Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
Per Talelbano da Per Talelbano pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 10:32
eh no, il vantaggio del Comune e Sindaco Unico è quello di tagliare finalmente i troppi legami esistenti tra sindaci e comunità...quanti messaggi letti qui di politici che saltano da una barricata all'altra per rimanere sempre attaccati alla poltrona, di amici o famigliari che si sono avvantaggiati di una o dell'altra cordata... Basta, sciogliamo i nodi locali e proviamo "l'unione fa la forza"!
... Toggle this metabox.
Alluvione AULLA: scuole chiuse, i genitori prefericono i container! da Alluvione AULLA: scuole chiuse, i genitori prefericono i container! pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 8:51
E’ vero i bambini di Aulla hanno passato l’inverno scorso nei container, la notizia completa è che ci passeranno anche l’inverno prossimo. Era notizia della settimana scorsa, riportata anche da Il Tirreno in cronaca regionale. I genitori dei bambini e degli studenti hanno deciso con un referendum di mandare i figli nei container in una zona considerata sicura (zona Stazione) non fidandosi assolutamente delle rassicurazioni delle autorità sulla sicurezza idraulica della zona ove sorgono i complessi scolastici! Questa notizia mette in evidenza un secondo aspetto e terzo aspetto: la conta effettiva dei danni pubblici, che ad Aulla forse sono stati superiori (in proporzione alle dimensioni dei residenti di Aulla e Marina di Campo: la comunità dei cittadini privati campese ha subito però maggiori danni). E la sicurezza: a Marina di Campo c’è sicurezza? C’è un piano di emergenza portato a conoscenza della popolazione in caso del ripetersi di fenomeni alluvionali? Le scuole sono sicure? Sui possibili giochi dell’Imu e di bilancio poteva essere trovata una via mediana che consentisse: risparmi e agevolazioni per chi avesse subito danni. Il calcolo dell’Iva è molto chiaro, a questo punto l’alluvione è una partita di giro tra alluvionati. Con l’iva incassata dallo Stato si pagheranno i risarcimenti dei maggiori danneggiati. Un’operazione per lo Stato “a costo zero”: con il gettito fiscale degli acquisti e dei lavori fatti dai privati (cittadini e aziende) si arriva facilmente a qualche milione di euro. Con il gioco della franchigia si escluderanno tutti quelli che hanno operato in economia e quindi gli aiuti andranno al 50% degli alluvionati, lasciando fuori magari i più deboli economicamente. Un ultimo appunto sugli eventuali risarcimenti ai privati. Dato che qualcuno in comune è bravo con i numeri, imposto un espressione: dividete 500.000 per (105 sfollati + 500 case danneggiate + 400 autoveicoli) il risultato è meno di 500 euro a vittima di alluvione, aggiungeteci l’imu, la tassa sui fossi, l’addizionale Irpef comunale solo per alcuni e il saldo per il munifico aiuto pubblico mediamente calcolato è ZERO! Inutile darmi del demagogo populista. L’alluvione ce la pagheremo da soli; questo è vero solo nella media matematica, perché in realtà con il gioco della franchigia molti saranno esclusi da risarcimenti e senza deroghe o agevolazioni fiscali gli alluvionati “minori” avranno un saldo sicuramente negativo. Non mi candido, tranquilli, non ho 42 dipendenti e neanche 15 cugini di primo e secondo grado residenti o il papà ex assessore o sindaco che mi consentano di competere. Ma temo che oltre ai soldi, e alla mia improbabile candidatura, si dovrebbe parlare anche di sicurezza. E qui come dice Crozza imitando “Montezemolo dell’Italia dei Carini” manca il foglio del “cosa”, del “dove” e del ”come”… manca un foglio: il foglio del “quando” c’è l’ha il meteo. saluti
... Toggle this metabox.
