[URL=http://www.alamar.it/]
[/URL]
113592 messaggi.
Ma da quando i bambini devono pagare per giocare con una palla?
Voi direte.. Oggi si paga tutto! Si e' vero.. !
Ma un bimbo che non può permettersi il lusso di pagare la quota annuale..
Dove può andare a giocare con gli altri? In cortile o dal prete?
Spero che ci siano società che facciano giocare anche chi e' povero..
Brunetti
x porto
Fatico a comprendere quello scrivi...forse ti ho colpito?
No,io non ho corpi morti,sto solo osservando gli sviluppi di una situazione paradossale.
Spiegami allora come si può autorizzare in pieno Ferragosto ad impiantare un Campo Boe nelle adiacenze del Porto,grazie !! :bad: :bad:
Quello che hai scritto ora non fa una piega, ma c'entra poco con il post precedente che aveva tutt'altro contenuto ed è stato quello che mi ha fatto arrabbiare.
Buon per te se dove stai tu il turismo è ancora presente da aprile ad ottobre, nella maggior parte dell'isola non è così. E comunque il discorso di spiagge affollate e bidoni strapieni non regge, non in questi ultimi anni. Torniamo indietro negli anni novanta, ti ricordi il flusso di gente che c'era? Lì si potevano accettare problemi d'acqua, di bidoni stracolmi e spiagge superaffollate, ora il problema sussiste con la metà della metà delle persone ed è questo che non è accettabile.
Saluti.
amministrazione p. ferraiese e qualità dei servizi: .. me ne frego!
Lunedì mattina ancora con inutili code chilometriche da ben oltre il bivio di Bagnaia, questa l'evidente risposta in pieno Ferragosto a turisti e residenti. Inutili perché facilmente evitabile con un vigile posto al semaforo di S. Giovanni. Dopo 3/4 d'ora di coda e con dietro di me ancora 3 Km. di auto arroventate ed inquinanti, arrivato al bivio ho constatato che dall'altra direzione erano ferme solo due moto.
Che il sindaco Peria abbia impegnato tutti i suoi vigili con forcelle di olivo da rabdomante alla ricerca di acqua?
Spero che l'intelligenza dei Portoferraiesi sia migliore di chi mal li amministra e rappresenta.
Ivano
Rispondo con molto piacere al SIGNOR Campese di nome Pizza connection. Volevo solo chiarire che noi non OBBLIGHIAMO la gente a sedersi ( anche perchè non credo sia possibile ) ma con il sorriso sulle labbra e con la massima EDUCAZIONE chiediamo se hanno bisogno di un tavolo. TUTTO QUA' . Volete condannarmi per questo ? OK fatelo pure. Pero' ricordatevi che tutte le persone che io o noi OBBLIGHIAMO ad entrare se ne escono facendo solo complimenti ,sia per come hanno mangiato e sia per il modo in cui SONO STATI COSTRETTI AD ENTRARE. Concludo ringraziando PIZZA CONNECTION perche' fino a oggi sei stato L'UNICO a difendermi . G R A Z I E di cuore, finalmente qualcuno che mi difende . Anche se non ti conosco TI STIMO.
Accolgo con piacere le richieste che provengono dall’amico pescatore locale, che in fin dei conti sono le richieste di tutti coloro che posseggono un’imbarcazione a Marina di Campo, sia da pesca che da diporto.
Le perplessità rimarcate in tale richiesta sono le stesse che sono racchiuse nell’interrogazione che sottoporrò al Sindaco e che invierò per conoscenza al Comando Generale delle Capitanerie di Porto.
In tal in modo, qualora esistessero delle difformità dalle direttive nazionali per le concessioni demaniali, per quanto riguarda il “sorprendente” rilascio di concessione da parte degli Uffici del Comune di Campo nell’Elba, per il posizionamento del campo boe da ormeggio nelle immediate vicinanze dell’ imboccatura del Porto di Marina di Campo , posizionamento che come sottolineato dai pescatori e dai diportisti crea problematiche alla sicurezza della navigazione, detti Uffici sicuramente si attiveranno come di Loro competenza.
Nell’attesa cercheremo di comprendere anche i motivi che hanno portato al rilascio, con una tempistica da record, sempre da parte del Comune di Campo nell’Elba, di una concessione per il posizionamento di pontili galleggianti dedicati all’ormeggio delle imbarcazioni nell’ "angusto" specchio acqueo compreso tra il Molo Grande e la Diga Foranea, all’interno, questa, del Porto stesso.
Naturalmente sarà mia premura chiedere contestualmente copia delle necessarie vidimazioni di Sicurezza della Navigazione rilasciate dall’Autorità Marittima per entrambe le concessioni.
Ringrazio infine per veder riconosciuto il mio impegno profuso per la messa in sicurezza del Porto e di conseguenza delle imbarcazioni dei Pescatori Professionali e dei diportisti.
