a seguito di una comunicazione del comune ,ho tolto quello che avevo lungo il fosso,ora parte dell'argine è scoperto e da venerdi pioverà e anche tanto,e mo so cavoli vostri
113588 messaggi.
X GIANCARLO AMORE
Ciao Giancarlo,quando si parla di MARE sei attualmente il migliore !! Ma ciò premesso vorrei riprendere il discorso"bracconaggio" a Pianosa:
Mi risulta che la Guardia di Finanza ogni tanto interviene per reprimere il bracconaggio in mare,va bene,è giusto.
Ma qui ci sono dei gruppetti organizzati che da anni e piselli verdi praticano il bracconaggio notturno e scaricano il pescato a Seccheto,Cavoli e Galenzana dove amici o parenti si fanno carico di portarlo a casa....oppure qualcuno fa salire due ragazzotti in quanto in 3 si possono pescare 15 Kg.di calamari,ai due ragazzotti 1 kg.ciascuno e così il furbetto è in regola !!
Magari se esci te due volte l'anno e una volta hai la fortuna di prendere 5kg e cento grammi,ti fanno il mazzo.
L'avidità e l'arroganza di questi tizzi non avrà mai fine.
Montezomolo dice che non si candiderà e che in politica appoggerà i giovani.
All'Isola il vicepresidente di Italia Futura è il sig Antonini, che anagraficamente tanto giovane non è ;non lo è neanche politicamente essendo stato rappresentante del Partito della Libertà.
Per carità niente da eccepire ma almeno non ci prendano per i fondelli.
Se penso che negli USA c'è un presidente di 51 anni e in Italia ed all'Isola d'Elba c'è una classe politica di pensionati....... vorrei poter emigrare là.
Ci deve essere una stagione per crescere, una per lavorare ed una per un meritato riposo, perchè in Italia non è così ? Ma davvero si pensa che non ci siano giovani che sappiano fare meglio degli attuali rappresentanti politici ?
Ci sarannno sicuramente dei giovani capaci di cambiare questo stato di cose che, così come sono, fanno ridere mezza Europa.
Bacco
[COLOR=darkblue][SIZE=1]Io non sono elbano , sono solo un turista che ama l'elba e che si rode nel vedere questi isolani così amorfi e disinteressati verso il sociale , cosi assenti verso i problemi ambientali come i rifiuti e le elevatissime tasse conseguenti (tarsu e tia) , verso i liquami che se ne vanno in mare solo tristemente tritati ma non depurati .A volte leggo di lamentele per i trasporti marittimi e terrestri ma anche loro sono lamentele interessate perchè sono lavoratori pendolari o studenti mentre tutti gli altri se ne strabattono. Non ho mai visto un popolo così ignavo , così interessato solo ai soldi , ai lavori in nero , ad affittare in nero, ad allargare cantine e pollai , assessori e consiglieri comunali in primis. Ci sono otto sindaci , ma solo sulla carta fanno i primi cittadini, anche loro bivaccano tra una festa paesana e l'altra, tra una serata di musica, tra una tagliata di lucchetti populista , tra discorsi ed altre amenità su campane e recipienti dei rifiuti se sono o meno oggetti di architettura.La storia dell'ospedale è poi emblematica perchè tutti,prima o poi, ne hanno bisogno e questo , purtroppo, la dice lunga sulla arretratezza culturale di questa gente che viene tenuta senza acqua potabile e non si incazza , che paga multe astronomiche perchè nessuno ha raggiunto le % di legge sulla differenziata senza fiatare, insomma un'isola bellissima in mano ad un popolo di ignavi ed ignoranti che non conoscono o non sanno neppure leggere le leggi, i decreti e altre regole del vivere civile e quindi di conseguenza non hanno neppure le capacità di ribellarsi....... [/SIZE] [/COLOR]
Caro Turista............una cosa è dire cose sensate, e qualcuna di queste le hai ben descritte, un'altra è offendere tutta una comunità, tra cui persone che da sempre si battono contro quella che tu chiami IGNAVIA.
