Se CAMMINANDO dovesse chiude' pe' davvero, sarebbe 'n bel casino...
🙂
113592 messaggi.
Ieri sera sono andato a cenare allo stand gastronomico organizzato dalla gruppo sportivo Elba Rugby.
Sono stato benissimo ed ho mangiato da Dio.
Ed è per questo che stasera mi sento in dovere di ringraziare il gruppo per la loro organizzazione "eccellente" e per l'ottimo cibo che hanno presentato.
Grazie Ragazzi per quello che avete fatto.
BRAVI
Complimenti agli organizzatori di Marina di Campo e Portoferraio che hanno pensato bene di organizzare lo sbaracco negli stessi giorni!!! Almeno fino all'anno scorso si susseguivano, Campo l'ultimo fine settimana di agosto e Portoferraio il primo di settembre, quest'anno entrambi questo fine settimana!!!!! Bravi bravi bravi..... 🙁
Ho letto il messaggio denuncia che MARINI ogni tanto lancia,( x me dovrebbe la minoranza essere piu' presente)
Condivido tutto ma una cosa ancora la voglio dire, il degrado TOTALE che questo paese vive E' INACCETTABILE
Ma i nostri amministratori dove vivono, non vanno mai nei giardini delle GHIAIE? Denunciai subito che la vecchia cooperativa puliva MOLTO di piu' della nuova, ma perche' nessuno controlla e non si prendono seri provvedimenti Qualcuno mi disse che avrebbero messo fiori e sistemato il viale, be' signori neanche nel terzo mondo hanno un viale in queste in condizioni, sono passati quasi due anni e rimpiangiamo il signor Trinca che tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 14 rastrellava i giardini come un meraviglioso giardino inglese. DI CHI E' LA COMPETENZA?CHI DEVE CONTROLLARE?
il carrozzone dei fidi ascari dei potenti di oltre canale e di qualche discusso imprenditore campese,nel silenzio più assoluto,ignorando proposte e richeste,dei comuni cittadini ,propina a piene mani autorizzazioni e concessioni a chi sta trasformando il paese di marina di campo,con gru e transito fuori orario consentito, di carrelli con barche di notevoli dimensioni,bloccando il traffico per marina di campo. Di fatto stiamo trasformando il paese in un cantiere navale
Mi auguro chi i campesi aprano gli occhi e difendono la vocazione turistica del paese ,che rappresenta il 90 % della nostra economia. per i difensori della nautica a prescindere, voglio far presente che molti di loro vivono bene grazie all'affitto di appartamenti ai turisti.
il carrozzone dei fidi ascari dei potenti di oltre canale e di qualche discusso imprenditore campese,nel silenzio più assoluto,ignorando proposte e richeste,dei comuni cittadini ,propina a piene mani autorizzazioni e concessioni a chi sta trasformando il paese di marina di campo,con gru e transito fuori orario consentito, di carrelli con barche di notevoli dimensioni,bloccando il traffico per marina di campo. Di fatto stiamo trasformando il paese in un cantiere navale
Mi auguro chi i campesi aprano gli occhi e difendono la vocazione turistica del paese ,che rappresenta il 90 % della nostra economia. per i difensori della nautica a prescindere, voglio far presente che molti di loro vivono bene grazie all'affitto di appartamenti ai turisti.
Assolutamente esilarante la tua COMMEDIA, soprattutto tra le altre la parte del muro paraonde con vista golfo.
Per farti capire una domanda, ma se un giorno per assurdo ci fosse un porto come quello del papiro che vai srotolando dal club del mare in poi, fra muraglioni e barche, si vedrebbe il panorama spiaggia/golfo?
Altra domanda, ma l'espertone incaricato con delibera e cercato da te per affiancarti nella risoluzione dei proemi portuali a quali risultati siete arrivati?
Che dire, ad ogni attore la sua commedia ed il proprio pubblico!
Buona navigazione
IN RIFERIMENTO AL MESSAGGIO 45948
NON SO PER QUALE MOTIVO NON RIESCO A CARICARE LE FOTO, MA CHI PASSA DALLA ZONA SA DI COSA STO PARLANDO....
LA ZONA E' NEL DEGRADO TOTALE, RIFIUTI IN OGNI ANGOLO, BIDONI DELLA SPAZZATURA ABBANDONATI DA MESI, PERSONE CHE DORMONO E MANGIANO BUTTATE PER TERRA CHE LASCIANO LI TUTTI I LORO RIFIUTI....
