Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
Mi ricordo da Mi ricordo pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 14:39
Giusto appunto quello dell'assistenza sul porto per chi con questo caldo rischia il colpo di caldo costretto sotto il sole in attesa d'imbarco, ricordo che tempo indietro l'associazione "Arcipelago libero" e Gasparri , furono promotori di un gesto simile. Portuale
... Toggle this metabox.
Punta66 da Punta66 pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 14:33
[SIZE=5][COLOR=darkred]INDICE DI GRADIMENTO [/COLOR] [/SIZE] Questafoto e' stata scattata da una mia collega stamani presto sulla scalinata della Delaugier....pero' alle 07:30 il drappo di denuncia in rima era gia' stato rimosso. Ora io dico che e' inutile averlo levato...perche' tra Facebook e altri mezzi di informazione [URL]www.elbareport.it[/URL] sara' come fosse sempre li'.... Stima incondizionata a chi lo ha realizzato... Punta66
... Toggle this metabox.
Giacchetto F. da Giacchetto F. pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 14:12
Per Membro A.R.E che si nasconde dietro dietro pseudonimo, che non "ha" niente contro le sagre alle Ghiaie, e che non SA' NIENTE della nostra "sagra". Prima di parlare e/o scrivere e/o "CAMMINARE" sarebbe doveroso informarsi e/o documentarsi. Suolo pubblico, haccp, rintracciabilita' derrate alimentari,SiAE,impianti certificati sono tutti atti facilmente colsuntabili e riscontrabili. Per quel che concerne la "concorrenza" ,qualsiasi sia l'iniziativa , la sagra , il mercatino , la serata musicale o spettacolo qualche categoria ,commerciante-ristoratore-impresario-albergatore-etc-etc si sentirebbe danneggiato in tempi di magra. Detto cio', le assicuro ,che da parte mia e dei miei amici trovera' completa disposizione ad accettare suggerimenti e nuove idee in merito.Saluti P.S :visto che sto' "Camminando" colgo l'occasione per ringraziare tutti gli atleti(mini e non),i genitori,e tutti coloro che con il loro apporto e sostegno ci permettono di essere piacevolmente orgogliosi del lavoro svolto.
... Toggle this metabox.
cittadino campese 2 da cittadino campese 2 pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 13:30
Vorrei rispondere al cittadino campese messaggio 45742. Se tu mi dici che non riuscivi a passare in quanto c erano tantissimi tavolini significa che tu e tua moglie non siete esseri umani ma super pesi massimi ... . Poi ci tenevo a specificarti che quella sera non c era la vigilessa ma due vigili. Secondo me non ti hanno risposto perchè erano impegnati . Caro campese la sai quella della mille lire? Un caro Storico promise mille lire ( tantissimi anni fa') a chi si faceva i fatti suoi. PURTROPPO QUELLA MILLE LIRE STA' ANCORA LI ,purtroppo perchè esistono roba ( è questo il titolo che ti meriti ) come te.Ciao campese ,Ti aspetto e ricordati che esiste un motto : VIVI E LASCIA VIVERE
... Toggle this metabox.
