Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113592 messaggi.
MARCIANA MARINA da MARCIANA MARINA pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 10:13
Per la serie « I delitti del bar Lume », regia di Eugenio Cappuccio, che si girerà all'isola d'Elba dal 10 settembre al 2 novembre 2012 cerchiamo una coppia di giapponesi, un giovane con accento dell'est Europa, una giovane donna incinta. Inoltre cerchiamo ragazze e ragazzi maggiorenni con minima esperienza di recitazione, donne mature di bassa statura. Chi è interessato può presentarsi mercoledì 29 e giovedì 30, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 presso la Sala del Consiglio del Comune di Marciana Marina, ingresso in via Vadi n. 7, portando fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale. Chi non può presentarsi, può inviare il materiale a: [EMAIL]elena.aime@gmail.com[/EMAIL].
... Toggle this metabox.
Per la S.ra Franca Rosso da Per la S.ra Franca Rosso pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 10:13
Lei nel suo comunicato invoca a maggior responsabilità e richiama i nostri sindaci ad espletare un dovere a cui sono stati delegati. Quanto accade è grave e fortemente lesivo per la nostra economia. Denota forte irresponsabilità, dettata da personalismi, o forse.... da una notevole convenienza a dimostrare che solo il Comune Unico può essere una soluzione alla frammentazione. Non è un caso come vede osservando la provenienza. Così l'Elba ha fallito la sua politica economica degli ultimi trenta anni. Rincorrendo sempre nuove architetture politiche ed amministrative, tese forse maggiormente a realizzazioni personali che al vero interesse collettivo. Lei ha conoscenza quindi quanto tempo debba correre prima che un nuovo sistema si instauri e sia funzionale. La mia lettura è che il fallimento abita nelle persone che attualmente ci amministrano, non sarebbe male assieme al Comune Unico, mandare una volta per tutte a casa tutti gli attuali governanti elbani. Unica vera soluzione. Cordialmente, Elbano.
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 10:01
Ogni giorno si sentono notizie di tubazioni rotte dalla enorme pressione erogata da ASA( o non c'è acqua o arriva a pressioni anche di 15/16 bar), oltre al danno causato ( a volte sono tubazioni interne alle abitazioni) il cittadino deve provvedere a sue spese alla riparazione anche se la perdita è prima del contatore. Ora chiedo, è possibile che nella carta dei servizi non sia specificata la pressione max erogabile, e possibile che il cittadino debba a sue spese mettersi dei regolatori di pressione ( che però quando la pressione è bassa non permettono il passaggio dell'acqua) e ancora , come è possibile installare dei regolatori di pressione nei tratti di tubazione a monte del contatore? Non sarebbe il caso che tutte queste operazioni comprese le riparazioni fossero prese in carico dal gestore visto che è Lui che causa il danno?
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 9:52
Non voglio fare il sapientone di turno, ma consiglierei ai miei amici vaporini di far scrivere i comunicati ad uno che ha meno fretta e che magari usi un programma di scrittura tipo Word che gli corregge i vari errori grammaticali. Letta così non invoglia molto ad andare.... 😀
... Toggle this metabox.
antonio da antonio pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 9:18
vorrei saper come mai, con tutta la carenza d'acqua che c'e' all'isola d'elba, e' permesso a marciana marina ad autobotti di vendere l'acqua. perche' il comune marinese o ASA non si appropria di questi pozzi e rifornisce d'acqua la comunita' gratuitamente?
... Toggle this metabox.
