Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
IL DIAVOLO RENZI da IL DIAVOLO RENZI pubblicato il 9 Ottobre 2012 alle 10:43
Matteo Renzi, il diavolo Bersani ha paura e manda avanti Vendola per demolirlo. La Bindi lo taccia di berlusconismo e grillismo. Fassina lo accusa di avergli copiato il programma economico. D'Alema non lo ama. E Scalfari gli fa la campagna contro. Così il Pd demonizza Renzi Tutto ha avuto inizio nell'ottobre del 2010. Fu quando Matteo Renzi decise di andare ad Arcore dall'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per parlare dello stanziamento per Firenze nella legge "milleproroghe". Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, a Che tempo che fa Un faccia a faccia che gli ha permesso di ottenere il via libera per l'istituzione di una tassa di soggiorno che avrebbe portato nelle casse comunali fiorentine circa 15 milioni di euro all'anno. L'intraprendenza di Renzi non era affatto piaciuta ai vertici del Pd che lo avevano subito accusato di tramare con il Cavaliere per fare le scarpe al leader Pier Luigi Bersani. Da quel giorno addosso al rottamatore è stato gettata ogni sorta di insulto da parte della nomenklatura piddì e dai leader del centrosinistra. Un tiro al bersaglio che punta a smontare la figura del sindaco di Firenze agli occhi degli elettori. Ai microfoni di Che tempo che fa, ieri sera, Renzi ha parlato a tutto tondo della sfida che lo attende alle primarie del centrosinistra. Lo ha fatto rispondendo con ironia alle accuse che domenica scorsa gli sono state mosse dal leader di Sel Nichi Vendola: "Non ho capito se Nichi si è candidato per parlare delle sue idee o per dire male delle mie". E ancora: "Tutte le volte che uno mi dice che io assomiglio a Tony Blair io gli pago la pizza, la cena". Il governatore della Puglia aveva accusato il sindaco rottamatore di farsi portavoce di idee liberiste lontane dalla matrice di pensiero che vige a sinistra. Il fatto è che Vendola non è affatto l'unico a credere fermamente che Renzi abbia idee più vicine al centrodestra che al centrosinistra. Lo pensa anche Silvio Berlusconi che, qualche settimana fa in crociera coi lettori del Giornale, aveva detto: "Renzi porta avanti le nostre idee sotto le insegne del Pd. Se vince le primarie si verifica questo miracolo: il Pd diventa finalmente un partito socialdemocratico". Un bene o un male? Per molti sicuramente un bene: l'occasione, appunto, per trasformare un partito (ex) comunista in una forza politica effettivamente democratica e riformatrice. Per la vecchia guardia di via del Nazareno e per gli ultrà del Sel è sicuramente un male perché ancora ancorati a quella sinistra radicale negli anni Settanta. Per tutti questi è, infatti, iniziata la campagna di denigrazione per smontare l'immagine di Renzi. Il sindaco di Firenze gira l'Italia in camper. Alle accuse replica puntualmente, agli insulti risponde con un sorriso. Non si fa prendere in contropiede nemmeno dal Cavaliere. Ai complimenti dell'ex premier aveva risposto: "Berlusconi sa che se vinciamo noi, lui è il primo rottamato". Non è da meno con i compagni di partito. Contro di lui sta infatti piovendo addosso ogni sorta di accusa. Vendola gli dà del liberista, Rosy Bindi parla di “idee berlusconiane”. Per entrambi Renzi va rottamato. Così, se fino a qualche mese fa, il laeder del Sel e la presidente del Pd si scannavano sui matrimoni gay, adesso sono partiti per una crociata di demonizzazione. Matteo Renzi, il diavolo berlusconiano, l'infiltrato delle destre per dividere il centrosinistra, il liberista che scopiazza i compiti fatta a casa da Stefano Fassina, il giovane che vuole buttare a mare i saggi moralizzatori. Contro di lui c'è anche la stampa progressista. Alcune testate hanno addirittura ventilato il fatto che, dietro alle ingenti disponibilità economiche del sindaco, ci sia nientemeno che Comunione e Liberazione. E ancora: La Repubblica porta in palmo di mano Bersani. Renzi non si preoccupa e tira avanti: "Con tutto il rispetto per Eugenio Scalfari, sono un suo lettore, anche se ho capito che lui non sarà un mio elettore. Però credo che le sue analisi non sempre corrispondano alla realtà. In questi ultimi trent’anni non ci ha preso sempre. Spero che continui a sbagliare anche a questo giro. Almeno per scaramanzia non posso che sperarlo". Punto e a capo. Ma cosa c'è che non va in Renzi? Per dirla con