Cordiali saluti
Alessandro Dini
Consigliere Anziano
Comune di Campo nell’Elba
rileggemdo il mio post non capisco quale termine offensivo avrei usato, nel caso l'avessi fatto porgo le mie scuse
Marina di Campo la conosco molto bene e conosco bene anche molti Campesi da oltre 30 anni.
Non volevo essere offensivo e alcuni sono parenti e amici.
Ho cominciato a frequentare Campo negli anni 80 quando gli amministratori si chiavano Landi, Guglielmi,Graziani...... ed in casa di mio cognato si sapeva in anticipo quello che sarebbe poi avvenuto.
In casa dei parenti si parlava anche di un certo Don Nicola, che non era un prete, ed io mi chiedevo perchè in Toscana si doveva dare del Don ad un costruttore edile....
Certo che mi dispiace per quello che è avvenuto il 7 Novembre, ci mancherebbe altro, però mi chiedo perchè un paese di poche centinaia di persone si è trasformato,nel tempo, in una cittadina turistica con tutti gli inevitabili problemi, ed a tutti sta bene così.
Soprattutto mi chiedo come si possa accettare che si sia costruito ai lati dei fossi, oppure che si sia costruito alloggi di edilizia popolare in zone critiche senza che ce ne fosse la necessità.
Penso che lo sviluppo urbanistico di un luogo deve essere programmato secondo le reali necessità e non per poter accontentare l'appetito immobiliare di chicchessia.
Continuare a costruire per poi lamentarsi della mancanza di sicurezza del territorio, dell'acqua che manca, dei cassonetti dell'immondizia che straboccano nel mese di Agosto, delle spiagge dove non si trova uno spazio libero....... che senso ha ?
Un'altra cosa che ho notato nei parenti e amici Campesi è una eccessiva considerazione di se stessi dovuto al fatto di vivere in una "botte di ferro" considerate le centinaia di migliaia di visitatori estivi.
Dove abito io, e te non ci staresti neanche morto, gli alberghi aprono ancora ad Aprile e chiudono dopo la metà di Ottobre.
Non lo potrai mai capire ma qui abbiamo tanti ospiti stranieri che cercano quello che a Campo ormai s'è perso per l'ingordigia dilagante.
Qui non abbiamo grandi numeri, gli alberghi sono a gestione familiare, però tutti fanno una vita dignitosa e quando gli capita qualcosa di imprevisto si rimboccano le maniche.
In altri posti, che non voglio citare, ho sentito dire " ho avuto 10 cm d'acqua in cantina e mi hanno detto di presentare domanda per eventuali rimborsi....".
Beh questo faccio fatica ad accettarlo e scredita tutte le persone che invece hanno avuto danni consistenti.
Persone che ho visto piangere i giorni successivi all'alluvione.
Comunque i miei pensieri si possono anche non condividere, rappresentano solo una parte di me e sono contento così.
Bacco
So per certo che stanno facendo dei test per allargare la banda. Ogni tanto tolgono il segnale delle reti VHF, Rai 1 2 e 3 appunto.
Gentile Sig.Sindaco e spettabile giunta comunale,
sono ormai una vecchia cliente della vostra bella isola da numerosi anni, ma negli ultimi anni ho visto aumentare il degrado della spiaggia che si presenta, permettetemi, sempre più sporca e mal conservata.
Una delle piaghe maggiori sono sicuramente i turisti che spesso si lamentano ma che poi se ne vanno lasciando mozziconi di sigaretta, rimanenze di pranzi sotto l'ombrellone e a volte anche pannolini sporchi... Mi chiedo perchè non si possono fare delle belle multe salate a questo incivili...
Ma negli ultimi due o tre gionri ho visto anche numerosi cani portati liberamente in spiaggia e che venivano condotti a fare il bagno in mezzo ai bambini.
Ma scusate la spiaggia tra il Club del mare ed il capriccio non dovrebbe essere vietata ai cani?
E se è così perchè non ci mettete un bel cartello?
Anche in questo caso delle belle multe potrebbero risolvere il problema..
Scusate ma lo schifo è schifo sempre...
Grazie Marina
Il futuro, la Republique de l'Elbe:
La democrazia partecipativa, costruita sulla trasparenza e la costante partecipazione, è stata utilizzato ufficialmente nel nord Europa per decenni. In Svezia , l'accesso del pubblico ai documenti del governo è diventata una legge già nel 1766 .
[URL]http://www.ilcambiamento.it/lontano_riflettori/islanda_rivoluzione_silenziosa.html[/URL]
Per arrivare alla rivoluzione islandese, quando il popolo sconfigge l'economia globale. L'hanno definita una 'rivoluzione silenziosa' quella che ha portato l'Islanda alla riappropriazione dei propri diritti. Sconfitti gli interessi economici di Inghilterra ed Olanda e le pressioni dell'intero sistema finanziario internazionale, gli islandesi hanno nazionalizzato le banche e avviato un processo di democrazia diretta e partecipata che ha portato a stilare una nuova Costituzione.