CIRCOLO SIGHELLO LA PILA da CIRCOLO SIGHELLO LA PILA pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 8:43
Il 18 agosto 2012 alle ore 19:00 al CIRCOLO SIGHELLO di LA PILA Campo nell’ELBA si è concluso il Primo Torneo Estivo di Doppio di TENNIS: Gandolfi Valentina & Anselmi Rossano contro Macchia Edoardo & Di Paolo Marco, partita moto avvincente ed incerta fino all’ultimo, che ha visto prevalere la coppia composta da Valentina Gandolfi e Rossano Anselmi. Durante il torneo si sono distinti per la loro bravura Valentina Gandolfi e il giovanissimo Cosimo Macchia che ha giocato in coppia con il padre Marco. Oggi, Lunedì 20 agosto inizia il Secondo Torneo Estivo di Tennis sempre nell’Impianto Sportivo “SIGHELLO” loc. la Pila Campo nell’Elba. Iscrivetevi c’è tempo fino a stasera alle 24:00
... Toggle this metabox.
La siccità da La siccità pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 8:36
La siccità non esiste , esistono invece degli incapaci che invece di cercare di capire i segnali della natura, gozzovigliano a spese nostre , i nostri poitici , i nostri sindaci che guadagnano troppo per mettersi a pensare che sono decenni che non piove più come una volta che ora non si può più stare ad aspettare che piova per bere e lavarsi. Ridicole quelle pubblicità "plastica free"quando siamo costretti a bere acqua in bottiglia per una incapacità organizzativa e previsionale ,forse uomini scelti male da noi ,popolo arruffone . in toscana mancherà presto l'acqua ma nelle isole sarà peggio ,le isole sono staccate dalla terra ferma e dovrebbero essere autonome e governate in modo intelligente e non come ora, dove otto sindaci pensano sole alle feste e ad altre ca@@ate di facciata.Speriamo che la siccità ci aiuti a capire e ad organizzare in modo più intelligente questa regione che "era" la culla della civiltà italiana.
... Toggle this metabox.
SANITA' ...PUNTO E A CAPO da SANITA' ...PUNTO E A CAPO pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 8:18
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SANITA’- Rimettiamo la palla al centro, per favore [/COLOR] [/SIZE] di Sergio Bicecci Abbiamo la piattaforma funzionante e abbiamo l’elicottero, è una buona cosa da collocarsi nel contesto di una deprecabile politica messa in atto nei confronti della Sanità elbana. Abbiamo letto la notizia e viste le foto degli atterraggi, delle prove diurne e notturne e la conseguente entrata in funzione del servizio. E’ la dovuta contropartita pagata dalla Regione Toscana per avere ridotto il nostro Ospedale, non ostante il valido l’impegno del personale tutto, a meno di un pronto soccorso del continente. Ciò che lascia perplessi è l’enfasi con la quale da alcune parti si è cercato di trasmettere a noi poveri elbani tale evento. Infatti la realizzazione non garantisce ne garantirà mai una sicurezza per la nostra salute. Vorrei provare a trasmettere ciò che penso in proposito: Se non avessimo avuto, per gentile concessione la piazzola di atterraggio, il paziente già ospedalizzato avrebbe dovuto essere trasportato, come fino a qualche giorno fa, alla piazzola dei cimiteri o nel peggiore dei casi all’aeroporto di Marina di Campo, per procedere poi al ricovero in altri ospedali. Sicuramente con un ulteriore disagio per il paziente stesso e con un ampliamento dei tempi di trasferimento. Stiamo parlando, però, di un range fra 10 e 20 minuti, importanti, ma che rappresentano ben poco nella tempistica totale, valutabile in ore, alla quale siamo e saremo costretti a sottostare. Il danno quindi alla nostra salute rimane, perché troppo è il tempo che trascorre in attesa dell’elicottero e il trasferimento del paziente in Centri specializzati, in particolare qualora ci trovassimo di fronte a danni cardiovascolari e cerebrali o a politraumatizzati. Più di un anno fa ho scritto le stesse cose ed ho citato autorevoli fonti che a loro volta lamentavano come i minuti possono determinare la vita o la morte di un paziente o, nel migliore dei casi, riportare un danno maggiore dovuto al siffatto dilatarsi dei tempi di intervento. Quindi la tempistica è la difficoltà da abbattere e superare. In una lettera aperta del 30 agosto 2011 indirizzata alla dott.sa Scaramuccia, allora assessore alla sanità regionale, dal momento che essa stessa promise un secondo elicottero, chiesi che questo fosse tenuto stabilmente all’Elba. Questo