x sindaco Peria da x sindaco Peria pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 9:15
...Buongiorno...avrei degli appunti da fare: 1) ....è inutile la riscoperta dei camminamenti quando la viabilità del centro storico è sconnessa e sporca!!2)....è inutile aver buttato via tantissimi soldi per la Gattaia ....quando sarebbe stato più opportuno realizzare un bel giardinetto dove l'inverno i bambini potessero giocare visto che è l'unico punto di Portoferraio dove nel periodo freddo si sta più "riparati"!! 3) complimenti per le alberature, i viali e i lampioni del nuovo fronte mare!!! 4) ...ditemi dove avete posizionato tutti sti cestini che nella parte alta del paese LATITANO!!! 5) ...in p.za Gramsci (che sarebbe anche venuta bene) ci sono a malapena due panchine....mah!!! 6) posizionamento luci in Salita Napoleone....(???)....ma se sono due anni che l'ultima parte della salita E' BUIA!!! e quest'anno si è aggiunta anche la zona di fronte alla villa dei Mulini completamente al buio!! 7)...potenziamento dei Vigili....si infatti davanti al vecchio ospedale fanno le multe quando vogliono e a chi vogliono (ho foto che documentano la cosa con tanto di testimoni).... ....Ma il Sindaco lo sa il detto che CHI SI LODA SI IMBRODA????? M.Teresa
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 8:47
[SIZE=4][COLOR=darkred]BRONZO MARINESE ALL’EUROPEO L’EQUIPE [/COLOR] [/SIZE] Marciana Marina, 28 agosto 2012 – La trasferta francese in Savoia ad Aix Les Bain della squadra agonistica giovanile del Circolo della Vela Marciana Marina per il Campionato Europeo L’Equipe, ha portato nella cittadina elbana una splendida medaglia di bronzo. Infatti nella categoria Under 12 l’equipaggio composto da Ruben Spechi e Lorenzo Sardi ha ottenuto il terzo posto della classifica finale vinta da un altro equipaggio italiano, quello delle ragazze ventimigliesi Alba Malvindi e Angela Mauro. Si è trattato di una serie di regate particolarmente impegnative sulle acque del lago di Bourget, il più grande lago naturale di Francia: venti deboli e incostanti hanno reso le sei prove (con uno scarto) disputate insidiose e difficili da interpretare. I ragazzi elbani hanno ottenuto un primo di giornata nella regata di esordio mentre nelle altre prove concludevano con i parziali 3-5-6. Quinto posto finale per l’altro equipaggio U12 portacolori del CVMM formato da Lorenzo Marzocchini e Antonio Salvatorelli. Nella categoria L’Equipe Evo che ha visto la vittoria italiana in campo femminile con le loanesi Marta Richero e Allegra Primavera, i team del CVMM hanno ottenuto il 20° posto con Riccardo Groppi e Dennis Peria, il 27° con Samuel Spada e Jacopo Peria e il 28° con le ragazze Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi. Appena rientrati dalla trasferta oltralpe i ragazzi della squadra L’Equipe di Marciana Marina sono di nuovo in partenza per altri campi di regata: infatti a Cagliari dall’1 al 4 settembre si disputeranno i Campionati Nazionali Under 16 e dal 6 all’8 La Coppa Primavela.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 8:31
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Ai Sindaci dei Comuni dell’Isola d’Elba [/COLOR] [/SIZE] Cari Sindaci elbani,il preannunciato passo indietro del vostro collega Barbetti di Capoliveri – comune capofila nella neonata Gestione Associata del Turismo – suscita viva delusione ed apprensione per la nostra imprenditoria locale, operante principalmente nel settore turistico o ad esso strettamente collegata. La chiusura dell’APT ha lasciato scoperto un ruolo strategico ed essenziale per la nostra economia elbana, creando un vulnus che deve necessariamente essere colmato in tempi stretti, pena gravi perdite per le nostre attività. Soprattutto in questi momenti di recessione, è fondamentale saper competere nel villaggio globale con una forte azione promozionale e con tanta progettualità, tale da rendere attraente la nostra destinazione ed intercettare nuovi flussi turistici dai mercati internazionali, sopperendo così al significativo calo di turisti italiani. I nostri otto comuni sono chiamati in questo momento ad assolvere un compito di vitale importanza per il territorio, che deve essere affrontato con un alto senso di responsabilità, rendendo urgentemente operativo il nuovo organismo comprensoriale al quale collaboreranno le associazioni di categoria, e che dovrebbe trovare le necessarie risorse nell’applicazione della tassa di sbarco. Dunque, se ci sono delle questioni da chiarire tra di voi è bene che vengano chiarite sollecitamente, ma non consentiamo che la tendenza ai particolarismi e ai distinguo lasci ancora una volta spazio ad una pericolosa indeterminatezza. Purtroppo, con i se e con i ma, si va ormai poco lontano, salvo causare l’inceppamento dei percorsi costruttivi nelle politiche di gestione comprensoriale: è un “déja vu” che non ci possiamo più permettere. Ora, per la realizzazione di nuovi progetti, serve maggiore pragmatismo e puntuale espletamento di ogni step procedurale: analisi, discussione, ricerca di convergenze, sintesi finale e operatività, secondo criteri di efficienza ed efficacia. Questa situazione, evidentemente, è l’ennesimo esempio dei limiti rappresentati dalla frammentazione amministrativa del nostro territorio, ed ecco perché le categorie economiche si trovano a dover invocare il Comune Unico. Dunque, vediamo di impegnarci e di non farci riconoscere ancora una volta: questa è oltretutto l’occasione per dimostrare, a noi stessi ed agli enti sovraordinati, un minimo di capacità autogestionale. Vi preghiamo pertanto di attivarvi al riguardo e di trovare una rapida intesa che consenta il decollo di questa importante Gestione associata, perché qui c’è in ballo il futuro delle nostre imprese turistiche e di noi tutti. Fiduciosi nella debita accoglienza della presente istanza, porgiamo i nostri migliori saluti. [COLOR=darkblue] IL PRESIDENTE Franca Rosso [/COLOR]
... Toggle this metabox.
