Mer. Nov 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
Per Marina da Per Marina pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 12:30
Mi scusi Marina, ma perchè i cani non possono fare il bagno insieme ai loro padroni? Quale inquinamento possono produrre rispetto all'uomo?? In fondo non lasciano spazzatura nè pannoloni.... comunque esiste un'ordinanza fatta dall'ex ministro Brambilla che permette l'accesso in spiaggia dei cani, a meno che non esista su ogni singola spiaggia un cartello con il divieto. I cartelli devono essere regolamentari, ossia, occorre che i Comuni emettano un’ordinanza che preveda: • il divieto motivato, • l’estensione oraria del divieto. L’ordinanza deve essere firmata dal sindaco, da un 'assessore delegato o dal comandante dei vigili urbani e pubblicata sugli albi pretori dei singoli comuni. Se una di queste indicazioni manca, l'ordinanza stessa non è valida. Inoltre i cartelli che prevedono tale divieto devono recare sul retro il numero dell'ordinanza comunale di riferimento e la data di scadenza. Dura lex sed lex.....
... Toggle this metabox.
Un'altro qualunque da Un'altro qualunque pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 12:26
Volevo fare un plauso all'opposizione per aver abbandonato l'aula, era il minimo che si potesse fare, perché il confronto democratico non c'é solo quando si effettua un consiglio comunale, ma anche quando l'opposizione cerca di evidenziare continuamente e sottolineo continuamente le cose che non vanno e questi emeriti campioni se ne sbattono altamente del "sano principio democratico" !!! Quindi io applaudo senza mezzi termini questa opposizione e spero che non tornino piú in un consiglio comunale in modo che questo Sindaco e questi consiglieri si rendano conto che sono li a rappresentare se stessi. Comunque le chiacchiere stanno a zero, se non avete gli occhi foderati di prosciutto le cose e le situazioni che ci circondano parlano da sole.
... Toggle this metabox.
Per Gimmi Ori da Per Gimmi Ori pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 12:21
Gentile Sig. Ori, fa specie leggere da parte Sua di questo accanimento contro il Comune Unico. La ammiravo nella battaglia per i traghetti, me devo desumere che stia perseguendo qualche obiettivo pesonale... I singoli comuni sono stati alla base del declino inesorable verso l'oblio isolano, come del resto più volte testimoniato dai suoi post e da quelli di altri elbani. Forse con una "massa critica" maggiore non si avrebbe un monopolio di fatto nel trasporto marittimo, una mala gestione dell'acqua piuttosto che delle strade o dei fossi...Aggiungo che le varie amministrazioni continentali hanno sicuramente avuto maggiori successi nel rilanciare e mantenere livelli turistici difficilmente riscontrabili all'Elba. Perchè dovrebbero affossarla in futuro? Ulteriori spiaggie, mare e coste pulite e servizi turistici a disposizione arricchiscono un'offerta complessiva, non la diminuiscono!!! PS per non parlare dello scioglimento dei nodi locali...basta parentopoli e amici degli amici...
... Toggle this metabox.
longonese da longonese pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 12:03
Grande notte azzurra....... vorrei ricordare a chi ha detto che la polizia municipale è pagata per fare il suo dovere, che tante persone sono pagate per lavorare ma in realtà se ne infischiano..il comandante nerio è una bravissima persona e svolge il suo lavoro in maniera egregia.....le girandole sono state alla fine meglio delle palle.....(che tanta gente ne ha piene di discorsi sentiti e risentiti!!!)....a porto azzurro si sono sempre fatte bene le feste, la gente ha voglia di fare ed è bastato dargli l'imput giusto...però grazie a dio sanno anche ragionare con la loro testa e non seguire la prima persona che arriva a fare il direttore delle musiche......la festa è riuscita e sono tutti contenti....alla prox!!!
... Toggle this metabox.