Xelbano di fori..la spiaggia della biodola: ....perchè le spiagge in teoria sono tutelate anche da leggi che le tutelano (oddio, che vuoi tutelare ormai) e mezzi potenzialmente invasivi e tendenti a perdite di olii o altro non potrebbero operare, se non attraverso complicate procedure burocratiche........va bhè, fiato sprecato. Nonostante le POTENTI associazioni ambientaliste all'elba tutto si fa meno che politica ambientale
Ho letto la replica Dell amministrazione comunale di Portoferraio all operatore turistico che si lamentava del calo delle presenze di yacht. Ma stavano scherzando, o ci hanno preso per un branco di dementi!!!!!! Andate a casa per favore
[SIZE=5][COLOR=darkred] LA BUFALA AGOSTANA ...CAMMINANDO CHIUDE? [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=3]Cari amici naviganti in queste ore si aggira in rete una Talpa che sta diffondendo a tutte le testate giornalistiche, una e-mail che annuncia la prossima chiusura di camminando.org.
Chiaramente smentiamo categoricamente la notizia che avrà fatto godere qualche nostro detrattore, ma, che a me personalmente ha fatto ridere inducendomi a ringraziare per l’ inaspettata pubblicità che viene elargita gratuitamente a questo guestbook .
Bene dopo questo simpatico e anticipato pesce d’aprile non mi resta che terminare dicendo.....tutti a bordo
Il viaggio continua [/SIZE]
[COLOR=darkred]Fabrizio Prianti [/COLOR]
ACQUA POTABILE IN PERIODI DI GRANDE SICCITA'
La siccità che tutta l’Italia sta vivendo penso sia una delle più gravi tra quelle che si ricordano a memoria. Forse quella dell’anno 2003 può reggere al confronto. Saranno i dati statistici a stilare una classifica basata su elementi certi. Detto questo è assai difficile poter sollevare delle critiche riguardo la mancanza d’acqua potabile ed irrigua che hanno dovuto subire molti centri abitati e molte campagne. Vorrei però far presente come sia in atto una tendenza del tempo meteorologico a concentrare le grandi piogge in periodi sempre più brevi. In altri termini, anche nel caso che il volume totale annuo d’acqua delle piogge cadute in un’intera annata avessero a mantenersi entro valori normali, permane la tendenza ad avere grandi piogge concentrate in pochi giorni con le seguenti caratteristiche peculiari per l’Isola d’Elba:
- maggior pericolo di alluvioni,
- lunghi periodo di gran secco dovuti ai pochi giorni di pioggia molto intensa.
- maggior perdita dell’acqua piovuta che, vista la costituzione fisica del territorio elbano per la gran parte a forte pendenza del suolo, andrà rapidamente a scaricarsi inutilizzata a mare.
Mi è quindi molto facile contraddire i molti miei interlocutori che ,criticandomi quando sostenevo che l’unica risorsa possibile per trovare soluzione al problema idrico elbano era la costruzione di un grande serbatoio sotterraneo atto a raccogliere e mantenere per lungo tempo i grandi volumi idrici caduti dal cielo, sostenevano che i pozzi elbani non correvano alcun pericolo ed anche che le sorgenti offrivano sicura garanzia di approvvigionamento. In questo momento tutto ciò è in piena crisi, non solo ma ci sono poche speranze che le piogge ormai imminenti possano in breve rimediare rimpinguando falde e bacini sotterranei. Non vorrei esser l’uccello del malaugurio ma io temo che, come accaduto qualche giorno fa, le prossime piogge intense rappresenteranno solo pericolo di nuove alluvioni e ben pochi aspetti positivi.
Quello che mi sento di affermare ,di fronte ad una vera e propria calamità come quella attuale, è la certezza che solo il mio serbatoio offriva l’opportunità vera di rifornire acqua buona, fresca e tanta.
Tutto il resto è stato smentito da un evento che può senza dubbio definirsi eccezionale e quindi raro ma comunque un avvenimento vero e reale e tale da potersi ripresentare anche in futuro.
Un’altra cosa che mi sento di riaffermare è l’inesistenza di molti dei danni ambientali che i miei contradditori paventano a seguito dell’eventuale costruzione di un paio di chilometri di serbatoio-galleria all’Isola d’Elba. Ciò non corrisponde a verità in quanto la moderna tecnologia consente di eseguire lo scavo ed il rivestimento di gallerie nella massima sicurezza e tutela ambientale, come dimostrato da i molti tratti di galleria recentemente costruiti attraverso montagne più delicate del Monte Capanne, senza danno alcuno.