le parole del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi: "A me, Celentano non piace. Allora ho visto Renzi. Neanche lui mi piace... E oggi piove". Appunto. Il fatto è che, all'interno del Partito democratico, raramente il rottamatore è stato contrastato per le proprie idee. Certamente, infastidisce la proposta di applicare la regola per cui, dopo i tre mandati in parlamento, il politico deve cambiare mestiere. "I vari Bindi, D'Alema, Veltroni hanno tantissimo da dire – va ripetendo da tempo Renzi – ma, se vinciamo noi, avranno la cortesia di dirlo fuori dal Parlamento". Una posizione che sicuramente non fa piacere alla Bindi che, dopo aver equiparato Renzi a Beppe Grillo e Silvio Berlusconi e di averlo accusato del fallimento democratico, assicura che farà il possibile per far vincere Bersani. Stesso discorso per Tiziano Treu. "Io temo che se vincesse Renzi a quel punto non ci sarebbe più il centrosinistra perchè non ho capito con chi dovremmo governare il Paese", aveva commentato tempo fa Massimo D'Alema accusando il sindaco di Firenze di insultare tutti e di "far anche lui parte della nomenklatura fin da piccolo". Per il momento, oltre alle pesanti accuse e ai veti incrociati, tra i vertici di via del Nazareno e Renzi non c'è ancora stato un dibattito sul programma, solo un triste siparietto sulle regole per partecipare alle primarie. Regole modificate per permettere anche al sindaco rottamatore di partecipare. Almeno per ora. A CASA!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Lo stipendio del segretario generale della Provincia di Livorno dov'é? da Lo stipendio del segretario generale della Provincia di Livorno dov'é? pubblicato il 9 Ottobre 2012 alle 10:40
Poltrone d'oro in Regione e Provincia. Gli stipendi dei dirigenti finalmente online [URL]http://www.provincia.livorno.it/new/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=502[/URL] [URL]http://www.provincia.livorno.it/new/spawdocs/istituzione/retribuzionianno2010.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
"La vittoria toscana di Pirro" da "La vittoria toscana di Pirro" pubblicato il 9 Ottobre 2012 alle 6:48
Comitato NO SAT «Sulla Tirrenica la Regione fa come i gamberi»: lo sostiene Giuliano Parodi, stavolta nelle vesti di portavoce No sat, che ricorda: «Dopo gli annunci di luglio sull’esenzione per 30 anni e 90 km (45 + 45 andata e ritorno) siamo passati a soli 10 anni e solo 45 km per i residenti dei comuni interessati dal tracciato dell’autostrada Tirrenica, dicitura ambigua che esclude i comuni limitrofi e i famosi 500mila abitanti dichiarati da Enrico Rossi pochi mesi fa». «Tutto questo viene venduto dal governatore come una vittoria per la Toscana, mentre la vera vittoria per i cittadini – aggiunge – sarebbe la sospensione di questo progetto inutile e dannoso soprattutto dopo che l’amministratore delegato di SAT, Ruggero Borgia, è stato indagato dalla procura di Firenze nell’inchiesta sulla bretella Lastra a Signa-Prato». Parodi torna a quella che definisce vittoria di Pirro e ai milioni che la SAT stornerebbe alla Regione per le esenzioni: «Si parla di 15 milioni all’anno, ma visto e considerato che secondo i calcoli di Sat, il 70% del traffico quotidiano sulla Variante è composto appunto da residenti, i conti salgono a oltre 32milioni all’anno. A questo punto Rossi ci spieghi cosa succederà quando i soldi per le esenzioni non saranno sufficienti a coprire tutti i residenti che transitano per l’Aurelia». Il Tirreno 07.10.2012
... Toggle this metabox.
elbalibera.it da elbalibera.it pubblicato il 9 Ottobre 2012 alle 5:11
X uno per il CU Visto che hai tutta questa intelligenza puoi spiegare per favore almeno le virtù che ci saranno in tre nostri settori chiave: TRASPORTI, SALUTE, TURISMO TRASPORTI: siamo tornati agli anni in cui la gente si pestava sulle banchine SALUTE: non c' è parole per descrivere quello che hanno fatto e saranno in grado di fare TURISMO: strettamente correlato ai 2 sopra e in più i NOSTRI Imprenditori dovranno cercare di intercettare i flussi su Piombino o Val di Cornia, una volta erano loro che ci provavano con noi. Tutto questo grazie a quella parte politica e dirigenziale che sta cercando il CU e ricorda che il Sindacone se vuole avere il culo attaccato alla poltrona e guadagnare deve Prendere ordini da Costoro. Tappati gli occhi e vivi nella TUA ottusità
... Toggle this metabox.