ERA MEGLIO SE VE NE STEVATE! da ERA MEGLIO SE VE NE STEVATE! pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 11:36
[COLOR=darkblue]Ci permettiamo di copiare e incollare un articolo di elbareport. it inerente la risposta dell'amministrazione comunale agli ultimi avvenimenti che hanno duramente contestato il promesso rilancio di Cosmopoli e la programmazione culturale estiva della giunta ferrajese [/COLOR] [SIZE=4][COLOR=darkred] Il Centro Storico e la crisi del turismo Replica della Giunta portoferraiese [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue] Scritto da Giunta di Portoferraio - con nota del Direttore Sergio Rossi [/COLOR] In risposta alle recenti osservazioni uscite sulla stampa locale sul calo delle presenze e sulla minore attrattività della città di Portoferraio ci sentiamo di dover fare, come amministrazione, alcune considerazioni . Viviamo una stagione partita con difficoltà con una flessione che è arrivata fino a meno 30% e che ha visto poi una leggera ripresa tra la metà di luglio ed agosto. La tendenza è rimasta costante con un picco di presenze per la settimana di Ferragosto e quella in corso. Le prenotazioni attuali fanno ben sperare in una coda di stagione che non riuscirà certo a bilanciare le perdite dei primi mesi ma sicuramente le potrà contenere . Copertine di noti settimanali hanno annunciato le vacanze degli italiani in compagnia dello spread e tutte le località turistiche hanno registrato un generale calo delle presenze . L’Elba ha sofferto in modo particolare il grosso calo degli italiani mentre ha tenuto il mercato straniero, Altro settore che sembrava non dovere mai conoscere crisi è il turismo nautico, Da sempre i porti turistici e Portoferraio in particolare , all’interno della Darsena medicea, hanno ospitato lussuose imbarcazioni. Il calo segnalato da alcuni operatori del settore , fino al 50%, si riferisce con molta probabilità ad una tipologia di yacht che dai dati della Cosimo dei Medici, gestore del porto, sembra essere stata sostituita dalla presenza di medie e piccole imbarcazioni. I dati ufficiali parlano di una flessione che si è manifestata in modo chiaro nel mese di giugno ma che poi si è assestata su un meno 10% rispetto ai dati del 2011. Numeri confortanti, se confrontati con quelli di altre realtà dove la flessione ha raggiunto un -25% fino a punte del 50%. Potremmo forse dire: Elba? Si grazie . Pochi giorni fa il Corriere della Sera la presentava come una località frequentata da vip e apprezzata per la sua tranquillità. Portoferraio offre ai suoi ospiti un centro storico di grande prestigio e un lungomare di rara bellezza. Dal punto di vista culturale è forse la città che offre maggiori opportunità: le Fortezze medicee (9-19), il Museo Archeologico della Linguella (9-14 e 18-24), Il Teatro napoleonico (9-13), il Centro culturale De Laugier che ospita la Pinacoteca Foresiana, la Biblioteca e l’Archivio storico oltre ad una prestigiosa mostra di fotografie della collezione di di Leonida Foresi e che, contrariamente a quanto riportato in questi giorni sui giornali, non è chiuso ma aperto tutte le mattine dal lunedi al venerdi e due pomeriggi alla settimana. A questo si aggiungono le residenze napoleoniche : la Villa dei Mulini attualmente chiusa per un importante restauro che la riporterà al suo antico splendore e la restituirà così alla città e ai suoi ospiti e la Residenza di San Martino con il Museo Demidoff, entrambi aperti ora tutti i giorni della settimana per garantire la visita dei luoghi napoleonici. Due parole in merito alla chiusura della Villa dei Mulini, solo per dire che non se ne può lamentare il degrado e al contempo criticarne la chiusura temporanea necessaria per effettuare importanti lavori strutturali così complessi e delicati da non permettere la visita, neppure parziale, del monumento . La Sovrintendenza sta lavorando per garantire un’accoglienza di tutto rispetto in vista del 2014 , bicentenario dell’arrivo di Napoleone all’Elba. Portoferraio partecipa con il Ministero , la Sovrintendenza e la Regione ad un progetto di valorizzazione delle residenze e di importanti eventi che partiranno già dal 2013 e andranno oltre il 2014. I segnali