era allora ed è oggi l’unico vero modo per abbattere del 50% il tempo di intervento ed è l’unico modo per tentare di evitare a noi poveri sudditi eventuali ulteriori danni alla salute. Ovviamente la richiesta rientra fra le cose fantastiche e non ricevibili, ma noi utenti dobbiamo comunque renderci conto di come effettivamente stanno le cose e quale sia il prezzo che stiamo pagando. Viene da chiedersi perché accade tutto questo e per di più in una isola, dove proprio per problemi logistici e meteorologici dovrebbe essere garantita una maggiore autosufficienza. Ci dobbiamo domandare perché proprio a noi viene sottratto l’indispensabile quando sappiamo che nella costa, a noi di fronte, nel raggio di una ventina di chilometri, troviamo ospedali tutti qualificati in Livorno, Pisa, Lucca, Pontedera, Viareggio e anche Cecina. Non vogliamo togliere niente a chicchessia , non ci riusciremmo, ma perché solo noi dobbiamo versare sangue?, non è un modo di dire! Si dice che la piattaforma di atterraggio sia costata fra i 4 e 4,5 milioni di euro, cioè 8 o 9 miliardi di lire di anni fa. Quanti servizi medici in più avremmo avuto ? Cito ad esempio la rianimazione. Dobbiamo anche chiederci, noi elbani tutti ed in primo luogo i nostri Sindaci, “ al di là dei tagli del governo, arrivati dopo, il nostro destino sarebbe stato lo stesso se negli ultimi 10 o 12 anni, la Regione non avesse prodotto un profondo rosso nei bilanci delle varie ASL della Toscana?”. Dovremmo avere capito che vige ancora la legge del più forte ma ciò di cui dobbiamo veramente rammaricarci è la nostra apatia, l’incapacità o peggio ancora l’indifferenza. Nessuno ci rappresenta, siamo soli e non sappiamo difendere i nostri sacrosanti costituzionali diritti di uguaglianza perdendo così anche la dignità che è quell’irrinunciabile valore che appartiene all’uomo. Sergio Bicecci
... Toggle this metabox.
FAUSTO MARTORELLA CAPOGRUPPO DI MINORANZA "LIBERI da FAUSTO MARTORELLA CAPOGRUPPO DI MINORANZA "LIBERI pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 7:23
[SIZE=4][COLOR=darkred]Distretto Asl, i servizi si riducono l'amministrazione dorme [/COLOR] [/SIZE] di Fausto Martorella (capogruppo Lista Liberi) Amministrazione dormiente, e i servizi si riducono. La stagione dei tagli a raffica, inaugurata ormai da qualche mese, colpisce per l'ennesima volta il nostro territorio; dopo i servizi postali è la volta del servizio sanitario: l’ultimo episodio in ordine di tempo riguarda la chiusura definitiva, da parte dell’Asl, del punto di prelievo del sangue, ultimo servizio che veniva erogato ai cittadini nei locali di Rione De Gasperi messi a disposizione dal Comune. Si trattava solo un giorno alla settimana ma pur sempre essenziale per la nostra comunità e soprattutto per le persone più anziane, molte delle quali si devono sottoporre ad esami almeno una volta alla settimana. Si capisce allora come la possibilità di avere quel punto di riferimento evitava disagi non indifferenti, primo fra tutti quello di dover prendere il pullman per andare a Porto Azzurro – dove il servizio si effettua il martedì e il giovedì – o addirittura dover raggiungere Portoferraio; non contando poi quando gli esami in contesto si debbano fare nei mesi estivi.. ai problemi di logistica si aggiungerebbero inevitabili problemi per la loro salute: pensiamo in primis al caldo eccezionale degli ultimi tempi.. Trovarsi imbottigliati nel traffico a 40 gradi.... Questa amministrazione deve assumere una ferma posizione di denuncia di fronte all'accaduto e pretendere spiegazioni plausibili che giustifichino l'ennesimo disservizio. Se non si riuscirà a riaprire il presidio Asl, che si formi almeno un tavolo tra la Asl e l'amministrazione in cui poter discutere di un problema che reputiamo grave proprio perchè tocca soprattutto una delle parti più deboli della comunità, gli anziani, che siamo tenuti senza riserva a tutelare; e che dal tavolo escano soluzioni alternative rispetto alla più comoda e semplice chiusura... Perchè, ricordiamo, che un giorno saremo vecchi anche noi, e l'idea di essere abbandonati a noi stessi ci ucciderebbe prima del tempo. Sarà preparata, nei prossimi giorni un interrogazione in merito al problema, anche se purtroppo l'attuale amministrazione ha già dato esempio di menefreghismo per tutti i problemi che realmente coinvolgono il nostro paese.