ANTICHE SALINE......ZONA DELLA PESA (TRA L'ALTRO ABBANDONATA)
PECCATO CHE NON POSSA METTERE ANCHE LA PUZZA.....
LE COSE RICOPERTE DI MOSCHE CHE SI VEDONO NELLA SCATOLA SONO SCARTI DI POLLAME GETTATI INSIEME AD ALTRI RIFIUTI DOPO IL PRANZO DAI ROM CHE CI VIVONO.....
Caro Seneca,
a volte per spiegare certe situazioni,e certi comportamenti, conviene partire dalla fine del racconto e riavvolgere il filo della storia fino ad arrivare a comprendere il titolo di testa.
Nell’Estate del 2010 l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Campo nell’Elba presentò agli altri componenti della Giunta Comunale il progetto preliminare per l’allungamento di 40 metri del muraglione della Diga Foranea del Porto di Marina di Campo, asserendo che le problematiche che si creano al’interno del Porto stesso con le condizioni di mare mosso proveniente dal quadrante Sud-Orientale sarebbero state superate erigendo tale opera.
Da ciò, chi conosce in maniera approfondita e non superficiale, come detto assessore, le problematiche del Nostro Porto ha potuto constatare di persona quale sia la Sua preparazione per affrontare determinati argomenti in campo nautico e non solo.
In più, come ricordato su questo Blog, si sarebbe intervenuti per “rovinare “ancor più la visuale sul Nostro bellissimo Golfo. Fortunatamente un “tonto”, allora componente della Giunta minacciò di venire alle mani sei si fosse approvata tale folle opera e per il momento, fortunatamente si è soprasseduto; ma conoscendo i soggetti e soprattutto osservando il terribile risultato della riqualificazione di Piazza del Municipio non c’è da star tranquilli.
Per tornare all’attualità ricordo di aver richiesto più volte fondi al Sindaco per eliminare lo sconcio del mercanteggio dei posti barca in banchina, unico caso all'Elba, istituendo una figura rappresentativa dell’Amministrazione Comunale che, in collaborazione ed in supporto della Guardia Costiera, doveva rendere civile l’attività portuale.
Purtroppo per l’immagine che ne viene data a tutta la collettività Campese, questi fondi non sono mai stati reperiti, al contrario di altri settori dove l’Amministrazione, attraverso decisioni più che discutibili spende, forse è meglio dire sperpera, fior di denaro pubblico per iniziative della durata di poche ore, lasciando l’Area Portuale in balia di se stessa,dominata dall’ignoranza e dalla prepotenza.
E non sono valse a nulla, come si può valutare, le segnalazioni del sottoscritto, a voce e per iscritto sia al Sindaco che agli altri enti preposti a vigilare, per eliminare o per circoscrivere tale “CANCRO”
Tutto è rimasto come prima se non peggio di prima.
L’iniziativa di posizionare un campo boe all’esterno del porto poi è solo medicina per gli allocchi che non serve assolutamente per risolvere le problematiche portuali, diventando solo un oggettivo pericolo per la navigazione di cui si assumeranno tutta la responsabilità i firmatari dell’Autorizzazione.
Basta ascoltare le perplessità degli operatori della flotta peschereccia residente per capire la situazione creatasi.
Per quanto concerne poi la raccolta di firme, ciò denota solo preoccupazione negli attori della vicenda, che sta assumendo aspetti sorprendenti, come la rapidità con la quale è stato dato parere favorevole, da parte degli Uffici competenti, al posizionamento del pontile galleggiante radicato nella banchina della Piazza della Salata.
Le argomentazioni poi che hanno permesso tale posizionamento, si consenta, sono esilaranti.
Ed ancor più esilaranti saranno le scene fantozziane che si creeranno a manovrare con venti da nord, nel piccolo ed angusto spazio ricavato tra il pontile galleggiante e la Diga Foranea, con grovigli di ogni genere. Aspettare per vedere.
Forse, per contraddire l’amico che ha descritto abbastanza correttamente la situazione portuale, più che un professionista al posto di un “tonto sognante”, quale mi vanto di essere, servirebbe la volontà politica dell’intera Amministrazione a riqualificare la zona, non solo pavimentando ex novo il Piazzale, ma comprendendo quale sia la struttura necessaria per mettere definitivamente in sicurezza il Porto Regionale di Marina di Campo. Invece si continua, per bocca del Sindaco, a puntare solo ed esclusivamente sull’arenile, che se non cambia la struttura portuale è destinato a soffrire costantemente, rendendo obbligatori continui ripascimenti che sono solo una mucca da mungere per i soliti noti.