Memory card da Memory card pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 12:34
Troppo spassoso il pingpong sul pattume secchetaio. Spiega che tutto è bello e tutto è brutto, tutto è facile e tutto è difficile. La verità sta sempre nel mezzo. Eventi estivi e alluvione: Franceschetti tira un colpo al cerchio e uno alla botte, ma omette quello che preferisce omettere. Zero grazie ai comitati di Elba Alluvione... gli unici soldini, e non solo, arrivati davvero alle famiglie. E subito. Zero cazziatoni per il vero problema: altro che 2 per mille o minchi@te varie, come e quando arriveranno i tre milioni della regione? E i 150mila del conto "ufficiale"?? dove sono, come saranno spesi, Commissario Presidente Rossi? Sugli spettacoli. Sminuire il successo (per Paolo Belli, è facilmente dimostrabile la presenza di 1500/2000 persone, non 6/700 - versione questura/franceschetti, né 6/7000, versione Baldo/Soppelsa...) di spettacoli di buon livello è sbagliato. Sbagliato anche denunciare la poca programmazione (di Campo): è chiaro che è dipesa dai difficili assestamenti di bilancio, e che tutto è stato fatto all'ultimo. Ingiustificabili, invece, tutti gli altri comuni. Non alluvionati, ma non pervenuti. Corretto chiedersi invece se fosse il caso di "fare gli sboroni" a questi livelli. 24mila euri per Belli... ci venivano 15 Paolo Migone... o 2 Migoni e 20.000 euri da stornare pro-alluvionati. l'anno scorso yuri e pochi amici hanno tenuta viva la piazza dei pini - nuova piazza del bidé - a costo credo zero. quest'anno 4600euri per i libri... 24000 baci a Belli, 15mila a morselli, 15.000 a ballantini, 25000 (ma non si sa, è l'unica cifra che non si trova sul sito del comune) per i fuocherelli, 2200 per gli ottoni animati (bravi, ma è la terza o la quarta volta che li vediamo! che fantasia..) per poi farli dormire in una palestra dismessa.. 1500 ai pinkfloyd - con confusione terribile su chi fosse a suonare, due comunicati due versioni.. e una mille euro al cicino, per fare il video del dad. A proposito: Franceschetti, ma quando dici di chiedere a alex e annamaria.. sei serio? guarda che ti bastava votare diversamente: avresti ottimi spettacoli con i gruppi emergenti dell'internazionale proletaria, bandiere rossse come la rena.. i pini te li tagliavano uguale, ma forse la ricostruzione postalluvione avrebbe magicamente portato qualche nuovo peep lungo i fossi.. E poi: ma nessuno ha notato la concentrazione assurda di eventi in un solo mese? E poi ci lamentiamo per maggiogiugnolugliosettembre vuoti e deserti?? solo nella settimana di ferragosto: fuochi a campo, seccheto, marciana marina, rio marina, portoferraio.. e manca procchio al solito, noioso appello. tutto questo mentre i politici ci raccontano di una fantomatica gestione associata, da quattro bucce buone forse per pagare mezzo stipendio a quattro funzionari piu o meno raccomandati. Ringraziamo l'agosto torrido lastminute, via. 😀
... Toggle this metabox.
Bar da Mario in collaborazione con lo Yachying club di Marina di Campo da Bar da Mario in collaborazione con lo Yachying club di Marina di Campo pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 12:06
Ricordiamo che il 22 agosto 2012 alle h 13.00 ci sarà a Galenzana il raduno di Boston Whaler . Naturalmente il raduno è steso a tutte le altre imbarcazioni e agli amanti del mare. Al ritorno alle h 18.00 un aperitivo con musica vi aspetterà sul molo davanti al Bar "Da Mario". Bar da Mario in collaborazione con lo Yachting club di Marina di Campo.
... Toggle this metabox.