forti si danno con i progetti e con le iniziative che ogni anno si realizzano sul territorio. Le scelte possono non essere sempre condivise da tutti ma sono operate sempre nell’interesse della città: la capacità di produrre cultura e la capacità di garantire una ospitalità turistica di qualità derivano dall’impegno e dalla sensibilità di molte persone e non possono essere condizionate dall’interesse particolare di piccoli gruppi . Si lavora per un obiettivo comune, senza polemiche, e questa è anche la ragione che ha mosso cittadini e operatori attenti e motivati a creare la Pro loco a Portoferraio che contribuirà a dare nuovo slancio alla promozione e una maggiore partecipazione. Giunta del Comune di Portoferraio Gli amministratori portoferraiesi speriamo non ce ne vorranno (ma se ce ne vorrano... pace) se definiamo la loro "difesa" molto debole ed a tratti perfino (involontariamente) comica. E' risibile quanto ad esempio quanto vanno affermando nel passaggio sul centro De Laugier "aperto dal lunedì al venerdì" e pure "per (ben!) due pomeriggi alla settimana". Estikaqsi (ci viene in mente il popolare personaggio di Lillo e Greg) direbbe che è notevole sforzo! Rovesciando il loro ragionamento ci sarebbe da osservare che tenerlo chiuso proprio il Sabato e la Domenica e per cinque pomeriggi a settimana su sette d'estate, significa agire con la stessa logica di un ipotetico ristoratore che mandasse in ferie il suo pizzaiolo d'Agosto. La realtà è una sola ed è che il centro storico cittadino è stato pressoché ammazzato dal "liberismo urbanistico" dal gigantismo edificatorio e distributivo-commerciale impazzante da ormai mezzo secolo o giù di lì, di cui stiamo gustando i frutti avvelenati, un processo di degrado al quale in una certa misura ha contribuito anche la giunta in sella, meno peggio di altre su versanti diversi dell'amministrare, ma sicuramente da bocciare in urbanistica e parzialmente "salvata" su questo fronte solo dalla crisi, che ha messo fino ad oggi fuori mercato parte delle ultime follie cementizie programmate. "Cosmopoli" insomma paga pegno a politiche insensibili ed incolte nell'uso del territorio che la hanno vampirizzata, svuotata dell'unico elemento che può rendere viva una città: la costante presenza umana. Il morto(ferraio) ora è sulla bara e non ci sono scuse né supercazzole che tengano: negozi, attività e fondi un tempo ambitissimi non li vuole più nessuno, la rete commerciale all'interno delle mura medicee è stata sfasciata, il valore degli immobili è in picchiata, punto. Il resto sono, ci pare, discorsi, e pure confusi. Lodevole certo che si stia formando una pro loco, ma pensare che questa sia la chiave di volta per il rilancio di un'area tanto compromessa è prendere e prendersi per i fondelli. Vero: "I segnali forti si danno con i progetti e con le iniziative che ogni anno si realizzano sul territorio" Ma dove sono? Chi li ha visti? La realtà diverge assai dalla zuccherosa rappresentazione ammannitaci dalla Giunta Peria, che per la gestione del territorio ci pare abbia ormai esaurito il "bonus" di credibilità derivantegli dalla successione alla peggiore compagine amministrativa che la storia ferajese ricordi; la realtà è che si sta riducendo progressivamente la città visitabile, visitata e soprattutto vissuta, e questo, particolarmente in un paese governato da forze che dovrebbero ispirarsi ai valori della sinistra, dei progressisti, suona particolarmente come una bestemmia. Speriamo che passi in fretta il tempo che ci separa dal prossimo punto e a capo amministrativo, puntiamo sul comune unico sperando per Portoferraio e per l'Isola intera, che una più vasta area di selezione riesca a produrre, a far emergere una "squadra di governo" meno schematica, più innovativa, più operativa, più efficace. Ci speriamo, senza farci però troppe illusioni, ricordando il detto partenopeo "il peggio non è mai morto". [COLOR=darkred]sergio rossi [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 11:31
X PARTECIPAZIONE Non credo ci sarà alcun comunicato da parte della maggioranza e, comunque, la PARTECIPAZIONE è morta perlomeno da 8 anni, nonostante le promesse seguite solo da chiacchiere inutili e vuote...