D’altra parte, caro Seneca, oltre al "tonto" sottoscritto, non mi pare di aver visto fenomeni degni di nota neanche negli altri settori che compongono l’Amministrazione Comunale, per cui fino alla prossima tornata elettorale dovremo far buon gioco a cattiva sorte e per quello che riguarda la situazione portuale, in attesa del professionista illuminato richiesto, per un posticino a banchina si può sempre ricorrere al buon Pasqualino o in alternativa, se Questi fosse a smaltire il luppolo, all’Assessore alla Portualità.
Buona navigazione
Alessandro Dini
Consigliere Comunale
Comune di Campo nell’Elba
Le mie piu' sentite condoglianze alla Fam. GUELFI
VOGLIO RINGRAZIARE GLI ABITANTI DI CAPOLIVERI E TUTTI GLI ALTRI AMICI PER IL GRANDE AFFETTO E PARTECIPAZIONE CHE HANNO DIMOSTRATO IN OCCASIONE DELLA SCOMPARSA DI MIO PADRE.
MI HA PARTICOLARMENTE EMOZIONATO LA COMPOSIZIONE DI FIORI FATTA DAGLI AMICI DELLA PANCHINA DELLA PIAZZA.
BABBO HA LASCIATO HA TUTTI UN ULTIMO IMPORTANTE INSEGNAMENTO, IN QUESTO MONDO DOVE TUTTO E' URLATO E SOPRA LE RIGHE, LUI E' VISSUTO E CI HA LASCIATO SOTTOVOCE, LE COSE DETTE PIANO PENETRANO IN PROFONDITA' E ARRIVANO LONTANO.
DI NUOVO GRAZIE A TUTTI
LORENZO PUCCINI
Grazie ASA, grazie Sindaci, Grazie “signori” politici !!!
Grazie a quei “signori”politici promotori di aver consegnato i nostri acquedotti ai livornesi,
Grazie all’ASA che ci fa stare giorni e giorni senz’acqua
Grazie ASA per le tue gentili risposte alle nostre telefonate (quando va bene ti riattaccano il telefono mentre parli per chiedere informazioni)
Grazie, Sindaci che non riuscite a mandare a quel paese l’ASA
Grazie ai Sindaci che non riescono a dare l’acqua ai suoi concittadini
Grazie ai Sindaci che hanno fatto costruire centinaia e centinaia di appartamenti ogni anno con le “cooperative”o altri piani urbanistici scellerati, senza pensare alle fognature, all’acqua, alla viabilità e tutti gli altri servizi.
Tutti questi appartamenti, quasi tutti prime case dei turisti, che benefici hanno portato ai vostri concittadini?
Se ogni paese si gestisse l’acqua per conto proprio, il problema dell’acqua forse non esisterebbe più, Per esempio: Porto Azzurro è sempre stato autosufficiente, ha sempre risolto anche in periodi di grandi siccità (devo ringraziare per questo i nostri amministratori!).
forse sarebbe bastato all’ASA controllare anche in inverno alcuni pozzi (Pianetto, Reale, Barbarossa, Travaglio, Terranera) e le sorgenti di Acquaviva, realizzare qualche altro pozzo (Botro e Monserrato), magari un invaso a Barbarossa e sicuramente il problema a Porto Azzurro non esisterebbe più, ripristinando per tempo, il deposito tra il Forte e il Comune la pressione non mancherebbe neppure alle case più alte.
Quanto rimpiango il vecchio Consorzio con il presidente Cavalca, ogni paese aveva il suo fontaniere, telefonavi e ti rispondevano, avevi un problema? andavi nei loro uffici a Portoferraio.
I Sindaci con il loro aiuto hanno SEMPRE risolto, o con le autobotti o con la bettolina..ma l’acqua anche prima che venisse l’acquedotto sottomarino, non c’è MAI stata una crisi come quest’anno.
Questo è il risultato di aver consegnato gli acquedotti ai livornesi, grazie a quei politici... ****!
Da oggi a Porto Azzurro, Capoliveri e Marciana ci “garantiscono” l’acqua dalle 8 alle 23 un giorno su tre…. e gli altri giorni? ma sarà per tutte le zone dei comuni o soltanto i centri urbani? .... 😥
Comunicato Asa (Azienda Senza Acqua!)