... Toggle this metabox.
Robin da Robin pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 7:23
Egr. Sig Alberto Nannoni, non la conosco personalmente, ma mi diletto sempre con piacere a leggere i suoi articoli, che anche se a volte possono non trovare daccordo molti, sono sempre delle belle considerazioni. Nel Suo ultimo articolo, al di la di tutte le cose lasciate a metà che cita, parlando della gattaia, la definisce “ Un porcile”, io definirei riduttiva la sua definizione altro che da offendersi per l'uso di quella parola. Nelle Città “estere” , ma recentemente l'ho visto anche in italia ,si usa coprire con dei pannelli con disegnato l'oggetto come sarà una volta restaurato, così anche se non lo abbiamo ancora, almeno la fantasia ce lo fa vedere come sarà, inoltre oltre la bruttura il passaggio pedonale è anche una trappola per gli utenti e sopratutto per quelli che sono costretti sulle Carrozzelle, che devono annaspare sulle ruote per cercare di andare avanti o addirittura essere costretti ad andare in mezzo alla strada col pericolo delle auto . Non voglio entrare nel merito delle altre cose in particolare della mancanza ( non solo carenza) di Acqua, bene primario per la vita, ma voglio ribadire il suo concetto finale che riporto qui sotto, Lei scrive: Tutto converge nel dimostrare che a questa Amministrazione non interessino per nulla le sorti di Portoferraio (che a buona ragione inizia ad essere nota come Mortoferraio). Portoferraio ha bisogno urgente di un ricambio totale di gestione, non deve essere salvato niente e nessuno, bisogna rinnovare persone e mentalità per attirare i grandi capitali ed imprenditori privati che con un grande sforzo realizzino, a fronte di un giusto guadagno, tutto ciò che da anni non viene più fatto sotto questa Amministrazione. Ma forse questo modo di procedere entra in conflitto con le direttive di governo regionale: il capitale privato è diabolico e recalcitrante ad essere controllato e perciò: “vade retro satana”. Piuttosto che accettarne una sua costruttiva partecipazione nella gestione del nostro magnifico paese-fortezza si preferisce affondare il paese con tutti i suoi abitanti: proprio ciò che sta accadendo. Vorrei fare però su tutto una mia considerazione, in molti anni mi pare si vada intorno ai 6000 , di storia documentata, mi piacerebbe conoscere quanti popoli sono stati ed in quale periodo,tutti quanti contenti del loro Condottiero , Re , Dittatore, Capo di stato ecc, mi viene in mente Cesare ed il suo “ TU QUOQUE BRUTE FILI MI, si addirittura il figlio era scontento e proprio perchè voleva andare lui al suo posto..... e questo mi fa pensare che i “comandanti”fintanto non faranno le cose per la volontà di fare del bene al popolo, a costo di stare in PIEDI invece che in poltrona , avremo ancora da allungare il collo. Forse nelle altre nazioni , riescono a mangiare di meno e fare di più per il popolo, speriamo avvenga il miracolo Italiano. Solitamente mi firmo con Robin quello di Hood e per citare un modo di dire da ridere, ma che rende bene cosa intendo. Quello che rubava ai ricchi per dare ai poveri e poi rubava ai poveri diventati ricchi per dare ai ricchi diventati poveri, come dire è molto difficile stabilire dove sia la cosa saggia, ecco perchè dico che serve una volontà vera, priva di qualsiasi interesse personale e..... dove la troviamo al giorno d'oggi!!!!!!! Cordiali saluti a tutti i camminatori, da Robin
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 7:15