... Toggle this metabox.
per "i longonesi" da per "i longonesi" pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 11:22
mi devi spiegare cosa ci incastra ringraziare la polizia municipale ? Guarda che sono pagati per fare il loro dovere e bene. Poi l'amministrazione ? Se fossi in te mi domandarei se erano benne quelle girandole di carta che stanno proprio a significare che "siamo senza soldi". Dopo 15 anni di sfilate storiche costate circa 70-80 mila euro solo per l'affitto dei vestiti (vale a dire 1.200.000 euro dicasi un milione e duecentomilaeuro) siamo rimasti solo con le girandole di carta. Forse ti sei dimenticata di ringraziare chi effettivamente ha collaborato alla festa, cioè quelle persone che hanno fatto materialmente le girandole e che le hanno attaccate per il paese. Il resto non va ringraziato. Ma solo criticato.
... Toggle this metabox.
Lorenzo Baldetti da Lorenzo Baldetti pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 11:20
Su questo Paolo concordo in pieno,addirittura la richiesta iniziale era addirittura di presentare la stima danni entro 3 giorni...i primi 3 giorni io non sono neanche riuscito a vedere la famiglia e gli alberghi..figurati! E dopo aver fortemente fatto notare che era umanamente impossibile siamo passati ai fatidici 15 gg! .....e se ti dicessi che per noi, per esempio, ad oggi, i danni non sono ancora definitivamente quantificabili: macchinari che vengono riparati, ripartono e durante la stagione saltano, mobili che marciscono...ecc...ecc... Ogni modo, come del resto nel 2002 e per tutte le popolazioni colpite da calamità, gli aiuti monetari non coprono che una piccola percentuale dei danni subiti. Rimango fermo, però, sulla mia posizione che più che il denaro è importante l'essere messi in condizione di operare....altrimenti altro che alluvione! Ciao Cugio e buona Notte Swing dello "SBANCOMATTO"
... Toggle this metabox.
PARTECIPAZIONE da PARTECIPAZIONE pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 11:20
[COLOR=darkblue]Stamani nel corso del consiglio comunale di Portoferraio l'opposizione ha lasciato l'aula. Speriamo in un comunicato stampa sia della maggioranza che dell'opposizione perchè la cittadinanza spera sempre in un confronto democratico per il bene della comunità. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 9:49
Nei giorni dell’alluvione, così come si può anche leggere su questo blog, era stato allestito un punto d’ascolto, aperto dalle 8 alle 20 di ogni giorno e sino al superamento dell’emergenza. I cittadini, si legge sempre su questo blog, potevano e dovevano rivolgersi ai vigili del fuoco circa lo svuotamento dei locali allagati e le eventuali verifiche tecniche sugli immobili danneggiati. Si legge anche su questo blog della quantità di materiale buttato al Vallone e anche le varie polemiche sulla qualità dei materiali gettati li. Mi spiace, ma la beffa per chi ha subito un danno consistente, non viene da chi c’era, ma da chi ha moltiplicato i centimetri. Per quanto concerne la scuola media, credo che già dal 2003 si parla di crepe all’interno, senza contare che appena costruita già aveva movimenti d’assestamento. E, non dimentichiamoci che basta mezza giornata di pioggia normale per fare il laghetto dei cigni appena avanti la scuola media e, i bimbi per passare sulle strisce pedonali, mettono le scarpe dentro l’acqua. Comunque, scusate l’intrusione al discorso.
... Toggle this metabox.
ASD AUDACE 1905 da ASD AUDACE 1905 pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 9:43
Buongiorno a tutti, in occasione della nuova stagione sportiva 2012/2013, ASD AUDACE 1905 Scola Calcio Milan, informa che Mercoledì 22/08 alle ore 18:00, ci sarà un incontro con i genitori dei bambini nati nell'anno 2000, mentre Giovedì e Venerdì, solito orario, sarà la volta degli anni 2001 e 1999.
... Toggle this metabox.
Meteo.it da Meteo.it pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 9:33
[SIZE=4][COLOR=darkred]Ecco il cuore di "Lucifero" con 40°C, ma Domenica arriva "Beatrice" con temporali anche sulla Toscana [/COLOR] [/SIZE] Ecco il cuore di "LUCIFERO", settimo e ultimo e più forte anticiclone subtropicale sahariano di quest'Estate Infinita e che promette 40°C a Firenze, 39 a Bologna, Ferrara, Terni, Rieti, 38 a Roma, 39 a Foggia, Bari, 38 in Veneto, Umbria, 36 a Milano e Bolzano. Caldo ovunque, ma GIOVEDI e VENERDI temporali sulle Alpi e in Piemonte, verso alta Lombardia. Caldo ad oltranza al centrosud fino a Domenica, mentre al nord in arrivo forti temporali da Sabato sera con grandine e raffiche di vento: la cosiddetta Burrasca di Fine Agosto che chiameremo "Beatrice". Domenica temporali dalla Liguria fin sulla Toscana, Umbria, Lazio, temporali sul nordest. Lunedì sole e fresco (max 30-32°C) e venti da nord grazie a "Beatrice".