AFFARI...OCCZSIONI E SICUREZZA IN MARE da AFFARI...OCCZSIONI E SICUREZZA IN MARE pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 8:20
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
porto azzurro da porto azzurro pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 8:00
stasera festa a porto azzurro con Cantaelba. ospiti Giamma martorella (imitatrice), Demo Morselli, Francesco capodacqua (amici) Irene guglielmi.
... Toggle this metabox.
x autista da x autista pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 7:54
quello che hai scritto è pienamente vero pero' molti tuoi colleghi bisogna facciano un corso dove gli si ricorda i LIMITI di VELOCITA' l uso degli spazi per la fermata e l uso delle frecce di direzione....PERICOLI PUBBLICI
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 7:41
x autista hai perfettamente ragione, i villeggianti vengono sempre tartassati, sembra quasi che li si voglia invitare a non venirea passare le ferie qui, credo anche che ci si stia riuscendo molto bene. l'esempio che porti è solo uno dei tanti
... Toggle this metabox.
l'acqua razionata continua da l'acqua razionata continua pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 7:09
l'acqua razionata continua con risultati negativi non solo a poggio ma anche in norsi dove arriva con botti private chi ha il deposito non riesce a empirlo da oltre 10 giorni. ...... 9 ore fa brutta storia questa ..ma che possiamo fare ?? siamo impotenti e chi dovrebbe intervenire ..il Sindaco ..sta zitto fa il gioco del padrone ,ricordatevelo in futuro quando vengano a cercare voti... dobbiamo cambiare sistema
... Toggle this metabox.
Autista da Autista pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 6:03
VORREI CAPIRE...... Da diversi giorni,con l'arrivo dei turisti, i Vigili Urbani , giustamente, multano le autovetture parcheggiate sulla carreggiata nei pressi della discesa per la spiaggia di Sotto Bomba o a Capo Bianco. Non comprendo ,però, perche non multano le auto che sono parcheggiate , sulla carreggiata , sempre in viale Einaudi nei pressi dell'incrocio con la s.p. per l'Enfola. Dette macchine costringono gli autisti dei bus a brusche frenate o a manovre inconsuete per non parlare nelle ore notturne. Con molta probabilità i proprietari sono residenti in loco ed hanno ampi spazi ,nella loro proprietà, per parcheggiare a modo ma non lo fanno. Ma allora turisti si residenti no.................... in tutte e due dei casi le auto intralciano il traffico ed è giusto sanzionarle ma perché solo i turisti ???? Dato che detta strada la percorro tutti i giorni non comprendo il perché non venga fatto rispettare il codice e rendere la circolazione più sicura. Attendo fiducioso.
... Toggle this metabox.
AUDACE SCUOLA CALCIO da AUDACE SCUOLA CALCIO pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 2:56
"CONTINUANO GLI INCONTRI TRA I GENITORI DEI GIOVANI CALCIATORI E LA SOCIETA' SPORTIVAAUDACE 1905. LA PROSSIMA SETTIMANA IL CALENDARIO PREVEDE, PRESSO LA SEDE, LE SEGUENTI RIUNIONI: MARTEDI 25 ALLE ORE 18:00 LA CATEGORIA ALLIEVI 1997/98 MERCOLEDI 26 ORE 18:00 I PULCINI 3° ANNO 2002 VENERDI 28 ORE 18:00 I PULCINI 2° ANNO 2003 SABATO MATTINA ORE 09:30 I PULCINI 1° ANNO 2004 VI ASPETTIAMO!!!
... Toggle this metabox.
