Dopo che la nazione di firenze il 20 agosto scriveva che l'acqua all'Elba è razionata con tutte le sorgenti locali seccate il 15 agosto, arriva il comunicato di ASA, l'azienda senza acqua che gestisce il servizio idrico purtroppo anche all'Elba, il 21 agosto 2012 alle 22.44 sul razionamento dell'acqua all'Elba, ma pensate forse che non ce ne eravamo accorti che era da tanto tempo che l'acqua era razionata e che mancava, e viaggiavano le autobotti, l'unica cosa ben visibile a tutti è l'aumento dei turisti in questo periodo da ferragosto a fine agosto che nonostante tutto ancora vengono all'Elba, infatti prima c'erano pochi turisti e se ce ne fossero stati tanti come ora sarebbe stato drammatico per come è stato gestito il tutto.
113592 messaggi.
Oggi, stranamente.... penso....
L'ilva di piombino è nelle stesse condizioni di quella di taranto e nel 1996 a poca distanza che cosa nasce??? un bel parco dell'arcipelago!!! Tutta Natura
ma GLI AMBIENTALISTI DOV'ERANO???!!!
cosa interessava loro???!!!
... uno scambio con la variante di valico!!!????
....non sono a prescindere ,contrario al waterfront...ma di dubbi e domande me ne vengono tante...es. i giardini che vorrebbero realizare a S.Giovanni verrano chiusi e curati come i giardini delle Ghiaie? saranno esenti da essere giudicati un covo di drogati? non è che per rilanciare la nostra città non basti un pò più di pulizia decoro e servizi?
la mia impressione è che si sia teso una mano all'e.s.a.o.m ma che della nostra città non ce ne importi un beneamato... sarei felicissimo di essere smentito dai fatti....sembra che oramai possiamo solo avere fiducia ed incrociare le dita...la frittata è fatta?
Lunga vita a Camminando!!!
...a una certa ora a Biodola parte la ruspa dell'Hermitage che spiana tutta la sua spiaggia buttando tutto verso la spiaggia libera incurante delle persone ancora presenti....guardando con fare sorridente e spocchioso i malcapitati....intervenuti i vigili hanno detto che è cosa abituale e che gli esposti sono statimolti.....a mia figlia a "solo" rotto la tavoletta da surf....caro guidatore della ruspa sei fortunato che qualcuno ti garantisca l'impunità e che ieri non ero presente...
Ma i sindaci. ? Lo vogliono il GPL o no...?
Mi sembra la novella di Pinocchio .....
Anzi scusate Pinocchio una cosa seria...
GPL
FRONTE DEL PORTO ,senza Marlon Brando!
Dopo gli ormeggi nello specchio d'acqua fuori la diga,dopo i due pontili galleggianti ,in uso solo per emergenza,necessità urgente e sbarco e imbarco,parte la raccolta di firme a sostegno di ciò che è stato fatto"auspicando che ciò sia un segnale per il rinnovo e le migliorie future". Il problema non è che si sanno le cose quando sono fatte, sono trentanni che in questo comune si opera alla zitta.La mancanza d'informazione e confronto è ormai un cancro campese.Mettiamoci poi i soliti tonti che sono buoni solo a criticare quello che fanno gli altri,i soliti noti che si affittano i posti barca in banchina,la superficialità profonda di gestione che si nasconde dietro due piante,un cartello e l'anarchia generalizzata.Non parliamo di chi è nominato al controllo e alla sicurezza nell'approdo ,hanno delegato sempre dei ciechi che non vedono ,non sentono e parlano solo a sproposito su amenità che non disturbano i manovratori.Quanto dovremmo aspettare per avere ordine e sicurezza al porto? Quando delegheranno un professionista e non un tonto a giro?Dovremmo aspettare che il promotore imprenditoriale della raccolta di firme gestisca tutto magari in società con altri? Non leggo nella palla di vetro
,non interpreto i fondi del caffè ,le stelle sono silenti.....tutto tace solo mormorii e mal di pancia.
Come sarà bello il porto senza quella gru in banchina e senza quel muro paraspruzzi della diga che ostruisce la più bella vista del golfo di marina.vado a fare un bagno lontano dai mugugni e dagli intrallazzatori di bassa lega.
Sembra certo l'invio di una raccomandazione del ministero dell'ambiente ai comuni affinchè, in occasione del razionamento delol'acqua potabile alla cittadinanza, si deliberi per vietare l'utilizzo dell'acqua dell'acquedotto per riempire piscine e annaffiare prati inglesi e giardini riducendo così i disaci ai cittadini.
Alberto N.
Chiedo scusa...forse ho capito male il commento di Achille!
🙁 🙁
[SIZE=4][COLOR=darkblue]RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA [/COLOR] [/SIZE]
Marciana Marina, 22 agosto 2012 –
Nell’anno olimpico anche il Circolo della Vela Mariana Marina a scadenza del regolare quadriennio di gestione delle attività.
In occasione dell’annuale assemblea dei soci i cui è stato anche approvato il bilancio per l’anno 2011 si sono svolte le elezioni dei nove membri del Consiglio Direttivo che per i prossimi quattro anni saranno in carica.