SAPER FARE TURISMO.... da SAPER FARE TURISMO.... pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 12:02
[SIZE=4][COLOR=darkblue]MALORI IN BANCHINA E DISAGI [/COLOR] [/SIZE] Oggi sulla nuova banchina stracolma di auto in partenza, il termometro segna 36 gradi e l’Elba si prepara all'arrivo di Caligola che per le prossime 24/48 ore «promette» ondate di calore e temperature fino a 38 gradi, e poi il famigerato Lucifero atteso per lunedì. Mi sorprende in questo clima rovente la disattenzione dell’amministrazione comunale e del suo assessore sempre attento ai sogni e bisogni di tutti, proprio quel signore che aveva promesso centinaia di cestini, un paese pulito e lavato e addirittura acqua buona e gratuita . Ecco questa premessa pe ricordare ai nostri benefattori , che in ogni paese che si rispetti in casi di calamità , anche il caldo di questi giorni è una calamità, si mette in atto un piano coordinato tra le amministrazioni e la protezione civile per offrire laddove necessiti scorte d'acqua, insomma vengono allertate le associazioni di volontariato e viene sensibilizzato il personale in servizio sui porti turistici al fine di evitare disagi ai turisti . Questo come minimo ci saremmo aspettati dalla nostra amministrazione comunale per far fronte all'ondata di calore annunciata , e che anche stamani ha provocato malori ai turisti in partenza che stazionavano sulla fornace del porto. E’ vero il nostro porto e attorniato da Bar e ristoranti dove però una semplice bottiglietta di acqua minerale viene offerta ad un costo esagerato, per non parlare dei servizi igienici assenti( l’unico all’inteno della biglietteria Toremar è chiuso per guasto ormai da mesi) . Insomma chiediamo ai nostri magnifici parlatori, più attenzione verso i nostri ospiti , una maggiore assitenza che faccia sì che il turista porti nel mondo mediante quel tam tam chiamato passaparola, l’immagine di un isola attrezzata che si spende per rendere sicura e tranquilla la vita dei nostri graditi ospiti. PS Assessore non faccia orecchi da mercante e vada a rendersi conto di persona di quanto affermiamo e se magari c'è già stato non ci dica che lo aveva segnalato ai suoi superiori e che non è stato ascoltato ( come ama ripetere spesso) perché se così fosse Lei con uno scatto d’orgoglio da tempo avrebbe dovuto dimettersi invece che rafforzare quelle voci che lo considerano un semplice, inutile e logorroico cercapoltrone. 🙁
... Toggle this metabox.
Mauro Del Bono da Mauro Del Bono pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 11:10
X STUDENTI UNIVERSITARI A FIRENZE ========================== In appartamento di Mq. 100 circa, situato a Novoli (zona università), composto da 3 camere matrimoniali, bagno, ripostiglio, ampio ingresso, cucinotto e soggiorno, è libera una camera (tra l'altro quella più grande). Le altre due sono occupate da mio figlio e un altro studente dell'Elba. Per informazioni telefonare a 3397853881 o scrivere e mail
... Toggle this metabox.
MEMBRO A.R.E da MEMBRO A.R.E pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 10:49
Premetto di non avere niente in contrario alle varie feste che in questo periodo vengono fatte alle ghiaie....anche perche ravvivano la spenta portoferraio,pero l'unica annotazione che vorrei capire il perche in queste feste viene usata la gastronomia a danno dei ristoratori e senza una concorrenza leale....tracciabilita del pesce, sapere se il prodotto è congelato?emissione di scontrini fiscali sicurezza degli impianti elettrici, igienici e sanitari, se chi distribuisce o cucina a svolto i vari corsi hccp, antincendio e di primo soccorso e tutto quello che riguada le varie normative del lavoro. poi potremmo aggiungere occupazione di suolo pubblico e smaltimento rifiuti che sono salatissimi per noi ristoratori.per il resto capisco bene che queste feste aiutano le varie societa ad avere dei liquidi per sopravvivere, ma vorremo che siano fatte in modo regolare.
... Toggle this metabox.
x Walter da x Walter pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 10:45
Talvolta leggendo uno scritto si idealizza un po' e talvolta si può interpretare in modo cattivo ciò che viene scritto, le stesse cose dette a voce, con un giusto tono, in modo educato darebbero senz'altro l'idea di minor "rigidità". Va dato atto al comune di aver fatto l'unico vero programma estivo di tutta l'isola d'Elba... peccato che nessuno lo conoscesse. Ben 10 presentazioni di libri e 5/6 concerti. Tutto bene, ma l'anno prossimo una migliore programmazioone non guasterebbe. Aggiungo solo che dando maggiore "organicità" alle manifestazioni, magari preventivamente condivise, avremo probabilmente nell'estate 2013 la migliore stagione di intrattenimanto mai avuta a Campo nell'Elba. (ricordo lo sconto imu...) ciao
... Toggle this metabox.