... Toggle this metabox.
x Bacco da x Bacco pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 8:56
Condivido tutto in pieno, anche il discorso sui 10 centimentri d'acqua. Nessuno ha certificato o verificato ufficialmente i danni; ognuno ha presentato la propria domanda... ora dopo 10 mesi capire quali danni ci siano stati sarà una bella impresa! Un'altra follia della gestione delle alluvioni. Bastava far arrivare 80 ispettori della Finanza in veste di "pubblici ufficiali" (gli stessi che mandano a Cortina per fare pubblicità ai blitz) e in 3 giorni tutti avremmo avuto un "certificato" danni. Per averlo alcuni hanno chiesto una "perizia giurata" da un professionista che lavorando esibisce poi una parcella di qualche centinaio di euro. Un'altra beffa per chi subusce un danno consisitente. Se finanzieri e pompieri avessero fatto un giro congiunto per tutte le case e aziende oggi avremmo tutti un "certificato danni" con valore legale. Forse non è il sistema giusto, ma lasciare la gente tra caos, burocrazia, fango e speranza è un'altra crudeltà assurda. Paolo
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 8:45
Parole, parole, parole, soltanto parole.... dati oggettivi di supporto? nessuno! Solo parole. Tutto molto ma molto pericoloso, uno tsunami non solo amministrativo. Suggerirei alle amministrazioni avverse all'istituzione del comune unico (e perchè no anche a quelli favorevoli... poi vediamo come votano in consiglio), la predisposizione di un atto amministrativo da sottoporre alla votazione del Consiglio comunale con le motivazioni al diniego manifestando ufficialmente la volontà del NO. ....poi ... facciamo passare un po' di tempo ... vediamo.... i sindaci favorevoli si assumeranno le loro responsabilità, .... anche quando non saranno più sindaci.... saranno sempre i responsabili!
... Toggle this metabox.
i longonesi da i longonesi pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 8:40
buongiorno prianti volevamo fare i complimenti per la bellissima festa notte azzurra a porto azzurro,bravi tutti,sia il comune che la polizia municipale,grande comanda' nerio e il suo staff e tutta l amministrazione e sindaco simoni,speriamo che continuate cosi',le feste portano gente e quando sono riuscite bene ci si diverte
... Toggle this metabox.
Topi, interpellanza e risposta da Topi, interpellanza e risposta pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 8:28
Sulla vicenda dei topi di montecristo il Consigiere Gasparri ha rivolto un interpellanza al Sindaco di Portoferraio. Bene, mi rivolgo al Sindaco di Portoferraio, non si arrovelli più di tanto per cercare le risposte all'interpellanza di Gasparri perchè qualcuno ci ha già pensato (gratuitamente!!). Ma è normale che un "giornale" si prenda la briga e l'onere di rispondere ad un'interpellanza rivolta ad un Sindaco? Ed è normale che un giornale "ambientalista" sminuisca il fatto (ormai noto) che l'obbiettivo di eradicare i topi sia stato raggiunto(?) utilizzando esche avvelenate contenenti un principio attivo vietato da una circolare ministeriale. Se io fossi Peria mi sentirei imbarazzato e lusingato da cotanta disinteressata e quantomai celere briga. Leggere per credere: [URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/1754-la-stanca-telenovela-del-topo-di-montecristo-nuova-interpellanza-di-gasparri-a-peria[/URL]
... Toggle this metabox.
little boy da little boy pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 8:25
La nostra amministrazione non ha un briciolo di amore per il paese che amministra,non si vergognano un minimo di come è tenuto tutto il territorio comunale, non si vergognano di farsi vedere in giro. Non hanno nemmeno idea cosa vuol dire amare il proprio paese!!!! DIMETTETEVI !!!! ORA!!! SIETE LA ROVINA DEL PAESE!!!! I Portoferraiesi non ne possono piùùùù!!!! SIETE VERAMENTE SCANDALOSI. Non vado oltre!