Nel suo discorso all’assemblea, riunita presso la Sala Polifunzionale del Comune di Marciana Marina, il presidente uscente Piero Canovai, ha ringraziato i consiglieri dimissionari – Giuseppe Adriani, Stefano Ciumei, Ermanno Volontè e Pierfrancesco Saviotti – per il prezioso contributo dato al CVMM nel quadriennio precedente.
Durante tale votazione sono stati confermati cinque dei precedenti membri: Piero Canovai, Piero Uglietta, Enzo Danielli, Giuliano Viliani e Luciano Niccolai. Nuovi nomi sono entrati a far parte del CD: Sergio Bruni, Giuseppe Mazzei, Laura Jelmini e Vincenzo Tagliaferro.
Come da statuto il nuovo CD, riunitosi nei giorni immediatamente seguenti all’assemblea, ha nominato nei loro rispettivi incarichi istituzionali: alla presidentza, è stato riconfermato Piero Canovai; i due vicepresidenti nominati sono Enzo Danielli e Sergio Bruni; il segretario e tesoriere nella persona di Giuliano Viliani, il direttore sportivo Giuseppe Mazzei.
Da un giornale on-line:
....Ero indeciso, sul Comune unico. Sono ancor meno convinto, oggi. Dal comitato promotore - dopo aver sbandierato che le firme servivano a “chiedere il referendum” - ora a quanto pare si lasciano sfuggire che erano a sostegno della legge regionale o addirittura che sono dei “sì”. Altra notizia che mi ha preoccupato non poco: il Consiglio regionale si è diviso sull’esito del referendum analogo, quello del Casentino. Non ha votato una semplice presa d’atto dei risultati, ma si è spaccato, con voti diversi e discussioni. E allora, mi chiedo: non è vero ciò che alcuni, come Roberto Marini, paventavano? Mi pare la conferma che sarà la Regione a decidere, e non gli elbani, il cui voto varrà come un semplice “sondaggio”, soprattutto nel caso (il più probabile) in cui il risultato sarà controverso e con percentuali diverse da Comune a Comune.
Bene, cari Sindaci ed elbani tutti, se cosi fosse non vedo altra strada che quella di un esposto alla Procura della Repubblica per una attenta valutazione se nel richiedere le firme sussistono presupposti da risvolto penale.
Ed inoltre, mi ripeto, effettuare urgentemente atti amministrativi per ogni consiglio comunale sulla manifesta volontà al NO affinchè si possa poi ricorrere in altre sedi opportune.
.... cari promotori ... e vi tocca davvi alla "gamba"
Caro Achille...va bene fare una bella serata al Mandel...ma trainare tutta la gente che era in piazza...come dici tu, secondo me non va bene! Anche chi sta sulla piazza ha diritto a lavorare..visto che la stagione è andata di scartino! Che ne dici? 🙁
BUONGIORNO A TUTTI. VOLEVO CONGRATULARMI PER LA SPLENDIDA SERATA DI MUSICA LATINO AMERICANA ORGANIZZATA IERI SERA A CAPOLIVERI DAL MANDEL BAR. UN BRAVO SUPER A TUTTI I COMPONENTI DELLO STAFF CHE HA SAPUTO TRAINARE TUTTA LA GENTE CHE SI TROVAVA IN PIAZZA. SIETE GRANDI CONTINUATE COSI'.
Sottoscrivo quanto sostenuto dall'amico cinofilo, e sottolineo che non esistono cattivi cani bensì cattivi padroni, però continua a sfuggirmi la provenienza della lista che da Lei pubblicata. Sfugge infatti come la ben illuminata Toscana possa non applicare leggi regionali da essa stessa approvate.
Pertanto oltre a ribadire quanto sostenuto nel post precedente, la invito a leggere quanto sotto:
Regione Toscana
Legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59
Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della legge regionale 8 aprile 1995, n. 43 (Norme per la gestione dell'anagrafe del cane, la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo). (G.U. 3° Serie Speciale - Regioni, n. 30 del 31 luglio 2010)
Art. 19
Accesso ai giardini, parchi ed aree pubbliche
1. Ai cani accompagnati dal proprietario o da altro detentore e' consentito l'accesso a tutte le aree pubbliche e di uso pubblico, compresi i giardini, i parchi e le spiagge; in tali luoghi, e' obbligatorio l'uso del guinzaglio e della museruola qualora previsto dalle norme statali.
2. E' vietato l'accesso ai cani in aree destinate e attrezzate per particolari scopi, come le aree giochi per bambini, quando a tal fine sono chiaramente delimitate e segnalate con appositi cartelli di divieto e dotate di strumenti atti alla custodia dei cani all'esterno delle stesse.
La Legge mi sembra esplicita, pertanto in mancanza di cartelli espliciti non esistono divieti di balneazione. Non conosco la cartellonistica della spiaggia che Lei frequenta, nel caso, la prossima volta che incontrerà tra una bracciata e l'altra un "pesce cane", chiami i vigili e chieda loro di elevare contravvenzione.