Seccheto da Seccheto pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 10:12
Alcune considerazioni sui cassonetti: c'è chi dice che non si ha visuale. Ma prima quando c'erano le macchine parcheggiate avevi la visuale libera o era uguale? Per buttare la spazzatura si è in mezzo alla strada. hai pensato di buttarla posizionandoti all'interno del parcheggio (dove ci sono i "pedali"? Manovre pericolose? Ti ricordi quando il camion della raccolta doveva uscire a retromarcia dopo averli svuotati e mettersi in mezzo alla provinciale dietro ad una curva? Forze non era pericoloso? Perdita posti auto. Forze quelle 4 macchine troveranno posto dove prima erani i cassonetti? O forse sei uno che organizza una diecina di feste occupando l'unico parcheggio libero per giorni e giorni durante luglio e agosto tenendo in bella vista materiale ed attrezzature non proprio decorose? Vedi caro compaesano spesso si da del cretino offendendo anonimemente delle persone ma altrettanto spesso i punti di vista possono essere opposti ma altrettanto orgomentabili e non per questo uno è furbo e l'altro fava! Comunque se vuoi accettare un consiglio, visto che hai molte soluzioni ai problemi, la prossima volta mettici la faccia che magari fai del bene a tutti. ciao da Vallebuia
... Toggle this metabox.
SENECA da SENECA pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 10:08
Finalmente riusciamo a sapere che qualche VIP viene all'elba. Non solo i soliti di empoli,ponsacco,firenze,pontedera e pinco pallo sul meno ecc. Abbiamo regine in carica,attrici,politici,ministri,presidenti di società di calcio con panfili in rada o banchina.Magari si tornasse al turismo di qualche anno fa'.Mentre aspettiamo all'ombra i risultati di una stagione decisamente non brillante ci immaginiamo cosa succederà a novembre quando i commercialisti tireranno le somme e lo stato le sottrazioni.Intanto veleggiando da Livorno è arrivato in compagnia sulla sua barca a vela il presidente della regione Toscana.Sobrio ,distaccato ,rifiutando inviti ingombranti da chicchessia ha ormeggiato la barca nel porto regionale di Campo nell'elba e degustando ,sicuramente,una ottima cena al nuovo ristorante Da Mario in banchina.Avrà potuto vedere i risultati della sua mancanza ,come commissario straordinario dell'alluvione,degli atti necessari per permettere alla provincia labronica l'escavo dell'approdo e la messa in sicurezza(così dice l'assessore provinciale).Avrà toccato con mano le necessità ,ormai da tempi biblici , di ridare ordine,sicurezza ed immagine diversa da quella attuale.Con la nuova Autorità Portuale Regionale che gestirà i cinque porti Toscani di sua competenza ,avremo un nuovo carrozzone con presidenti,direttori,consiglio di amministrazione,revisore dei conti,segretarie ,impiegati ,figli,nipoti ,ganze e pretoriani del nullafacente.Basta prendiamoci un caffè e andiamo a goderci il mare dell'isola più bella del mondo.
... Toggle this metabox.
Centro storico da Centro storico pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 9:48
Siamo senza acqua da ieri pomeriggio.Non se ne pole piu'cercate oggi di mandarla altrimenti qualcuno si incazza davvero !!!!
... Toggle this metabox.
