dei Salandri a Campo" Legambiente scrive al sindaco per sapere "se l'ostruzione del sentiero sia in qualche modo autorizzata" e come intenda il Comune ripristinare l'accesso e la percorrenza del sentiero costiero e aggiunge……
Si tratta di una chiara violazione della sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 16 febbraio 2001 che tutela l'accesso pubblico alle spiagge ed alle coste. Inoltre, lungo il sentiero più a monte verso il quale è stato deviato il transito di trekkers e bagnanti, sono stati eseguiti lavori di ampliamento del sentiero, probabilmente in Zona B del Parco Nazionale, con lo scarico del materiale, compreso un tratto di muro a secco, nella vegetazione sottostante. Cittadini e turisti segnalano anche lavori in corso nell'azienda agricola (Zona B) e movimenti intorno all'ex fornace".
Dobbiamo dunque applaudire al lavoro di Legambiente ma vorremmo anche sapere perché è caduto uno strano silenzio tombale sul percorso del Puntale che congiunge la loc. Viticco alla loc. Forno e di cui si era tanto parlato soprattutto da Legambiente che aveva ipotizzato delle violazioni proprio uguali a quelle riscontrate oggi sul percorso dei Salandri a campo. Anche il Puntale ricade in “zona B” del Pnat ed anche a Punta Penisola sono state fatte delle violazioni edilizie, ( fino ad autorevole smentita) asserisce Legambiente, infatti proprio sulla punta estrema del percorso è sorta una bella casetta che non avevamo mai notato , come non bastasse il disboscamento par l’apertura di nuovi percorsi che conducono ad abitazioni sotto l’ombra di Pini e macchia mediterranea.
Certamente sarà tutto regolare con tanto di annessi e permessi e nel caso saremo i primi a scusarci dell'equivoco , ma di fatto, ed è questo che ci interessa particolarmente, il percorso pedonale è sempre sbarrato e sorvegliato da telecamere .
Finirà questo silenzio? Ci auguriamo una spiegazione che appare doverosa anche da parte del Parco dell’arcipelago Toscano che fu il primo il 10 aprile 2012 tramite la sua direttrice, ad essere stato informato delle perplessità rilevate esposte e corredate da un filmato (una settimana dopo apparso sulla Tv locale Teletirreno) .
Certamente noi guide ambientaliste amanti del trekking, nel pieno rispetto della altrui proprietà, ma nella salvaguardia delle leggi vigenti e soprattutto della nostra libertà di fruire del territorio non abbasseremo la guardia.
Il filmato è sempre consultabile cliccado su : [URL]http://youtu.be/6r4iyrcQFQc[/URL]
A Sant'andrea in via santa assunta,nel tratto tra l'hotel sant 'andrea e via gaetano da giorni non arriva acqua e siamo costretti a chiamare le botti a costi astronomici quasi 14 euro al m3. La cosa scandalosa che invece i nostri vicini , sopra e sotto di noi hanno hanno acqua sempre. Sembra un boicottaggio e stiamo pensando di chiamare i CARABINIERI.
Datevi una mossa perdio, vergogna!
[SIZE=4][COLOR=darkred]GRAZIE ASSESSORE ! [/COLOR] [/SIZE]
Grazie Assessore Rizzoli: leggere che con una nota protocollata a inizio agosto ha richiesto ad Esa di lavare la piazza del centro di Portoferraio anche se non piove e di notte, ci ha veramente fatto capire quanto importante sia il suo ruolo.
Un po' meno magari quindi si é letto che il servizio è di fatto già ricompreso nell'appalto affidato ad Esa.
Beh in fondo ci sono voluti solo otto anni per inviare una nota protocollata e richiedere quello che si sta già pagando.
Complimenti anche per i cento cestini, speriamo di trovare qualcuno che li svuoti! Non ci sarà, di certo, nessun costo aggiuntivo, visto che sia in piazza, che in altre zone in cui é previsto il lavaggio settimanale, le pulizie vengono regolarmente saltate.
Complimenti! Ma del resto é così che funziona questa amministrazione.
[SIZE=4][COLOR=green]TUTTI IN FILA PER IL COMUNE UNICO [/COLOR] [/SIZE]
Si rincorrono i comunicati sul referendum per il Comune Unico sulla richiesta di Statuto Speciale per l’Arcipelago. Tutti in fila a ritagliarsi un momento di popolarità. C’è la richiesta dei sette, tutti favorevoli da sempre al comune unico, anche se con diverse manfrine e discorsi bizantini, facevano fintamente capire che non lo erano, ora visto il cammino della legge regionale, del referendum popolare, in fase di attivazione, si accodano e timidamente cercano un distinguo. Si parla di leggi “regionali” con la qualifica di speciali per i nostri territori. Lo fa anche il nostro Pietro Carabellese senza consultare il Movimento e organizza una richiesta in Regione assieme a Gambetta Vianna capogruppo in Regione per la Lega Nord Toscana. Un gambetta-sgambetto al Movimento Lega Nord Elba Arcipelago che ormai da diversi anni spiega come sia necessario riconoscere, vista l’incapacità statale o regionale di mantenere servizi e garantire sviluppo, a questa parte d’Italia, una condizione di autonomia speciale, federalismo vero, autonomia politica, legislativa, amministrativa e finanziaria, con proposta di legge e successiva approvazione dalle due camere dopo il parere delle commissioni parlamentari. Una legge che nasce dalla spinta delle volontà trasversali di tutte le forze politiche presenti e rappresentate sul territorio e che lascerebbe intatta la struttura amministrativa locale degli otto comuni, nei quali i cittadini elbani si riconoscono. Un intervento legislativo di reale tutela, vista l’impossibilità dello Stato e della Regione di raggiungere efficacemente questo territorio e garantire assistenza continua. Una cosa ben diversa rispetto al maquillage anche se speciale della Regione, questuato dai sette più Carabellese.
Il nostro testo del 2010, recitava in questa unica direzione, provvedimento legislativo dello Stato per un territorio speciale, unico al mondo, ma Carabellese sventola ora come suo, in realtà risulta firmatario anche il protempore commissario Raoul Buratti Volponi, che rappresentava tutto il Movimento, facendo capire che tutti gli iscritti, simpatizzanti la pensavano così e non solo e unicamente un consigliere provinciale che si accodava a firmare ed accettare il pensiero della base.
Quindi diffidiamo Carabellese a prendere iniziative che coinvolgono tutti i componenti del Movimento e che risultano essere assist clamorosi per il Comune Unico perché la Lega Nord Elba Arcipelago e tutti i suoi aderenti ne sono contrari al fine di garantire la sopravvivenza, la specificità, la storia e l’economia dei nostri territori. Comprendiamo le capacità delle sirene della sinistra che specialmente in Provincia svolgono il loro ruolo, ma il Movimento della Lega Nord Elba Arcipelago non è vendibile, non è merce di scambio e nessuno ne è padrone.
Mario Agarini Segretario Comunale Lega Nord Elba Arcipelago Toscano
Giuseppe Zini componente del Direttivo Lega Nord Elba Arcipelago Toscano
Raoul Buratti Volponi ex segretario e militante iscritto Lega Nord Elba Arcipelago Toscano
Tutti gli iscritti e simpatizzanti della Lega Nord Elba Arcipelago Toscano