L’alimentazione dell’acquedotto sarà garantita dalle ore 8 alle ore 23 nei giorni e nelle zone indicate qui di seguito:
22/08 Marciana Marina, Rio Marina, Rio Elba
23/08 Porto Azzurro, Capoliveri, Marciana
24/08 Portoferraio, Campo
25/08 Marciana Marina, Rio Marina, Rio Elba
26/08 Porto Azzurro, Capoliveri, Marciana
27/08 Portoferraio, Campo
28/08 Marciana Marina, Rio Marina, Rio Elba
29/08 Porto Azzurro, Capoliveri, Marciana
30/08 Portoferraio, Campo
:bad:
pinocchio è si una cosa seria,naturalmente il collodi vuole una lettura ermetica ed esoterica,forse il fatto di dire cazzate e l'allungamento del naso sono come al solito quelle letture mediocri del comune individuo,forse come l'11 settembre,come l'islanda che nessuno ne parla ,forse come toremar e tirrenia comprate cosi nel silenzio,forse come vedere "POLITICI" ovvero persone a cui non piace muovere il culo,vedere questa nuova forma di politica scrivere su blog ,incredibile,io vi do il voto e prendete i soldi per vedervi scrivere con una tastiera seduti nell'intimità della vostra cameretta col culo comodamente riposato ,eeeeeeh il bel mondo proprio,se avete qualcosa da dire organizzate incontri con chi vi ha votato non vi potete permettere di fare ciò altrimenti la zappa, come tocca a tanti o addirittura pulire la merda,che poi sicuramente lavoro più onorevole visto i tempi che corrono.MA POI IL DISSENSO MANIFESTO IN UN BLOG.....MA DOVE SIAMO ARRIVATI,SE QUALCOSA NON VA SI VA IN COMUNE MINIMO,NON CI SONO FANTASMI PURTROPPO CI SONO PERSONE CHE VEDIAMO A GIRO TUTTI I GIORNI ,NEANCHE SI VERGOGNANO DI USCIRE DI CASA.TV E INTERNET SONO LE NUOVE PIAGHE,CI FANNO RIMANERE COMODAMENTE SEDUTI A CASA DANDOCI UNA FALSA IDEA DI PROTESTA,MENTRE TUTTO PASSA E SCIVOLA,UN Pò COME LA VASELLINA
GRAZIE AL PRIANTI PER LO SPAZIO OFFERTO
Il turista che non MANCA all'Elba da 50 anni ha proprio ben descritto l'esito del piano di smantellamento dell'Elba con la mazzata finale del prossimo comune unico dell'Elba, le attività con una stagione corta di un mese o poco più chiuderanno e verranno sempre meno turisti, le tasse locali sugli immobili aumenteranno per far quadrare i conti del comune unico che riceverà meno finanziamenti provinciali, regionali, e statali ( anche e non solo con gli ulteriori tagli di Monti ai comuni, alle province, alle regioni ), mentre invece ne aumenteranno le spese e gli stipendi, con poltrone più ricche e ben pagate.
In ogni caso bisogna ringraziare in primis la Regione Toscana per lo smantellamento dell'Elba, dall'ospedale, ai rifiuti, all'acqua, ai trasporti marittimi, al turismo, ma anche il Ministro Matteoli per ciò che non ha fatto per l'Elba.
In ultimo, dopo il tentativo di far credere a uno statuto speciale per l'Elba, che non ci sarà mai senza una legge nazionale al riguardo, mancano i soldi, ribadisco che il Comune Unico di Peria-Barbetti-Alessi-Fratini sarà la mazzata finale per l'Elba, ricordo che le firme sono per la legge istitutiva regionale di iniziativa popolare e non per il referendum consultivo senza quorum, l'ennesima "truffa" per l'Elba e gli elbani?
Sarebbe altresì opportuno che i politici che hanno portato l'Elba allo sfacelo, a vantaggio anche della costa toscana, si ritirassero, grazie.
Au revoir, adieu pour toujours region Toscane.
Vive l'Elbe
Gimmi Ori
P.S.
da facebook cittadini dell'elba
Elio Bianchi Il buon senso è non considerare i "cittadini" demagogicamente cosa separata dai partiti e dai politici!
Anche perchè spesso assomigliano tanto......
Dai Fabre smettila di farti pubblicità da solo, ti abbiamo scoperto