NON GENERALIZZARE e non sparare a zero su tutto e tutti perchè le cose stanno in modo diverso: all'Elba ci sono molti cittadini con la testa sulle spalle che da anni tentano vie alternative alla mafia bianca.
Dimmi di dove sei e ti dirò chi sei: se ami l'Elba devi per forza amare anche molta parte UMANA che difende questo luogo, saccheggiato proprio da foresti senza scrupoli che servono il liberismo senza regole e illusioni russe o cinetiche.
Aiutati da miopi bracci istituzionali, partitici, associazionistici che vedono nel potere e nel controllo del territorio l'unico metodo "democratico" per far carriera personale o familiare.
L'Elba è anche terra di cultura ed etica, lo sai benissimo.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Norma di favore per i debiti della società pubblica dei rifiuti AAMPS. [/COLOR] [/SIZE]
(Livorno 24 Ottobre 2012). E’ stata approvata nella Prima Commissione Consiliare che si occupa degli Affari istituzionali, una modifica all’art.18 del vigente ”Regolamento per le Entrate Provinciali” fatta apposta per favorire la società pubblica municipalizzata AAMPS che si occupa dei rifiuti nel comune di Livorno.
La modifica è passata nonostante la durissima protesta dei consiglieri del PdL Alessandro Corsinovi e Costanza Vaccaro , presente anche il capogruppo del Pdl Massimo Malanima che si sono decisamente opposti a questa decisione. Forti perplessità sono state espresse anche da parte da Celanti capogruppo dell’Italia dei Valori in palazzo Granducale.
Nonostante i rilievi e le argomentate motivazioni di contrarietà a questa norma “ad hoc” il regolamento è stato modificato e da ora in poi “.. nel caso di crediti verso Enti o Società di intera proprietà pubblica, indipendentemente dall’ammontare dell’importo del credito, (che nel caso di AAMPS è di 852 mila euro) al fine di evitare la crisi societaria, possono essere accolte richieste di dilazioni, in qualsiasi momento presentate, ed in qualsiasi modo articolate, anche senza l'acquisizione di garanzia”.
La norma è palesemente ingiusta ha detto Corsinovi e lesiva della equità di trattamento tra soggetti pubblici e privati, ma anche nei confronti di enti e soggetti a parziale partecipazione pubblica. Questa norma è viziata da elementi di illegittimità. Escludere l’obbligo di dover corrispondere il pagamento di quanto dovuto alla Provincia, con una modifica del regolamento e consentire la dilazione dei pagamenti per fare un favore ad una società municipalizzata è davvero roba incredibile”.
Nonostante le proteste del PdL i consiglieri del Partito Democratico non hanno sentito ragioni ed è prevalso l’ordine di scuderia del “partitone” che evidentemente vuole ad ogni costo difendere le pessima gestione e il dissesto economico finanziario di questa società controllata al 100% dal Comune di Livorno.
“La Provincia ha già tanti problemi e sarà complicato e difficile chiudere il Bilancio 2012 a causa dei tagli del Governo e delle spese gestite male di questi ultimi mesi, hanno detto Corsinovi e Vaccaro che hanno puntato dritto alla denuncia: “con questa decisione non si fanno gli interessi dell’Amministrazione provinciale e dei cittadini ma quelli particolari di un azienda che negli ultimi anni a Livorno ha dimostrato il fallimento delle politiche di spesa, di gestione societaria, di investimenti sballati, avviandosi verso un dissesto amministrativo nel quale si dimostra tutto il fallimento politico degli amministratori della sinistra livornese”.
Corsinovi ha snocciolato i dati sull’ AAMPS che ha debiti plurimilionari con il Monte dei Paschi di Siena, con la Rari, la Lonzi, la Coop- Lat e il cui costo del personale si aggira sui 15 milioni di euro l’anno. Con costi fissi superiori al 56% cioè fuori dal patto di stabilità. Corsinovi e la Vaccaro hanno anche sottolineato le spese superflue della società AAMPS e i costi esagerati per gli emolumenti che vengono riconosciuti a Rosi, Amministratore Unico dell’AMMPS, ed hanno chiesto una immediata “audizione” dei vertici di questa azienda che deve venire a spiegare in commissione come intende risolvere i gravissimi problemi di bilancio” .