Un'esplosione democratica che terrorizza i poteri economici e le banche di tutto il mondo, che porta con se messaggi rivoluzionari: di democrazia diretta, autodeterminazione finanziaria, annullamento del sistema del debito.
Niente salvataggi da parte di Bce o Fmi, niente cessione della propria sovranità a nazioni straniere, ma piuttosto un percorso di riappropriazione dei diritti e della partecipazione.
Lo sappiano i cittadini greci, cui è stato detto che la svendita del settore pubblico era l'unica soluzione. E lo tengano a mente anche quelli portoghesi, spagnoli ed italiani. In Islanda è stato riaffermato un principio fondamentale: è la volontà del popolo sovrano a determinare le sorti di una nazione, e questa deve prevalere su qualsiasi accordo o pretesa internazionale. Per questo nessuno racconta a gran voce la storia islandese. Cosa accadrebbe se lo scoprissero tutti?
Au revoir, adieu pour toujours region Toscane et Monsieur Montì aussi.
come volevasi dimostrare...............
si parla di una cosa e rispondi con altro!
ti sei fatto delle domande/risposte da solo, di prepotenza, di aiuti non dovuti, di amministrazioni passate ......................
d'altra parte ogniuno si misura con il suo metro!
l'unica cosa di certo che si predica bene e si razzola male.
Io non ho corpi morti abusivi, te?
Qualcuno sa dirmi perchè il cancello di ferro esistente nel sentiero tra il forno e il vitticcio ( nelle vicinanze del ristorante l'ostrica) è chiuso con un lucchetto a doppia mandata , rendendo inaccessibile un sentiero bellissimo ????
Grazie per qualsiasi info
Ma fatemi il piacere...!!!
L isola ne e' circondata.. C'è più yachte che macchine!!!!
Bugiardiiii
x messaggio 45860 del 20/08
La risposta al Pescatore Campese non mi piace per i seguenti motivi:
1) Non mi risulta che qualcuno pensi o abbia chiesto di avere una boa messa da un privato gratis !!
2)"perchè non lo facevi te il campo boe"?:guarda che esiste una Associazione di 120 Campesi regolarmente costituita(Associazione diportisti Campesi) fondata da più di 7 anni che invano nel tempo con la passata amministrazione ha chiesto appuntamenti su appuntamenti sempre andati deserti,al fine di ottenere la concessione dello specchio acqueo antistante il Bar La Ruota e quello antistante il Bar Da Mario.L'Associazione ha agli atti una lettera a firma dell'allora Sindaco Galli,il quale ci prometteva quanto richiesto,ma tutto si è fermato li !
3)Non è vero che i Campesi aspettano che qualcuno faccia,è che non sono bene ammanigliati e non sono insistenti e prepotenti come qualcuno che va avanti a forza di urli!!
3)Alessandro se ha un corpo morto in mare è uno dei tanti.
vaiia vaia vaia,noi facciamo da soli senza "PONTELLI"
LA MATTINA DEL 15 AGOSTO ALLA SPAGGIA DI LACONA A MIO FIGLIO E' STATO RUBATO UNO ZAINO GRIGIO SCURO CONTENENTE PORTAFOGLIO CON TESSERA SANITARIA E SOLDI MA SOPRATUTTO LA CHIAVE DELLA MACCHINA...SE QUALCUNO DOVESSE RITROVARE QUALCOSA PUO' CONTATTARCI AL 3393937740.
GRAZIE 1000
X PIZZA CONNECTION
Se mi consenti hai usato un termine offensivo verso il signore in questione,poi,che a seguito delle precedenti disquisizioni ti sia entrato nelle grazie,de gustibus non est disputandum,per cui goditi pure la pizza che senz'altro ti sarà offerta come da clichè...
Saluti ad entrambi. 😎 😎
Per avere altre confezioni di Elbamella puoi contattare Stefano al seguente numero 334/6100892
ESAOM dice - "Chiediamo che il Consiglio Comunale valuti a fondo il contenuto del testo, perché sono passati otto anni da quando è stato annullato il precedente Regolamento Urbanistico Portuale e nel frattempo sono "nati" vari porti sulla costa ed ora, che sembra essere giunto il momento del riassetto della rada di Portoferraio, non si possono commettere errori"
Caro presidente l'abbiamo detto mille volte e siamo rimasti inascoltati , oggi però dovrebbe avere compreso che il consiglio comunale risponde solo agli ordini del Principato di Piombino ( dove tutto è lecito) che affossando la nostra economia e frenando ogni idea di rilancio e sviluppo, sta cercando di cambiare il proprio territorio da realtà industriale in netta crisi, in realtà turistica e chiaramente gli ordini per l'Elba sono smantellare, ridurre e proibire! ( Elba 2000 lo aveva previsto 10 anni fa) )
Vede amico mio in questo caso specifico "La servitù, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi, perchè solo i servi baciano la mano che non hanno il coraggio di tagliare!" 🙁