Per Elbano, l'evasione... e le perchie da Per Elbano, l'evasione... e le perchie pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 9:37
Caro Elbano, la perchia è una delle più facili prede, alla portata di qual si voglia dilettante pescatore. Abbocca, come abboccano in molti ai proclami sull'evasione. Quando inizia la campagna dei numeri, c'è sempre sotto qualcosa. Che ci stiano preparando ad una nuova stangata?? E a quando i numeri degli sprechi e del malaffare??? E a quando quanto meno pagheremmo con una tassazione "civile", che per me sarebbe un terzo di qualsiasi introito, ovunque esso provenga???? Un terzo!!!!! Per me tutto il resto, oltre questo limite, è un furto!!! Dia l'incapace Monti i numeri del suo danno, tutti i dati con i relativi cambiamenti, dalla data del suo insediamento!!! Non vi è un solo dato positivo, dico uno!!!! Ha saputo solo proteggere i soliti noti, tassare chi lavora, uccidere i pensionati, demolire l'economia. In compenso ha fatto schizzare la disoccupazione ed il debito pubblico a livelli folli!!!!! Naturalmente a LUI cosa costa pagare le tasse??? Ha visto solo aumentare le sue entrate, divenire senatore a vita, intascare ulteriori privilegi. Parassita, incapace!!!!!!!!! Ripeto, un terzo!!! Ci sono STATI con meno risorse e ricchezze dell'Italia che con una tassazione inferiore offrono servizi e funzionalità alquanto superiori. A dimostrazione che i quasi mille miliardi che ogni anno introitano dai sudditi sono troppo, ne vorrebbero milleduecentosettanta, io invece lo porterei a ottocento. Certo punti di vista, o solo "favate", ma a sentire la nostra classe dirigente o a vederli con stuoli di scorte anche quando vanno in vacanza, con faccia di tolla, non ispira certo sacrifici. Ci sono soggetti in politica da 38 anni..... baffino caro Lui solo da ventitrè, ora quale poltrona ulteriore gli preprariamo???? Anzi.. gli preparate????? POLLO
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO...NO GRAZIE da COMUNE UNICO...NO GRAZIE pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 9:28
[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMUNE UNICO [/COLOR] [/SIZE] Ferve l’Attività del Comitato del Comune Unico: non potrebbe essere diversamente. A mio modesto avviso progetto, idee e contenuti della loro proposta sono ancora in altissimo mare e lo si evince dalle dichiarazioni spesso nebulose che il Dott. Orsini rilascia alla stampa o pubblica su vari siti internet. Per quanto mi riguarda invece ci tengo a sottolineare che non esiste alcun samurai di nome Marini, ma piuttosto, un esercito di elbani che non aspettano altro che il giorno del Referendum per poter dire basta a questo assurdo tentativo di cancellare i nostri 8 comuni elbani, questo “esperimento” che chissà perché si deve e si vuole fare solo e proprio all’Isola d’Elba. Marini, Bulgaresi, Ciumei, Segnini, Martorella e Papi sono tutti del Comitato del NO e pronti a rappresentare tutti i contrari alla nascita di quello che, allo stato attuale, può essere definito solo come un grande carrozzone. E’ sotto gli occhi di tutti quanto sia necessario cambiare passo e convergere su questioni comuni all’intero territorio elbano; ma da qui a cancellare 8 Comuni e mettere in piedi una nuova struttura senza neanche avere “fatto le prove” sarebbe da pazzi. Incertezza normativa e commissariamento sono una miscela esplosiva in grado di buttare a fondo il nostro territorio (a volte mi chiedo se è proprio quello che invece qualcuno vuole) portandolo ad una paralisi che noi non ci possiamo permettere. Sul commissariamento soprattutto mi voglio soffermare: da che mondo è mondo là dove si va ad un nuovo assetto istituzionale fino alla elezione (democratica) di nuovi organi, rimangono insediati quelli (democraticamente) eletti. Il commissariamento è solitamente pratica e “punizione” che si applica là dove c’è una conclamata incapacità o impossibilità di governo. Mi chiedo, è questo che si merita l’Elba? Qualcuno valuta le conseguenze? La volontà del popolo elbano espressa con democratiche elezioni paese per paese può essere calpestata e cancellata così, con un colpo di spugna che spazza via secoli di storia e di tradizione a favore di un commissario nominato a tempo indeterminato? E il Commissario deve essere obbligatoriamente un discendente degli Appiani? (scusa amico mio…) Possiamo avere gli stessi identici risultati continuando a difendere le autonomie locali e l’interesse generale; quelle realtà locali che fungono da collegamento tra cittadino e istituzione. Cosa vuol dire che all’Elba saranno possibili 8 municipi, forse 10 forse più? E il risparmio allora dov’è se si crea un Comune con poltrone remunerate 10 volte tanto quelle attuali più tanti municipi con altrettanto personale? Noi le idee le abbiamo ben chiare, forse qualcun altro meno.