progressista da progressista pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 22:53
Io ci sto, con Frangioni. Il comune unico è da evitare, 8 sindaci e 40 assessori per trentamila elbani, la gente all'Elba è abituata al sindaco di paese, che conosce bene, il sindaco di quartiere. E già che ci siamo vorrei rilanciare la proposta. Anche questa altra modernità inutile è da teminare, basta con i velocipedi a motore, tutto quel rumore e quel puzzo, bisogna ritornare ad andare in giro di corsa o al massimo col barroccio se ci s'ha diverse cose da portare. Questo perchè la gente di paese poi non ha bisogno di andare troppo lontano e le cose ci si passano tra noi.
... Toggle this metabox.
tanto pè cambià da tanto pè cambià pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 21:53
Non ho mai votato nè per Papi nè per Simoni. Detto questo, chi lo ha votato,è come se lo avesse premiato per il buon lavoro svolto negli anni precedenti, ma non ci scordiamo che lui era assessore quando si andava creando questo dissesto e non mi risulta che si sia mai opposto. Rispondo alla tua domanda : ovviamente no.Dovrebbero pagare i responsabili.
... Toggle this metabox.
Perché una trovata così geniale non trova eguali in tutto il resto della penisola? da Perché una trovata così geniale non trova eguali in tutto il resto della penisola? pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 20:00
ESTAV – Un carrozzone tipicamente toscano Perché una trovata così geniale di cui anche il nostro illustrissimo Governatore Rossi si vanta non trova eguali in tutto il resto della penisola? nel 2000 esistevano 16 Aziende sanitarie che gestivano l’intero sistema fino a quando il buon Enrico Rossi, già assessore regionale alla sanità e attuale Governatore, decise di dividere il territorio in tre aree vaste ed è così che nacquero gli Enti per i Servizi Tecnico-amministrativi di Area Vasta per le zone Nord-Est, Centro e Sud-Ovest della regione, altrimenti noti come ESTAV. È difficile calcolare l’effettivo risparmio che questi Enti hanno generato, ma possiamo snocciolare qualche cifra per vederne i costi. Solo nel 2010 se ne sono andati 171.682,76 euro per lo stipendio dei due dirigenti aziendali Estav Centro, assieme a 717.043,74 euro per pagare le persone che ricoprono ruoli amministrativi, 385.680,71 euro per i ruoli sanitari, 436.534,09 euro per i ruoli tecnici e 588.985,79 euro per i ruoli professionali. Il totale ammonta a 2.299.927,09 euro e, dato che fa riferimento ad uno solo dei nostri invidiabili carrozzoni, possiamo moltiplicarlo per tre per avere una idea verosimile dei suddetti costi in tutta la Toscana: il totalone si aggira intorno ai 7 milioni di euro. A queste cifre già impressionanti vanno aggiunti i soliti costi relativi a mezzi, utenze, affitti e a tutto il resto delle persone che collaborano sia da dipendenti che da consulenti. Ma il bello non finisce qui perché la vera trovata geniale risiede nel fatto che le pochissime persone che controllano questo enorme flusso di denaro pubblico sono responsabili dell’assegnazione di commesse da capogiro. E non c’è da stupirsi se poi solo nell’ultimo anno sono stati scoperti buchi nella sanità toscana per oltre 300 milioni di euro. Ma, infondo, dobbiamo essere positivi e pensare che in questo modo, perlomeno, moltissime persone hanno trovato un posto di lavoro strapagato, inamovibile e di tutto prestigio. Peccato che siano sempre gli artigiani, i titolari di partita Iva, i negozianti e i dipendenti di aziende private che magari guadagnano 850 euro al mese a dover pagare certi privilegi. [URL]http://www.giovanitoscani.com/agt/estav-un-carrozzone-tipicamente-toscano/[/URL]
... Toggle this metabox.
