[SIZE=4][COLOR=darkblue]GUARDIA MEDICA...PARADOSSO [/COLOR] [/SIZE]
LโASL6 vuole minimizzare quanto deciso sulla continuitร assistenziale, perรฒ conferma che dal primo ottobre sarร soppressa la guardia medica a Portoferraio e contemporaneamente saranno dirottati nel capoluogo le due guardie mediche (ora chiamate continuitร assistenziali periferiche) di Rio Marina e di Campo nellโElba perchรฉ le sedi che occupavano non erano accreditate e non presentavano sicurezza sismica.
Il paradosso รจ che per un certo periodo avremo contemporaneamente 2 medici di guardia presso il nostro nosocomio per assicurare la continuitร di assistenza per lโintera isola non assicurando il tempestivo intervento se la chiamata venisse dal Cavo o dalla Zanca.
Dopo aver acquisito in proprietร o in convenzione altre sedi periferiche, le due guardie mediche torneranno a Rio Marina e a Marina di Campo lasciando Portoferraio priva della propria guardia medica e quindi senza continuitร assistenziale in loco per appoggiarsi al bisogno a una delle due strutture periferiche. Per evitare lunghe ore di attesa, dannose alla salute, lโabitante di Portoferraio e dintorni si recherร direttamente al pronto soccorso dellโospedale, intasandolo, anche per quelle patologie dove sarebbe bastato un servizio a domicilio.
Il territorio รจ parte integrante dellโospedale ma se sopprimono o limitano le continuitร territoriali e assistenziali lโintero apparato ospedaliero collassa.
GIAโ, FORSE QUESTO Eโ IL VERO DISEGNO DELLE RISTRUTTURAZIONI.
Se nella scuola + si taglia + si raglia, nella sanitร + si taglia + si muore, non ve lo permetteremo.
GIUโ LE MANI DALLโOSPEDALE E DAI SERVIZI SUL TERRITORIO.
Francesco Semeraro