... Toggle this metabox.
bravi bravi da bravi bravi pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 9:18
Bravi bravi al nostro comune ....che geni!! mettere i cassonetti della spazzatura nel centro del parcheggio e togliere 5 posti macchina nel mese d'agosto bisogna in effetti essere dei geni, prima di tutto buttando la spazzatura si e' in strada quindi vuol dire che se non ti mettono sotto sei fortunato, poi facendo manovra con l'auto se non si e' molto accorti rischi di fare un frontale con chi arriva da fetovaia perche la visuale non e' proprio libera ....io dico ma si puo' essere cosi' imprudenti e incompetenti nel prendere delle decisioni ....ma questi cassonetti non potevano restare al suo posto almeno fino alla fine dell'estate?? almeno dopo con calma si cercava un posto piu' decoroso e funzionale per il paese...e' una schifezza vedere i cassonetti proprio all'entrata di un paese ... questo e' il nostro caro benvenuto ai turisti ...bravi bravi complimenti
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 8:13
[SIZE=4][COLOR=darkred]NUOVO STUMENTO PER IL MEDICO OSPEDALIERO. [/COLOR] [/SIZE] La riflessione “altro che elicotteri, qui ci vuole un staff di medici adeguati” apparsa su camminando, sintetizza il momento che sta vivendo il sistema sanitario Elbano impostato non più sull’efficienza medico/professionale ma sulla tecnologia del trasporto, come dire che a Portoferraio il medico ospedaliero non avrà più al collo lo stetoscopio ma una ricetrasmittente nel taschino. L’elicottero, questo straordinario mezzo salvavita finalmente in servizio, deve garantire l’immediato trasporto del paziente grave e non deve essere considerato un’opportunità per ridurre ulteriormente quei servizi e quelle unità operative ancora operanti nel nostro ospedale. Su questo nuovo servizio sanitario l’Elba si sta dividendo. Come non gioire col marito di quella partoriente che ha inaugurato felicemente il volo dalla piattaforma? Come non partecipare al dolore straziante di quel neo papà di Portoferraio che ha visto nascere la sua meravigliosa bambina per poi perderla dopo un’ora? Se una parte delle risorse servite per costruire il padellone (vi erano altre soluzioni a costi notevolmente inferiori) fosse stata dirottata per la costruzione di una unità di rianimazione forse quel neo papà ora non sarebbe disperato.In due giorni abbiamo assistito a due vicende che un’emergenza/urgenza approssimativa e unilaterale può produrre: un padre sorridente e un padre straziato dal dolore. Fino a qualche anno fa molte patologie, anche gravi, si curavano qui e si ricorreva all’elicottero solo in casi eccezionali mentre oggi anche per un foruncolo si è trasferiti con l’elicottero andando incontro a disagi sia per i pazienti che per i familiari. Quanto reggerà quella struttura sul tetto dell’ospedale? Il 16 di agosto verso le ore 10,20 l’ospedale è stato scosso da un tremore (definito tranicata) per l’atterraggio del Pegaso. Dopo 20 minuti con il paziente da trasportare a bordo è decollato producendo alla struttura ospedaliera vibrazioni e tremori come un piccolo terremoto. SI E’ SICURI CHE L’OSPEDALE POSSA REGGERE A SIMILI E CONTINUE SOLLECITAZIONI? Eppure erano state individuate altre zone più sicure e meno invasive per costruire la pista di questo insostituibile mezzo che in qualsiasi momento, previa stabilizzazione del paziente da parte di un’equipe medica adeguata, può salvare la vita. [COLOR=darkred]Francesco Semeraro. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CALDO E BOLLINO ROSSO da CALDO E BOLLINO ROSSO pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 8:10
[SIZE=4][COLOR=darkred]DOPO CALIGOLA ECCO LUCIFERO [/COLOR] [/SIZE] L'ondata di calore non molla la presa, le temperature arriveranno fino a 40 gradi, in tutta Italia, e almeno fino a giovedì: il caldo africano non dà tregua e il week end si preannuncia tra i più torridi di questa già bollente estate. Le previsioni infatti ci dicono che Caligola, come è stato battezzato il sesto anticiclone di origina africana che ha invaso l'Italia, raggiungerà il suo massimo in questo fine settimana, ma sarà subito sostituito da una enorme bolla di calore, chiamata Lucifero, che investirà l' Italia e tutta l'Europa con temperature record almeno fino al prossimo week end. La buona notizia è che dovrebbe essere l'ultimo. Antonio Sanò, direttore del portale [URL]www.ILMeteo.it[/URL] avverte che 'Lucifero' a differenza dei suoi 6 predecessori, sarà più forte, più vasto, fino a 3 milioni di kmq di estensione, e si spingerà alla massima potenza anche nel nord Italia tra lunedì e martedi.