Anche gli Elbani pagano e pagheranno da Anche gli Elbani pagano e pagheranno pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 19:33
Regioni: Formigoni, toscani dovranno ripianare buco Asl Massa Carrara 03 Ottobre 2012 - 19:59 (ASCA) - Roma, 3 ott -''Confrontavo oggi i dati della sanita' delle varie Regioni. Ho avuto la conferma che nessuna Asl della Regione Lombardia e' in deficit. Nessun euro dei cittadini lombardi e' stato sprecato nella nostra regione. Vedo invece che l'Asl di Massa Carrara (Regione Toscana), secondo i dati forniti del quotidiano La Nazione del 21 luglio, ha una voragine di 400 milioni di euro di debito. Questo vuol dire che i cittadini toscani (a cui va tutta la mia solidarieta' ) dovranno farsi carico di ripianare con i loro fondi questa bella cifra''. Lo scrive su Facebook il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, rispondendo alle parole del presidente della Toscana, Enrico Rossi. ''Ho poi controllato le mie spese di rappresentanza e ho potuto vedere che in questi primi 9 mesi del 2012 i miei uffici hanno speso un totale di 16 mila euro, perlopiu' dedicati all'accoglienza dei numerosissimi ospiti istituzionali stranieri che hanno visitato la nostra Regione e il nostro governo regionale in questi mesi'' ha concluso Formigoni. [URL]http://www.asca.it/news-Regioni__Formigoni__toscani_dovranno_ripianare_buco_Asl_Massa_Carrara-1203279-POL.html[/URL]
... Toggle this metabox.
Caro Orsini... da Caro Orsini... pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 19:09
Certo che se casualmente l'isola d'Elba passasse veramente al comune unico...non vorrei che l'elbani la additassero caro Orsini ...Certo che lei ha un bel coraggio a muovere qualcosa senza aver il totale consenso della popolazione elbana.. Io mene guarderei bene ..! Non vorrà mica passare alla storia come Napoleone?? Che poi finì esiliato a sant Elena ... Ma poi mi scusi... C'è tante cose da' fare quando si va' in pensione..!! Perché non si prende una barchetta e sene va' a palmaiola a totana'... Guardi che ci guadagna sia in simpatia che in salute... Lega 10 comuni perché 8 so' pochi...
... Toggle this metabox.
Caro Orsini... da Caro Orsini... pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 19:09
Certo che se scasualmente l isola d Elba passasse veramente al comune unico...non vorrei che l elbani la additassero caro Orsini ... Certo che lei ha un bel coraggio a muovere qualcosa senza aver il totale consenso della popolazione elbana.. Io mene guarderei bene ..! Non vorrà mica passare alla storia come Napoleone?? Che poi finì esiliato a sant Elena ... Ma poi mi scusi... C'è tante cose da' fare quando si va' in pensione..!! Perché non si prende una barchetta e sene va' a palmaiola a totana'... Guardi che ci guadagna sia in simpatia che in salute... Lega 10 comuni perché 8 so' pochi...
... Toggle this metabox.
PER MARIO A: da PER MARIO A: pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 18:49
Porta pazienza e lascia stare, tanto per er trota del tevere il tempo sta per finire, le province stanno per abolire e non si può più ricandidare, dalle altre parti a destra non lo vogliono più vedere, non mi sorprenderebbe che nel PD voglia entrare. :p
... Toggle this metabox.
UNICEF Comunica da UNICEF Comunica pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 18:03
[SIZE=4][COLOR=darkred]FOSSI, MIBELLI E SCUOLA CON L'UNICEF [/COLOR] [/SIZE] PORTOFERRAIO. Circa 800 euro in un giorno, offerte dagli elbani al Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, noto con la sua sigla Unicef. Lo comunica Giuliana Fossi, delegata sull'isola dell'associazione internazionale, che sabato ha organizzato, in pazza Cavour, un tavolo per la raccolta di fondi destinati a prevenire la mortalità infantile nel sud del mondo. "Un impegno che facciamo periodicamente- segnala la volontaria- e siamo stati sorretti dalla scuola media Pascoli, con la quale facciamo spesso impegni formativi del genere, grazie alla sensibilità della dirigente Paola Berti e ai ragazzi sollecitati da insegnanti come Rita Rossi e Adonella Anselmi. Un momento di solidarietà come sempre condiviso con lo Spi Cgil dell'isola guidato da Maria Mibelli". Per contribuire all'azione Unicef inviare bonifici con il [COLOR=darkred]codice IBAN: IT21 T076 0103 2000 0000 0745 000 [/COLOR] Intestato a: Comitato Italiano per l'UNICEF Via Palestro, 68 - 00185, Roma .