... Toggle this metabox.
Argante da Argante pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 8:25
SI al Comune unico Non c'è altra strada, sarà complesso e faticoso ma dobbiamo entrare in quest'ottica. Oltre ai vantaggi diretti, dobbiamo anche pensare alla grande pubblicità mediatica di questo gesto che si avrebbe a livello nazionale ed internazionale, dovremmo investire fin da adesso su questo. Nel futuro sarà premiante e virtuoso tutto quanto saprà interpretare, velocemente, i sentimenti e le aspettative maggiormente diffuse, ed in questo momento la razionalizzazione dei servizi e la spesa pubblica lo sono. E noi abbiamo solo da guadagnare con una buona immagine internazionale. Saluti
... Toggle this metabox.
Il gravissimo danno irreparabile per l'Elba da Il gravissimo danno irreparabile per l'Elba pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 7:43
Volevo ringraziare ancora una volta Florio Pacini, che ancora una volta ci fa capire il gravissimo danno irreparabile che porterà all'Elba il prossimo Comune Unico con il Sindaco Unico telecomandato da Cecina-Firenze, un ulteriore accentramento del potere con cui si smantellerà totalmente l'Elba a vantaggio di Piombino e della costa toscana. Il Sindacone dopo il porto ferajese, deciderà anche di quello portazzurrese e marinese e lo stesso dicasi per le altre frazioncine, marina di campo, rio marina, ovviamente sempre a vantaggio di quelli della costa toscana, d'altronde essendo anche Piombino come Taranto nei siti da bonificare a spese della collettività si riconvertirà al turismo intercettando sempre di più quello dell'Elba, che è ormai in declino, altro che turismo di qualità, i turisti, in costante diminuzione, che vengono sono sempre più poveri, dopo caro euro, caro traghetti, crisi mondiale e recessione Monti, decidono loro quanto possono e vogliono pagare. Comunque dopo gli ultimi annunciati insuccessi sull'acqua "potabile" all'Elba, con una crisi di mancanza d'acqua così grave e prolungata mai vista, non si valorizzano le risorse idriche locali, pozzi e sorgenti, non si cambiano i tubi bucati, non si fa un deposito d'emergenza per la siccità ( Meneghin ) e si scoprono pure delle gravi malattie causate dall'inquinamento da metalli pesanti a Piombino, da dove viene da anni l'acqua al boro per l'Eba tramite la condotta sottomarina, penso che sarebbe sempre più opportuna una democrazia partecipata alla svedese ( dal 1766 accesso dei privati agli atti di governo ), per non parlare della rivoluzione islandese e di una repubblica dell'elba, ma ci pensate avremmo potuto aiutare il Presidente Rossi nella scoperta del buco di 400 milioni alla asl di Massa con molto anticipo con grandi benefici per tutti e non avere il nostro ospedale smantellato definitivamente, e lo stesso avremmo capito come sia stato possibile e chi e come abbia fatto l'errore madornale dell'esclusione di toscana di navigazione dal bando toremar. Au revoir, adieu pour tojours region Toscane et Monsieur Montì aussi. Vive l'Elbe Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
NO al comune unico da NO al comune unico pubblicato il 21 Agosto 2012 alle 7:30
[URL]http://www.facebook.com/NoAlComuneUnicoDellIsolaDElba[/URL] un comune ingestibile, ecco cosa vogliono, vediamo qualche statistica. il nuovo comune sarà grandissimo, sarà esteso 243,24km quadrati il 74 comune d'italia, e il nuovo supersindaco si troverà a gestire più di 200 km di spiagge, vari porti turistici, vari porti commerciali, un ospedale, un areoporto, due carceri, l'isola di pianosa, le strade gestite dalla provincia, i servizi extraurbani, centinaia di migliaia di turisti, molti "centri storici" e chi ne ha più ne metta, non c'è nessun progetto, sarebbe come fare un salto nel buoi. [URL]http://www.facebook.com/NoAlComuneUnicoDellIsolaDElba[/URL]
... Toggle this metabox.