ELBA SANITA' da ELBA SANITA' pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 2:55
[SIZE=4][COLOR=darkred]Bilanci e Consuntivi [/COLOR] [/SIZE] La fine dell’estate è sempre tempo di bilanci ed anche i Comitati Elbani Riuniti Pro Sanità (che non sono certo rimasti inattivi durante questo tempo di ferie per tutti) per dare continuità al dialogo con la popolazione elbana che ci segue con tanta passione rilevano l’opportunità di fare il punto della situazione in merito alla loro partecipazione alla costruzione di un progetto Sanità per l’Elba. Il 31 luglio scorso, come anticipato sulla stampa, i Comitati Riuniti pro Sanità hanno presentato all’Autorità Garante Regionale il proprio progetto di partecipazione per presenziare al tavolo che deve essere istituito per la formazione del Piano Sanitario per l’isola d’Elba , tavolo che già prevedeva come stabilito dal Piano Sanitario Regionale la presenza dell’Azienda ASL 6 e degli otto sindaci elbani. La legge sulla partecipazione della Regione Toscana stabilisce che gruppi di cittadini possono chiedere il sostegno alla Regione per organizzare il processo di partecipazione a procedimenti decisionali delle Pubbliche Amministrazioni. Nell’iter del processo Il Garante della Partecipazione, il professore Rodolfo Lewanski, quando viene richiesto da un soggetto di partecipare a procedimenti nei quali sono presenti le istituzioni, deve chiedere a questi ultimi la loro disponibilità ad accettare che le proposte presentate dai cittadini stessi siano tenute in considerazione nell’ambito della formazione delle decisioni finali. Nel nostro caso il Garante ha dunque contattato gli otto sindaci, la Dott.ssa Calamai per l’Azienda e l’Assessore regionale alla Sanità, Luigi Marroni, perché si esprimessero a tale proposito. Ricordiamo che il precedente assessore al Diritto alla Salute, la dottoressa Daniela Scaramuccia, e il Direttore Generale della ASL6Livorno, Monica Calamai, avevano espresso più volte il loro sostegno ai Comitati pronunciandosi nel voler “costruire” insieme il nuovo progetto per la sanità dell’Elba . La comunicazione del Garante con richiesta di parere è avvenuta gli ultimi di luglio scorso. A tutt’oggi solo i Sindaci, riuniti in Conferenza, hanno risposto all’Autorità Garante. I nostri primi cittadini hanno dato una risposta positiva seppure con alcuni “ma” che abbiamo ritenuto superabili. In sintesi essi hanno sollevato dei dubbi sulla rappresentatività dei Comitati e sull'aspetto economico rispetto la richiesta di finanziamento. Abbiamo risposto con comunicazione, del 07-07-2012, rilevando il nostro stupore per tali affermazioni, perché sono ormai due anni che i Sindaci seguono le iniziative dei Comitati, di cui si sono dichiarati entusiasti, conoscono personalmente i membri dei Comitati ed hanno potuto costatare con i loro occhi le migliaia di adesioni e sostegno che puntualmente ricevono. Sull'aspetto economico abbiamo ben poco da commentare visto che è il Garante a richiedere secondo la legge che vi sia anche una richiesta di sostegno finanziario: possiamo però dire che se anche il progetto fosse per qualche motivo osteggiato, il nostro percorso continuerà ugualmente in quanto è ormai nostro dovere, oltre che un diritto, continuare a rappresentare e tutelare quelle migliaia di Cittadini elbani e non, che hanno aderito alle nostre iniziative a difesa della Sanità di qualità dell’Elba e la dimostrazione oltre ai molti video e foto in rete, sono le moltissime firme (inviate anche queste a sostegno del progetto). Ci aspettavano molto più entusiasmo nell’applicare una legge così importante come quella sulla partecipazione che, lo ribadiamo, ha voluto modificare altre leggi importanti come proprio quella sulla sanità, cercando così di aprire effettivi spazi concreti e non di facciata all’interno di procedimenti decisionali delle Pubbliche Amministrazioni. Teniamo anche a far presente che, dopo l’inserimento nel Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012 / 2015 di un capitolo che contempla la previsione del piano sanitario per l’Elba (da redigersi entro 90 giorni dall’approvazione dello stesso) tra i soggetti istituzionali delegati non si è ancora tenuta alcuna sessione per iniziare tale progettazione. Ancora una volta quindi sono i Comitati che sollecitano le istituzioni ad attivarsi per diritti già riconosciuti ma che cadono nel nulla a causa dell’inerzia di quegli stessi soggetti che li avevano reclamati ed ottenuti sulla carta. Una risposta negativa sarebbe un’importante occasione mancata. Attendiamo quindi fiduciosi un SI' sentito e convinto sia da parte della Dott.ssa Calamai, sia da parte dell’Assessore. Regionale Luigi Marroni, e in particolare dai nostri rappresentanti Sindaci all'interno della Conferenza dei Sindaci, gli stessi che continuamente hanno bisogno del consenso della popolazione locale per governare e nel miglior modo possibile. I Comitati Riuniti Pro-Sanità Elba (Maria Luisa Chiappa, Presidente Elba Sanità, Francesco Semeraro, Presidente Elba Salute, AnnaLuisa Sangalli-Manola Balderi- Cheti Soldani- Gian Carlo Diversi, Responsabili Progetto Partecipazione)
... Toggle this metabox.