... Toggle this metabox.
Si chiudono gli ospedali e il lusso dei palazzi della politica da Si chiudono gli ospedali e il lusso dei palazzi della politica pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 17:31
Il lusso dei palazzi della politica Caro direttore, in merito all’articolo sulle spese per i consiglieri regionali, vorrei anche far notare le spese per la gestione dei palazzi che ospitano gli uffici di rappresentanza. Io penso sia inutile avere palazzi di cotanta rappresentanza quando poi i cittadini si devono veder privati ormai della quasi totalità delle loro risorse. Domenica 17 marzo sono andata alla visita guidata con il «Fai» al Palazzo della Regione Toscana situato a Firenze in piazza Duomo: 3600 mq da mantenere in funzione con tutti i comfort. Questo palazzo è stato acquistato dalla Regione Toscana, suppongo da un’amministrazione di sinistra, che ovviamente ama il lusso, nel 1988, era all’asta perché l’ultimo dei discendenti della famiglia era morto e gli eredi vendettero all’asta; dopo l’alluvione era in condizioni pietose e i restauri sono durati 20 anni perché la Regione ha preso la sede dal 2008-2009; mi domando se sia stato acquistato coi soldi delle nostre tasse, e quanto ci sarà costato rimetterlo a norma? E quanto ci costerà tenerlo attivo con gli uffici il riscaldamento e la luce? Poi dicono che evadiamo le tasse, ma nuotassero meno nel lusso! Invio un particolare della stanza del governatore della Toscana, Enrico Rossi. In un angolo c’è anche la foto del Che Guevara, tanto per non dimenticare le origini di tanto lusso. Forse si possono scusare che vogliono mantenere il patrimonio storico-artistico, ma è anche vero che con queste tasse stanno dilapidando il patrimonio privato. Io vorrei un programma di governo che riducesse queste spese, anche perché si mantengono i palazzi e si chiudono gli ospedali perché non ci sono soldi! [URL]http://www.toscanaoggi.it/notizia_3.php?IDNotizia=15461[/URL]
... Toggle this metabox.
Concolta Nazionale Elbana da Concolta Nazionale Elbana pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 17:10
Invece del Comune Unico sarebbe piu' logico chiedere la PROVINCIA AUTONOMA DELL'ELBA! I tempi sono maturi.
... Toggle this metabox.
x longone da x longone pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 16:19
Ormai si sa che pagare tocca sempre al cittadino ma...tutto questo è il frutto di tutto il lavoro che è stato fatto negli ultimi anni se non sbaglio ,risparmia strani discorsi non ne vale la pena
... Toggle this metabox.
DOC Pasquino da DOC Pasquino pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 15:59
Reputo molto grave il fatto che un paziente abbia necessità di un monitoraggio del ritmo cardiaco (mediante l'ECG Holter delle 24 ore) e venga dato l'appuntamento dopo più di tre mesi. E' grave ed allo stesso tempo è una presa in giro, in quanto l'esame Holter viene richiesto a fronte di un sospetto di UN'ARITMIA CARDIACA. Nessun medico al mondo (ed io sono medico) si sognerebbe di richiedere un esame Holter pensando di poterlo fare dopo quasi quattro mesi! L'Holter delle 24 ore si chiede ad esempio quando un paziente può avere degli svenimenti (le cosiddette sincopi) di natura da determinare, che possono nascondere aritmie anche importanti. Oppure nei casi in cui qualcuno possa avere battiti cardiaci irregolari, oppure regolari ma troppo veloci e cosi via. Inutile dire quanto sia delicata tale materia: le aritmie cardiache oltre ad essere di per sé MOLTO pericolose, predispongono a patologie gravi come l'ictus e richiedono ASSOLUTAMENTE UNA DIAGNOSI PRECOCE! In questo caso non si ha nemmeno la scelta di poter andare in privato (non credo che all'Elba sia presente un servizio di tale genere). E la cosa più incredibile è che tale esame è SEMPLICISSIMO, in quanto consta di una SEMPLICE macchinetta che registra il ritmo nelle 24 ore e viene poi letta, grazie anche all'ausilio di software dedicato, da un cardiologo. Quello che s richiede ai dirigenti della Azienda è SERIETA'. Questa vicenda è grottesca e necessita subito un intervento correttivo soprattutto da chi è responsabile di Zona dell'ASL, che prima di tutto è un medico. E dovrebbe ben conoscere l'importanza di alcuni esami. Qui non si parla più di questione politiche o demagogiche ma di reale tutela della salute degli elbani. Che, a questo punto, è veramente a rischio...