Caro Federico, ti conosco da tempo, a volte mi meravigliano le tue prese di posizione che non derivano dal tuo modo di pensare ma bensì dal legame politico a cui appartieni. voglio porre l'attenzione su una frase estratta dal tuo ultimo intervento: Il mio “Si” al Comune Unico non è certo per i risparmi economici che le nostre amministrazioni potrebbero avere , che comunque ci sarebbero, ma è soprattutto per la concreta speranza di creare più efficienza e competenza in una nuova macchina amministrativa, che sia in grado un volta per tutte di pensare, progettare e affrontare concretamente le grandi questioni che ci affliggono da troppo tempo . Vedi caro federico, già metti in dubbio il risparmio sulla riduzione dei comuni, poi parli di concreta speranza... una concreta speranza non è una certezza!!! Come certamente avrai notato, altri comuni toscani della tua stessa Fede hanno rinunciato in partenza al CU. Ma secondo te la "democrazia" la garantisce più facilmente un solo Sindaco o 8????!!! ... o forse un solo Sindaco... ascolta più facilmente il canto delle sirene????!!!! Qui mi fermo... PS Vedi, ad esempio, credo che, se accorpassimo l'APP di Piombino a Livorno potremmo già risparmiare lo stipendio del presidente nominato su segnalazione del partito e della segreteria, un bel gruzzolo che ha lordo dovrebbe aggirarsi introno ai 600.000 euri!!! non ti pare più facilmente percorribile?????? in un colpo solo ci paghiamo gli stipendi di tutti i sindaci elbani e c'avanza qualcosa
... Toggle this metabox.
Marciana si tuffa nel medioevo da Marciana si tuffa nel medioevo pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 6:33
Così si legge sul Tirreno , mai titolo è stato più azzeccato anche se , nel medioevo ma forse già gli antichi romani avevano l'acqua in casa e pure potabile., Chi se ne frega di queste stupide feste quando manca l'acqua per lavarsi, per garantire l'ìigiene e la sicurezza , chi se ne frega di tutte le sceneggiate estive , concerti e altre cretinate quando siamo costrette a vivere come gli africani più arretrati......i sindaci ci prendono per il c@@o con le loro stupidate di facciata mentre ci fanno vivere in un modo incivile e barbaro facendoci mancare un elemento indispensabile: l'acqua. Che vergogna vedere quelle autobotti che portano acqua in giro a costi astronomici ( 13-14 Euro al m3) e magari non è neppure potabile e magari ancora non controllata da nessuno perchè non sia pericolosa per la popolazione. Gli otto sindaci vanno eliminati , ci vuole solo UNA TESTA pensante, organizzata e soprattutto concentrata sulle cose serie e primarie.
... Toggle this metabox.
Campese importato da Campese importato pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 5:26
quote: Carissimo CAMPESE IMPORTATO ,noto tanta rabbia nelle tue parole. Chissa' perchè? Per tua sfortuna io di ristoranti ne ho fatti tanti e non solo all elba E NESSUNO HA CHIUSO I BATTENTI AH AH AH . Alla faccia tua. Poi sai che cosa c'è di diverso tra noi due: tu sei quello che sei ( NIENTE ) IO se vado in SIBERIA riesco a vendere i GHIACCIOLI . CAMPESE IMPORTATO anche per te una doppia dose di PROCTOLIN AH AH AH . Le sue parole sono la conferma di quello che dicevo, riuscirà anche a vendere i ghiaccioli agli esquimesi, questo non vuol dire necessariamente saper lavorare, semmai saper fare fesso il prossimo e per lei penso sia la cosa piu naturale del mondo, un pò come scambiare la furbizia per l''intelligenza. Le sue parole sono anche la conferma anche del suo livello intellettivo e professionale. Per fortuna nostra non tutti i ristoratori di Campo sono come lei, e questo magari potrà darle fastidio. Quanto al Proctolyn finora non ne ho mai avuto bisogno, chissà forse perchè non sono mai stato un suo cliente.......la saluto
... Toggle this metabox.
I GRANDI FILM da I GRANDI FILM pubblicato il 20 Agosto 2012 alle 3:25
... Toggle this metabox.