Ora la parola passa al Consiglio Provinciale dove si annunciano “scintille” . Il PD dovrà fare bene i conti perché pare che anche altre forze politiche sia dell’opposizione che anche della maggioranza abbiano forti riserve su questa decisione.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Il dr. Marcello Camici invita amici e conoscenti a cliccare sul sito web [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.marcellocamici.it[/URL]
Tutti i politici che decadono dal loro compito NON possono essere nominati a compiti presidenziali/direzionali nelle società appartenenti alle amministrazioni o nelle società dove le amministrazioni hanno partecipazioni.
Ogni " decaduto " deve tornare alla professione che svolgeva prima di " servire il Popolo --- e se stesso " .
Esempio : l'ex Sindaco di Piombino, Signor Guerrieri, senza titolo alcuno diviene presidente dell' Autorità Portuale. da 2.ooo euro al mese al 200.000 euro all'anno.
Vi sembra giusto ?
il fornaretto di venezia
bruno paternò
oltre 200.000 ex coprono incarichi nelle varie appendici della amministrazione e della politica. di tutti i partiti, naturalmente, perchè la furbizia è divisa in parti eguali.
A noi, citoyennes, resta da dividersi il bottino, quello delle navi ... un secchio di merda a te, un secchio di merda a lui ...
Io non sono elbano , sono solo un turista che ama l'elba e che si rode nel vedere questi isolani così amorfi e disinteressati verso il sociale , cosi assenti verso i problemi ambientali come i rifiuti e le elevatissime tasse conseguenti (tarsu e tia) , verso i liquami che se ne vanno in mare solo tristemente tritati ma non depurati .A volte leggo di lamentele per i trasporti marittimi e terrestri ma anche loro sono lamentele interessate perchè sono lavoratori pendolari o studenti mentre tutti gli altri se ne strabattono. Non ho mai visto un popolo così ignavo , così interessato solo ai soldi , ai lavori in nero , ad affittare in nero, ad allargare cantine e pollai , assessori e consiglieri comunali in primis. Ci sono otto sindaci , ma solo sulla carta fanno i primi cittadini, anche loro bivaccano tra una festa paesana e l'altra, tra una serata di musica, tra una tagliata di lucchetti populista , tra discorsi ed altre amenità su campane e recipienti dei rifiuti se sono o meno oggetti di architettura.La storia dell'ospedale è poi emblematica perchè tutti,prima o poi, ne hanno bisogno e questo , purtroppo, la dice lunga sulla arretratezza culturale di questa gente che viene tenuta senza acqua potabile e non si incazza , che paga multe astronomiche perchè nessuno ha raggiunto le % di legge sulla differenziata senza fiatare, insomma un'isola bellissima in mano ad un popolo di ignavi ed ignoranti che non conoscono o non sanno neppure leggere le leggi, i decreti e altre regole del vivere civile e quindi di conseguenza non hanno neppure le capacità di ribellarsi.
stamattina, avendo il giorno libero dal lavoro, sono stata all'Ospedale a dare il mio contributo al presidio contro gli scandalosi e vergognosissimi tagli alla sanità elbana. Che delusione! poche persone, generose e volenterose, che stazionavano davanti all'ingresso del nosocomio , e molta
indifferenza o , al massimo, un "bravi! fate bene" da parte di qualcuno. Meno chiacchiere e più partecipazione! Qui ci stanno portando via, col tacito indifferente consenso di tanti, il nostro DIRITTO alla salute, garantito dalla Costituzione. Non ho visto nessun politico, nessun rappresentante di associazioni o "corporazioni"a dare una mano ai volontari, ma sono stata per tre ore con poche altre persone che, giustamente, cercavano di ricordare a tutti che la malattia non guarda in faccia a nessuno, vecchio o giovane, ricco o povero, di destra o di sinistra. Andate anche solo dieci minuti e mostrate di voler contribuire, DAVVERO, alla tutela dei nostri diritti. Non diamo ragione a quelli che ci chiamano ignavi e mostriamo a tutti di che pasta sono fatti gli Elbani. SVEGLIA! :bad:
Adonella Anselmi
Giancarlo Amore ha perfettamente ragione quando parla di costi-benefici delle aree protette.