... Toggle this metabox.
ugo da ugo pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 8:10
Mo ci si mette anche l'energia elettrica e' gia' 5-6 volte che manca la luce :bad: che sta succedendo????
... Toggle this metabox.
SBANCOMATTO da SBANCOMATTO pubblicato il 18 Agosto 2012 alle 7:57
[SIZE=4][COLOR=indigo]Dal 23 al 25 un paese in festa con lo “Sbancomatto”: grandi affari nello shopping, bancarelle, animazione e una vera Notte Bianca per sabato 25 agosto. [/COLOR] [/SIZE] A Marina di Campo le super svendite di fine stagione diventano una vera festa che durerà 3 giorni, dal giovedì 23 a sabato 25 il paese sarà in super fermento commerciale e musicale. Tutto nuovo e tutto diverso a cominciare dal nome: “Sbancomatto” proprio per sottolineare l’aria di novità che si respirerà da questo anno tra le 40 bancarelle dei negozi aderenti all’iniziativa organizzata del Centro Commerciale Naturale “Il Golfo” e patrocinata dalla Confesercenti e dal Comune di Campo nell’Elba. Ben 40 i banchi di ogni categoria merceologica che occuperanno e coloreranno le vie del capoluogo campese: abbigliamento, casalinghi, accessori personali, accessori casa, complementi di arredo, ottica, giocattoli, calzature, cartoleria, souvenir, prodotti per la cura della persona, alimentari e prodotti di erboristeria. Il programma degli eventi collaterali è ricchissimo e culminerà sabato 25 agosto con una vera e propria “Notte Bianca”, ecco la vera grande novità dello Sbancomatto, una deroga alla chiusura dei bar e ristoranti che potranno intrattenere i propri clienti con musica sino alle ore 03.00. Ben 3 band musicali di musicisti che hanno collaborato con artisti del calibro di Mario Biondi si esibiranno in 3 diverse piazze del paese. Sabato è in programma anche una sfilata di bellezze femminili e di moda con elezione di Miss Elba. Venerdì e sabato è prevista un’area dedicata ai bambini operativa tra le ore 21 e 23 con animatori con truccabimbi e Baby Discoteca. Giovedì sera un Musical di Sara Cioni e Nonsolodanza che porteranno in scena “Cats”. Venerdì sera: raduni di Vespa e Fiat 500. Anche per giovedì e venerdì è previsto un fuori orario musicale per i bar che potranno diffondere musica sino alle ore 01,00. Il tema musicale di questa estate musicale è stato lo swing e anche per chiudere al meglio la stagione l’asse portante di sabato 25 sarà tale genere suonato da ottimi strumentisti. Un programma ricchissimo che coinvolgerà per 3 giorni tutte le piazze di Marina di Campo, un programma è stato messo in opera per dare un segno di crescita dell’evento commerciale più importante dell’isola e che non a caso parte nell’estate del dopo alluvione, proprio per rimarcare la voglia di fare da parte di una delle categorie più fortemente colpite dagli eventi alluvionali del 7 novembre 2011. In molti esporranno ancora i capi o gli oggetti faticosamente recuperati dal fango. Buon divertimento e buoni acquisti! Si ringrazia: la Pro Loco, il Comune, la Confesercenti, Luca Polese, Nonsolodanza, i locali moto e auto club e lo Staff dell’Acquario M2. [COLOR=indigo]Centro Commerciale Naturale “Il Golfo” [/COLOR]
... Toggle this metabox.