Alberto Nannoni da Alberto Nannoni pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 20:51
Dei fatti di Portoferraio La piazzola dell’elisoccorso è stata dichiarata in servizio (anche se non c’è stata alcuna cerimonia d’inaugurazione: fatto assai strano visto che per un l’attivazione di un misero quadro elettrico in calata si sono scomodati addirittura il sindaco ed il parroco!). Dobbiamo comunque essere soddisfatti e piace pensare che a questo risultato abbia dato il suo piccolo contribuito anche l’opinione pubblica mediante una pressante campagna stampa, perciò proseguiamo nella lista delle “incompiute” della Amministrazione cittadina. Il Forte Falcone. Bene l’intervento di recupero, bene l’inaugurazione in gran pompa dell’anno scorso, ed adesso? E’ tutto chiuso, sprangato ed inaccessibile fin dalla strada, fuori dalla fruibilità di chiunque. Sono stati spesi tanti soldi, è una meta appetibile e richiesta dal turismo e l’amministrazione lo tiene chiuso senza prendere impegni precisi sul suo futuro utilizzo. Non solo, ma ne abbandona anche la necessaria manutenzione, ad esempio tutta la sua cinta esterna che è totalmente abbuiata. Chi ha memoria si ricorderà come pochi anni fa esistesse un impianto di illuminazione dal basso, molto accattivante sotto il profilo estetico del paese. Che fine ha fatto? Anche quella era stata realizzata con soldi pubblici. Sicuramente per questo sindaco e questa giunta la manutenzione non esiste, è stata cancellata la parola stessa dal loro vocabolario. La Villa dei Mulini? Si restaura, si prevede la fine dei lavori a giugno, ed oggi chi passa di là vede un cantiere fermo: sono ferie lunghe? Il Sindaco doveva intervenire sulla stazione appaltante per esigere (dico proprio così: “esigere”) una rapida ultimazione dei lavori, comunque prima della stagione turistica. La Gattaia? Peria voleva proseguire i lavori senza stop estivi, la Provincia era contraria, e chi l’ha spuntata? La provincia naturalmente, senza che il sindaco e la giunta abbiano obiettato alcunchè. Così abbiamo un “porcile” (mi si perdoni l’espressione forte a cui non sono aduso, ma è la più consona alla descrizione del cantiere) in primo piano turistico per tutto il mese di agosto proprio sotto gli occhi dei croceristi appena sbarcati. La piazza Gramsci? Bene, è stata rifatta: ma la fontana dove è, e quando verrà ultimata? Serviva per la stagione turistica, ovviamente, non dopo… E l’illuminazione delle strade? Sindaco , la invito a lasciare per un giorno i suoi progetti faraonici per andare su per la salita Napoleone e fino alla Villa dei Mulini e le Viste di notte. Sembra di essere tornati nel dopoguerra: un buio da far paura che dissuade chiunque, portoferraiesi compresi, a recarvisi se non per stretta necessità. Ma forse è proprio ciò che vuole la giunta di maggioranza: desertificare Portoferraio. E che dire dell’acqua che manca? E’ già stato detto molto al riguardo. Siamo ben coscienti che c’è una grave crisi idrica in atto, ma il Sindaco deve difendere i suoi cittadini e non l’ASA. Non l’ho ancora visto esporsi pubblicamente contro l’ASA per obbligarla ad informare pubblicamente la cittadinanza con gli opportuni mezzi (manifesti, audio vetture) circa gli orari di somministrazione del prezioso liquido. No, nessuno ne sa niente, né quando viene né quando va via né per quanto tempo, e il Sindaco ….silenzio! Forse l’ASA è del partito di governo locale e non si può criticare? Ed intanto quanti turisti, linfa vitale dell’economia elbana, se ne vanno pensando di cambiare meta nei prossimi anni. Tutto converge nel dimostrare che a questa Amministrazione non interessino per nulla le sorti di Portoferraio (che a buona ragione inizia ad essere nota come Mortoferraio). Portoferraio ha bisogno urgente di un ricambio totale di gestione, non deve essere salvato niente e nessuno, bisogna rinnovare persone e mentalità per attirare i grandi capitali ed imprenditori privati che con un grande sforzo realizzino, a fronte di un giusto guadagno, tutto ciò che da anni non viene più fatto sotto questa Amministrazione. Ma forse questo modo di procedere entra in conflitto con le direttive di governo regionale: il capitale privato è diabolico e recalcitrante ad essere controllato e perciò: “vade retro satana”. Piuttosto che accettarne una sua costruttiva partecipazione nella gestione del nostro magnifico paese-fortezza si preferisce affondare il paese con tutti i suoi abitanti: proprio ciò che sta accadendo. Alberto Nannoni
... Toggle this metabox.
