[COLOR=blue]
Siamo al collasso, molti di noi a fine stagione chiuderanno i battenti, altri forse non arriveranno alla fine della stagione. Giungono grida da tutta Italia: c'รจ chi non ha pagato l'affitto, chi non ha onorato la rata del mutuo e chi รจ in difficoltร con i fornitori. Al di lร dei numeri, degli arrivi e delle presenze bisogna, bisognava, guardare ai fatturati, agli utili. Sรฌ, perchรจ gli alberghi โ di qualsiasi tipologia essi siano โ operano come aziende, e le aziende per sopravvivere hanno bisogno di utili, di soldi. Servono soldi per gli stipendi (i piรน tassati dโEuropa), per pagare le bollette (le piรน salate d'Europa), per pagare le manutenzioni, le migliorie, i fornitori (che utilizzano la benzina piรน cara d'Europa). Una struttura ricettiva che chiude lascia sulla strada famiglie, lavoratori ed indotto: moltissimo indotto perchรจ il turismo รจ un forte moltiplicatore di risorse. Quindi, mentre il nostro collega albergatore (?!) Bernabรฒ Bocca rinnova la stima al Ministro Gnudi, noi, con grande rispetto per la persona, ne chiediamo le dimissioni. Riteniamo possa essere questa lโunica mossa per far comprendere il valore dellโindustria turistica e le difficoltร che noi tutti stiamo affrontando. Solo in questa maniera il Governo dovrร riprendere in mano la questione ed il Ministro Gnudi avrร la possibilitร di spiegare ai Tecnici del Governo ed alla Politica Italiana il perchรฉ di questo suo gesto; solo in questa maniera potrebbe entrare la voce turismo nel โdecreto sviluppoโ. Caro Ministro, le chiediamo uno scatto di orgoglio: lโunico, forse, che possa scuotere il Governo sulla questione del turismo. Non si faccia ricordare come il Ministro del Turismo che ha fatto chiudere il Turismo.[/COLOR]
[COLOR=red]ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPRENDITORI D'ALBERGO CONFESERCENTI[/COLOR]
------------------
Fortunatamente, c'รจ chi sostiene che "l'Elba contiene le perdite".
Un'isola-pannolone, insomma.
Bah. ๐