... Toggle this metabox.
NO AL COMUNE UNICO da NO AL COMUNE UNICO pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 14:21
NELLA NOSTRA ARRETRATEZZA ABBIAMO CAPITO BENISSSIMO, L'ELBA E' ALLO SFASCIO CON IL GESTORE UNICO DELL'ACQUA, DEI RIFIUTI, DEI TRAGHETTI, DEL TURISMO, DELL'OSPEDALE, CI MANCA PURE LA IATTURA E I TAGLI FINALI DEL COMUNE UNICO, PUSSA VIA BRUTTA BERTUCCIA DEL SINDACONE UNICO I GORILLA NON CREDONO PIU' ALLE FAVOLE ADDIO
... Toggle this metabox.
X Caronte da X Caronte pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 14:09
i "miei" dati sono presi pari pari dai siti internet delle due compagnie. Non e' ottimismo..solo realta'! 😉
... Toggle this metabox.
CHE CORAGGIO da CHE CORAGGIO pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 14:05
Ci vuole muso. Questo è il detto elbano che fotografa il bue che chiama cornuto l'asino. Ma anche chi (il Signore ci perdoni per l'accostamento evangelico) vede la pagliuzza e non la trave. Ecco il link da leggere: [URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/2184-rio-elba-cemento-sotto-il-centro-storico-una-mega-antenna-nella-zona-cimiteriale[/URL] Bene, avete letto? probabilmente hanno ragione, i cigni. Ma allora, dov'erano neglio ultimi DIECI ANNI , invece di fermare lo sviluppo di RIO ELBA DUE? Ho detto Rio Elba due, no Milano due ...DOV'E' la DOMANDA ABITATIVA che giustifica certe previsioni urbanistiche? e perchè nessuno ha parlato di ecomostro per tutte quelle case dove non c'è una luce accesa d'inverno? BRAVI! SETTEPIU'!
... Toggle this metabox.
"Le pulci a Rossi" da "Le pulci a Rossi" pubblicato il 8 Ottobre 2012 alle 14:01
le pulci a Rossi : “Altro che gettoni, qui si devono tagliare milioni” Vedi allegato per gli altri numeri dell’indagine “Da mesi il Presidente Rossi ci assilla con annunci di forte appeal mediatico tra dimagrimento dei costi della politica e tagli degli sprechi – commenta il Consigliere regionale del PdL Paolo Marcheschi – E’ la legge che impone a Rossi i tagli, non è un atto volontario. Se veramente ha coraggio di attuarli, noi siamo disponibili, ma cominci dalla sua elefantiaca macchina burocratica. ... In attesa che il piccato Rossi mi faccia avere i numeri come mi ha risposto ieri in Consiglio Regionale, e che dimostri nei fatti i suoi 300.000 euro di risparmio dal dimagrimento delle direzioni generali, io mi fido dei miei dati che reperiti con grande sforzo nel labirintico sito della Giunta, mettono in evidenza una macchina burocratica che costa addirittura 17 MILIONI euro solo di super dirigenti, dirigentini e responsabili di settore. Dalla ricerca è emerso che le direzioni regionali sono scese da 8 a 5 (+ l’Avvocatura), come ha gridato soddisfatto il Governatore, ma le aree di coordinamento a me risultano aumentate da 14 a 18 – continua Marcheschi – e così invece di risparmiare questa ‘dieta alla Rossi’ ci costa 160.000 euro all’anno. I settori sono ben 110 e della serie una p.o. non si nega a nessuno – ironizza Marcheschi (PdL) – le P.O. (posizioni organizzative) sono oltre 350. Oltre il 50% - ovvero quasi 1400 persone - dei funzionari che lavorano nella macchina regionale rientrano nella categoria alta professionalità (vedi tabella), e allora c’è da chiedersi perché si continui a delegare ad enti e agenzie, con funzioni anche doppione rispetto alla Giunta, che costano ai cittadini più di 155 MILIONI. Ma non basta. A cosa serve programmare l’ulteriore spesa di 1 milione e mezzo di euro per CO.CO.CO, e 2 milioni e 700.000 euro per incarichi e consulenze esterni. Sarebbe molto più efficiente e ragionevole valorizzare il personale qualificato che già abbiamo. [URL]http://www.marcheschi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=173&Itemid=1Visualizza[/URL] altro
... Toggle this metabox.