Ma non è solo lui a dirlo.
La European Environment Agency (EEA) ([URL]www.eea.europa.eu[/URL]) in una recente comunicazione afferma che le terre dei paesi europei sono area protetta per un totale pari al 21% (un quinto circa di tutto il territorio europeo) ma che l 'analisi dei costi-benefici(Costs and Socio-Economics benefits associated with the nature 2000 Network) mostra che i benefici socio-econmici sono veramente limitati e per le informazioni in possesso attualmente a questo stadio non si ravvede un beneficio monetario a livello comunitario.
Per quanto riguarda la notizia della possibile installazione di altri radar per la tutela del mare e sicurezza nella navigazione-----
Anche per il il progetto del Radar di Pianosa fu fatta tanta pubblicità,sembrava che con il nuovo Radar si sarebbero risolti tutti i problemi della sicurezza del traffico navale e la tutela del mare,contrabbando,bracconaggio etcc.
Da quando questo Radar venne installato,non abbiamo saputo piu' niente,nonostante tutti gli incidenti avvenuti.Perchè non date notizie di queste cose che sono veramente importanti?
I Radar che verranno posizionati,saranno come quello di Pianosa..Invisibili.
Per quanto mi riguarda,non ci sono le capacità,la volontà e il desiderio di fare le cose e gli incidenti continueranno ad esserci.
Giancarlo Amore
X Dott. Guerrieri..
Ho letto il Suo articolo su Elbareport con il quale afferma che Blu Navy e stata vittima del fallimento del mercato a causa della sua politica commerciale .. etc ect. Non ha pensato che forse non ha potuto competere con aziende che di fatto si beccano 15 mln di euro l'anno di sovvenzioni operando praticamente in regime di monopolio?
X ALLUVIONE - RIMBORSO DANNI
Ho appreso che a Campo iniziano a dare rimborsi per moto ed auto danneggiate durante l'alluvione,bene.
Qualcuno adeguatamente informato potrebbe dirmi quando inizieranno a rifondere i danni subiti da privati e aziende ?
Gradirei che la risposta la fornisse un Ufficio autorizzato del Comune,grazie,resto in attesa.
[URL=http://www.alamar.it/]
[/URL]
Riguardo le foto di barbara del messaggio 47821: i giochi dell'albereto sono in uno stato veramente devastante.
Io ci passo tutti i giorni da quei giardini e non ho mai visto bambini giocarci, se non qualche volta dal lato del campo di calcetto, in quel caso se c'era qualche cane, stava rigorosamente nel lato opposto.
Ho saputo che sono state fatte delle multe, e i cani sono stati "sfrattati"dal campetto. Ma che noia danno quelle povere bestiole abituate a vivere in appartamenti o legate in qualche giardinetto, se per mezz'ora vengono portate a li. Era bello passare e vederli giocare tutti insieme e pensare...finalmente il comune ha fatto qualcosa di utile !!! :bad:
Insomma a questo povero , falso IGNAVO , a suo tempo ministro , gli regalano una casa da milioni di euro e lui candidamente afferma che lo hanno fatto a sua insaputa , cioè sono andati da un notaio e gli anno meso in testa , senza nulla eccepire , un appartamento di lusso a Roma;
Convinto che siamo degli idioti totali ( certo qualcuno lo è.....vero demagog? ) ora dice di non sapere che dalla vendita di navi e elicotteri con relativa tangente , lui non ne sapeva nulla e che, come al solito, hanno fatto tutto a sua insaputa .
Ora questa è una critica di un citadino che ancora si indigna per queste oscenità e che ne terrà il debito conto il giorno delle elezioni , non da ora ma da sempre , e che scrivendo scrive io non sono un idiota e mi ribello anche se non ho un nick!