X Franceschetti da X Franceschetti pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 20:34
Caro Paolo, Nelle tue locandine politiche manca solo di dire che "non ci sono piu' le mezze stagioni"..... Citi Marciana Marina che ha messo l'IMU per le prime case al 2 per mille, ma hai fatto una considerazione sul 9 per mille per il resto dei fabbricati (negozi, pertinenze, alberghi ecc...)? Oppore sul fatto che il Comune dovrà restituire circa 700.000 euro al governo? Mi sembra che l'amministrazione (e l'opposizione) hanno fatto di tutto per far trovare il paese in condizioni accettabili ai turisti che probabilmente ti danno la possibilità di campare! Chiedi ad Aulla (quelli che dici sono bravi) se come a campo i bimbi sono andati nella propria scuola dopo un mese dall'alluvione o sono sempre nei container! Ma fammi il piacere!!! Per il resto hai una grande facilita' di scrivere (parlare) cose ovvie.... Continua a fare proseliti così quando ti presenterai alle elezioni sapremo chi votare per risolvere tutti i problemi (insieme a balduba)!!! Continua così ... Sei un grande
... Toggle this metabox.
Un'altro adepto di P. Franceschetti da Un'altro adepto di P. Franceschetti pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 20:18
"Rompete le palle a Rossi, Kutufà e Monti", c'e' da pulire e bene i fossi prima che piova per davvero, perchè non accadano delle disgrazie anche peggiori la prossima volta, che potrebbe anche essere molto vicina. Buona tassa sui fossi a tutti! Au revoir, adieu pour toujors règion Toscane.
... Toggle this metabox.
Porto azzurro da Porto azzurro pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 19:44
L amministrazione papi.passera' alla storia per il bene ed il male che ha fatto.. Questa amministrazione passera' alla storia per le belle parole e la disponibilità Per non dire mai di no' a nessuno e stringere la mano a tutti.. Quale sara' stata meglio fra venti anni..? Il grande Fidel disse la storia mi assolvera'! Ma lui pero' h fatto.. Vaporino
... Toggle this metabox.
Lorenzo Baldetti da Lorenzo Baldetti pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 19:43
Caro Paolo, Lungi da me parlare di qualcuno in particolare!!! Numeri, numeri, dati e parole....la promozione è stata fatta eccome....uscite sui giornali on-line, sulla stampa e tramite A4 scaricabili e stampabili nella mailing list dell'associazione albergatori. Poco incisiva? sicuramente i tempi ristretti non hanno consentito di fare meglio...però.... ...però la chiudo qui! Che le risorse siano ridicole come la comunicazione tra gli organi di stato dei vari settori...sicuramente, che bisogna pungolare pure....ma il mio concetto mi pare di capire che tu non lo abbia ancora afferrato..... é di attingere dalle risorse del comune stesso che sono contrario, vuol dire togliere risorse alla comunità stessa diminuendo la possibilità che esso si possa mettere in condizioni di ripartire. Il fatto di rivendicare la mia appartenza? Forse un vezzo, forse perchè ogni tanto mi piace ricordarmelo.... però caro Paolo non mi provocare su questo.....non sono quelli come me che dicono che "noi siamo quelli buoni e bravi e quell'altri tutti scemi e delinquenti!".....quelle non sono ne di destra ne di sinistra, sono solo "fave lesse"! Il mio orgoglio di appartenenza e la filosofia di vita in cui mi riconosco servono a ricordarmi che faccio le cose in cui credo veramente con molta passione, e qui mi riperto, tralasciando populismi ...stop!! L'unico per il quale ho fatto qualcosa che si avvicinava alla sinistra, ahimè, sei stato proprio tu! E la mano l'avrei fatto fare la fine di quella di Muzio Scevola :-)))) ....forza con lo "Sbaraccomatto" per il quale assisteremo ad uno SWING festival senza precedenti!!! L. P.S. Cecchiiii, Pierangelooooo....e la Decima?