La Polisportiva Dilettantistica Elba ’97 organizza, nel Centro Sportivo “SIGHELLO” La Pila Campo nell’Elba (LI), un Torneo di Tennis (Singolo) per RAGAZZA/O e GIOVANISSIME/I Età massima 17 anni (nati nel 1995). Da oggi 20 agosto sono aperte le iscrizioni, le iscrizioni termineranno giovedì 30 agosto 2012.
INIZIO TORNEO SABATO 01 SETTEMBRE 2012
Se il numero degli iscritti lo consentirà verranno fatti due GIRONI uno per Giovani e uno per Giovanissimi.
Iscrizione al Torneo quindici euro ( € 15,00), passaggio di turno cinque euro (€ 5,00). Per informazioni e iscrizioni:
• tel. Impianto Sportivo “SIGHELLO” 3892651635;
• tel. A.S.D. Marciana Marina sezione Tennis 3299690629;
• tel. Damiano 3334324309.
Damiano Damiani
Forse non hai capito! L'opposizione conta meno del due di picche.
E' vero che hanno fatto qualche interpellanza,ma non venendo ascoltati (dopo circa 8 anni!!!) l'unica soluzione restano le dimissioni.
Ma non per incapacità ,ma per protesta.
Vedremo così se si potrà sciogliere il consiglio,anche se serve più della metà dei consiglieri.
Insomma, si ritirino sull'Aventino,diano un segnale forte.
Così non si può continuare.
Mancano ancora quasi due anni!!!!
VORREI SAPERE CORTESEMENTE COME MAI IN CERTI PUNTI DI MARINA DI CAMPO A DISTANZA DI POCHE CENTINAIA DI METRI CON POCHISSIMA DIFFERENZA DI DISLIVELLO NON ARRIVA UNA GOCCIA DI ACQUA MENTRE INVECE IN ALTRI SCHIANTANO I TUBI PER LA TROPPA PRESSIONE.....MA I FONTANIERI ESISTONO SEMPRE??????
.. scusa Fabrizio ma ho bisogno del tuo aiuto: da solo non ci arrivo.
Pare sia stata votata una delibera sulla nautica ferajese.
Io, che forse non capisco bene l'italiano, avevo dedotto che l'ESAOM fosse inc@zzata nera per questioni di misure: 25 o 35? John Holmes o Rocco Siffredi?
Poi leggo che la delibera viene approvata, l'opposizione si arrabbia.. e l'Esaom gongola felice!!!!!
"Esaom: "Dopo otto anni di attesa abbiamo la possibilità di poter finalmente sviluppare la nostra attività"..... così riporta Tenews.
Scusa ma, ripeto, proprio non ci arrivo. Più demagog* di questo c'è solo l'assessore anziano che chiede di vedere i permessi e i certificati perchè al porto di campo qualcosa si muove.... da quando non c'è piu lui a chiacchierare, bene o male, qualcosa si muove... (piu male che bene, ma meglio di nulla...) ... e chissà perché, ma suppongo che i permessi ovviamente ci siano.... Demagog* Power.... 😀
PROVINCIA DI LIVORNO
- Livorno: lungomare Ardenza, contattare per ulteriori informazioni il Comune di Livorno 0586 828900.
Gentile signore che non si firma ma che lascia una firma virtuale.
La regione Toscana, culla di virtu, ha emesso, sulla base della legge dell'Ex ministro Brambilla ed in accordo con la legge stessa, una lista di spiagge ad accesso consentito ai cani, giusto per evitare problemi con chi i cani non li ama...
E tra queste non c'è la spiaggia di marina di campo, come può ben constatare dalla lista delle spiagge consentite con delibera regionale del novembre 2011.
A seguire la lista:
Isola d’Elba : spiaggia di Mola e spiaggia Fonza nel Comune di Campo nell’Elba, zona Marina di Campo. La spiaggia si raggiunge prendendo la strada sterrata di circa 4 km.
- Antignano: alcuni appezzamenti lungo la spiaggia
- Cecina: 2 spiagge riservate ai cani, una nella parte sud di Cecina, l’altro a nord (Fosso Nuovo/Gorette).
- Marina di Bibbona/Cecina Mare: lungo il parco naturale tra Marina di Bibbona e Marina di cecina.
- Marina di Castagneto Carducci: Si trova praticamente fuori Marina di Castagneto, direzione di Bibbona, andando lungo il mare.
- San Vincenzo: Dog Beach è la spiaggia riservata agli animali domestici di San Vincenzo, per maggiori informazioni andate sul sito.
- Golfo di Baratti: tratto di arenile compreso fra Chiesa di San Cerbone e Scivolo di Alaggio.
- Piombino: Spiaggia Bernardini, Per ulteriori informazioni telefonate al Comune di Piombino, tel. 0565 63274.
- Perelli 1: E’ presente una piccola spiaggia libera per cani e poco lontano trovate il Pascià Glam Beach, uno stabilimento balneare che permette la presenza di animali domestici.
Ed allora mi chiedo dove siano le perone che lavorano per la regione toscana, pagate da noi contribuenti, che dovrebbero tutelare anche me..
Grazie per l'attenzione che spero mi sia data anche dalla giunta comunale con una risposta diretta in merito
Marina