ANPA ISOLA D'ELBA da ANPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 28 Agosto 2012 alle 2:50
Ieri e' stata trovata da alcuni turisti , nel comune di Campo nell' Elba in traversa di Via Fattori , una gattina bianca e nera , chi l' avesse smarrita e' pregato di mettersi immediatamente in contatto con i volontari dell' Enpa al [SIZE=3][COLOR=darkred]347/0745529 [/COLOR] [/SIZE] , grazie
... Toggle this metabox.
Cittadino portoferraio da Cittadino portoferraio pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 23:15
Cosa hanno fatto per portoferraio ? 23 interventi ? 23 bei troiai hanno fatto!!!!!Ci manca il vespasiano in mezzo alla piazza e poi tutto quello che non si deve fare l' hanno fatto!!! I danni devono paga'!!! Per tutti i troiai che hanno fatto devono paga' i danni ai cittadini di tutti questi troiai . Vergogna!!! :bad: :bad: :bad: ma se un siete boni statevene a casa invece di fa' danni al paese e ai cittadini .STATEVENE A CASA!!!!! E PAGATE AI PORTOFERRAIESI I DANNI PER COME GLI AVETE RIDOTTO IL PAESE !!!CHE UN BASTA UN VENTENNIO PER RISANARLO !!!!VERGOGNA!!!! :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
Per omicron da Per omicron pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 22:56
Questi ci sono proprio grazie a quelli come te che non riescono nemmeno a capire di non essere in padella, ma nella brace! É vero al peggio 'un c'é mai fine, ma con questi un peggio é impossibile!
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 27 Agosto 2012 alle 22:56
[SIZE=2][FONT=comic sans ms]Il Gruppo Sportivo Cicli Brandi Elba Team organizza per venerdì 31 agosto[/FONT] :[/SIZE] "NOTTURNA MOUNTAIN BIKE di FINE AGOSTO" Abbiamo provato il tracciato, dato le caratteristiche del percorso si consiglia l'uscita a partecipanti che abbiano una buona padronanza della bici, in quanto presenta alcuni tratti su single trak ed altri su terreno sconnesso e friabile. Il ritrovo è fissato per le ore 19:30 a Portoferraio, nel parcheggio tra i due supermercati, (Conad superstore e Eurospin) la partenza è programmata per le ore 19:45 in punto. Al ritorno, previsto per le ore 23:00 circa, andremo nel Centro Storico di Portoferraio, dove ci aspetta, per chi lo desidera, pizza e torta di ceci dal Castagnacciaio. La partecipazione alla notturna è gratuita, si paga quello che si mangia. PER LA SICUREZZA: Tutti dovranno equipaggiare la propria bici di luce anteriore e posteriore (batterie di scorta consigliate), inoltre è obbligatorio per tutti i partecipanti indossare durante i trasferimenti il giubbino rifrangente (quello che abbiamo nella nostra automobile). Nei partecipanti alla partenza saranno individuati due mtbikers, uno sarà la testa e l'altro sarà la coda, il gruppo sarà quello compreso tra queste due persone, si prega di osservare questa regola. [COLOR=firebrick]USO DEL CASCO OBBLIGATORIO !!!![/COLOR] PERCORSO: Trasferimento a San Martino, si sale su single trak fino alla strada di Poggio al Molino, discesa fino alla Sales, attraversamento della provinciale e fermata alla sorgente di Fonte di Schiumoli per rifornimento acqua, salita su Monte Orello, giro dell'anello con suggestivo panorama sulla Darsena di Portoferraio a nord, sul Golfo di Lacona a sud, discesa su Colle Reciso, trasferimento fino al Campo da Rugby di San Giovanni, si prosegue passando dalla spiaggia delle Antiche Saline, trasferimento passando dal Porto e sul lungomare per il Centro Storico, fermata dal Castagnacciaio... pizza... bevuta... torta di ceci... gelatino... tutti a casa! Vi aspettiamo numerosi per una divertente serata. [COLOR=darkblue]Per informazioni Gian Piero Mocali Cell. 328 7242289 "Cicli Brandi Elba Team" [/COLOR]
... Toggle this metabox.