... Toggle this metabox.
per memory card da per memory card pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 18:05
caro amico,hai letto male,le spese che tu hai indicato sono in calce e relative alle varie serate culturali che seguono campo d'autore,come ballo liscio,proiezioni e quant'altro,quindi rileggi meglio il programma
... Toggle this metabox.
Curiosità! da Curiosità! pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 17:56
scusatemi, qualcuno sa dove trovare la "elbamella"? La nuova caramella che viene sponsorizzata anche su tenews. Grazie!
... Toggle this metabox.
capese residente da capese residente pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 17:56
Carissimo CAMPESE IMPORTATO ,noto tanta rabbia nelle tue parole. Chissa' perchè? Per tua sfortuna io di ristoranti ne ho fatti tanti e non solo all elba E NESSUNO HA CHIUSO I BATTENTI AH AH AH . Alla faccia tua. Poi sai che cosa c'è di diverso tra noi due: tu sei quello che sei ( NIENTE ) IO se vado in SIBERIA riesco a vendere i GHIACCIOLI . CAMPESE IMPORTATO anche per te una doppia dose di PROCTOLIN AH AH AH .
... Toggle this metabox.
MONTECRISTO NON E' FINITA... da MONTECRISTO NON E' FINITA... pubblicato il 19 Agosto 2012 alle 17:47
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Montecristo: il Brodifacoum non avrebbe dovuto essere usato. [/COLOR] [/SIZE] L’impegno del Consigliere comunale Carlo Gasparri per la tutela dell’Isola di Montecristo prosegue e questa volta, nonostante le polemiche e le strumentalizzazioni degli ambientalisti, il consigliere vanta dalla sua parte un autorevole “alleato”. Infatti, il Ministro della Salute, Prof. Renato Balduzzi, nella risposta scritta all’interrogazione parlamentare sulla derattizzazione dell’Isola di Montecristo, afferma inequivocabilmente che “il principio attivo utilizzato è a rilevante persistenza ambientale e di scarsa degradabilità” e che il Brodifacoum “non avrebbe dovuto essere utilizzato senza i prescritti contenitori, secondo quanto previsto dal citato art. 1, comma 6, dell’ordinanza ministeriale, ma sarebbe stato opportuno l’utilizzo di un principio attivo alternativo, altrettanto efficace ma meno dannoso per l’ambiente e gli animali”. Ma l’azione del Ministro non si ferma alla semplice constatazione dei fatti, pare infatti che abbia intrapreso “le necessarie iniziative richiedendo all’Ente esecutore del progetto di motivare la scelta del brodifacoum, contravvenendo a quanto espressamente disposto dall’Ordinanza Ministeriale, nonché l’invio di copia del verbale di chiusura delle operazioni, provvedendo altresì a informare formalmente la competente Procura della Repubblica dell’intera vicenda”. “Una bella vittoria - afferma Gasparri - che ripaga delle molte offese e provocazioni. Anche gli scienziati sbagliano e quelli che hanno cantato vittoria contro l’ignoranza e l’arretratezza scientifica, forse non sono più scienziati ed esperti dei loro interlocutori”. Questa volta, infatti, non si tratta delle congetture di accaniti antiparco, né di timori infondati: la massima Autorità sanitaria conferma quanto sempre affermato da Gasparri e condanna l’utilizzo del tipo di veleno scelto dal Parco e dal Corpo Forestale dello Stato per la derattizzazione dell’Isola di Montecristo. Ora, occorre accertare anche la responsabilità del Comune di Portoferraio che, secondo la Legge Regionale Toscana 39/2001, avrebbe dovuto autorizzare l’intervento indicando anche il tipo di veleno da usare. Pertanto, per la prossima seduta del Consiglio Comunale, Gasparri ha presentato una nuova interpellanza per verificare quali azioni siano state intraprese dall’Amministrazione e soprattutto, alla luce della posizione del Ministro della Salute sul tipo di veleno lanciato sull’Isola di Montecristo, come si intenda agire per la bonifica.
... Toggle this metabox.