Cara signora Gelli,
pur condividendo le sue battaglie e quelle del Comitato, le devo far notare che, da parte degli operatori sanitari sotto contratto con l'ASL 6, non è possibile scendere in campo e prendere posizioni nei riguardi del tema della Sanità, almeno per quello che concerne le scelte aziendali operate dall'ASL 6.
Questo non certo per timori reverenziali o per vigliaccheria, ma semplicemente per motivi contrattuali.
I contratti prevedono che qualunque diatriba o presa di posizione contro le decisioni dell'Azienda deve essere discussa nelle sedi opportune tramite rappresentative sindacali (e questo non riguarda certamente solo la sanità ma è una regola comune nel mondo del lavoro, non solo dipendente).
Da una parte questo può sembrare discutibile, dall'altra indubbiamente mette ordine a quello che potrebbe diventare un vero e proprio caos.
D'altro canto c'è la possibilità, da parte nostra, di dare un contributo di idee e di azioni che non preveda necessariamente l'uscita pubblica...
Cari saluti,
un medico
Io sarò magari noioso e ripetitivo ma voi, ma lei , che invece non fate nulla per tentare almeno di migliorare la vostra precaria situazione , elencata , per ora , in 20 punti veramente poco edificanti per voi, siete quelli che Dante ha definito IGNAVI , siete capaci solo di criticare le critiche altrui senza portare nessun apporto costruttivo e utile per la collettività. I conigli e le galline , bell'esempio di amenità campestre , purtroppo richiamano topi e serpenti e se i sindaci si sono scomodati ad emettere delibere, come fatto in tutta l'Italia civile, una ragione di igiene e sicurezza ci sarà non le pare ?. Per quanto riguarda il nick, ma cosa serve? , io non scrivo per giocare o per battibeccare come fate voi , io scrivo per cercare di dare un contributo ad una parte della splendida Toscana, che tutto il mondo ci invidia ,dell'italia, che vedo in declino o indietro di 30 anni rispetto al resto del paese e questo il sig Prianti che lo supera per intelligenza almeno di qualche anno luce lo ha capito, mi sopporta e mi pubblica ; lei legga , cerchi di capire e di mettere in pratica i suggerimenti e magari si vergogni un pò di essere un IGNAVO totale , non ci ammorbi lei con le sue critiche vuote da perditempo ,uno che subisce in modo passivo ogni genere di sopruso e perde il suo inutile tempo in emerite cretinate come l'assenza di un nick.
Una sola domanda al simpatico amico curioso (ma soprattutto terribilmente ripetitivo e noioso): mi spieghi perché da anni ci ammorbi con i soliti argomenti (quella dei conigli è un'esclusiva irrinunciabile) e non ti degni di darti uno straccio di nick? tanto si capisce che sei uno e non multiplo, almeno ti fai un nome e possiamo magari risponderti... 😎
“Isola Sicura”, con un sistema di pronto soccorso dotato di elicottero.
Un programma che la stessa Sinistra Arcobaleno locale aveva accolto con qualche imbarazzo. I dirigenti locali del Pd lo avevano apertamente criticato, sia nel merito che nel metodo, ma il loro stesso gruppo l'ha poi approvato in Consiglio regionale. E anche il centrodestra si è astenuto.
La mozione n.512 del 25/10/2007 è stata approvata dal consiglio regionale della toscana:
Isola No Oil”, “Isola No Plastic”, “Isola No Rifiuti”, “Isola ad acqua autosufficiente”, “Isola Logistica Avanzata”, Isola con Trasporti pubblici a Impatto Zero”, “Isola con Infrastrutture leggere”, “Isola sicura”, “Isola Amica dei cetacei”, “Isola con area marina protetta”, “Isola recuperata”.
Mario Lupi
Erasmo D’Angelis
Luciano Ghelli
Alessia Petraglia
Monica Sgherri
Posted by fonte [URL]www.tenews.it[/URL] Gen 24, 2008 [URL]http://giglionews.it/2008012452358/news/isola-del-giglio/la-regione-approva-una-mozione-sulle-isole.html[/URL]
P.S.
Mi permetto di aggiungere anche "No Turismo e No Elbani", il finale prevede un comune unico di diecimila residenti, ricchi e pensionati.
Gimmi Ori
